Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 13:47   #1
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Aiuto Asus L3000D non parte, smontaggio e sostituzione RAM

ragazzi ho un portatile asus L3000D vi espongo il problema:
è stato fermo per quasi 1 anno poi l'ho riacceso 3-4 ore tutto ok ho fatto gli aggiornamenti,finiti vado per riavviare e non parte più???si blocca sulla finestra della scelta delle varie modalità con cui farlo partire,e qualsiasi scelgo,o si blocca o va avanti ma rimane su schermo nero.
Ho provato a rinstallare e non va oltre il caricamento iniziale del cd di windwos.
ho smontato il dissi,e ho cambiato la pasta termica ma niente,avevo letto in giro che questo modello aveva problemi di alte temperature.
Con memtest mi da un sacco di errori però è come se fosse ciclico nel senso arriva l 70% del primo test e poi tira fuori un sacco di errori,senza avanzare più???però il mio amico(proprietario del portatile,dice di aver provato anche un altro banco di ram).
Hard disk nn son riuscito a testarlo è un hitachi,ma nn son riuscito a far il floppy per vedere se ha problemi,se mi potete aiutare dandomi un link utile,il portatile ha il floppy.o forse il problema è il mio che su vista64 nn riesce a far il floppy.
aspetto vostre pareri grazie come sempre.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite

Ultima modifica di cocoz1 : 10-12-2008 alle 08:04.
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 14:12   #2
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Se è come quello che sto cercando di riparare io (L3500H), ha due banchi di ram in posti diversi: a uno si accede smontando la ventolina che si trova sotto uno sportellino posto sotto al notebook, mentre per accedere all'altro devi smontare la tastiera e lo trovi sotto uno sportellino di latta. Perciò, se memtest dà errori, può darsi si tratti dell'altro banco (se ho capito bene, il tuo amico ne ha sostituito uno solo).
Per testare il disco, a questo link dovresti trovare quello che ti serve:

http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:38   #3
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Se è come quello che sto cercando di riparare io (L3500H), ha due banchi di ram in posti diversi: a uno si accede smontando la ventolina che si trova sotto uno sportellino posto sotto al notebook, mentre per accedere all'altro devi smontare la tastiera e lo trovi sotto uno sportellino di latta. Perciò, se memtest dà errori, può darsi si tratti dell'altro banco (se ho capito bene, il tuo amico ne ha sostituito uno solo).
Per testare il disco, a questo link dovresti trovare quello che ti serve:

http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
guarda il mio è il modello L3000D come ho scritto nel titolo,ho scaricato anche il manuale,ma nn visualizzo dove dovrebbe esser questo secondo banco di ram.
Nel bios ne segnala 512mb,però dopo aver letto il tuo suggerimento,visto che la serie è cmq la 3000 ho rismomtato dove sta il banco cioè vicino al processore e dal codice che è questo: NT5DS16M16BT son risalito che è da 256mb quindi deve essercene un altro.
Segnalo questa cosa anche io a tutti i possessori,e anzi allego questa immagine molto chiara di come arrivarci per i possessori dei vari modelli questa serie:
Primo passo sempre togliere la batteria mi raccomando,prima foto
Secondo passo controllare se c'è una vite centrale nella parte inferiore del portatile,che potrebbe ancorare la tastiera(sul mio c'è)più o meno all'altezza dei tasti F7 ed F8 ma sotto la scocca,dov'è posizionato il dissipatore del processore,andando verso il centro,seconda foto
Terzo passo far scorrere la parte superiore della tastiera(dove son i tasti argentati)basta come nella foto un piccolo cacciavite inserito in quel buchino sulla sinistra,premere,fa uno scattino, e spingere con l'altra mano nella direzione della freccia.Poi far scorrere la tastiera e arrivare al cestello della ram,svitare la copertura di alluminio. la sequenza delle foto



__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite

Ultima modifica di cocoz1 : 10-12-2008 alle 08:18.
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:07   #4
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Come pensavo: il case è identico a quello che ho per le mani io (L3500H). Hai già provato a smontare l'altro banco? E' facilissimo arrivarci, seguendo le immagini che hai postato
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:17   #5
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Come pensavo: il case è identico a quello che ho per le mani io (L3500H). Hai già provato a smontare l'altro banco? E' facilissimo arrivarci, seguendo le immagini che hai postato
guarda non ho avuto problemi a far scorrere la parte superiore dove son i tasti argentati,invece non riesco a capire come far ruotare la tastiera di 180gradi,come si vede nell'immagine,perchè ai lati è libera,ma se provi ad alzare,al centro sembra bloccata...hai suggerimenti per il giusto movimento
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite

Ultima modifica di cocoz1 : 09-12-2008 alle 17:29.
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:34   #6
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
La tastiera va fatta scorrere verso l'alto (parallelamente al suo piano d'appoggio) e si sgancia, poi rimane collegata con una piattina che è sufficientemente lunga per poterla ribaltare di 180 gradi (come nella foto). Non so se mi sono spiegato bene, ma è più difficile da dire che da fare
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:48   #7
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
La tastiera va fatta scorrere verso l'alto (parallelamente al suo piano d'appoggio) e si sgancia, poi rimane collegata con una piattina che è sufficientemente lunga per poterla ribaltare di 180 gradi (come nella foto). Non so se mi sono spiegato bene, ma è più difficile da dire che da fare
ok quesro per tutti avessero il mio problema,c'è una vite nella parte inferiore del portatile più o meno al centro che mantiene la tastiera,svitata questa viene via senza problemi che faticaccia eheh...
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite

Ultima modifica di cocoz1 : 09-12-2008 alle 18:05.
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:03   #8
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Sì, hai capito bene, ma probabilmente uno dei gancetti di plastica della parte inferiore sarà un po' incastrato... se avanza un po' verso l'alto, riesci ad individuarli, magari con l'aiuto di una luce un po' forte? Se sì, prova a spingerli un po' verso il basso con un cacciavite, mentre fai scorrere la tastiera verso l'alto. Altrimenti, potresti provare a togliere le viti della scocca, per allentare un po' gli incastri, ma sono veramente tante (tutte quelle sotto il notebook più quelle poste sulla parte dove c'è lo spinotto di alimentazione).
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:03   #9
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Strano il punto dove dici che rimane bloccata, non dovrebbe esserci niente che la tiene da quelle parti...

Ultima modifica di *NOD32* : 09-12-2008 alle 18:06.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:18   #10
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Sì, hai capito bene, ma probabilmente uno dei gancetti di plastica della parte inferiore sarà un po' incastrato... se avanza un po' verso l'alto, riesci ad individuarli, magari con l'aiuto di una luce un po' forte? Se sì, prova a spingerli un po' verso il basso con un cacciavite, mentre fai scorrere la tastiera verso l'alto. Altrimenti, potresti provare a togliere le viti della scocca, per allentare un po' gli incastri, ma sono veramente tante (tutte quelle sotto il notebook più quelle poste sulla parte dove c'è lo spinotto di alimentazione).
sì sì era poprio una vite della parte inferiore del portatile a bloccare la tastiera appena svitata è venuta subito via...ho tolto la ram richiuso tutto,e avviato,ma nn visualizza niente e fa solo bip-bip-bip con un suono a crescere di intensità?
ma l'altro banco di ram c'è dentro quello vicino al processore,da cosa è dovuto secondo te?
quando bippa è perchè come se nn vedesse qualcosa...a meno che nn eran partite entrambe le ram??come procedo adesso?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:25   #11
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Prova a mettere il banco di ram che si trova vicino al processore nello slot sotto la tastiera, dovrebbe partire.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:06   #12
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Prova a mettere il banco di ram che si trova vicino al processore nello slot sotto la tastiera, dovrebbe partire.
ok smontata da vicino al processore e montata sotto,non bippa più, ma non vedo niente a monitor,e non mi sembra carica come mai???
quindi lo slot sotto la tastiera è come se fosse il primario per le ram?come procedo adesso?
ho provato senza ram,e nn bippa ma non si vede niente.
ho provato a rimetterle come situazione inziale e bippa.
Possibile che son partite entrambe e per questo nn vedo più niente a video?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite

Ultima modifica di cocoz1 : 09-12-2008 alle 20:34.
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 20:05   #13
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Hai già provato a lasciare solo l'altro banco, sempre nello slot sotto la tastiera, per vedere se ci sono differenze di comportamento all'avvio?
Inoltre vedi se sul manuale dice la procedura per fare un reset PRAM e NVRAM, nonchè un reset CMOS.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 21:03   #14
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Hai già provato a lasciare solo l'altro banco, sempre nello slot sotto la tastiera, per vedere se ci sono differenze di comportamento all'avvio?
Inoltre vedi se sul manuale dice la procedura per fare un reset PRAM e NVRAM, nonchè un reset CMOS.
uè tutto ok,forse nn avevo agganciato la ram buona bene sotto la tastiera,è partito tutto ok...grazie dell'aiuto sei stato gentilissimo.
se vuoi aiutarmi aanche tu afar mettere in rilievo questa discussione che potrebbe esser d'aiuto ad altri possessori di questi portatili postero anche delle foto.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 22:24   #15
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Felice di esserti stato d'aiuto
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 07:38   #16
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Felice di esserti stato d'aiuto
mi puoi aiutare su un altra cosa,che tipo di memorie supporta questo portatile?quelle che ho trovato dentro son DDR2100(dovrebber esser a 266Mhz)
sul manuale non ho trovato nessun riferimento,supporta anche le DDR2700 che dovrebber esser a 333Mhz???
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 14:05   #17
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Vedi cosa dice il manuale (io purtroppo non ce l'ho). Comunque, penso che non ci siano problemi a mettere una ram più veloce, anche se probabilmente la vedrà come 2100 (se hai più di un banco installato, verrà vista tutta come quella del banco più lento). Per andare sul sicuro, fai un accordo col negoziante, che se non va te la cambi, perchè, fin che non si prova, non si può sapere di eventuali incompatibilità.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v