|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4192
|
Rinnovare sistema di raffreddamento
Salve a tutti
Avrei bisogno di alcuni consigli per rinnovare il mio sistema di raffreddamento. Innanzitutto possiedo: Case Cosmos 1000 CPU 8400 (non OE) raffreddato con Zerotherm Nirvana GPU gtx260 tutte le ventole standard Nonostante abbia scelto il Cosmos 1000 appunto per le sue qualità di raffreddamento, insieme al Nirvana, sto avendo dei problemi di raffreddamento causati anche dall ambiente in cui si trova il PC: il PC si trova sotto la scrivania in un angolo, le ventole e i filtri del case si "intasano" subito di parecchia polvere (e di peli della mia gatta ![]() le temperature variano molto: ora che sto scrivendo i due core vanno a 42°/50° (ventola del nirvana a 2600rpm) e la GPU a 51° nei momenti di stress salgono parecchio, la GPU supera i 75° e la CPU i 60° sto avendo anche dei freeze di sistema con alcuni giochi, e penso che la temperatura c'entri qualcosa. Quindi quello che sto cercando: - quale è il MIGLIOR dissipatore ad aria per la mia CPU (possibilmente che non sia solo per 775 in modo da riutilizzarlo dopo un possibile upgrade) ? - quale è il miglior dissipatore per la GPU? - mi consigliate di sostituire le ventole del case con altre più efficenti? Se ho letto bene le Noctua oltre ad essere più performanti sono anche molto silenzionse.. è vero? Ultima modifica di nicacin : 18-07-2010 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: San dona di Piave
Messaggi: 856
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4192
|
il Cosmos 1000 è enorme , lo presi appunto per eventualità come questa.. non credo esista al mondo un dissipatore che non gli entri
![]() cmq ora controllo, grazie della risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Il Cosmos 1000 che ha una estetica bellissima, è concepito per avere una bassa rumorosità ed essendo perciò un case "chiuso" penalizza la ventilazione.
Quindi và meglio a liquido che ad aria. L'ingresso dell'aria è possibile solo dalle due griglie sul fondo. L'unico potenziamento praticabile è quello di aggiungere una ventola a ridosso del cage degli HD e magari sostituire con ventole da 140mm. le due superiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.