|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...one_26750.html
I produttori di pannelli LCD stanno considerando la possibilità di modificare alcune specifiche per agevolare l'adozione di pannelli retroilluminati a LED Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Se così facendo si hanno luminosità maggiori e più uniformi rispetto alle lampade tradizionali, con stesso spessore e consumi inferiori, allora ben vengano queste specifiche. Dovrebbe essere così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1405
|
dovrebbe anche ridurre i consumi, i led non succhiano nulla.
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 56
|
MA COSA ANDATE DICENDO???????????
le lampade a fluorescenza hanno OGGI rendimenti migliori di qualsiasi led ad alta efficienza. i led migliori arrivano a 120lumen per W le lampade a fluorescenza arrivano a 160. per cui il problema consumo è solo marketing altra SCIOCCHEZZA è la promessa di maggiore uniformità perchè tutto dipende da come si piazzano le fonti di luce e da ch esistema si usa per diffonderlo. paradossalmente una lampada a fluorescenza , CHE è UN TUBO LUNGO E STRETTO da maggiore uniformità di un LED che è una sorgente PUNTIFORME. diverso invece è il fattore durata. E DIVERSO è IL FATTORE SPESSORE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
azz ma davvero Mauriziosat2003 ???
dicci di piu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Mauriziosat2003 per quanto riguarda l'efficenza non lo so, è la prima volta che sento dire che è meglio una lampada. Per l'uniformità invece è vero che il led è puntiforme ma disponendone tanti in griglia secondo me si può ridurre la differenza tra aree chiare e scure più facilmente.
Ma come la mettiamo con il maggior contrasto e con il maggior numero di colori visualizzabili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 56
|
ANCORA UNA VOLTA è MARKETING
-------i TV di grande diagonale con illuminazione WIDE GAMA cioè a colori estesi , HANNO LAMPADA E NON LED dipende solo da come si tara lo spettro della fonte di luce LO SI FA CON I LED come LO SI FA con le LAMPADE. -------IL MAGGIOR CONTRASTO non ha nulla a che vedere con la fonte di luce. MA DIPENDE DALLE CARATTERISTICHE DELL 'LCD che a causa del suo intrinseco funzionamento tende a diffondere la luce ed è incapace di impedirne il passaggio al 100% -------i led danno molti + problemi di uniformità delle lampade . e prova ne è la valanga di lamentele che vi sono sui forum da parte degli acquirenti dei costosissimi TV >50' a led usciti nell'ultimo anno. insomma NON SONO I LED a dare maggiore qualità , ma tutto quello che ci gira attorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
guarda parlo solo x conoscenze di scuola e non di esperienza del settore quindi puoi pure criticarmi e dire dove sbaglio: a me a scuola avevano insegnato che il rendimento di una lampada a fluorescenza arriva al 40% contro il 10-15% delle incandescenza(che nei notebook non centrano una mazza ma è per paragone) e invece i led hanno efficenze del 70% nel migliore dei casi (ce ne sono svariati tipi con differenti caratteristiche di rendimento luminoso e cromatico) quindi sulla carta i led dovrebbero avere il minor consumo paragonato ad una fluorescenza di pari luminosità, poi c'è il fattore gamma colori, contrasti che sono proprio differenti, vero è che il grosso difetto dei led è la luce puntiforme ma si risolve facilmente usandone parecchi distribuiti sulla superfice da illuminare
però è vero anche che spesso la realtà è un altra perchè spesso i prodotti commerciali x costi di produzione nn rispettano certe specifiche previste nella realizzazione teorica del prodotto quindi potrebbe anche essere che è più economico produrre led con efficienze del 45% e con scarso rendimento cromatico, come magari è economicamente vantaggioso produrre lampade fluorescenti ad alta efficienza perchè molto impiegate e diffuse Ultima modifica di King83 : 07-10-2008 alle 18:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
maurizio, stai dicendo un sacco di fregnate. Efficienza energetica e luminosità sono due cose separate, i led sono 3 volte più efficienti delle lampade a fluorescenza, hanno una luce più bianca e possono essere pilotati singolarmente. Luce più bianca e uniforme significa maggiore contrasto. E' vero che il contrasto dipende in buona misura dalle caratterstiche dell'lcd ma dipende anche molto dal tipo di retroilluminazione quindi:
i led permettono un risparmio energetico di circa 3 volte superiore all'utilizzo del ccfl i led permettono il local diming ed emettono luce più bianca, ciò significa maggiore contrasto e quindi maggiore qualità dell'immagine. i led hanno un ciclo di vita più lungo, vale a dire che durano di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 53
|
Le lamentele degli aquirenti delle tv a led vengono dalla loro incapacità a settare bene le impostazioni video della tv che di fabbrica spesso e volentieri sono tarate in modo pessimo, non di certo per l'adozione del led.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 07-10-2008 alle 18:48. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
le lampade a fluorescenza arrivano a oltre 100 lm/W, nelle lampade a piccola potenza si arriva intorno ai 50-60 lm/W. I led stanno tra i 5 e i 60 lm/W a seconda della tecnologia e della lunghezza d'onda (colore, e il "colore più efficiente" mi sembra sia il verde), quindi, se non mi sto sbagliando (è passato un po di tempo da quando ho studiato illuminotecnica), è quantomeno azzardato dire che "i led non succhiano nulla".
Ultima modifica di Fui : 07-10-2008 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
Quote:
Vorrei sapere dove hai preso queste informazioni. per altra tua informazione i led vengono disposti in maniera omogenea nel retro della superficie, quelli a lampada vengono illuminati da 1 o2 lati(dipende dal monitor) creando delle zone che non rispecchiano i colori reali (anche se pur quella differenza di alterazione del colore non crea nessun problema ad usi amatoriali) Chi ti ha scritto questo è uno che lavora dietro a un lacie 24" crt perchè per adesso gli lcd illuminati a led costano troppo
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 123
|
ragazzi io ho un dell XPS 1330 con monitor a led, la luminositá é impeccabile, autonomia pure, visto che posso alzare la luminositá senza comprometterla, peró ho un problema, i colori.
Ogni tanto mi capita di aprire GIMP per ritoccare qualche foto che faccio (giusto per luminositá e correzione del colore, niente +) e confrontando la resa del rosso (e figli) con il mio samsung 2032BW mi rendo conto che butta molto (forse troppo) sul magenta, e questo mi dá un fastidio che non vi dico. Ora o é tarato male il monitor (cosa piú probabile) , o sono i led a dare questo effetto (cosa che mi pare strana da come ne parlano in giro). Sapete se c'é un sistema per tarare i colori del monitor di un portatile in hardware? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
|
nel calcolare l'efficienza energetica dei sistemi, bisogna anche calcolare che la lampada è pilotata da un inverter, che quindi consuma energia e va ad influire negativamente, i led sono pilotati più direttamente ...
__________________
Cipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
chi non ci crede basta che va su qualsiasi sito dei produttori si scarica il datasheet dei led neon e incand e cerca di capirli invece di scrivere qui boiate sentite dall'amico del cuggggino... uno dei vantaggi dei led è che abbassando la luminosità diventa più efficiente, quindi se per dire abbasso a metà la luminosità il led consumerà 1/3 di potenza, sempre che venga alimentato in CC, perchè già se usano il PWM ritorniamo alla metà e alle luminosità minime potrebbe essere percettibile uno sfarfallio
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
|
Quote:
prima di scrivere inesattezze, perchè non vai a leggere bene le migliorie che ha portato la tecnologia local dimming. l'uniformità dello schermo resta fuori dal 3 al 9%. voglio vedere quali altri lcd raggiungono gli stessi risultati.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM Ultima modifica di Apple80 : 08-10-2008 alle 06:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quanto dice Mauriziosat è parzialmente inesatto, e inapplicabile nel contesto.
Le luci a fluorescenza è vero che sono il top per l'efficienza luminosa. Ma realizzare una luminosità uniforme e piatta dietro uno schermo a cristalli liquidi rende necessario l'utilizzo di lampade dalla luminosità complessiva maggiore rispetto alla somma dei led necessari. Insomma, sono più efficienti nell'ambito specifico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
|
Ordunque chi ce l'ha più lungo, tra le due tecnologie?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
anche la temperatura incide, i led sono avvantaggiati dal freddo, i neon dal caldo, quindi è difficile dire qual'è il migliore in assoluto.
ma non dovevano arrivare gli schermi oled? con quelli si risolve il problema alla radice...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.