Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 12:09   #1
fb____
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 36
Spostare hd macbook su cabinet usb: no boot

Ho istallato Leopard su hd sata-300 istallato su Macbook e ora vorrei fare il boot da quell'hd montato su un cabinet usb, ma quando provo il boot sembra partire ma poi si blocca.
Suggerimenti? È possibile che sia un problema del cabinet?
Grazie,
fb
fb____ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 12:37   #2
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
cosi ad occhio e croce non penso possa installare e poi spostare.
Perche non provi ad installare quando gia è collegato via usb?
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 12:48   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Se non ricordo male il boot da disco esterno può essere fatto solo su dischi esterni collegati tramite firewire. Ovviamente sempre e solo collegato a pc Apple.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 12:48   #4
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Trovato con Google (in 2 secondi netti):
Quote:
Il device, da cui lanciare Mac OS X, come accennato sopra, deve contenere l’installazione di una versione di Mac OS X non precedente alla 10.4.5 (o relativi aggiornamenti), o di Mac OS X 10.5, o, eventualmente, versioni più recenti; fate attenzione a non utilizzare versioni precedenti a quella installata sul vostro Mac.
Quando la vostra periferica è pronta, connettetela al Mac e selezionatela nelle preferenze del disco d’avvio oppure riavviate il Mac e immediatamente tenete premuto il tasto opzione per accedere allo StartUp Manager.
Nel caso utilizzaste un MacBook o un MacBook Pro e la versione di Mac OS X installata nel device esterno non si avviasse, provate a connettere la periferica a ogni porta USB presente, fin quando non trovate quella adatta allo scopo. Se invece state lavorando con un MacBook Air, il computer potrebbe spegnersi improvvisamente (come misura precauzionale) quando connetterete la vostra periferica USB con all’interno una versione di Mac OS X, o qualora la porta USB risultasse danneggiata.
Nel caso in cui desideriate far partire altri sistemi operativi (ipotizziamo ad esempio di voler lanciare Windows Vista) e già utilizzate BootCamp sul vostro Mac, sappiate che non è possibile far partire Windows dal device esterno, né nella versione Xp, né nell’ultima di Windows Vista.
L’ultimo accorgimento che Apple sente di doverci dare è che, ad esempio, qualora il vostro hard disk esterno sia collegato ad un hub USB, questo potrebbe non venire riconosciuto e ci consiglia, quindi, di collegare la periferica direttamente alle porte USB del Mac.
A scanso di equivoci precisiamo che questa procedura non ha nulla a che vedere (purtroppo) con la possibilità di avviare il Mac in Target Disk Mode, un’utile funzione che però necessita della presenza di un porta firewire per poter essere sfruttata e che per questo motivo è preclusa ai possessori dei nuovi MacBook Unibody.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:06   #5
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
con il mio mackbook ho provato le 2 usb ma non mi vede le periferiche esterne come unità di boot
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:22   #6
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2864
vera la cosa della firewire, ma mi pareva appunto che avendola tolta di BASE dai portatili ecc, con la 10.5.6 hanno implementato la cosa su USB.
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:29   #7
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Dekkar Guarda i messaggi
vera la cosa della firewire, ma mi pareva appunto che avendola tolta di BASE dai portatili ecc, con la 10.5.6 hanno implementato la cosa su USB.
"A scanso di equivoci precisiamo che questa procedura non ha nulla a che vedere (purtroppo) con la possibilità di avviare il Mac in Target Disk Mode, un’utile funzione che però necessita della presenza di un porta firewire per poter essere sfruttata e che per questo motivo è preclusa ai possessori dei nuovi MacBook Unibody".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:49   #8
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Se non ricordo male il boot da disco esterno può essere fatto solo su dischi esterni collegati tramite firewire. Ovviamente sempre e solo collegato a pc Apple.
Quote:
Originariamente inviato da Dekkar Guarda i messaggi
vera la cosa della firewire, ma mi pareva appunto che avendola tolta di BASE dai portatili ecc, con la 10.5.6 hanno implementato la cosa su USB.
ma non è assolutamente vero! avevo fatto il boot di leopard beta da tiger l'anno scorso con un hd esterno USB!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 21:57   #9
fb____
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 36
Oggi ho riprovato istallando il SO (Leopard) direttamente su hd montato su cabinet usb e si avvia correttamente.
fb
fb____ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v