Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 18:46   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Pardus:l'avete provata?

Qualcuno l'ha provata?su distrowatch ne parlano parecchio bene.Io provai la vecchia versione ma mi deluse un po...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 19:35   #2
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
un po' di NEWS in piu'

Il sistema operativo Pardus, sviluppato nell’ambito della TUBITAK UEKAE (Istituto di Ricerca Elettronica e Criptologica Nazionale), è la distribuzione di Linux più ampia della Turchia. Secondo le stime, ha una base d'uso circa di 100-150 mila utenti.

Grazie al sistema di apertura (MUDUR) sviluppata con l’utilizzo del quadro di strutturazione COMAR della Pardus, Pardus si apre in modo molto più veloce rispetto agli altri sistemi operativi.[1]

Gli sviluppi realizzati sul gestore di pacchetto della Pardus, PiSi, i software occupano molto meno spazio e vengono scaricati molto più velocemente sull’internet. Grazie all’utilizzo dell’interfaccia pratica e simpatica della PiSi, anche i processi di aggiornamento ed installazione dei software ora sono molto più semplici. La nuova versione beta della Pardus, i cui elementi visivi e vari componenti sono stati aggiornati, continuerà il suo sviluppo verso la versione risoluta con gli input di errore e i suggerimenti degli utenti.

Pardus, arriva in un solo CD nel quale ci saranno tutti i software necessari, giochi, strumenti di internet, edit della lingua turca, proiettori di multimediale (immagine, musica, video, ecc), tutti controllabili dal desktop.

La Pardus, sviluppata nell’ambito dell’approccio software libero, potrà essere liberamente distribuito con la Licenza Pubblica Generale (General Public License - GPL).


e ora spetta solo a chi l'ha provata in prima persona....a voi le considerazioni....
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:19   #3
guster
Member
 
L'Avatar di guster
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mar del Plata
Messaggi: 109
Pardus, è bellissima, facile d'instalare, il pack manager PiSi, e veramente ben fatto, il sistema gira, bella interfaccia grafica, (la prima volta che mi trovo bene su KDE), insomma una nuova e interessante distro, non basata in nessun'altra.
Manca solo un po di assitenza in italiano, diciamo, un forum, una bella guida e un po di wiki, per sfruttarla al meglio.

Io avevo probata la versione anteriore, non riccordo bene se avevo qualche problema con alcuna periferica e per quello l'avevo tolta, ma forse provo adesso l'ultima release
__________________
"La única lucha que se pierde es la que se abandona"
User Linux #349019
In a world without frontiers, who needs Gates and Windows?
guster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:03   #4
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
sto provando la live in questo momento..............
sembra una distro buona, mi ha riconosciuto al primo colpo tutto l-hardware.
pare veloce e stabile, ha configurato da sola internet e samba.
supporta di default la scrittura su ntfs, l-unico problema [ la lingua di default..........turka
bello anche kde e il suo menu, molto pulito e raccolto, con tutti programmi di uso comune senza avere troppi @doppioni@


mi scarico la ver. installabile per provarla bene
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:09   #5
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
ma è vero che grazie a MUDUR il sistema in fase di avvio è velocissimo e che anche la "navigazione "nel sistema è veloce e che è poco avida di risorse???
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:37   #6
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
mamma li turchi!

mi iscrivo che sono molto interessato
mai sentita e mai provata prima

sono curioso su questo sistema di avvio, si sa qualcosa in più?
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:43   #7
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
pero' ci vuole qualcuno che ci dica comè la distro installata non la live,in quanto la live risulterebbe piu' lenta perchè deve caricare i dati da cd....
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:45   #8
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
mi scarico la ver. installabile per provarla bene

facci sapere appena la testi....
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:48   #9
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
ma è vero che grazie a MUDUR il sistema in fase di avvio è velocissimo e che anche la "navigazione "nel sistema è veloce e che è poco avida di risorse???
confermo! ho ricompilato il kerne e la velocità è come minimo raddoppiata
stabile come una roccia! veloce a livelli di arch e frugal, un bel gestore di pacchetti.
una cosa molto positiva è che scorre tutto molto fluido.
molte cose sono automattizzate ma senza appesantire la baracca.
davvero una bella distribuzione che potrebbe avere un gran futuro.

cosa molto brutta: è localizzata molto male che mi tocca imparare il turko
se avesse più pacchetti e un pò di supporto per la nostra lingua la adotterei a occhi chiusi


@skintek1, se ne hai la possibilità fattici un giretto che merita
per quanto rigurda la velocità dell'avvio, se ricompili il kernel non crederai ai tuoi occhi.
non vorrei dire balle ma vedo kdm in meno di 10 secondi.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 18:04   #10
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
confermo! ho ricompilato il kerne e la velocità è come minimo raddoppiata
stabile come una roccia! veloce a livelli di arch e frugal, un bel gestore di pacchetti.
una cosa molto positiva è che scorre tutto molto fluido.
molte cose sono automattizzate ma senza appesantire la baracca.
davvero una bella distribuzione che potrebbe avere un gran futuro.

cosa molto brutta: è localizzata molto male che mi tocca imparare il turko
se avesse più pacchetti e un pò di supporto per la nostra lingua la adotterei a occhi chiusi


@skintek1, se ne hai la possibilità fattici un giretto che merita
per quanto rigurda la velocità dell'avvio, se ricompili il kernel non crederai ai tuoi occhi.
non vorrei dire balle ma vedo kdm in meno di 10 secondi.

pero',da quello che dici sembra ottima,per quanto riguarda i "difetti" come incompatibilita' ,driver,periferiche,riconosce tutto???il gestore dei pacchetti comè???


appena posso me la provo anche io...
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 18:07   #11
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
cosa molto brutta: è localizzata molto male che mi tocca imparare il turko
.

cosa intendi??non vorrai mica dirmi che è tutta in turco....
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 18:07   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ma essendo gentoo-like non si potrebbe prendere spunto dai wiki sulla localizzazione di quest'ultima?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 19:53   #13
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
pero',da quello che dici sembra ottima,per quanto riguarda i "difetti" come incompatibilita' ,driver,periferiche,riconosce tutto???
appena posso me la provo anche io...
il kernel di default mi ha riconosciuto tutto! anche il modem interno smart link e vedo che ha pure i driver per EciASDL.

Quote:
il gestore dei pacchetti comè???
una semplice gui stile adaptek? semplice ma molto funzionale:



e poi:
Codice:
desktop maux # pisi --help

kullanımı: pisi [seçenekler] <komut> [argümanlar]

<komut> aşağıdakilerden birisi olabilir:

        add-repo (ar) - Bir depo ekle
           build (bi) - PiSi paketlerini inşa et
                check - Kurulumu doğrula
                clean - Bayat kilitleri temizler
configure-pending (cp) - Bekleyen paketleri yapılandır
    delete-cache (dc) - Önbellek dosyalarını sil
          emerge (em) - Depodan PiSi paketlerini inşa et ve kur
                graph - Paket ilişkilerini çiz
             help (?) - Verilen komutlar için yardım metnini gösterir
           index (ix) - Verilen bir dizindeki PiSi dosyalarını indeksle
                 info - Paket bilgisini göster
         install (it) - PiSi paketlerini kur
  list-available (la) - Depolardaki paketleri göster
 list-components (lc) - Depolardaki bileşenleri göster
  list-installed (li) - Kurulu paketlerin bir listesini yaz
    list-pending (lp) - Bekleyen paketleri göster
       list-repo (lr) - Depoları listele
    list-sources (ls) - Kullanılabilir kaynakları gösterir
   list-upgrades (lu) - Yükseltilecek paketleri listele
     rebuild-db (rdb) - Veritabanlarını yeniden inşa et
          remove (rm) - PiSi paketlerini kaldır
     remove-repo (rr) - Depoları kaldır
          search (sr) - Paketleri araştır
     search-file (sf) - Dosya araştır
     update-repo (ur) - Depo veritabanlarını güncelle
         upgrade (up) - PiSi paketlerini yükselt

Belirli bir komut hakkında yardım için "pisi help <komut>"'u kullanınız.


seçenekler:
  --version   Program'ın versiyon numarasını göster ve çık
  -h, --help  Bu yardım mesajını göster ve çık
probabile che si possono emergere i pacchetti come gentoo, e qui finisce la mia preoccupazione per lo scarso numero di pacchetti.

Quote:
cosa intendi??non vorrai mica dirmi che è tutta in turco
vedi screenshot.

Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Ma essendo gentoo-like non si potrebbe prendere spunto dai wiki sulla localizzazione di quest'ultima?
questa è una bella notizia!



per me la distro è molto buona!
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 20:29   #14
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
vedi screenshot.
azzzz...........ma non c'è un pacchetto che la rende in italiano???
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 20:30   #15
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
ah ,dimenticavo,per quanto riguarde AMULE comè messa???
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 11:04   #16
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da skintek1
ah ,dimenticavo,per quanto riguarde AMULE comè messa???
compilato da sorgenti devo trovare una guida per fare pacchetti non voglio sporcare il sistema.

vari servizi attivi, kde, trasparenze nelle finestre, amarok, superkaramba e firefox 190 MB di ram occupata.

per il locale pensavo di avere risolto modificando /etc/profile, /etc/profile.env e /etc/env.d/03locale, ma al riavvio qualcosa rimodifica i file portandoli in LANG=tr_TR.UTF-8

imho la migliore distro che ho provato, molto veloce, stabilissima e fluida da paura!
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:12   #17
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
quindi la installi?????
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 22:32   #18
guster
Member
 
L'Avatar di guster
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mar del Plata
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o

probabile che si possono emergere i pacchetti come gentoo, e qui finisce la mia preoccupazione per lo scarso numero di pacchetti.

e come si farebbe?
__________________
"La única lucha que se pierde es la que se abandona"
User Linux #349019
In a world without frontiers, who needs Gates and Windows?
guster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:07   #19
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da guster Guarda i messaggi
e come si farebbe?
No non si puo.Emerge non c'è, quello è solo un comando primario per pisi.
Comunque non è un po troppo allegro il fatto che la gestione pacchetti si possa fare da utente comune?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 22:00   #20
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
sto usando la 2007.2 nel muletto. Rispetto ai commenti che ho letto, aggiungo che c'è una localizzazione in italiano. Si seleziona durante l'installazione e tutto fila liscio. riguardo al riconoscimento hardware, mi astengo da commenti fino a che non l'installerò nel portatile. Cmq, nel muletto, tutto bene. In ogni ,modo installa di default un sacco di roba (i vari foomatic, ndiswrapper etc)

Pisi funziona bene. Si occupa delle dipendenze e via dicendo. Avrei però preferito la presenza di una password per accedere al pkg manager. Le descrizioni dei pacchetti sono molto laconiche, consistendo di solito nella sola ripetizione del nome. Manca beryl e compiz ma ci sono utilità carine tipo ksmoothdock, autostart ed altre. Nel complesso, l'ho trovato più facile e funzionale di urpmi ma niente di simile a pacman.

una cosa che mi manca e kde nella sua versione completa, specie a livello di pannello di controllo. Non c'è verso di far saltare fuori qualcosa che sia simile alle proprietà avanzate di sessioni di kde per escludere dalle sessioni i programmi (cosa utile per aggirare un bug fastidioso di ksmoothdock). Ho installato tutti i pacchetti kde senza risultato, se qualcuno ha qualche idea me lo dica.
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v