Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 11:31   #1
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
rimozione memorie esterne con kde

ciao a tutti,

ho un problema. Se inserisco un qualsiasi tipo di memoria di massa (scheda sd, telefono, pen drive usb, hdd esterno ecc) viene montata automaticamente ed automaticamente spunta l'icona corretta sul desktop. Non ho alcun problema ad esplorarla, gestire files, ecc.

Però.... se seleziono la suddetta icona col destro e clicco "rimozione sicura" riesco a smontare la memoria... un puntino verde che mi segnala un dispositivo montato si toglie, ma se ci riclicco sono comunque ancora in grado di esplorane il contenuto... Dunque non è vero niente! E' ancora montato?

Se tolgo il cavo dal telefono dopo aver fatto questa operazione il telefono mi dice che la prossima volta devo disattivare la periferica prima di staccare il cavo e che è possibile si sia verificata una perdita di dati!

Il problema è soltanto su di uno delle mie installazioni linux, sul portatile. Sulle altre due è tutto ok. Il windows manager è KDE 3.5.9 e la distro è kubuntu 8.04

Che posso fare?
Non vorrei perdere tutti i dati eppure in viaggio posso portare solo il portatile....

Grazie anticipatamente
Massimo
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 12:34   #2
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
se io faccio click destro sulle icone del desktop neanche mi appare safely remove....di solito vado in system->storage media, poi click destro sul device e unmount, e magicamente l'icona dal desktop scompare.

ps. è probabile che nel centro di controllo abbia selezionato la visualizzazione per i dispositivi non montati, quindi anche se lo rimuovi ti rimane l'icona sul desktop e ricliccandoci sopra in pratica lo stai rimontando.

Ultima modifica di sasa83 : 15-10-2008 alle 12:37.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:07   #3
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
grazie per l'intervento, ma:

Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
se io faccio click destro sulle icone del desktop neanche mi appare safely remove....di solito vado in system->storage media, poi click destro sul device e unmount, e magicamente l'icona dal desktop scompare.
purtroppo non ho nulla in system->storage media, forse dovrei installare un particolare pacchetto

Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
ps. è probabile che nel centro di controllo abbia selezionato la visualizzazione per i dispositivi non montati, quindi anche se lo rimuovi ti rimane l'icona sul desktop e ricliccandoci sopra in pratica lo stai rimontando.
Niente da fare.... non ho questa opzione nel centro di controllo. Inoltre la cosa strana è che anche se non ci "riclicco sopra" dopo che ho fatto "rimozione sicura" il telefono mi dice sempre di "disattivare il telefono dal computer e che è possibile si sia verificata una perdita di dati". Ciò non me lo dice con le altre distro. Mannaggia!

Qualche idea? Presto devo partire e stare fuori per un mese
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di massi_it : 15-10-2008 alle 13:11.
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:17   #4
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
purtroppo non ho nulla in system->storage media, forse dovrei installare un particolare pacchetto
cioè fammi capire, tu non hai un link dove poter visualizzare tutte le risorse?
cioè questo per intenderci:
http://img396.imageshack.us/my.php?i...apshot9et9.png
mi pare strano, dopotutto kde è sempre lo stesso.

ps. hai provato a smontare il telefono dal terminale?
ps2. ma questo problema te lo da solo col telefono?

Ultima modifica di sasa83 : 15-10-2008 alle 13:31.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:39   #5
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
cioè fammi capire, tu non hai un link dove poter visualizzare tutte le risorse?
cioè questo per intenderci:
http://img396.imageshack.us/my.php?i...apshot9et9.png
mi pare strano, dopotutto kde è sempre lo stesso.

ps. hai provato a smontare il telefono dal terminale?
ps2. ma questo problema te lo da solo col telefono?
ah..si questo ce l'ho
ho provato a cliccare con il destro sull'icona del telefono ma come opzioni mi da soltanto "monta" e "rimozione sicura". Se faccio "rimozione sicura" mi spunta "syncronizing..." e tutto rimane uguale.

Il problema è con tutti i dispositivi ma il telefono è l'unico che ha un display e che quindi mi avvisa che qualcosa non va

mi sembra di capire che il device rimovibile (qualunque cosa sia) si smonti ma non si rimuova...

ps.
si fa così a smontare da terminale ?
Codice:
massi@massi-laptop:~$ sudo umount /media/SD8gb/
[sudo] password for massi:
umount: /media/SD8gb: device occupato
edit:

sono riuscito a smontare da terminale ma l'icona del device rimane nel file manager....

edit2:

sul mio kde come file manager c'è dolphin
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di massi_it : 15-10-2008 alle 13:45.
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:51   #6
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
sono riuscito a smontare da terminale ma l'icona del device rimane nel file manager....
e se togli il cavo ti da sempre il solito avviso? dopo che fai l'umount dal terminale non dice niente? se entri in /media/sd8gb con konqueror (non cliccando sull'icona del device sul desktop), c'è qualcosa?

ps. da kinfocenter se vai su storage media puoi vedere quali device sono realmente montati.
ps2. avevo capito male! l'avviso lo leggi sul display del telefono non su kde...giusto? che telefono è? il mio nokia anche se strappo il cavo non dice niente!!!!

Ultima modifica di sasa83 : 15-10-2008 alle 13:56.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:58   #7
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
e se togli il cavo ti da sempre il solito avviso?
si

Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
dopo che fai l'umount dal terminale non dice niente?
niente, dovrebbe essere un buon segno credo...

Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
se entri in /media/sd8gb con konqueror (non cliccando sull'icona del device sul desktop), c'è qualcosa?
ho aperto con konqueror e succede questo:

1- per un secondo e mezzo la barra di stato mi dice "in stallo" e "zero elementi"
2- si auto-aggiorna la pagina di konqueror e spuntano i dati nel dispositivo
3- spunta il punto verde di montaggio sull'icona del dispositivo nel file manager

in pratica lo automonta...

Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
ps. da kinfocenter se vai su storage media puoi vedere quali device sono realmente montati.
fatto ma non ci capisco niente
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:09   #8
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622

stai usando udev per montarlo!!! io proverei a mettere una riga in fstab per bypassare udev e vedere se da ancora questo problema, altro non mi viene in mente...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:30   #9
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi

stai usando udev per montarlo!!! io proverei a mettere una riga in fstab per bypassare udev e vedere se da ancora questo problema, altro non mi viene in mente...
ti ringrazio per il tuo tempo, ma non sono assolutamente in grado di fare una cosa del genere....
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:42   #10
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
ti ringrazio per il tuo tempo, ma non sono assolutamente in grado di fare una cosa del genere....
ma giusto per curiosità come monti il telefono? hai dovuto modificare qualcosa da qualche parte, installare pacchetti? che modello è il telefono?
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 14:45   #11
massi_it
Senior Member
 
L'Avatar di massi_it
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
ma giusto per curiosità come monti il telefono? hai dovuto modificare qualcosa da qualche parte, installare pacchetti? che modello è il telefono?
il telefono lo uso sia in bluetooth (per sincornizzare contatti note e calendario) sia via usb per veloce scambio files. Per farlo non ho dovuto fare nulla solo appiccicare il cavetto su pc e telefono (sia su ubuntu-kubuntu che debian). Il telefono è un nokia n95 prima versione.
__________________
Ciao a tutti
massi_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 15:07   #12
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da massi_it Guarda i messaggi
il telefono lo uso sia in bluetooth (per sincornizzare contatti note e calendario) sia via usb per veloce scambio files. Per farlo non ho dovuto fare nulla solo appiccicare il cavetto su pc e telefono (sia su ubuntu-kubuntu che debian). Il telefono è un nokia n95 prima versione.
ho capito, allora non ho idea...il mio è un n70, ho visto un po' in giro e la procedura è un po' diversa, anche perchè non uso la ubuntu...cmq a quanto ho capito lo monta in automatico, ma per quanto riguarda questo problema non ho visto niente, mi dispiace. magari arriverà qualcuno che ti saprà aiutare.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v