Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 13:39   #1
blinky
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
Farsi licenziare

Sono alla ricerca di un buon metodo per farmi licenziare....
Chi mi puo' aiutare?
Perchè mi sono iscritta all'università e ho chiesto alla ditta di cercare di agevolarmi un po' gli orari per la frequenza ma mi è stato negato tutto.
Il fatto di farmi licenziare mi è stato consigliato dai sindacati perchè se mi licenzio io non mi spetta la disoccupazione e poi perchè ci sono delle irregolarità sulle buste paga perchè non mi hanno pagato le maggiorazioni di circa 50 ore di straordinario...
A voi vi hanno mai consigliato di farvi licenziare? Ci siete riusciti? Come?
Oppure pensate che sia una cosa sconveniente (Se mi licenzio potrebbero poi dei possibili futuri miei datori di lavoro, non assumermi per questo?)?
Baci
blinky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 13:56   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da blinky Guarda i messaggi
Sono alla ricerca di un buon metodo per farmi licenziare....
Chi mi puo' aiutare?
Perchè mi sono iscritta all'università e ho chiesto alla ditta di cercare di agevolarmi un po' gli orari per la frequenza ma mi è stato negato tutto.
Il fatto di farmi licenziare mi è stato consigliato dai sindacati perchè se mi licenzio io non mi spetta la disoccupazione e poi perchè ci sono delle irregolarità sulle buste paga perchè non mi hanno pagato le maggiorazioni di circa 50 ore di straordinario...
A voi vi hanno mai consigliato di farvi licenziare? Ci siete riusciti? Come?
Oppure pensate che sia una cosa sconveniente (Se mi licenzio potrebbero poi dei possibili futuri miei datori di lavoro, non assumermi per questo?)?
Baci
se ti licenziano per giusta causa, non ti spetterebbe nulla.
altrimenti non ti possono licenziare,
quindi ti devi dimettere.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:17   #3
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
se ti licenziano per giusta causa, non ti spetterebbe nulla.
altrimenti non ti possono licenziare,
quindi ti devi dimettere.
Si può essere licenziati per giustificato motivo soggettivo, invece che per giusta causa, e per giustificato motivo ci sono ancora delle tutetele.

Comunque il consiglio che ti hanno dato al sindacato mi sembra scemo.
Farsi licenziare (con un licenziamento disciplinare, cioè o per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo) dopo aver ottenuto un posto a tempo indeterminato significa comunque portarsi dietro un'aurea di merda ad ogni successivo colloquio di lavoro.
E' più onesto (ed anche più pagante) licenziarsi e fare causa al tribunale del lavoro per avere le ore di straordinario che ti spetterebbero.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:34   #4
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
fagli delle avance e poi denuncialo per violenza sessuale !
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:22   #5
blinky
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
il punto è che mi gira il belino, perchè avrei voluto rimanere, perchè cmq il lavoro mi piace, ma praticamente mi costringono ad andarmene. Anche perchè io gli avevo proposto di passare a venti ore (che gli farebbe comodo a parer mio, dato che è un centro commerciale outlet) oppure di rimanere a 32 ore ma di avere un po' di agevolazioni di orario e fare più ore il fine settimana... (mi hanno rifiutato tutto perchè penseranno "questa ora che va all'universitò è meglio levarcela dalle palls"). Quindi mi sembrerebbe anche giusto fargliela un po' pagare (per esempio a giugno ho fatto giornate da 13 ore con tre ore di sonno e poi il giorno dopo altre 14 ore(praticamente illegale) ... quindi avrebbero potuto venirmi un po' incontro dopo la grande disponibilità data durante tutto l'arco dell'anno)...
Cmq la maggior parte dei datori se ne approfitta alla grande ...
Che ci volete fare.
In più mi hanno sempre detto "Da contratto noi le ore straordinarie non te le dobbiamo pagare!!!" Si la legge se la fanno da soli...
blinky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:24   #6
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
azz è proprio vero
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:44   #7
WhiteWolf42
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteWolf42
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da blinky Guarda i messaggi
In più mi hanno sempre detto "Da contratto noi le ore straordinarie non te le dobbiamo pagare!!!" Si la legge se la fanno da soli...
Questo è un'altro par di maniche. Puoi tranquillamente portarli in tribunale per questo, chiedere il risarcimento e "millantare" che te ne devi andare perchè ti sfruttano.
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo
XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933
WhiteWolf42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:39   #8
blinky
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
Si i sindacati cmq mi hanno consigliato di portarli a licenziarmi così mi offrono una buona uscita e in piu' posso rifarmi in seguito sul fatto delle irregolarità nelle buste paga... per le quali una volta che sei tu a licenziarti puoi fare ben poco
blinky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:49   #9
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da blinky Guarda i messaggi
per esempio a giugno ho fatto giornate da 13 ore
Giornate da tredici ore di lavoro sono legali (purtroppo), a meno che il tuo contratto collettivo non dica altrimenti.

Quote:
Originariamente inviato da blinky Guarda i messaggi
In più mi hanno sempre detto "Da contratto noi le ore straordinarie non te le dobbiamo pagare!!!" Si la legge se la fanno da soli...
Ma che contratto avevi?

Se eri una lavoratrice subordinata gli straordinari te lui dovevano pagare eccome (!), viceversa se eri con un contratto a progetto la nozione stessa di straordinario non esiste ...

Quote:
Originariamente inviato da WhiteWolf42 Guarda i messaggi
Questo è un'altro par di maniche. Puoi tranquillamente portarli in tribunale per questo, chiedere il risarcimento e "millantare" che te ne devi andare perchè ti sfruttano.
E' la cosa migliore.
Così si becca anche il risarcimento.

Quote:
Originariamente inviato da blinky Guarda i messaggi
Si i sindacati cmq mi hanno consigliato di portarli a licenziarmi così mi offrono una buona uscita e in piu' posso rifarmi in seguito sul fatto delle irregolarità nelle buste paga... per le quali una volta che sei tu a licenziarti puoi fare ben poco
Torno a dire: mi sembra una scelta assurda.
Poi benissimo rifarti delle irregolarità sulle buste paga anche dopo che ti sei licenziata.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 18:24   #10
blinky
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
no i sindacati mi hanno detto che sicuramente non è come dicono loro che non ho diritto a niente per l'università e che se mi licenzio perdo il diritto alla disoccupazione e all'iscrizione alle liste... cmq ho i cogl tanto girati e una carogna addosso che mi verrebbe voglia di andare su in ditta e spaccarli tutti
blinky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 20:27   #11
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
L'alito vinoso alle 9 del mattino è sempre un buon metodo.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 20:36   #12
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da blinky Guarda i messaggi
In più mi hanno sempre detto "Da contratto noi le ore straordinarie non te le dobbiamo pagare!!!" Si la legge se la fanno da soli...
tu fai 8 ore e te ne vai.
se ti fanno fare straordinari te li devono pagare, vai da qualunque giudice del lavoro e ti darà ragione.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 21:29   #13
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da blinky Guarda i messaggi
Si i sindacati cmq mi hanno consigliato di portarli a licenziarmi così mi offrono una buona uscita e in piu' posso rifarmi in seguito sul fatto delle irregolarità nelle buste paga... per le quali una volta che sei tu a licenziarti puoi fare ben poco
Ma che razza di sindacati hai consultato?!?!

1) Il T.F.R. (la cosiddetta "buona uscita") è TUA DI DIRITTO, sia che ti licenzi tu che se ti sbattono fuori loro... e in più, oltre a questo, alla risoluzione del contratto devono monetizzarti eventuali ferie/permessi non goduti. E' sempre stato così eh...

2) Il discorso che se ti licenzi tu puoi "fare ben poco" non sta nè in cielo nè in terra!!! Tu zitta zitta vai all'Ispettorato del Lavoro e li denunci per gli straordinari non pagati, così c'è anche la probabilità che mandino una bella ispezione a sorpresa (e se ci sono altri tuoi colleghi in situazioni irregolari si rovinano proprio...)
Parola di uno che è figlio di un dirigente dell'Ispettorato.

3) I permessi per studiare e per gli esami sono sanciti dal C.C.N.L. Per la precisione mi pare che ti spettino i 3 giorni prima dell'esame + il giorno dell'esame stesso, e inoltre se non ricordo male c'è un monte ore di permessi apposta per seguire le lezioni (da me all'uni ci sono un sacco di studenti lavoratori)... loro DEVONO concederteli. Punto.

4) Cosa più importante: portarli a farti licenziare è la cazzata più grossa che puoi fare! Non farlo assolutamente, sia perchè rimarrebbe come una "macchia" sul CV, sia perchè mi sa che è proprio illegale farlo... te l'ho già scritto sopra cosa devi fare: denunciarli all'Ispettorato del Lavoro per gli straordinari non pagati. Poi se la vedono loro...

Infine:

5) CAMBIA SUBITO SINDACATO!!!

Ps. però la storia della disoccupazione è vera... puoi avere l'assegno solo se ti licenziano loro. Ma ripeto: farsi licenziare di proposito cono lo scopo di poter percepire l'indennità di disoccupazione è reato... quindi occhio!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 17-10-2008 alle 21:47.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 21:51   #14
Franz73
Member
 
L'Avatar di Franz73
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 50
posso dire che di fronte a un quesito come questo:
"Sono alla ricerca di un buon metodo per farmi licenziare.."
io, davvero non ho parole? Di questi tempi...ma dimettiti, finisci l'università, e lascia spazio a chi davvero HA BISOGNO DI LAVORARE...
e parlo da chi sta dall'altra parte della barricata...ai nostri dipendenti abbiamo sempre cercato di andare incontro e di agevolarli...e mai nessuno ha MAI solo pensato di FARSI LICENZIARE...anzi, esattamente il contario.
E il fatto che un sindacato ti abbia consigliato di usare questi mezzi, e' la cosa sicuramente piu' grave. Ma che vergogna....
__________________
"Ci pisciano addosso e dicono che piove"
Franz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:02   #15
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Franz73 Guarda i messaggi
posso dire che di fronte a un quesito come questo:
"Sono alla ricerca di un buon metodo per farmi licenziare.."
io, davvero non ho parole? Di questi tempi...ma dimettiti, finisci l'università, e lascia spazio a chi davvero HA BISOGNO DI LAVORARE...
e parlo da chi sta dall'altra parte della barricata...ai nostri dipendenti abbiamo sempre cercato di andare incontro e di agevolarli...e mai nessuno ha MAI solo pensato di FARSI LICENZIARE...anzi, esattamente il contario.
E il fatto che un sindacato ti abbia consigliato di usare questi mezzi, e' la cosa sicuramente piu' grave. Ma che vergogna....
No no, un momento... chi ti dice che anche lei non ha bisogno di lavorare? Se è arrivata a questo punto (che comunque concordo sia la strada sbagliata...) è perchè il datore di lavoro non gli riconosceva dei diritti sanciti dalla contrattazione collettiva. Il torto è dalla parte del datore di lavoro in questo caso (se le cose stanno davvero come ha descritto lei eh...).

Concordo invece che è assurda la reazione del sindacato... proprio quell'istituzione che dovrebbe farsi garante della contrattazione collettiva, invece di farla valere e di spingerla a battersi per i propri diritti gli consiglia di ricorrere a questi mezzucci! Mah... forse è vero che ormai il mercato del lavoro ha assunto le sembianze di una specie di guerra, dove si usa qualsiasi "arma" pur di non soccombere...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:10   #16
Franz73
Member
 
L'Avatar di Franz73
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
No no, un momento... chi ti dice che anche lei non ha bisogno di lavorare? Se è arrivata a questo punto (che comunque concordo sia la strada sbagliata...) è perchè il datore di lavoro non gli riconosceva dei diritti sanciti dalla contrattazione collettiva. Il torto è dalla parte del datore di lavoro in questo caso (se le cose stanno davvero come ha descritto lei eh...).

Concordo invece che è assurda la reazione del sindacato... proprio quell'istituzione che dovrebbe farsi garante della contrattazione collettiva, invece di farla valere e di spingerla a battersi per i propri diritti gli consiglia di ricorrere a questi mezzucci! Mah... forse è vero che ormai il mercato del lavoro ha assunto le sembianze di una specie di guerra, dove si usa qualsiasi "arma" pur di non soccombere...
Perchè mi sono iscritta all'università e ho chiesto alla ditta di cercare di agevolarmi un po' gli orari per la frequenza ma mi è stato negato tutto.



Ok...la ditta NON e' obbligata ad agevolare nessuno. Si firma un contratto, nel quale e' specificato l'orario di lavoro...l'agevolazione deve essere negoziata dalle parti. Se questo non è stato fatto in sede di firma, mi sembra in completa malafede chi lo pretenda dopo... o no?

perchè ci sono delle irregolarità sulle buste paga perchè non mi hanno pagato le maggiorazioni di circa 50 ore di straordinario...

su questo nn discuto, anzi...do' piena ragione al lavoratore, ci mancherebbe altro...l'inadempienza conrtattuale fa denunciata e perseguita!!

Concordo invece che è assurda la reazione del sindacato... proprio quell'istituzione che dovrebbe farsi garante della contrattazione collettiva, invece di farla valere e di spingerla a battersi per i propri diritti gli consiglia di ricorrere a questi mezzucci! Mah... forse è vero che ormai il mercato del lavoro ha assunto le sembianze di una specie di guerra, dove si usa qualsiasi "arma" pur di non soccombere...

ti quoto al 1000%
__________________
"Ci pisciano addosso e dicono che piove"
Franz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:15   #17
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Franz73 Guarda i messaggi
Ok...la ditta NON e' obbligata ad agevolare nessuno. Si firma un contratto, nel quale e' specificato l'orario di lavoro...l'agevolazione deve essere negoziata dalle parti. Se questo non è stato fatto in sede di firma, mi sembra in completa malafede chi lo pretenda dopo... o no?
No... perchè i C.C.N.L. di qualsiasi categoria prevedono agevolazioni apposite per chi desidera studiare pur mantenendo il lavoro (ricordo che il diritto allo studio è sancito dalla Costituzione).

Tali agevolazioni si traducono in giorni di permesso per gli esami e per studiare più un monte ore apposito (e limitato ovviamente) per permettere di seguire le lezioni... di questo sono quasi sicuro.

Certo è che quando si parla di aziende private ci vuole un minimo di negoziazione tra le parti, ma nessun datore di lavoro può rifiutarsi categoricamente di negoziare appunto, proprio perchè è la legge stessa a prevederlo.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:20   #18
Franz73
Member
 
L'Avatar di Franz73
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
No... perchè i C.C.N.L. di qualsiasi categoria prevedono agevolazioni apposite per chi desidera studiare pur mantenendo il lavoro (ricordo che il diritto allo studio è sancito dalla Costituzione).

Tali agevolazioni si traducono in giorni di permesso per gli esami e per studiare più un monte ore apposito (e limitato ovviamente) per permettere di seguire le lezioni... di questo sono quasi sicuro.

Certo è che quando si parla di aziende private ci vuole un minimo di negoziazione tra le parti, ma nessun datore di lavoro può rifiutarsi categoricamente di negoziare appunto, proprio perchè è la legge stessa a prevederlo.
Perfetto. Giustissimo. Ma nel thread si dice "perche' MI SONO ISCRITTA ALL'UNIVERSITA'"...e questo fa presumere che l'iscrizione sia stata effettuata dopo il perfezionamento del rapporto...da qui sicuramente da condannare la mancanza di volontà dell' azienda di negoziare...ma altrettanto, l'espediente di farsi licenziare.
__________________
"Ci pisciano addosso e dicono che piove"
Franz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:25   #19
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
No... perchè i C.C.N.L. di qualsiasi categoria prevedono agevolazioni apposite per chi desidera studiare pur mantenendo il lavoro (ricordo che il diritto allo studio è sancito dalla Costituzione).

Tali agevolazioni si traducono in giorni di permesso per gli esami e per studiare più un monte ore apposito (e limitato ovviamente) per permettere di seguire le lezioni... di questo sono quasi sicuro.

Certo è che quando si parla di aziende private ci vuole un minimo di negoziazione tra le parti, ma nessun datore di lavoro può rifiutarsi categoricamente di negoziare appunto, proprio perchè è la legge stessa a prevederlo.
150 ore retribuiti e 120 ore non retribuiti,salvo disposizioni diverse nel C.C.N.L

Che poi per farsi licenziare non è che ci vuole molto.basta non fare niente senza combinare danno.
O forse è più complicato
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:26   #20
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Franz73 Guarda i messaggi
Perfetto. Giustissimo. Ma nel thread si dice "perche' MI SONO ISCRITTA ALL'UNIVERSITA'"...e questo fa presumere che l'iscrizione sia stata effettuata dopo il perfezionamento del rapporto...da qui sicuramente da condannare la mancanza di volontà dell' azienda di negoziare...ma altrettanto, l'espediente di farsi licenziare.
Ah ma sul fatto che certi espedienti siano da condannare non c'è dubbio... volevo solo ricordare che il fatto che si sia iscritta dopo all'università non cambia minimamente la questione: il suo sacrosanto diritto allo studio non deve essere inficiato in alcun modo!

L'unica cosa che ci vuole in questi casi è buon senso da entrambe le parti... Ma un datore di lavoro che si mostra così categorico nel negare dei diritti stabiliti per legge, direi che di buon senso ne ha ben poco (oltretutto è anche un datore di lavoro poco furbo dato che è anche in una situazione irregolare riguardo al pagamento degli straordinari. Così non fa altro che tirarsi addosso una vertenza all'Ispettorato del Lavoro...).
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 17-10-2008 alle 22:29.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v