Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 12:52   #1
Phate82
Member
 
L'Avatar di Phate82
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 169
[BASH] Un po' di dubbi

ciao a tutti!

sono alle prime armi con bash e dopo una prima infarinatura sui comandi sto provando a fare alcuni esericizi. Vorrei proporvi alcuni di questi esercizi sperando che possiate darmi una mano per capire come risolverli.

Per il primo esercizio ho solo un dubbio teorico. La situazione è questa: l'utente Pippo crea questo script che ha il compito di generare alcune stringhe per poi salvarle in un file leggibile solo dal proprietario. Lo script deve essere leggibile ed eseguibile da tutti, ma modificabile solo dal proprietario.
Il dubbio riguarda il file su cui lo script deve salvare le stringhe:

- se questo file deve essere creato a parte dal proprietario il problema non si pone, perchè è sufficiente che venga creato con i permessi 622. In questo modo chiunque esegua lo script può scrivere nel file, ma solo il proprietario che l'ha creato può leggerlo (e scriverlo).

- se il file in cui scrivere le stringhe dev'essere creato dallo script, la cosa (per me) diventa più complicata. Avevo pensato di fare ricorso al SUID bit..praticamente ho provato a dare allo script i permessi 4755 e all'interno dello script ho creato il file che deve contenere le stringhe con i permessi 600. In questo modo chiunque esegue lo script diventa Pippo, crea il file dando la possibilità solo a Pippo di leggerlo e scriverlo e ci scrive le stringhe. Il problema è che, forse per motivi di sicurezza, il SUID bit non funziona. Se eseguo lo script e poi controllo con ps chi sta eseguendo lo script non risulta Pippo, ma l'utente che effettivamente ha lanciato lo script. Quindi il file viene creato con i permesso 600, ma riferiti all'utente che ha eseguito lo script e non a Pippo.

E' anche possibile che la mia soluzione sia giusta e che chi ha proposto l'esercizio volesse solo verificare l'apprendimento del SUID bit al di là dell'effettivo funzionamento, ma il dubbio mi rimane. Quindi la mia domanda è...c'è altro modo per risolvere l'esercizio?

Il secondo esercizio è questo:
Due file hanno lo stesso contenuto a parte una o più variazioni nella loro parte
iniziale di lunghezza fissa. Fare uno script che dia informazioni sull'identità del
contenuto indipendentemente dalla variazione dell'intestazione dei file.

Qui il problema è proprio la comprensione del testo ...voi capite che vuole?

Il terzo (e ultimo) esercizio è questo:

Fare in modo che il proprio prompt principale indichi il numero
di utenti che hanno almeno una sessione interattiva aperta nel sistema.

ovviamente lo script dovrà agire sulla variabile PS1, ma non riesco a capire come contare gli utenti con almeno una sessione interattiva. Da quello che so, uno shell è interattivo quando è lanciato senza opzioni, quindi stavo pensando a questo per cercare di individuare tutte le sessioni interattive, ma non so come fare ...perchè fatto quello poi si potrebbero isolare gli utenti che le usano, ordinarli, filtrarli con uniq e contarli con wc. Qualcuno mi da una dritta?

Scusate per la lunghezza del post e grazie a chiunque voglia aiutarmi
__________________
Acer Ferrari 4005 - Turion64 ml-37 2.0 Ghz - RAM 2GB Corsair PC3200 - ATI Radeon X700 128 MB - WD Scorpio 5400.2 250GB - Broadcom wi-fi 802.11b/g - Bluetooth - Matshita UJ875S SuperMulti DL DVD-ROM SLOT-IN
Phate82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 22:35   #2
Phate82
Member
 
L'Avatar di Phate82
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 169
non mi aiuta nessuno?
__________________
Acer Ferrari 4005 - Turion64 ml-37 2.0 Ghz - RAM 2GB Corsair PC3200 - ATI Radeon X700 128 MB - WD Scorpio 5400.2 250GB - Broadcom wi-fi 802.11b/g - Bluetooth - Matshita UJ875S SuperMulti DL DVD-ROM SLOT-IN
Phate82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 11:18   #3
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Phate82 Guarda i messaggi
ciao a tutti!

sono alle prime armi con bash e dopo una prima infarinatura sui comandi sto provando a fare alcuni esericizi. Vorrei proporvi alcuni di questi esercizi sperando che possiate darmi una mano per capire come risolverli.

Per il primo esercizio ho solo un dubbio teorico. La situazione è questa: l'utente Pippo crea questo script che ha il compito di generare alcune stringhe per poi salvarle in un file leggibile solo dal proprietario. Lo script deve essere leggibile ed eseguibile da tutti, ma modificabile solo dal proprietario.
Il dubbio riguarda il file su cui lo script deve salvare le stringhe:

- se questo file deve essere creato a parte dal proprietario il problema non si pone, perchè è sufficiente che venga creato con i permessi 622. In questo modo chiunque esegua lo script può scrivere nel file, ma solo il proprietario che l'ha creato può leggerlo (e scriverlo).

- se il file in cui scrivere le stringhe dev'essere creato dallo script, la cosa (per me) diventa più complicata. Avevo pensato di fare ricorso al SUID bit..praticamente ho provato a dare allo script i permessi 4755 e all'interno dello script ho creato il file che deve contenere le stringhe con i permessi 600. In questo modo chiunque esegue lo script diventa Pippo, crea il file dando la possibilità solo a Pippo di leggerlo e scriverlo e ci scrive le stringhe. Il problema è che, forse per motivi di sicurezza, il SUID bit non funziona. Se eseguo lo script e poi controllo con ps chi sta eseguendo lo script non risulta Pippo, ma l'utente che effettivamente ha lanciato lo script. Quindi il file viene creato con i permesso 600, ma riferiti all'utente che ha eseguito lo script e non a Pippo.

E' anche possibile che la mia soluzione sia giusta e che chi ha proposto l'esercizio volesse solo verificare l'apprendimento del SUID bit al di là dell'effettivo funzionamento, ma il dubbio mi rimane. Quindi la mia domanda è...c'è altro modo per risolvere l'esercizio?

Il secondo esercizio è questo:
Due file hanno lo stesso contenuto a parte una o più variazioni nella loro parte
iniziale di lunghezza fissa. Fare uno script che dia informazioni sull'identità del
contenuto indipendentemente dalla variazione dell'intestazione dei file.

Qui il problema è proprio la comprensione del testo ...voi capite che vuole?

Il terzo (e ultimo) esercizio è questo:

Fare in modo che il proprio prompt principale indichi il numero
di utenti che hanno almeno una sessione interattiva aperta nel sistema.

ovviamente lo script dovrà agire sulla variabile PS1, ma non riesco a capire come contare gli utenti con almeno una sessione interattiva. Da quello che so, uno shell è interattivo quando è lanciato senza opzioni, quindi stavo pensando a questo per cercare di individuare tutte le sessioni interattive, ma non so come fare ...perchè fatto quello poi si potrebbero isolare gli utenti che le usano, ordinarli, filtrarli con uniq e contarli con wc. Qualcuno mi da una dritta?

Scusate per la lunghezza del post e grazie a chiunque voglia aiutarmi
per il primo e secondo esercizio, non ho capito cosa tiserve... o hai scritto qualcosa di sbagliato, o proprio non ci arrivo
per il terzo, il comando che ti serve e': w (e dopo e' facile)
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 23:59   #4
Phate82
Member
 
L'Avatar di Phate82
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 169
Ciao e grazie mille per la risposta.

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
per il primo e secondo esercizio, non ho capito cosa tiserve... o hai scritto qualcosa di sbagliato, o proprio non ci arrivo
forse sono stato un po' contorto nella spiegazione...
per il primo esercizio volevo solo capire se la mia interpretazione è giusta o meno.
Secondo me per fare quello che l'esercizio chiede si deve impostare per lo script il SUID bit...il problema è che non posso verificare se così funziona perchè anche se imposto il SUID bit e lancio lo script, il processo che esegue lo script rimane di proprietà di chi esegue lo script e non del proprietario dello script (penso che sia dovuto a impostazioni di sicurezza di bash)...insomma non sono sicuro se la mia soluzione è giusta perchè non la posso provare.

per il secondo esercizio non ho avanzato nessuna ipotesi..semplicemente perchè non ho capito il testo. Non capisco proprio cosa dovrei fare.

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
per il terzo, il comando che ti serve e': w (e dopo e' facile)
scusa l'ignoranza ...ho visto che il comando w (che non conoscevo) restituisce più o meno le stesse info di who...però forse mi manca qualche nozione teorica ..cosa posso ricavare da queste info? per caso le tty indicano tutte le sessioni interattive?
__________________
Acer Ferrari 4005 - Turion64 ml-37 2.0 Ghz - RAM 2GB Corsair PC3200 - ATI Radeon X700 128 MB - WD Scorpio 5400.2 250GB - Broadcom wi-fi 802.11b/g - Bluetooth - Matshita UJ875S SuperMulti DL DVD-ROM SLOT-IN
Phate82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v