|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
[Canon] Valutazioni generali sul corredo.
Vorrei un parere a proposito del corredo e in particolare sul walkaround.
Attualmente sono proprietario del 18-55 II, 50 F/1.8 II, 28-135 IS USM. Il "pezzo forte" (se vabbeh :sad: checcedevofà se sò squattrinato ![]() Le focali su APS-C sebbene esotiche non mi dispiacciono per niente e non mi sento limitato (forse un po' sul grand'angolo ovviamente, ma ovviamente è già messo in conto. Il cambio obiettivo, ovviamente frequente, è stancante ma non mi priva di opportunità nè lo trovo più di tanto snervante.) se non nella pdc e luminosità che sono da zoom standard e sono la cosa che più mi limita. Il vero problema però è che, forse a causa dell'eccessiva versatilità, mi sento artisticamente castrato. Come se tutto fosse fotografabile e allora nulla vale la pena di essere fotografato nè di portarmi lo sforzo intellettuale per cercare la migliore fotografia, nitidezza buona, versatilità assoluta, stabilizzato, focus rapido etc... eppure mi porto a casa scatti generalmente banalotti, ben pochi risultano memorabili, alla fine monto il 50mm e mi si apre un mondo diverso e che apprezzo di più, sia quando scatto sia quando rivedo i miei scatti. Sarà colpa dell'obiettivo? Sarà un mio blocco psicologico? Sarà l'inverno? Ora sono piuttosto combattuto su come procedere: stavo valutando la vendita dell'obiettivo "incriminato", ma non so bene se e quanto le cose migliorerebbero... Comunque l'idea che mi sono fatto è vendere questo per comprare il Sigma 24-70 F/2.8: miglioro di grand'angolo, miglioro di luminosità (che sono le cose che più mi premono), sacrifico lo stabilizzatore e l'USM (il focus del sigma è buono? Veloce e preciso?) Vale la pena lo sbattimento di vendere e ricomprare un obiettivo di fascia paragonabile? Secondo voi sarei artisticamente più invogliato? Il Sigma 24-70 HSM presentato al photokina che fine ha fatto? Il temuto controllo qualità Sigma mi rende il tutto un terno al lotto ![]() Alternative sono cambiare completamente range ed indirizzarmi sul 70-200: bianchino o sempre Sigma. Sempre vendendo il 28-135 (i soldi non mi crescono in vaso) e rimanendo solo col 18-55 come normale (non si butta via niente ![]() Infine abbandonare gli zoom (così come volevo già fare) e abbandonarmi all'ebrezza dell'85 F/1.8 ad esempio. Idee? Spunti di riflessione? Valutazioni degli obiettivi citati (e consigli su altri da aggiungere in lista)? Aspetto fiducioso. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
ti posso consigliare il bianchino, 70-200 f4 (is o non) che è una lente sublime, e non è nemmeno troppo cara. ho sostituito il 18-55 con un 17-40 serie L F4 ![]() il fisso te lo consiglio se ti piacciono i fissi, penso che l'85 sia una delle migliori lente fatte da canon, quindi se ti piace il 50ino va pure di 85. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Il Sigma, per quanto buono ce lo si possa aspettare, sicuramente NON è come il cugino Canon, soprattutto per cromatica. D'altronde è una lente che costa meno di 1/3 del famoso Canon e pesa la metà.
Come ho detto è di fascia paragonabile al 28-135 passando a quello spero di guadagnare in qualità e luminosità perdendo di versitalità, stab, focus. ma non mi aspetto miracoli nè una lente che mi duri semmai dovessi fare pro. Nel caso delle altre due soluzioni: tele e fissa, rinuncerei allo zoom walkaround a conti pratici, rimanendo solo col 18-55 che va bene (e non troppo) al più per le feste con amici, devo vedere se è una buona scelta, dite che mi ispirerebbe artisticamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Lo sai anche tu quali sono lenti buone e lenti non buone e soprattutto sai che di Sigma bisogna fidarsi poco: il mio 10-20 a 10mm quando punto l'infinito mi segna circa 2m (tacca tra 1 e 3m!) mentre a 20mm mi segna correttamente infinito. Se però abilito tutti i punti di maf allora mette ad infinito anche a 10mm!
Con le altre lenti invece mai avuto un problema. Al momento mi sembra interessante il Tamron 28-75 2.8 (ha la stessa qualità del 17-50) al posto del Sigma che è bello ma...è Sigma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Perchè non due fissi?
Se ti prendi l'85 f1.8 (stupendo... ho visto e provato il 50 1.8 ma è tutto un'altro mondo), il 50 1.8 lo potresti vendere (ricavandoci quanto? 90 euro ![]()
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Il Tamron sì, mi spaventa un po' come autofocus. Quacuno l'ha provato? Comunque questo non è solo un thread sulle lenti, è anche un po' se qualcuno di voi ha provato questa situazione di empasse e su, secondo voi, se la via per risolverla è cambiare corredo, cambiare tecnica, cambiare karma, cambiare hobby... ![]() Perchè, per ora, non ci starei coi $_$ diciamo 300€ di 28-135, 70€ (90 mi sembrano troppi) di 50ino non ci compro due fissi come si deve: l'85 viene sui 250 (usato) alla fine con 120 € ben poco di altro ci compro, soprattutto sui 30mm (o il 35 F/2 ma non so com'è, o il 30 F/1.4 Sigma ma è Sigma @_@ o il 28 F2.8 ma non mi sembra il massimo) Poi comunque sono aperto a ogni prospettiva, ma mi sembra un po' rischiosa... anche se, quasi quasi... in fondo sto solo cercando un po' di poesia, mica la lente da matrimonio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
Quote:
Tokina 12-24 o Sigma 10-20 (420 circa) Canon 85 1.8 USM (380 circa) Canon 70-200 f4 L (520 circa) e in più sostituire il 18-55 con un ipotetico 17-70... Visto che in cassa avevo solo da spendere tra le 400 e le 450 max, ho scelto l'85 perchè in quanto fisso di alta qualità e bassissimo prezzo, offre un mondo dal mirino totalmente diverso rispetto a gli altri ue zoom di sopra...
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Ok, ma in un fisso è facile beccare l'esemplare sbagliato...il controllo qualità lo dovrebbe seccare subito. In uno zoom è nettamente più difficile!
E poi dovrebbe esser ben più facile costruire un fisso... PS...imho! Ultima modifica di AarnMunro : 16-01-2009 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ma Street non mi degna di uno sguardo?
![]() Ci sto pensando, magari per ora chiedo ad amici, e poi valuto se mettere l'obiettivo in mercatini, e vediamo che occasioni mi si presentano una volta che ho la grana in mano... Non so bene dove sbattere la testolina :sad: |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 630
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
![]() Comunque sto iniziando a vendere il 28-135, a 300€ (per chi fosse interessato mi Piemmi), poi vedrò che fare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 630
|
Mi ripeto: non puoi trattare male tutti e poi pretendere anche la risposta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
La differenza è che io non tratto male la persona ma argomento con vigore.
Non ho nulla contro alcuna persona, specialmente su un forum. Se pinco pallino venisse a chiedermi un consiglio sarei ben lieto di darglielo, proprio perchè non sono un oracolo da incensare onde attendere un responso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
la questione penso sia un' altra: se ti atteggi come "so tutto io", è difficile che poi ti si venga a dare consigli "terra terra".
Però non è per questo che non rispondevo, ma solo perchè non avevo visto questa discussione. Per quanto mi riguarda è tutto finito allora, e mi sembra che un pelo tu sia sceso dall' olimpo, in ogni caso nessun rancore. Ritornando al topic, boh. io ho avuto (contemporaneamente) sigma 17-50 3.5-5.6, sigma 17-35 2.8-4, sigma 70-300 4-5.6, canon 50 1.8 e canon 35-135 4-5.6. alla fine, usavo solo 17-35, 50 e 70-300, per cui ho venduto tutti gli altri (il 18-50 assieme al corpo della 350d). poi ho cambiato il corredo e ho preso il 70-200 2.8, vendendo il 70-300, e ho preso il 15-30 3.5-4.5. Per quanto mi riguarda, ho trovato tutte lenti sigma perfettamente funzionanti (tranne il 18-50 però sono lenti dell' era analogica E della famiglia professionale di sigma). giusto il 17-35 mi ha dato un problemino sull' elettronica. Anche riguardo alla dominante gialla che molti rammentano, per me è preconcetto: va visto da lente a lente. Al limite sono lenti più calde (e per questo non mi piacciono le tamron, eccessivamente, per me, fredde, e visto che non faccio molta architettura ma soprattutto persone, preferisco l' incarnato dato da una lente calda). Detto questo, boh. Io preferisco avere buchi di focale, mi aiuta a prendere decisioni nette: wide o tele, non vie di mezzo. avere troppe lenti che si accavallano portano a non usarle bene nessuna. Cosa che a me è successa col 35-135, che ho scoperto bella lente ma solo una 10ina di scatti prima di venderla. in tutto ci ho fatto boh, una 40ina di scatti? (mentre con le altre sarò intorno alle centinaia, per non dire migliaia) Io razionalizzerei, prendendo due o tre lenti in totale e basta. E usando quelle anche nei loro ambiti meno "standard" (tipo un wide per i ritratti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Raghnar-The coWolf-:
non ascoltare chi ti dice che di Sigma non ci si puo' fidare. E' veramente una stupidaggine. Sigma non avrà in catalogo solo dei capolavori, ma è un'ottima marca, anzi spesso è superiore agli obiettivi di marca. E questo è chiaramente provabile dai test MTF (su riviste di settore e siti specializzati). Poi sarà anche possibile che qualcuno si prenda un obiettivo difettoso, ma questo discorso non c'entra nulla. Gli obiettivi difettosi esistono per tutti. P.S.: Sono circa 25 anni che uso attrezzature fotografiche, e non parlo tanto per parlare, ma di fronte a uscite così scandalosamente faziose (e completamente campate in aria) non potevo starmi zitto. Ciao ![]() Concordo in pieno!!! Anche su resto del tuo intervento.
__________________
Il mio profilo Flickr Ultima modifica di R.Raskolnikov : 21-01-2009 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Stessa questione: 28-135, sì bella, però non mi da ispirazione e alla fine ci scatto pochino... Quote:
Ho sentito (rumors) che in negozi fidati è più probabile beccare lenti buone e che i difettati finiscano nei grandi mainstream. Leggenda metropolitana senza fondamento o fondo di verità? Consigli su dove/come acquistare? Quote:
Quote:
Che gli obiettivi Sigma siano anche straordinari è chiaramente provabile dalle foto che fanno specialmente in rapporto al loro prezzo. Infatti sarebbe una gran marca se non fosse osteggiata da questo, secondo me reale, problema qualitativo. Ma forse è anche per quello che il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Poi non so, non ci sono statistiche INSTAT a riguardo ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Mi intrometto:
il Canon EF 28 - 135 IS USM è così terrbile??? Era tra gli obiettivi che volevo prendere....
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Non hai capito il discorso: non è affatto terribile, anzi, è una lente tecnicamente molto buona (IMHO) per la sua fascia.
Solo che castra il MIO modo di fotografare data la sua forse eccessiva versatilità. Io ho detto: "Il "pezzo forte" (se vabbeh :sad: checcedevofà se sò squattrinato ) del mio corredo mi soddisfa sufficientemente bene tecnicamente (al meglio a quel prezzo) ma non riesco a configurarmi artisticamente. [...] Il vero problema però è che, forse a causa dell'eccessiva versatilità, mi sento artisticamente castrato. Come se tutto fosse fotografabile e allora nulla vale la pena di essere fotografato nè di portarmi lo sforzo intellettuale per cercare la migliore fotografia, nitidezza buona, versatilità assoluta, stabilizzato, focus rapido etc..." PS:Qui su hwupgrade non c'è un mercatino fotografico vero? Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-01-2009 alle 20:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Ah ok, ora è tutto chiaro! Mi ero un po' perso nella poesia
![]() edita il messaggio, i post in stile mercatino sono punibili ![]()
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
|
Quote:
Quote:
![]() P.S. ho anche avuto fortuna a comprare una lente priva di difetti, infatti nelle lenti sigma questo è abbastanza "raro"... ne ho sentite di tutti i colori riguardo ai difetti a cui si può andare incontro ![]() ![]() se dovessi tornare indietro lo riprenderei a occhi chiusi
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.