Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2007, 12:22   #1
kenzokenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
VETRINO DI MESSA A FUOCO

Ciao a tutti.

Vorrei sapere cosa ne pensate di questa idea per risolvere, almeno in parte, il problema della mancanza del motorino di messa a fuoco sul corpo macchina ad esempio della Nikon D40.

Il problema mi è venuto pensando a come poter essere sicuro della messa a fuoco con ottiche non motorizzate, quindi con la messa a fuoco manuale, sicuramente non facilitata dal mirino non proprio enorme...

In allegato c'è il prodotto che potrebbe fare al caso: VETRINO DI MESSA A FUOCO.

L'ho trovato in vendita online, se fate una ricerca lo troverete facilmente...

Praticamente apparirà nel mirino la classica immagine spezzata per mettere a fuoco, tipica delle reflex analogiche.

Secondo voi puo' funzionare?
Sarà compatibile anche con la D40x che è praticamente uguale alla D40?
Ma soprattutto è facile da istallare senza rompere qualcosa?
Ed infine c'è qualcuno che l'ha gia provato?

Grazie...
Immagini allegate
File Type: jpg aa.jpg (24.0 KB, 78 visite)
__________________
CIAO A TUTTI... belli e brutti!

Ultima modifica di kenzokenzo : 27-10-2007 alle 12:47.
kenzokenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 12:36   #2
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Sono vietati i link ad ebay.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 12:38   #3
kenzokenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
Provvedo subito, sorry
__________________
CIAO A TUTTI... belli e brutti!
kenzokenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 12:51   #4
kenzokenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
Aggiungo le istruzioni fornite per la sostituzione del vetrino:

......
Facile da auto-installare - non c'e' bisogno di portare la tua fotocamera da tecnici per l'installazione.


Spegni la tua fotocamera e rimuovi l'obiettivo.
Appoggia la fotoocamera delicamente su una superficie stabile e usando delle pinzette rimuovi il supporto di metallo da dentro la tua fotocamera.
Usando ancora le pinzette, rimuovi il vetrino di messa a fuoco originale.
Sostituiscilo con il tuo nuovo vetrino di messa a fuoco di immagine spezzata.
Scuoti dolcemente la fotocamera per assicurarti che il vetrino sia a posto.
Sostituisci il supporto metallico e l'obiettivo.


Non ha effetti sulla capacita' AF della fotocamera.
Non ha effetti sulla precisione del focus.
Non ha effetti sulla luminosita' dello schermo.
Facile da installare.
......

Che mi dite? Sarà veramente facile da installare?
__________________
CIAO A TUTTI... belli e brutti!
kenzokenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:17   #5
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da kenzokenzo Guarda i messaggi
Aggiungo le istruzioni fornite per la sostituzione del vetrino:

......
Facile da auto-installare - non c'e' bisogno di portare la tua fotocamera da tecnici per l'installazione.


Spegni la tua fotocamera e rimuovi l'obiettivo.
Appoggia la fotoocamera delicamente su una superficie stabile e usando delle pinzette rimuovi il supporto di metallo da dentro la tua fotocamera.
Usando ancora le pinzette, rimuovi il vetrino di messa a fuoco originale.
Sostituiscilo con il tuo nuovo vetrino di messa a fuoco di immagine spezzata.
Scuoti dolcemente la fotocamera per assicurarti che il vetrino sia a posto.
Sostituisci il supporto metallico e l'obiettivo.


Non ha effetti sulla capacita' AF della fotocamera.
Non ha effetti sulla precisione del focus.
Non ha effetti sulla luminosita' dello schermo.
Facile da installare.
......

Che mi dite? Sarà veramente facile da installare?
io conosco questo:
http://www.katzeyeoptics.com/cat--Ni...cat_nikon.html

qui un test fatto da nikon (nital):
http://www.nital.it/experience/katzeye.php
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:30   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da kenzokenzo Guarda i messaggi
Aggiungo le istruzioni fornite per la sostituzione del vetrino:

......
Facile da auto-installare - non c'e' bisogno di portare la tua fotocamera da tecnici per l'installazione.


Spegni la tua fotocamera e rimuovi l'obiettivo.
Appoggia la fotoocamera delicamente su una superficie stabile e usando delle pinzette rimuovi il supporto di metallo da dentro la tua fotocamera.
Usando ancora le pinzette, rimuovi il vetrino di messa a fuoco originale.
Sostituiscilo con il tuo nuovo vetrino di messa a fuoco di immagine spezzata.
Scuoti dolcemente la fotocamera per assicurarti che il vetrino sia a posto.
Sostituisci il supporto metallico e l'obiettivo.


Non ha effetti sulla capacita' AF della fotocamera.
Non ha effetti sulla precisione del focus.
Non ha effetti sulla luminosita' dello schermo.
Facile da installare.
......

Che mi dite? Sarà veramente facile da installare?
Ti allego una procedura ancora più facile:
1) appoggi la macchina senza obiettivo
2) sostituisci il vetrino
3) rimetti l'obiettivo

Semplice vero?

Tanto per polemizzare sulle istruzioni che allegano al vetrino... non con te.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:39   #7
matteo10
Senior Member
 
L'Avatar di matteo10
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
...qui un test fatto da nikon (nital):
http://www.nital.it/experience/katzeye.php
Bel link, molto interessante
__________________
E' ora di fare di tutta l'erba un fascio.
m10's Flickr
matteo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:48   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Tanto per polemizzare sulle istruzioni che allegano al vetrino... non con te.
difatti a volte sono assurde... se guardi sul link nital (so che per te è difficile ma ce la puoi fare ) vengono spiegati BENE i passaggi su montaggio e smontaggio. diciamo: non è particolarmente difficile, ma richiede alcune attenzioni

@matteo10: grazie
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 09:53   #9
kenzokenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi

Grazie, interessante... ma un pò più caro rispetto a quello che avevo trovato su un sito di aste online: 30€ circa con spese di spedizione incluse....
...pero' magari rischio di perdere troppa luminosità nel mirino, giusto?

Dopo aver letto l'experience linkato mi sembra di aver capito che anche riutilizzando l'AF il vetrino con stigmometro non interferisce (anzi, forse può dare una conferma...), ma mi rimane un dubbio: darà fastidio al sistema di lettura dell'esposizione?
__________________
CIAO A TUTTI... belli e brutti!
kenzokenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 10:12   #10
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da kenzokenzo Guarda i messaggi
Grazie, interessante... ma un pò più caro rispetto a quello che avevo trovato su un sito di aste online: 30€ circa con spese di spedizione incluse....
...pero' magari rischio di perdere troppa luminosità nel mirino, giusto?

Dopo aver letto l'experience linkato mi sembra di aver capito che anche riutilizzando l'AF il vetrino con stigmometro non interferisce (anzi, forse può dare una conferma...), ma mi rimane un dubbio: darà fastidio al sistema di lettura dell'esposizione?
può darsi, ma non ne sarei sicuro al 100%, cambi un vetro per un altro vetro, non credo l'esposimetro sbaglierà clamorosamente... al limite materrai una compensazione d'esposizione "fissa" che imposterai dopo i primi scatti.
per curiosità, riporto lo spaccato (già postato nel 3d ufficiale delle reflex nikon mi pare) di una reflex nikon:
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 10:21   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da kenzokenzo Guarda i messaggi
Grazie, interessante... ma un pò più caro rispetto a quello che avevo trovato su un sito di aste online: 30€ circa con spese di spedizione incluse....
...pero' magari rischio di perdere troppa luminosità nel mirino, giusto?

Dopo aver letto l'experience linkato mi sembra di aver capito che anche riutilizzando l'AF il vetrino con stigmometro non interferisce (anzi, forse può dare una conferma...), ma mi rimane un dubbio: darà fastidio al sistema di lettura dell'esposizione?
Io sulle mie canon ho cambiato i vetrini evidenzierei pero' qualche fattore:

-Se non hai lenti luminose (F2.8 o piu' veloci) la parte di stigmometro diventa moooolto scura e di difficile lettura
-Con Canon (quindi penso anche con nikon) quando la messa a fuoco è corretta si accende il punto AF selezionato anche se focheggi a mano , e la lettura del punto AF è piu' precisa di quanto tu possa vedere dentro al mirino di una D40.
-Lo stigmomentro è solo al centro se usi lenti veloci e TA ricomponendo sicuramente sbaglierai la messa a fuoco.
-Come velocita' operativa la messa a fuoco manuale è sempre piu' lenta ed imprecisa rispetto a quella automatica quindi la soluzione è avere qualcosa di motorizzato.

L' operazione della sostituzione puo' essere piu' o meno invasiva , non tutte le macchine sono predisposte al cambio del vetro della messa a fuoco , se nikon non lo prevede io non mi fiderei , se invece la macchina è predisposta il cambio vetro è un' operazione dal 15 secondi e esente da rischi (salvo che tu non abbia il parkinson ).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:00   #12
kenzokenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
In effetti credo che sia più uno sfizio che altro, almeno per un non professionista come me....

In realtà vi confesso che ancora non possiedo una reflex digitale, ma mentre sto cercando di mettere da parte i soldi per una D40x cerco di documentarmi il più possibile...

Grazie a tutti...
__________________
CIAO A TUTTI... belli e brutti!
kenzokenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 12:05   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da kenzokenzo Guarda i messaggi
In effetti credo che sia più uno sfizio che altro, almeno per un non professionista come me....

In realtà vi confesso che ancora non possiedo una reflex digitale, ma mentre sto cercando di mettere da parte i soldi per una D40x cerco di documentarmi il più possibile...

Grazie a tutti...
Fantastico , chiedi delucidazioni sulla sostituzione del vetrino senza neanche avere la macchina e senza neanche dover risolvere il problema delle ottiche non motorizzate (perchè non le hai)

Poi magari va a finire che ti prendi una Canon 400D o una Pentax K100D

Che storia

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 17:37   #14
kenzokenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
...mi dispiace se vi ho fatto pedere tempo....

La mia era solo curiosità, almeno per ora.

...è che mi faccio prendere dalle "voglie" e da quando ho deciso di mettere da parte qualche soldo per la D40x sono tornato come un bambino alla vigilia di Natale...

Del vetrino mi è venuto in mente forse perchè sono abituato con la reflex analogica di papà, e mi sembra gia di averne nostalgia...

Grazie comunque a tutti per l'aiuto e le spiegazioni.....

Ciao ciao....
__________________
CIAO A TUTTI... belli e brutti!
kenzokenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:37   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da kenzokenzo Guarda i messaggi
...mi dispiace se vi ho fatto pedere tempo....

La mia era solo curiosità, almeno per ora.

...è che mi faccio prendere dalle "voglie" e da quando ho deciso di mettere da parte qualche soldo per la D40x sono tornato come un bambino alla vigilia di Natale...

Del vetrino mi è venuto in mente forse perchè sono abituato con la reflex analogica di papà, e mi sembra gia di averne nostalgia...

Grazie comunque a tutti per l'aiuto e le spiegazioni.....

Ciao ciao....
Se è D40 che sia la semplice, non la X! Non troveresti lenti così risolventi da sfamare il sensore. Quindi risparmia fino in fondo e prendi la 6 Megapixel...non noteresti la differenza.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:22   #16
kenzokenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...Non troveresti lenti così risolventi da sfamare il sensore...
Cioè?... nessun tipo di ottica mi permetterebbe di sfruttare a pieno il sensore?

...fanno tutte così schifo le ottiche compatibili con le D40-D40x???
__________________
CIAO A TUTTI... belli e brutti!
kenzokenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:40   #17
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da kenzokenzo Guarda i messaggi
Cioè?... nessun tipo di ottica mi permetterebbe di sfruttare a pieno il sensore?

...fanno tutte così schifo le ottiche compatibili con le D40-D40x???
assolutamente no ma le lenti risolventi costano. il nikkor AF-S 70-200 2.8 VR è una lente eccellente e va sulla d40x, però ci vogliono 1700 euro. se prendi il 18-55 del kit, viene messo a dura prova...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 15:50   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da kenzokenzo Guarda i messaggi
Cioè?... nessun tipo di ottica mi permetterebbe di sfruttare a pieno il sensore?

...fanno tutte così schifo le ottiche compatibili con le D40-D40x???
Non fanno schifo è che le ottiche buone costano parecchio (da qualche centinaio di € fino a qualche migliaio ) e per sfamare 10mpixel sul aps-c non te la cavi certo con una lente kit del valore di 80€

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:17   #19
kenzokenzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 14
...OK, capito il concetto...
Il tutto dipende quindi anche da quanto saro' disposto a spendere in futuro per le ottiche...
__________________
CIAO A TUTTI... belli e brutti!
kenzokenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:23   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da kenzokenzo Guarda i messaggi
...OK, capito il concetto...
Il tutto dipende quindi anche da quanto saro' disposto a spendere in futuro per le ottiche...
Per essere piu' precisi tutto dipende in buona parte dalle ottiche che userai ed in modo nettamente piu' marginale dal corpo macchina che andrai a mettere dietro.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 30-10-2007 alle 17:47.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v