Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 11:10   #1
panfilo81
Senior Member
 
L'Avatar di panfilo81
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Campagna Pisana (Valdera)
Messaggi: 627
Non fatevi fregare come a me [Situazione lavorativa]

Ciao ragazzi.
Voglio sentire il vostro parere su questa vicenda lavorativa che mi è capitata.
Sono stato assunto da uno studio di ingegneria edile nell'anno 2004. Assunto come disegnatore apprendista (per 3 anni) un anno prima dello scadere del contratto mi succede quanto segue:
- L'azienda mi dice che è in crisi economica e non possono permettersi di assumermi a tempo indeterminato. Per cui mi danno 15 giorni di tempo per andarmene e cercare un altro lavoro. Loro mi propongono ad un altro collega loro in prova per poi una successiva assunzione.
Essendo un lavoro che mi piaceva molto, decido di rivolgermi ad un sindacato, la sfortuna ha voluto che il tipo che si occupava della mia questione fosse assente in quel periodo.
Alla fine loro mi propongono 5000 euro e di andare presso l'ispettorato del lavoro a firmare e ad accettare che io sono stato mandato via per mancanza di lavoro e crisi economica. (Un licenziamento per giusta causa!)
Concluso il mio rapporto di lavoro con lui, vado da questo loro collega che dopo un mese di prova mi dice che non puo' assumermi. Io ho perso tempo denaro e benzina.
E la bella notizia sapete quale è?
Che loro hanno assunto un altro come apprendista. MA NON ERANO IN CRISI??

CI sono rimasto malissimo e mi sono sentito preso per il culo. Ho sbagliato, mi sono fatto subito fregare da quei soldi e dalle loro false promesse. Mio padre me lo ripete ancora: se aspettavi il sindacato....

In conclusione adesso ho un altro lavoro, su un altro settore. Pero' rimpiango quello che ho fatto, perchè è stato il mio più grande errore della mia vita.
Ne avevo parlato anche al mio collega che lavora con me, e mi aveva anche lui sconsigliato di andare al sindacato.

Sono schifato, penso che a queste persone non gli rivolgero' più la parola.

Scusate lo sfogo, voi che ne pensate?

P.s Ammetto di aver sbagliato, dovevo far valere i miei diritti. Ma andare anche dal sindacato per poi metterseli contro era più dura. Loro volevano che io me ne andassi. CHE MERDE!!!
panfilo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:14   #2
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da panfilo81 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Voglio sentire il vostro parere su questa vicenda lavorativa che mi è capitata.
Sono stato assunto da uno studio di ingegneria edile nell'anno 2004. Assunto come disegnatore apprendista (per 3 anni) un anno prima dello scadere del contratto mi succede quanto segue:
- L'azienda mi dice che è in crisi economica e non possono permettersi di assumermi a tempo indeterminato. Per cui mi danno 15 giorni di tempo per andarmene e cercare un altro lavoro. Loro mi propongono ad un altro collega loro in prova per poi una successiva assunzione.
Essendo un lavoro che mi piaceva molto, decido di rivolgermi ad un sindacato, la sfortuna ha voluto che il tipo che si occupava della mia questione fosse assente in quel periodo.
Alla fine loro mi propongono 5000 euro e di andare presso l'ispettorato del lavoro a firmare e ad accettare che io sono stato mandato via per mancanza di lavoro e crisi economica. (Un licenziamento per giusta causa!)
Concluso il mio rapporto di lavoro con lui, vado da questo loro collega che dopo un mese di prova mi dice che non puo' assumermi. Io ho perso tempo denaro e benzina.
E la bella notizia sapete quale è?
Che loro hanno assunto un altro come apprendista. MA NON ERANO IN CRISI??

CI sono rimasto malissimo e mi sono sentito preso per il culo. Ho sbagliato, mi sono fatto subito fregare da quei soldi e dalle loro false promesse. Mio padre me lo ripete ancora: se aspettavi il sindacato....

In conclusione adesso ho un altro lavoro, su un altro settore. Pero' rimpiango quello che ho fatto, perchè è stato il mio più grande errore della mia vita.
Ne avevo parlato anche al mio collega che lavora con me, e mi aveva anche lui sconsigliato di andare al sindacato.

Sono schifato, penso che a queste persone non gli rivolgero' più la parola.

Scusate lo sfogo, voi che ne pensate?

P.s Ammetto di aver sbagliato, dovevo far valere i miei diritti. Ma andare anche dal sindacato per poi metterseli contro era più dura. Loro volevano che io me ne andassi. CHE MERDE!!!

benvenuto in itaGlia.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:14   #3
Harvester
 
Messaggi: n/a
no, volevano sempicemente un altro "schiavo" per 3 anni. tutto qui.


>bYeZ<
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:19   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Harvester Guarda i messaggi
no, volevano sempicemente un altro "schiavo" per 3 anni. tutto qui.


>bYeZ<

quoto .. ora si usa così .. ogni 2-3 anni si cambia sempre con uno in prova .. tutti soldi risparmiati .. w la flessibilità ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:24   #5
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
benvenuto nel mondo del lavoro.

ne vuoi sentire una piu' bella?
una ragazza lavora per una società con cui abbiamo rapporti.
assunta nel 2003 con contratto d'apprendistato
nel 2007 passa a tempo indeterminato.
decide quindi di comprare casa e di sposarsi.

a meta settembre 2008 si sposa (tra gli invitati anche i datori di lavoro visto che era in ottimi rapporti con loro).
a ottobre, al rientro dal viaggio di nozze, si trova la lettera di licenziamento per crisi economica della società.
che poi tanto in crisi non e'...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:25   #6
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
ringraziamo la legge biagi...
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:25   #7
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
quoto .. ora si usa così .. ogni 2-3 anni si cambia sempre con uno in prova .. tutti soldi risparmiati .. w la flessibilità ..
ora? sono anni che è così......



>bYeZ<
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:28   #8
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
Beh.. andare a lavorare x gli allegri ingegneri, magari di prima laurea...
ma fai il furbo, prendi i soldi e scrocca aggratisse la connnessione internet..
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:32   #9
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da panfilo81 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Voglio sentire il vostro parere su questa vicenda lavorativa che mi è capitata.
Sono stato assunto da uno studio di ingegneria edile nell'anno 2004. Assunto come disegnatore apprendista (per 3 anni) un anno prima dello scadere del contratto mi succede quanto segue:
- L'azienda mi dice che è in crisi economica e non possono permettersi di assumermi a tempo indeterminato. Per cui mi danno 15 giorni di tempo per andarmene e cercare un altro lavoro. Loro mi propongono ad un altro collega loro in prova per poi una successiva assunzione.
Essendo un lavoro che mi piaceva molto, decido di rivolgermi ad un sindacato, la sfortuna ha voluto che il tipo che si occupava della mia questione fosse assente in quel periodo.
Alla fine loro mi propongono 5000 euro e di andare presso l'ispettorato del lavoro a firmare e ad accettare che io sono stato mandato via per mancanza di lavoro e crisi economica. (Un licenziamento per giusta causa!)
Concluso il mio rapporto di lavoro con lui, vado da questo loro collega che dopo un mese di prova mi dice che non puo' assumermi. Io ho perso tempo denaro e benzina.
E la bella notizia sapete quale è?
Che loro hanno assunto un altro come apprendista. MA NON ERANO IN CRISI??

CI sono rimasto malissimo e mi sono sentito preso per il culo. Ho sbagliato, mi sono fatto subito fregare da quei soldi e dalle loro false promesse. Mio padre me lo ripete ancora: se aspettavi il sindacato....

In conclusione adesso ho un altro lavoro, su un altro settore. Pero' rimpiango quello che ho fatto, perchè è stato il mio più grande errore della mia vita.
Ne avevo parlato anche al mio collega che lavora con me, e mi aveva anche lui sconsigliato di andare al sindacato.

Sono schifato, penso che a queste persone non gli rivolgero' più la parola.

Scusate lo sfogo, voi che ne pensate?

P.s Ammetto di aver sbagliato, dovevo far valere i miei diritti. Ma andare anche dal sindacato per poi metterseli contro era più dura. Loro volevano che io me ne andassi. CHE MERDE!!!
Col sindacato in mezzo cosa sarebbe cambiato ?
Immagino che la societa' sia piccola e quindi con la possibilita' legale di liberarsi di personale piu' facilmente gia da tempo immemore.
La tua storia insegna solo che i lavori a bassa professionalita' sono quelli in cui si rischia di piu' in quanto meno "necessari" alle aziende.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:44   #10
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
ringraziamo la legge biagi...
ringraziamo il pacchetto treu sotto il governo dalemiano.........


>bYeZ<
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:50   #11
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Harvester Guarda i messaggi
ringraziamo il pacchetto treu sotto il governo dalemiano.........


>bYeZ<

Stavolta credo che qui non si debba ringraziare nessuno. Da decenni le piccole societa' hanno maggiore liberta' della gestione del personale (diciamo cosi', in maniera edulcorata )
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:52   #12
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
ringraziamo la legge biagi...
che non c'entra assolutamente nulla...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:57   #13
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20023
in effetti magari se aspettavi il sindacato...

me spiase!


Còà,.aàò.,zàò.,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:00   #14
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
in effetti magari se aspettavi il sindacato...

me spiase!

Còà,.aàò.,zàò.,a
ma se aspettava il sindacato perche' sarebbe dovuta andare diversamente ?
Al massimo avrebbe potuto lavorare ancora un anno, dove avrebbe trovato lungo, e poi bye-bye lo stesso.
Poi se azienda piccola le tutele sono minori.
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 02-12-2008 alle 12:03.
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:03   #15
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20023
avrebbe comunque avuto 1 anno di tempo per trovare un altro lavoro...



caz.òàaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:25   #16
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
benvenuto in itaGlia.
giusto ...

Perchè in altri posti , vedi gli States , sarebbe stato messo alla porta senza ne se e ne ma. La differenza sta nel fatto che negli States e' la normalita' , la gente cambia spessissimo posto di lavoro , fa esperienze diverse , si forma a 360 gradi. Qui invece c'è una cultura diversa ... cultura che nel tempo ha danneggiato e continua a danneggiare solo noi.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:56   #17
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
giusto ...

Perchè in altri posti , vedi gli States , sarebbe stato messo alla porta senza ne se e ne ma. La differenza sta nel fatto che negli States e' la normalita' , la gente cambia spessissimo posto di lavoro , fa esperienze diverse , si forma a 360 gradi. Qui invece c'è una cultura diversa ... cultura che nel tempo ha danneggiato e continua a danneggiare solo noi.
senti, smettila di fare gli spot alla tg4/tgcom/studioaperto, non potete evocare gli States solo quando vi conviene. A parte che non sta scritto da nessuna parte che lì il mercato del lavoro sia il più giusto al mondo (vallo a chiedere ai milioni di disperati che sono recentemente rimasti senza casa e senza cure mediche dopo le recenti ondate di licenziamenti in tronco), ti ricordo che cmq offre molte più opportunità rispetto a quello itaGliano, per cui cambiare spesso lavoro è del tutto naturale, e se lo perdi è anche più facile trovarne un altro.
Detto questo, esistono altri esempi di mercati del lavoro in cui i diritti dei lavoratori non vengono visti come un optional dannoso, come piace tanto alla "maggioranza" qui in itaGlia. Qualcuno ha detto Germania?!


P.S. e cmq qui si sta parlando di una colossale bastardata fatta dall'azienda di turno, neghi anche questo magari?
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:57   #18
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
giusto ...

Perchè in altri posti , vedi gli States , sarebbe stato messo alla porta senza ne se e ne ma. La differenza sta nel fatto che negli States e' la normalita' , la gente cambia spessissimo posto di lavoro , fa esperienze diverse , si forma a 360 gradi. Qui invece c'è una cultura diversa ... cultura che nel tempo ha danneggiato e continua a danneggiare solo noi.
per cambiare posto di lavoro serve la possibilità di trovarne un altro in tempi ragionevoli e a condizioni simi a quello che si lascia... purtroppo qui non sempre (eufemismo) è così.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:02   #19
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Stavolta credo che qui non si debba ringraziare nessuno. Da decenni le piccole societa' hanno maggiore liberta' della gestione del personale (diciamo cosi', in maniera edulcorata )
E cosi si da il via al subbappalto del subbappalto...
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:03   #20
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da panfilo81 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Voglio sentire il vostro parere su questa vicenda lavorativa che mi è capitata.
Sono stato assunto da uno studio di ingegneria edile nell'anno 2004. Assunto come disegnatore apprendista (per 3 anni) un anno prima dello scadere del contratto mi succede quanto segue:
- L'azienda mi dice che è in crisi economica e non possono permettersi di assumermi a tempo indeterminato. Per cui mi danno 15 giorni di tempo per andarmene e cercare un altro lavoro. Loro mi propongono ad un altro collega loro in prova per poi una successiva assunzione.
Essendo un lavoro che mi piaceva molto, decido di rivolgermi ad un sindacato, la sfortuna ha voluto che il tipo che si occupava della mia questione fosse assente in quel periodo.
Alla fine loro mi propongono 5000 euro e di andare presso l'ispettorato del lavoro a firmare e ad accettare che io sono stato mandato via per mancanza di lavoro e crisi economica. (Un licenziamento per giusta causa!)
Concluso il mio rapporto di lavoro con lui, vado da questo loro collega che dopo un mese di prova mi dice che non puo' assumermi. Io ho perso tempo denaro e benzina.
E la bella notizia sapete quale è?
Che loro hanno assunto un altro come apprendista. MA NON ERANO IN CRISI??

CI sono rimasto malissimo e mi sono sentito preso per il culo. Ho sbagliato, mi sono fatto subito fregare da quei soldi e dalle loro false promesse. Mio padre me lo ripete ancora: se aspettavi il sindacato....

In conclusione adesso ho un altro lavoro, su un altro settore. Pero' rimpiango quello che ho fatto, perchè è stato il mio più grande errore della mia vita.
Ne avevo parlato anche al mio collega che lavora con me, e mi aveva anche lui sconsigliato di andare al sindacato.

Sono schifato, penso che a queste persone non gli rivolgero' più la parola.

Scusate lo sfogo, voi che ne pensate?

P.s Ammetto di aver sbagliato, dovevo far valere i miei diritti. Ma andare anche dal sindacato per poi metterseli contro era più dura. Loro volevano che io me ne andassi. CHE MERDE!!!
... bene ... lasciando che i colleghi di forum continuino inutilmente a sbattere i piedini veniamo a noi ...

Il tuo problema non e' marginale. Il punto e' che un sindacato non avrebbe potuto aiutarti piu' di tanto. Cosa avrebbe potuto fare ? Costringerli a tenerti ? Be e in che clima avresti continuato a lavorare ?
In poche parole la scelta loro era assumerti e pagare molte piu' tasse oppure sostituirti con un tuo collega a tempo determinato. Cosi' e' stato fatto e cosi' continueranno a fare probabilmente.

La legge glielo permette e non possiamo fare alto.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v