Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 20:18   #1
sashaxs
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
[C# Java?] Gps e cellulare

Salve a tutti,
so a priori che è uno sparo nel buio, pertanto non uccidetemi

La mia domanda al momento è puramente di curiosità, visto che mi è stata posta questo quesito: è possibile interfacciare un telefono cellulare affinche venga realizzata un'applet in grado di misurare in tempo reale la posizione in gps di un dispositivo a distanza? Non è spionaggio tranquilli, è una domanda che mi è stata posta da un mio zio cacciatore che purtroppo a volte perde i cani e non sa neanche da che parte cominciare a cercarli.

Grazie anticipate per le risposte, vi dico che ho una discreta esperienza come programmatore in .NET ma non ho dimestichezza con dispositivi GPS, pertanto non so nemmeno se è fattibile un discorso del genere (non so neanche che hw mi servirebbe)

Ciao, Stef
sashaxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:33   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da sashaxs Guarda i messaggi
Salve a tutti,
so a priori che è uno sparo nel buio, pertanto non uccidetemi

La mia domanda al momento è puramente di curiosità, visto che mi è stata posta questo quesito: è possibile interfacciare un telefono cellulare affinche venga realizzata un'applet in grado di misurare in tempo reale la posizione in gps di un dispositivo a distanza? Non è spionaggio tranquilli, è una domanda che mi è stata posta da un mio zio cacciatore che purtroppo a volte perde i cani e non sa neanche da che parte cominciare a cercarli.

Grazie anticipate per le risposte, vi dico che ho una discreta esperienza come programmatore in .NET ma non ho dimestichezza con dispositivi GPS, pertanto non so nemmeno se è fattibile un discorso del genere (non so neanche che hw mi servirebbe)

Ciao, Stef
Niente di standard. I cellulari supportano generalmente per la comunicazione: GSM/GPRS e bluetooth adesso spunta anche il wi-fi. Ma se devi rintracciare dei cani in mezzo alle montagne il wifi non serve, il bluetooth funziona solo sulle corte distanze.
Quindi l'unico sistema è un hardware che integri GPS e GSM per cui se interrogato (ad esempio tramite uno squillo) questo risponda tramite SMS o GPRS con la posizione attuale. Magari se c'è un servizio che fa da intermediario è possibile che venga mandato un link contenente la visualizzazione su mappa della posizione.

Dove lavoro realizziamo proprio un oggetto simile.

Per quanto riguarda il linguaggio nè Java nè C# ti consentono di fare questo, in quanto sono funzionalità a livello di firmware del dispositivo (quindi solo ed esclusivamente C), a meno di non mettere al collo dei cani un palmare con un software apposito, ma qui parliamo di hardware grande non più di un'antenna GPS commerciale.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 10:49   #3
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
se invece regali un telefonino va benissimo..altre informazioni per scrivere un programma del genere? devo fare una tesina per l'università..
Il programma è da scrivere per windows mobile:
mi piacerebbe realizzare la tua idea, praticamente sarebbe bello questo:
inviare con qualsiasi cellulare uno squillo al telefono contenente il programma: nel momento in cui questo lo riceve, il programma prende il segnale del gps e invia le coordinate a google map richiedendo una mappa statica centrata nel punto in cui ci si trova. Questa mappa viene visualizzata in una pagina di browser, e il livello di zoom è regolabile (controllo nella pagina del browser stesso e relativa richiesta della stessa mappa con diverso livello di zoom)

Se poi invece dello squillo fosse possibile fare la cosa "silenziosamente" il software diventerebbe ancora più interessante..a inizio febbraio massimo devo aver finito, se mi ci metto d'impegno con una vostra mano ce la potrei fare...

devo realizzarlo in c#

Ultima modifica di MarvivrA : 02-11-2008 alle 10:56.
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 11:45   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
se invece regali un telefonino va benissimo..altre informazioni per scrivere un programma del genere? devo fare una tesina per l'università..
Il programma è da scrivere per windows mobile:
Il programma è sostanzialmente banale, ti basta solo ricevere la notifica di una chiamata senza risposta e il numero di telefono associato.

Quote:
mi piacerebbe realizzare la tua idea, praticamente sarebbe bello questo:
inviare con qualsiasi cellulare uno squillo al telefono contenente il programma: nel momento in cui questo lo riceve, il programma prende il segnale del gps e invia le coordinate a google map richiedendo una mappa statica centrata nel punto in cui ci si trova. Questa mappa viene visualizzata in una pagina di browser, e il livello di zoom è regolabile (controllo nella pagina del browser stesso e relativa richiesta della stessa mappa con diverso livello di zoom)
Scusa ma vorresti visualizzare la mappa sul cellulare interrogato?
Che senso ha? Tanto vale che sia l'utente del cellulare a chiedere di visualizzare la posizione su google map.

Il problema è che visualizzerebbe la mappa per chiunque squilli il cellulare, devi definire una serie di numeri che possono attivare la funzionalità.

Quote:
Se poi invece dello squillo fosse possibile fare la cosa "silenziosamente" il software diventerebbe ancora più interessante..a inizio febbraio massimo devo aver finito, se mi ci metto d'impegno con una vostra mano ce la potrei fare...

devo realizzarlo in c#
Silenziosamente in che senso?
Non è che vuoi che il cellulare invii la propria posizione ad un server remoto periodicamente e senza intervento esterno? Perchè in questo caso è ancora più semplice: sotto timer interroghi il GPS e apri un socket verso un server remoto predefinito inviando tutte le informazioni necessarie.

Ti consiglio di stare attento al traffico GPRS, rischi di spendere un capitale.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v