|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Overclock su AMD 64 x2 4200+ - Arrivata la roba!
Ciao a tutti, premetto che è da poco che leggo riguardo a questo argomento e sinceramente è abbastanza ostico quindi perdonatemi se farò domande stupide o non capirò certe risposte..
Possiedo un processore AMD Athlon64 x2 4200+ AM2 (940) montato su una scheda madre M2N8-VMX.. Oltre la ventola sopra il processore ne ho montata una che spinge l'aria nel case e un'altra che la estrae.. La prima domanda che vorrei farvi è questa.. Vale davvero la pena un overclock su un processore così? Voglio dire, avrei veramente dei risultati o rischio solo di fare stupidate? Ultima modifica di bubba21 : 12-12-2008 alle 17:27. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 152
|
Io ho portato il mio amd 4200+ a 2,700 mhz , e penso che sarei potuto andare oltre se avessi avuto delle RAM migliori.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Come RAM monto 4 Kingston 667 Mhz da 1Gb l'una.. Che dici?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12894
|
secondo me si.. prova! assicurati però che il raffreddamento sia sufficiente!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Quote:
La mia intenzione è comunque quella di riuscire ad arrivare a 2400/2500 Mhz rispetto ai 2200 Mhz attuali.. Avrei qualche miglioramento significativo oppure è troppo poco? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12894
|
anche overcloccando poco questi processori si ottengono buoni miglioramenti! pensa io un athlon64 3000 1800mhz (skt 754) l'ho portato a 2250 e andava alla grande!!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Ok grazie! Adesso vado a rileggermi la guida sugli AMD e vedo se riesco a capire qualcosa..
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12894
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Allora vediamo se ho capito qualcosa di quel casino che ho letto :D
Intanto posto un immagine di cpuz con le caratteristiche del mio processore.. ![]() ![]() Quindi, nell'articolo si parla di divisore e moltiplicatore.. Il moltiplicatore sarebbe il x 11.0, e il divisore invece è il Bus Speed? Quindi 200 MHz ( e da come viene spiegato sarebbe il rapporto 1:1) L'HTT citato sempre nell'articolo (che nel suo esempio è di 240) nel mio caso quanto sarebbe? 1004,6?! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12894
|
per fare l'overclock, essendo che il moltiplicatore della cpu è bloccato, deve aumentare la frequenza di bus. esempio
la frequenza di lavoro della cpu è data dal valore del moltiplicatore (in questo caso 11) e dalla frequenza del bus (200). 200x11=2200mhz se ora tu vai ad aumentare il bus ad esempio di 10mhz, portandolo a 210, avrai 210x11= 2310 mhz.. essendo la tua scheda madre con chipset Nforce, hai la possibilità di salire parecchio, in quanto il tuo chipset ha i cosidetti Fix per le frequenze pci.. penso che a 240x11 ci arrivi tranquillamente.. Ovviamente l'HT diventa 1200 portando il bus a 240.. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Grazie per la risposta, sto iniziando a capire già meglio!
Quindi dovrei muovermi in questa maniera: - Scarico clockgen (quello per nForce4) Con questo programma dovrebbero essere già impostati i valori di PCI-E a 100 e di PCI a 33 giusto? Oppure devo entrare nel bios e settarli così? - Fatto questo devo settare altri valori di moltiplicatore o Vcore oppure lascio tutto così? Se non sbaglio con Vcore maggiori potrei raggiungere frequenze maggiori ma allo stesso tempo alzare la temperatura.. Visto che non ho applicato pasta termica nè il raffreddamento è "estremo" preferirei lasciare così com'è la tensione.. - Infine seguo questi punti giusto? Il pulsante relativo all’AGP o PCI-E non va toccato! Ad ogni aumento lanciate un Superpi da 1mb. 1 - Se il test viene concluso procedete con l’aumento del bus. 2 – Se il test vi da errore avete superato di poco il limite per quel test. 3 – Se il computer si riavvia da solo avete superato di troppo il limite. Un'ultima cosa, l'HT come mai aumenta di conseguenza? Grazie per le risposte! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12894
|
io ti consiglio di effettuare l'overclock da bios, piuttosto che da un utility di windows.. il bus che troverai impostato di default è 200, aumenta di 5mhz alla volta.. inoltre ti consiglio, invece del superPI, per testare la stabilità del sistema, di usare s&m.. è facile da usare!
concordo con i punti 1 - 2 - 3.. Ovviamente, se c'è qualche altro che ha qualcosa da aggiungere è il benvenuto! io non faccio più overclock da almeno 4anni.. Ultima modifica di predator87 : 03-12-2008 alle 17:57. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Ok grazie per le dritte!
Sai dirmi qualcosa riguarda alla Vcore e all'HT? Come ha detto se qualcun altro ha ulteriori consigli da dare sono ben accetti |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12894
|
dimenticavo:
applica della pasta termica fra il dissipatore e i lprocessore! lascia il vcore default, come hai detto tu, se aumenti il vcore, aumenta la temperatura! vedi sino a quanto puoi spingerti lasciandolo default! L'aumento dell'ht è proporzionale all'aumento del bus.. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Potrei anche applicarla la pasta, in officina elettrica riesco ad averla senza problemi, però non vorrei fare ca**ate a smontare il processore
Per le temperatura sto pensando di installare una ventola a 230Volt sul lato del case che spinga l'aria verso il processore.. Dici che avrei una buona diminuzione di temperatura? |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12894
|
Quote:
comunque se non hai mai smontato il dissipatore dovresti avere la pasta termica originale! unconsiglio comunque: non conosci nessuno che può venir a casa tua a darti una mano in tutto questo? |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Sinceramente non c'è nessuno che conosco che si "diletti" in queste cose.. Purtroppo!
Più che altro il computer in questione l'ho montato io e non ricordo di aver messo nessuna pasta termica.. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 377
|
Rileggendo per l'ennesima volta la guida ho letto una cosa importante che prima non avevo capito..
Il bus dell’HT (HyperTransport) non reagisce bene ad un suo incremento ed inoltre non porta alcun beneficio prestazionale all’intero sistema, per cui la prima cosa da fare è abbassare il suo moltiplicatore. Come abbiamo detto in precedenza i moltiplicatori a default sono: 5x per il socket 939 4x per il socket 754 Andremo quindi ad impostare alla voce del bios *LDT/FSB Frequency ratio: 4x per il socket 939 (per frequenze fino a 250mhz, 3x per frequenze superiori) 3x per il socket 754 (per frequenze fino a 266mhz, 2x per frequenze superiori) Il mio HT essendo 1000 MHz dovrebbe essere un 5x, quindi dovrei, abbassarlo fino a 4x dal BIOS impostando anche un divisore RAM pari a 1:1.. Ho detto qualche cavolata? |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12894
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.






















