Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 18:33   #1
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Overclock Pentium IV 2,4 Ghz Northwood

Ho un Pentium 4 2,4GHz Northwood installato su una ASUS P4PE socket 478. Essendo il moltiplicatore bloccato a 18X ho iniziato alzando l'FSB partendo da 133.Per ottenere stabilità ho alzato anke il Vcore. Risultato il pc risulta stabile con FSB 150 e Vcore 1,525V (valore iniziale 1,5V).La stabilità l'ho testata con OCCT per 1h.La tamperatura max raggiunta dal CPU è di 62°. Alzando ancora l'FSB OCCT mi ha dato errore di calcolo (Error Code 4) allora ho alzato ancora il vcore a 1,575V poi a 1,6V ma senza risultati. Ke mi consigliate?Possibile siano le RAM?Vario il rapporto tra FSB e RAM?

P.S. Ho fissato le frequenze AGP e PCI a 66,66 / 33,33
Sono arrivato anke a FSB 156 con Vcore 1,525V e il pc si avvia e lavora normalmente ma OCCT mi da errore

Ultima modifica di lo_smanettone : 24-09-2008 alle 19:58.
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:55   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao!
Dubito che siano le memorie, infatti se nn hai impostato divisori, la loro frequenza è aumentata come quella dell'FSB, cioè di appena 20 Mhz (40 Mhz DDR), che dovrebbe essere tollerabile anche per moduli di scarsa qualità.....è + probabile che sia colpa della CPU, infatti 62 C° è una temp. già troppo alta, specie per un procio come il tuo con tecnologia a 130 nm; cmq nell'incertezza prova ad innalzare il rapporto di frequenza FSB/DRAM in modo che le memorie funzionino a velocità inferiore, e vedi cosa succede...
Facci sapere
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 25-09-2008 alle 17:57.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:49   #3
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da lo_smanettone Guarda i messaggi
Ho un Pentium 4 2,4GHz Northwood installato su una ASUS P4PE socket 478. Essendo il moltiplicatore bloccato a 18X ho iniziato alzando l'FSB partendo da 133.Per ottenere stabilità ho alzato anke il Vcore. Risultato il pc risulta stabile con FSB 150 e Vcore 1,525V (valore iniziale 1,5V).La stabilità l'ho testata con OCCT per 1h.La tamperatura max raggiunta dal CPU è di 62°. Alzando ancora l'FSB OCCT mi ha dato errore di calcolo (Error Code 4) allora ho alzato ancora il vcore a 1,575V poi a 1,6V ma senza risultati. Ke mi consigliate?Possibile siano le RAM?Vario il rapporto tra FSB e RAM?

P.S. Ho fissato le frequenze AGP e PCI a 66,66 / 33,33
Sono arrivato anke a FSB 156 con Vcore 1,525V e il pc si avvia e lavora normalmente ma OCCT mi da errore
sono nella tua stessa identica situazione, ho il procio bloccato a 2700 mhz, quindi 150x18 e non riesco ad andare avanti..mi sa ke è il procio poichè io ho una p4b533 asus ma mi da lo stesso comportamento della tua....molto probabilmente è la temperatura, sinceramente riproverò appena si muore dal freddo!!
ps in ogni caso fammi sapere come va e se riesci ad arrivare oltre...
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:20   #4
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ciao!
Dubito che siano le memorie, infatti se nn hai impostato divisori, la loro frequenza è aumentata come quella dell'FSB, cioè di appena 20 Mhz (40 Mhz DDR), che dovrebbe essere tollerabile anche per moduli di scarsa qualità.....è + probabile che sia colpa della CPU, infatti 62 C° è una temp. già troppo alta, specie per un procio come il tuo con tecnologia a 130 nm; cmq nell'incertezza prova ad innalzare il rapporto di frequenza FSB/DRAM in modo che le memorie funzionino a velocità inferiore, e vedi cosa succede...
Facci sapere
Ti ringrazio x avermi risposto.

Allora x cambiare il rapporto FSB/DRAM l'unica voce che ho disponibile sul bios è Memory Frequency. E' questa? Ho provato a vederne i possibili settaggi e sono:

306 Mhz
408 Mhz
383 Mhz

avendo impostato l'FSB (CPU External Frequency) a 153. Mi pare che i bios mi consenta solo di far lavorare le memorie a una frequenza + alta. Giusto? E questo è l'esatto contrario di ciò ke stavo cercando. Possibile ke la mobo voglia farsi male?

X quanto riguarda la temperatura della CPU sono consapevole che è altina ma devo dire che mi ha sempre dato problemi. Appena consegnatomi il pc si impallava con i giochi. Mi hanno aggiunto un po' di ventole nel case. Adesso ne ho 4 senza considerare quella dell'alimentatore e quella montata sopra il dissipatore della CPU. I problemi continuano nel senso ke in estate sono costretto a impostare la frequenza del mio procio a 2,2 Ghz (quella nominale è 2,4Ghz). In inverno probabilmente gli arriva + aria fresca e riesco a overclockkarlo un pokino. Questo anke xkè in inverno la temperatura della mobo rimane intorno ai 28° mentre in estate arriva ai 31 - 32° e il pc mi si impalla, se la CPU è impostata a 2,4 Ghz, anke a temperature inferiori ai 60° ke adesso raggiungo "senza problemi".

Detto cio ke mi consigli? Mi do all'ippica?
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:21   #5
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
sono nella tua stessa identica situazione, ho il procio bloccato a 2700 mhz, quindi 150x18 e non riesco ad andare avanti..mi sa ke è il procio poichè io ho una p4b533 asus ma mi da lo stesso comportamento della tua....molto probabilmente è la temperatura, sinceramente riproverò appena si muore dal freddo!!
ps in ogni caso fammi sapere come va e se riesci ad arrivare oltre...
Maledetti Proci!

Superata la soglia dei 150! Ora sono a 151 ;almeno OCCT dice ke è stabile.
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 01:32   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da lo_smanettone Guarda i messaggi
Ti ringrazio x avermi risposto.

Allora x cambiare il rapporto FSB/DRAM l'unica voce che ho disponibile sul bios è Memory Frequency. E' questa? Ho provato a vederne i possibili settaggi e sono:

306 Mhz
408 Mhz
383 Mhz

avendo impostato l'FSB (CPU External Frequency) a 153. Mi pare che i bios mi consenta solo di far lavorare le memorie a una frequenza + alta. Giusto? E questo è l'esatto contrario di ciò ke stavo cercando. Possibile ke la mobo voglia farsi male?

E' proprio strana questa cosa .....in genere le mobo per P4 consentono di impostare rapporti DRAM/FSB inferiori a 1; la mia mobo per esempio mi permette i rapporti 1, 2/3 e 3/4 eppure è solo una Asrock potresti postare una schermata di CPU-Z, così vediamo la reale frequenza di funzionamento delle memorie???

Quote:
Originariamente inviato da lo_smanettone Guarda i messaggi

X quanto riguarda la temperatura della CPU sono consapevole che è altina ma devo dire che mi ha sempre dato problemi. Appena consegnatomi il pc si impallava con i giochi. Mi hanno aggiunto un po' di ventole nel case. Adesso ne ho 4 senza considerare quella dell'alimentatore e quella montata sopra il dissipatore della CPU. I problemi continuano nel senso ke in estate sono costretto a impostare la frequenza del mio procio a 2,2 Ghz (quella nominale è 2,4Ghz). In inverno probabilmente gli arriva + aria fresca e riesco a overclockkarlo un pokino. Questo anke xkè in inverno la temperatura della mobo rimane intorno ai 28° mentre in estate arriva ai 31 - 32° e il pc mi si impalla, se la CPU è impostata a 2,4 Ghz, anke a temperature inferiori ai 60° ke adesso raggiungo "senza problemi".

Detto cio ke mi consigli? Mi do all'ippica?

Beh, se il procio ti da problemi anche alla frequenza di default, imho dovresti subito controllare il dissi....magari è semplicemente intasato di polvere oppure la pasta termica è stata applicata male; tieni presente che i P4 Northwood riscaldano relativamente poco e anche in full load una CPU come la tua nn dovrebbe superare i 50-55 C°
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 12:06   #7
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
E' proprio strana questa cosa .....in genere le mobo per P4 consentono di impostare rapporti DRAM/FSB inferiori a 1; la mia mobo per esempio mi permette i rapporti 1, 2/3 e 3/4 eppure è solo una Asrock potresti postare una schermata di CPU-Z, così vediamo la reale frequenza di funzionamento delle memorie???




lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 12:25   #8
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190



questo è il mio per la memory adesso psoto ancke gli altri.
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 12:29   #9
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190





come vedete io utilizzo delle pc3200, quindi la ram non c'entra proprio nell'overcloccare la cpu, resto dell'ipotesi che sia un problema di temperature....ho il dissi stock e la pasta spalmata circa 5 anni fa...quindi penso sia proprio quello..
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:45   #10
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Beh, se il procio ti da problemi anche alla frequenza di default, imho dovresti subito controllare il dissi....magari è semplicemente intasato di polvere oppure la pasta termica è stata applicata male; tieni presente che i P4 Northwood riscaldano relativamente poco e anche in full load una CPU come la tua nn dovrebbe superare i 50-55 C°
Ho aperto il case guadagnando 1-2° e ho settato l'FSB a 156. OCCT ha interrotto subito il test con la CPU a soli 53°.Forse è la mobo ke si è scaldata troppo (31°).
Poi ho pulito il dissipatore (non era tanto sporco xkè lo pulisco spesso) e ho settato l'FSB a 153.OCCT ha rilevato un errore dopo venti minuti. La temperatura del procio era di 57° ben 5° in meno di quando ho verificato la stabilità a 150 FSB.Non ci sto capendo + niente con queste temperature.
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:50   #11
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
che ti devo dire, si vede che è il procio ad essere fatto così, probabilmente sopporta poco e niente l'oc e quindi dp 150 nn va.... ci vorrei provare a portarlo un pò + in là, ma sinceramente comprare tolotto, ln2 e cose varie per un p4 penso che nn ne vale la pena.... cercherò di tentare in altri modi!!! intatno fammi sapere come si evolve anke la tua di situazione!!
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:59   #12
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
come vedete io utilizzo delle pc3200, quindi la ram non c'entra proprio nell'overcloccare la cpu, resto dell'ipotesi che sia un problema di temperature....ho il dissi stock e la pasta spalmata circa 5 anni fa...quindi penso sia proprio quello..
Cambiare dissipatore?Ma quale? Ce ne sono 2000 tipi. Anke la mia pasta termoconduttiva ha 5 anni. Sono coetanee. Ma ogni quanto va cambiata?E quanto influisce sullo scambio termico se non presente o vecchia?
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 15:04   #13
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Possibile ke non possa far lavorare le memorie a una frequenza + bassa? Solo rapporto 1:1 o superiore?

lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 00:37   #14
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
domani posto anke il mio di bios, menomale che sulla scheda madre c'è scritto "extreme overclocking"!!!
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 00:40   #15
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da lo_smanettone Guarda i messaggi
Cambiare dissipatore?Ma quale? Ce ne sono 2000 tipi. Anke la mia pasta termoconduttiva ha 5 anni. Sono coetanee. Ma ogni quanto va cambiata?E quanto influisce sullo scambio termico se non presente o vecchia?
beh diciamo che ce ne sono parekki di dissipatori, ma vedi nell'apposita sezione, dovrebbe esserci anke una classifica. per la pasta termica, tieni conto che la tecnologia avanza...e quindi una pasta recente è sicuramente + performante e "nuova" di una precedente...non so quali saranno i risultati xkè ti ho detto, non ci voglio provare xkè nn ne vale la pena..tento al massimo di mettere una nuova pasta e al massimo di lappare il dissipatore...
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 11:10   #16
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
questo è il mio bios:


come vedi a me c'è l'opzione cpu/memory frequency ratio e valori di 1:1 e 4:3...ma al momento mi servirebbe + 3:4, dato che ho pc3200 che posso sfruttare fino a 200 mhz...infatti se impostassi 3:4 mi uscirebbe FSB a 150 e Memory a 200 e starei apposto!
Qui c'è il bios delle memorie con i relativi timings:
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 17:29   #17
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Purtroppo si tratta di una caratteristica della tua mobo

http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...us-p4pe_4.html

Come vedi, nn è possibile impostare rapporti di frequenza DRAM/FSB inferiori ad 1; credo che sia proprio un limite del chipset i845pe.....magari puoi provare a rilassare i timing delle memorie per avere + stabilità alle frequenze
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 27-09-2008 alle 17:31.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 10:07   #18
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da lo_smanettone Guarda i messaggi
Ho un Pentium 4 2,4GHz Northwood installato su una ASUS P4PE socket 478. Essendo il moltiplicatore bloccato a 18X ho iniziato alzando l'FSB partendo da 133.Per ottenere stabilità ho alzato anke il Vcore. Risultato il pc risulta stabile con FSB 150 e Vcore 1,525V (valore iniziale 1,5V).La stabilità l'ho testata con OCCT per 1h.La tamperatura max raggiunta dal CPU è di 62°. Alzando ancora l'FSB OCCT mi ha dato errore di calcolo (Error Code 4) allora ho alzato ancora il vcore a 1,575V poi a 1,6V ma senza risultati. Ke mi consigliate?Possibile siano le RAM?Vario il rapporto tra FSB e RAM?

P.S. Ho fissato le frequenze AGP e PCI a 66,66 / 33,33
Sono arrivato anke a FSB 156 con Vcore 1,525V e il pc si avvia e lavora normalmente ma OCCT mi da errore

Ciao...io con la stessa piattaforma...P4PE e NW 2,4 l'ho sempre tenuto a 167mhz x 18 --> 3,006 ghz vcore default e ram in sincrono con dissipatore originale Intel (ma quello x Prescott con il tondino in rame al centro)...MAI un problema...Saluti....;-)
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 14:25   #19
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da gargasecca Guarda i messaggi

Ciao...io con la stessa piattaforma...P4PE e NW 2,4 l'ho sempre tenuto a 167mhz x 18 --> 3,006 ghz vcore default e ram in sincrono con dissipatore originale Intel (ma quello x Prescott con il tondino in rame al centro)...MAI un problema...Saluti....;-)

Beato te!
Come salgo sopra i 150 FSB programmi quali prime95 o OCCT mi rilevano una instabilità ma non riesco a capirne la causa. Escluderei anke le temperature della CPU visto ke adesso ke è + freddo arriva a max 57° o cmq l'instabilità è rilevata a temperature di gran lunga minori. Questi sono i grafici di OCCT.Mi è sorto un dubbio: fosse problema dell'alimentatore ke invece di fornire 12v ne fornisce 11,3 con un calo durante il test?











lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2008, 14:30   #20
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Beh...io ho sempre avuto alimentatori di marca..in particolare all'epoca avevo un Enermax 365w.....
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v