|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Overclock Pentium IV 2,4 Ghz Northwood
Ho un Pentium 4 2,4GHz Northwood installato su una ASUS P4PE socket 478. Essendo il moltiplicatore bloccato a 18X ho iniziato alzando l'FSB partendo da 133.Per ottenere stabilità ho alzato anke il Vcore. Risultato il pc risulta stabile con FSB 150 e Vcore 1,525V (valore iniziale 1,5V).La stabilità l'ho testata con OCCT per 1h.La tamperatura max raggiunta dal CPU è di 62°. Alzando ancora l'FSB OCCT mi ha dato errore di calcolo (Error Code 4) allora ho alzato ancora il vcore a 1,575V poi a 1,6V ma senza risultati. Ke mi consigliate?Possibile siano le RAM?Vario il rapporto tra FSB e RAM?
P.S. Ho fissato le frequenze AGP e PCI a 66,66 / 33,33 Sono arrivato anke a FSB 156 con Vcore 1,525V e il pc si avvia e lavora normalmente ma OCCT mi da errore Ultima modifica di lo_smanettone : 24-09-2008 alle 19:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao!
Dubito che siano le memorie, infatti se nn hai impostato divisori, la loro frequenza è aumentata come quella dell'FSB, cioè di appena 20 Mhz (40 Mhz DDR), che dovrebbe essere tollerabile anche per moduli di scarsa qualità.....è + probabile che sia colpa della CPU, infatti 62 C° è una temp. già troppo alta, specie per un procio come il tuo con tecnologia a 130 nm; cmq nell'incertezza prova ad innalzare il rapporto di frequenza FSB/DRAM in modo che le memorie funzionino a velocità inferiore, e vedi cosa succede... Facci sapere ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 25-09-2008 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
Quote:
![]() ![]() ps in ogni caso fammi sapere come va e se riesci ad arrivare oltre... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
Allora x cambiare il rapporto FSB/DRAM l'unica voce che ho disponibile sul bios è Memory Frequency. E' questa? Ho provato a vederne i possibili settaggi e sono: 306 Mhz 408 Mhz 383 Mhz avendo impostato l'FSB (CPU External Frequency) a 153. Mi pare che i bios mi consenta solo di far lavorare le memorie a una frequenza + alta. Giusto? E questo è l'esatto contrario di ciò ke stavo cercando. Possibile ke la mobo voglia farsi male? X quanto riguarda la temperatura della CPU sono consapevole che è altina ma devo dire che mi ha sempre dato problemi. Appena consegnatomi il pc si impallava con i giochi. Mi hanno aggiunto un po' di ventole nel case. Adesso ne ho 4 senza considerare quella dell'alimentatore e quella montata sopra il dissipatore della CPU. I problemi continuano nel senso ke in estate sono costretto a impostare la frequenza del mio procio a 2,2 Ghz (quella nominale è 2,4Ghz). In inverno probabilmente gli arriva + aria fresca e riesco a overclockkarlo un pokino. Questo anke xkè in inverno la temperatura della mobo rimane intorno ai 28° mentre in estate arriva ai 31 - 32° e il pc mi si impalla, se la CPU è impostata a 2,4 Ghz, anke a temperature inferiori ai 60° ke adesso raggiungo "senza problemi". Detto cio ke mi consigli? Mi do all'ippica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
![]() Superata la soglia dei 150! Ora sono a 151 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
E' proprio strana questa cosa ![]() ![]() Quote:
Beh, se il procio ti da problemi anche alla frequenza di default, imho dovresti subito controllare il dissi....magari è semplicemente intasato di polvere oppure la pasta termica è stata applicata male; tieni presente che i P4 Northwood riscaldano relativamente poco e anche in full load una CPU come la tua nn dovrebbe superare i 50-55 C° ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
Poi ho pulito il dissipatore (non era tanto sporco xkè lo pulisco spesso) e ho settato l'FSB a 153.OCCT ha rilevato un errore dopo venti minuti. La temperatura del procio era di 57° ben 5° in meno di quando ho verificato la stabilità a 150 FSB.Non ci sto capendo + niente con queste temperature. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
che ti devo dire, si vede che è il procio ad essere fatto così, probabilmente sopporta poco e niente l'oc e quindi dp 150 nn va.... ci vorrei provare a portarlo un pò + in là, ma sinceramente comprare tolotto, ln2 e cose varie per un p4 penso che nn ne vale la pena.... cercherò di tentare in altri modi!!! intatno fammi sapere come si evolve anke la tua di situazione!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Possibile ke non possa far lavorare le memorie a una frequenza + bassa? Solo rapporto 1:1 o superiore?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
domani posto anke il mio di bios, menomale che sulla scheda madre c'è scritto "extreme overclocking"!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
questo è il mio bios:
![]() ![]() come vedi a me c'è l'opzione cpu/memory frequency ratio e valori di 1:1 e 4:3...ma al momento mi servirebbe + 3:4, dato che ho pc3200 che posso sfruttare fino a 200 mhz...infatti se impostassi 3:4 mi uscirebbe FSB a 150 e Memory a 200 e starei apposto! Qui c'è il bios delle memorie con i relativi timings: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Purtroppo si tratta di una caratteristica della tua mobo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...us-p4pe_4.html Come vedi, nn è possibile impostare rapporti di frequenza DRAM/FSB inferiori ad 1; credo che sia proprio un limite del chipset i845pe.....magari puoi provare a rilassare i timing delle memorie per avere + stabilità alle frequenze ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 27-09-2008 alle 17:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Quote:
Ciao...io con la stessa piattaforma...P4PE e NW 2,4 l'ho sempre tenuto a 167mhz x 18 --> 3,006 ghz vcore default e ram in sincrono con dissipatore originale Intel (ma quello x Prescott con il tondino in rame al centro)...MAI un problema...Saluti....;-)
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Quote:
Beato te! Come salgo sopra i 150 FSB programmi quali prime95 o OCCT mi rilevano una instabilità ma non riesco a capirne la causa. Escluderei anke le temperature della CPU visto ke adesso ke è + freddo arriva a max 57° o cmq l'instabilità è rilevata a temperature di gran lunga minori. Questi sono i grafici di OCCT.Mi è sorto un dubbio: fosse problema dell'alimentatore ke invece di fornire 12v ne fornisce 11,3 con un calo durante il test? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Beh...io ho sempre avuto alimentatori di marca..in particolare all'epoca avevo un Enermax 365w.....
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.