|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Nikon D60-Canon1000D
Raggà,
Ho solo 400€ mi serve una fotocamera che sia cmq abb professionale, come ad esempio la 400D...che mi ha attirato mlt...ma non il prezzo ![]() Allora confrontando vedo la 1000D che è abbastanza ottima...notando però una cosa che mi rosica il culetto: 7 punti di fuoco mentre la 400D ha 9 punti...la nikon qnt ne ha? sicuramente nel futuro comprerò qlke obiettivo...tipoo la 10mm grandangolo... solo che tra questi due...uff...sono davvero mlt indeciso... ragà, dovete assolutamente aiutarmi!! ![]() Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
ma in pratica è la stessa cosa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888856 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
lì parlano della D40....è un altra cosa...
io parlo della D60...ancora nn ho visto nessuno che può dire che sia migliore perchè ha il processore...etc... nessuno?
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Ragà...ma centra qlkosa con i punti di messa a fuoco?
insomma maggiore è meglio è? giusto? la nikon D60 sembra che ne abbia 3 punti mentre la 1000D ne ha 9! Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Non tanto quanto pensi, sono praticamente identiche, stesso corpo macchina, cambia il sensore e qualche altra cosuccia. Ad esempio condividono lo stesso modulo AF Nikon Multi-CAM530 3 area TTL.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
![]() bhè ho deciso di prendere la 1000D allora XD....3 punti x messa a fuoca?!?!? ![]()
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
|
Hai provato prendere in mano una D60 ( o la D40 che è la stessa cosa ) e una 1000D ?
Le alternative ( Pentax , Sony , Olympus ... ) non le consideri proprio ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Credo che se sapesse che la D300 ne ha 51 cambierebbe idea
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Beata ignoranza?
ma ragazzi, io ho messo un punto di domanda! nn è un affermativo! invece di sprecare il server per un post del genere, perchè non spiegate, visto che ci siete? premetto che oramai, per abitudine, uso il Manual focus "beata ignoranza" ma guarda te.... questo significa che c'è ancora gente fancazzista o che non hanno tempo, ma siccome non hanno tempo e/o vogliono guadagnare numeri di post scrivete quello! ![]() Quote:
pure tu... ![]() Quote:
Sony Alfa non mi piacciono....io ho il budget massimo 430€... Olympus nn so nulla siccome nn ho ne provato ne mi sn informato...voi che dite per un massimo di 430€ completo (corpo ed obiettivo!) ps: tenete presente che vorrei anche la 10mm! ps2: nn sono proprio un novellino: diplomato in cinematografia e fotografia (che purtoppo lezione avanzata di fotografia nada (caratteristiche tecniche ed i vantaggi (cm i punti fuoco anche leggendo nei vari siti di fotografia)) ps3: attendo le risp di quelli che dicono beata ignoranza; siccome questo è un forum pubblico, dove ci sn altri + principianti, meglio spiegare se non volete fare la figura di cacca... ![]() ps4: aggiungo che la fotocamera la comprerò a metà febbraio...quindi spiegate pure cose che vanno assolutamente ricordate prima di comprare... Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 25-01-2009 alle 23:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Questa è la tua frase:
Quote:
Io e Raziel siamo forse fra quelli che si "sbattono" di più a spiegare le cose su questo forum. Però quando uno scrive Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
io sono uno di quelli che preferisco più prestazioni e qualità che estetica! non m'interessa di una macchina che ha 7-10 casse audio, ma che mi dia il suo vero rendimento del motore della macchina e buona qualità per non lasciarmi in mezzo la strada...stessa cosa per la fotocamera! se siete quelli che "sbattono" di più e vedete un errore di uno mezzo avanzato che vuole avanzare....fermatemi! e spiegatemi cose che non centrano niente! tanto, vome vi avevo detto prima...tra mezzo mese mi compro la fotocamera...percui datemi i consigli come ad esempio: Io sono uno fissato cn il MF (visto che utilizzo nelle cineprese) Sono fissato nelle fotografie e video con un grandangolare spettacolare (scs per il gioco di parole) siccome non sono esperto nelle fotocamere, cosa c'è da sapere d'importante nelle fotocamere? i processori? la dimensione del CCD? maggiore meglio è? di certo non posso prendere una 35 mm...ma siccome ho il budget di 430€ max, cosa posso prendere fra tt le fotocamere esistenti e migliori per quel prezzo! Ora che ho saputo che la D60 ha il processore vecchio....da scartare! ![]() tra i pezzi che contengono il mio budget sono: -Nikon D60 (trp vecchio il sensore) -Canon EOS 1000D (cn obiettivo 18-55mm (solito)) -Sony Alpha DSLR-A200K (che in dotazione però ha obiettivo Carl Zeiss e 18-70mm) -Pentax K200 (ma costa oltre 430€) quindi SCARTO -Olympus E-510 (Obiettivo 14-45mm (già grandangolare?) davvero lungo riguardo i tempi di posa (60") ma da come fatta la fotocamera...credo che sia un pò scomoda...ma non è niente di definito...nn ho mai provato) -Se non trovo la olympus E510....la E420 che ne dite? Che differenza c'è fra quei due E510 e E420? (a parte i Megapixel che la prima ha 10,8 e la seconda 11,8 non effettivi) Che mi consigliate tra questi? considerando che vorrei anche prendere un obiettivo da 10mm... AGGIORNAMENTO: Ho visto la olympus E-510....cavoli, è proprio ben accessoriata, i comandi li hai già subito senza fare un km di strada come per la Canon 1000D...Davvero molto interessante...voi che dite? ha qlke difetto? (che nn li ho scontrati tranne fisicamente che nn ho mai provato) Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 26-01-2009 alle 11:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
e questo detto in un forum di fotografia la dice tutta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Scusa ho fatto un errore
![]() volevo dire io sono uno di quelli che vuole + qualità e prestazioni invece che estetica! ho sbagliato, pardon!
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Hai le idee decisamente confuse.
Mescoli processore con sensore...parli di "la 10 mm". Sicuro che hai il diploma in cinematografia e fotografia? Che poi se vuoi scattare in MF ne avrai da sudare dentro i tunnel delle entry level e con i vetrini standard. Rifatti un ripasso di teoria,guardati quali sono i pezzi che compongono una DSLR e poi torna. Magari intanto cambi pure idea. Google e Wikipedia sono fatti apposta,i thread in rilievo avranno pure una loro utilità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
forse non mi sn spiegato bn... oramai dalle mie parti dicono processori con sensori....so che i sensori sono quelli che percepiscono la luce per poi farli elaborare nel processore... della 10mm, parlavo dell'obiettivo che vorrei comprare...un: da 10mm a **mm io in MF ne ho già fatti migliaia cn la 400D della mia ragazza e, fidati, che ne so abbastanza riguardo alle inquadrature! ma ripeto, forse mi sn solo spiegato male ma perchè Raziel e Co. mi hanno preso per il cu*o...e questa cosa mi ha fatto girare le @@! Edit: Ho appena letto DSLR, il digital Single Sensor Reflex...ma l'avevo già letto un paio di giorni fa...so che non sono full frame...ma fortunatamente non ci faccio molto caso! (NO full frame eh! anche se desiderei averlo...ma costa trp ![]() PS: RIPETO, LA FOTOGRAFIA NN HA FATTO LEZIONI AVANZATE COME: punti di fuoco, DSLR (che ho appena letto) quindi SLR etc...le robe avanzate le ho già lette per conto mio...)quindi cn la scuola ho studiato solo trucchi in ISO, tempi di esposizione, diaframma, etc...siccome la mia scuola è effettivamente Cinematografia...me poca fotografia!...purtroppo... Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 26-01-2009 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
La qualità si paga,sopratutto nei vetri.Dicci cosa vuoi fotografare e ti sapremo dire meglio. Non aspettarti abissi prestazionali fra le entry level...manco nei semipro riusciresti a distinguere foto fatte da due macchine diverse con lenti buone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
so che gli obiettivi sono gli occhi e dvono essere perfetti mentre il corpo fotocamera è solo cervello ma nn ha moltissima importanza! di certo vorrei fotocamere, purtroppo per il costo, entry level. io non sono un fotografo "categorico" come alcuni che comprano fotocamere solo per il calcio mentre alcuni per le modelle...etc..ma fotografo generico...faccio foto macro, faccio foto grandangolo, faccio foto a mio fratello mentre gioca a calcio, faccio foto nella pianura padana oppure nelle zone vicino Schiazzera (montagne) e capita di fare foto per professione!... ps: adesso ho capito che intendevi dire vetrino...cioè sn obiettivi giusto? ![]() allora cn la 400D ho usato l'obiettivo 70-300mm per fare foto macro. Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Ok ragazzi,
sono sempre + convinto verso le olympus...ma ragazzi, la olympus ha lo stabilizzatore dentro la camera? spero di si...perchè la D60 nn ne ha...nemmeno il AF (serve sempre a qlkosa)... Riedito: l'olympus ha lo stabilizzatore nel corpo...pure AF...a sto punto credo che sia ottima l'olympus in qualità/prezzi...voi che dite?
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 26-01-2009 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
I vetrini servono per fornirti una visione diversa nel mirino,proprio per facilitarti la messa a fuoco manuale.Dato il mirino piccolo e buio e il vetrino "liscio" adatto all'autofocus hai molta difficoltà a focheggiare a mano. Poi come al solito la fotocamera ti conferma il fuoco...ma non è quello il punto. Ah,il 70-300 non è un macro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.