Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2007, 15:52   #1
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
flash per 350D

Buon ferragosto a tutti!!!

è giunto finalmente il momento... approfitterò del fatto che starò a NY per qualche giorno a settembre per dotarmi di un buon flash esterno per la mia canon 350D, qualche suggerimento?

Grazie
__________________
Fulvio
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 16:47   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Canon 580 EX II se vuoi spendere tanto , 430EX se vuoi spendere il giusto.

Procurati anche dei diffusori.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 11:55   #3
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Ottimo
credo che opterò per il 430, ma altre marche? non sono buoni?
__________________
Fulvio
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 17:38   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
si, ci sono i sigma ed i metz ma se vuoi andar sul sicuro...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:25   #5
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
riprendo questa discussione perchè vorrei comprare anch'io un flash visto che mi manca..

da quello che ho capito se voglio andare sul sicuro devo comprare un canon.. ma che differenze ci sono tra il 430 e il 580? Cos'è il numero guida?

Io per il momento lo dovrei usare in condizioni di luce scarsa, ma non devo illuminare una piazza.. Immagino che il 430 sia meno potente ma di quanto?
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 11:45   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
riprendo questa discussione perchè vorrei comprare anch'io un flash visto che mi manca..

da quello che ho capito se voglio andare sul sicuro devo comprare un canon.. ma che differenze ci sono tra il 430 e il 580? Cos'è il numero guida?

Io per il momento lo dovrei usare in condizioni di luce scarsa, ma non devo illuminare una piazza.. Immagino che il 430 sia meno potente ma di quanto?
Dividi il numero guida (NG) per i metri a cui si trova il soggetto, hai il diaframma da utilizzare (100 ISO).
Lavorando in Tv da 1/60 (tanto sfondo) a 1/200 (poco sfondo) il diaframma te lo calcola la 350D (ma puoi quindi coprire varie distanze).
Un numero guida alto ti serve per far rimbalzare la luce su pareti e soffitti: più sono lontani e diversi dal bianco, più ti mangiano luce!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 12:16   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Altra cosa da considerare , il NG nei flash non è ovviamente costante.. solitamente il valore riportato è riferito alla massima estensione dalla parabola motorizzata dello stesso (per canon 105mm per nikon/altri non mi sono mai posto il problema ) quindi per il 430ex hai NG=43 a 100ISO con campo inquadrato equivalente a 105mm (se sei su aps quindi il flash illumina piu' roba di quello che inquadreresti con un 105mm) se vai n grandangolo le cose cambiano in modo drastico.

Quando vai a far lavorare un 430ex o un 580ex a 24mm il numero guida si abbassa notevolmente , non ho sottomano i dati tecnici ma per il 580ex il NG si riduce a circa 16/20 (non ricordo esattamente).

Il che significa che (considerando a 24mm un NG di 18) a 24mm 100ISO F2.8 hai un range utile di circa 6,5m , qualcosa meno con il 430ex (sarai ad occhio sui 4m).

Se al posto di un F2.8 invece usi un bell' F8.0 per avere piu' dettaglio scopri che la tua piazza con il falsh non la illuminerai mai , il range sempre a 24mm 100ISO 580ex sara' sui attorno a 2,5m , il resto non illuminato sara' influenzato solo da luminosita' della scena , tempo di otturazione e sensibilità.

Detto questo stai quindi tranquillo che la piazza con il flash non la illumini nemmeno con il 580EX

Ora nell' uso comune e quindi parlo di illuminazione per ritratto e di flash di schiarita in controluce il 430ex va piu' che bene a patto di non spingersi troppo sui grandangoli (ma su aps-c dovresti usare una lente sui 15/16mm) o di non andare ad usare tempi di sincroflash particolarmente veloci (sarebbe meglio non andare mai oltre il syncroflash della macchina per non far perdere potenza al flash stesso).

Per il resto usa la regoletta che scritto Aarn in relazione alle focali e vedi se arriva abbastanza lontano

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:54   #8
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Altra cosa da considerare , il NG nei flash non è ovviamente costante.. solitamente il valore riportato è riferito alla massima estensione dalla parabola motorizzata dello stesso (per canon 105mm per nikon/altri non mi sono mai posto il problema ) quindi per il 430ex hai NG=43 a 100ISO con campo inquadrato equivalente a 105mm (se sei su aps quindi il flash illumina piu' roba di quello che inquadreresti con un 105mm) se vai n grandangolo le cose cambiano in modo drastico.

Quando vai a far lavorare un 430ex o un 580ex a 24mm il numero guida si abbassa notevolmente , non ho sottomano i dati tecnici ma per il 580ex il NG si riduce a circa 16/20 (non ricordo esattamente).

Il che significa che (considerando a 24mm un NG di 18) a 24mm 100ISO F2.8 hai un range utile di circa 6,5m , qualcosa meno con il 430ex (sarai ad occhio sui 4m).

Se al posto di un F2.8 invece usi un bell' F8.0 per avere piu' dettaglio scopri che la tua piazza con il falsh non la illuminerai mai , il range sempre a 24mm 100ISO 580ex sara' sui attorno a 2,5m , il resto non illuminato sara' influenzato solo da luminosita' della scena , tempo di otturazione e sensibilità.

Detto questo stai quindi tranquillo che la piazza con il flash non la illumini nemmeno con il 580EX

Ora nell' uso comune e quindi parlo di illuminazione per ritratto e di flash di schiarita in controluce il 430ex va piu' che bene a patto di non spingersi troppo sui grandangoli (ma su aps-c dovresti usare una lente sui 15/16mm) o di non andare ad usare tempi di sincroflash particolarmente veloci (sarebbe meglio non andare mai oltre il syncroflash della macchina per non far perdere potenza al flash stesso).

Per il resto usa la regoletta che scritto Aarn in relazione alle focali e vedi se arriva abbastanza lontano

Ciauz
Pat
Grazie per la spiegazione, ora ci ho capito qualcosa di più.. poi lo rileggerò con più calma così capisco bene i numeri che hai scritto

Un'altra cosa mi è venuta in mente.. se per caso volessi usare il flash per illuminare bene il soggetto e dovendo usare diaframmi aperti i tempi salirebbero per esempio a 1/1000, si può usare il flash? Mi viene in mente il caso di un tramonto con l'uso del flash per le parti in ombra o soggetti in movimento in pieno giorno con condizioni di luce difficile.. Magari in questi casi non serve neanche però.. In poche parole la velocità di sincro a quanto arriva max?
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:17   #9
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Dal manuale del Canon 430EX:



Quindi facendo due calcoli vien fuori una tabellina così composta:

Una volta calcolata la distanza in metri e la focale equivalente ottengo il diaframma con cui avrò un'esposizione corretta, utilizzando ISO 100 ed il flash (in questo caso il 430EX) alla sua massima potenza.

Se per esempio voglio fare una foto di gruppo a delle persone che distano 4 metri utilizzando una focale equivalente di 24mm so che:
  • a 24mm il flash alla massima potenza ha un NG di 25
  • divido l'NG (25) per i metri (4), ed ottengo 6,25 (come da tabella)



Mentre se aumento gli ISO guadagnando n Stop che succede? Moltiplico la distanza per n? (es. NG 43, 105mm, ISO 100 copro 15metri, con ISO 200 copro 30 metri?)


Comunque tutto questo è utile per conoscere i limiti del flash, poichè se lo uso in E-TTL non farò calcoli, ma mi limiterò a decidere l'esposizione dello sfondo giocando su tempi-diaframmi-iso (utilizzando la macchina in AV,Tv,M).
Se invece utilizzo la macchina in P, allora sarà la macchina ad impostare tutti i parametri ed io non potrò intervenire!




...giusto ?
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:19   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Un'altra cosa mi è venuta in mente.. se per caso volessi usare il flash per illuminare bene il soggetto e dovendo usare diaframmi aperti i tempi salirebbero per esempio a 1/1000, si può usare il flash? Mi viene in mente il caso di un tramonto con l'uso del flash per le parti in ombra o soggetti in movimento in pieno giorno con condizioni di luce difficile.. Magari in questi casi non serve neanche però.. In poche parole la velocità di sincro a quanto arriva max?
Cerco di spiegarmi "facile"

La macchina ha un suo tempo massimo di sincroflash , il tempo massimo di sincroflash è quella misura di tempo in cui la prima tendina ha gia' fatto la sua corsa mentre la seconda non ha ancora chiuso lasciando la possibilita' al lampo del flash (che è veloce come la luce ) di coprire l' intero fotogramma senza creare ombre su porzioni di sensore dovute all' azionamento di una delle tendine (solitamente di quella di chiusura).

Se l' otturatore si muove troppo velocemente il "campo" è invaso o dalla prima tendina o dalla seconda tendina non lasciando mai il sensore completamente scoperto da parte a parte e di conseguenza si viene a creare un'ombra.

Per ovviare a questo "problema" quindi con tempi piu' veloci del sincroflash il flash non viene fatto piu' lavorare con un unico lampo ma con una serie di velocissimi impulsi che pero' di contro non hanno certo la stessa potenza di un unico impulso , questo riduce ulteriormente la portata del flash e spesso come fill in (quindi in controsole) con tempi nell' ordine dei millesimi è difficile avere una buona resa anche nei ritratti.

In casi come questi dove la luce ambiente è molta se vuoi tenere il diaframma molto aperto (ottenendo tempi veloci/velocissimi) conviene piuttosto usare un filtro ND , riporti la scena sui tempi di sincro permettendo al flash di sfruttare tutte le proprie potenzialita' senza castrarlo con tempi troppo oltre il sincroflash.

Concludo dicendo che il flash è una brutta bestia pero' se impari ad usarlo è molto utile , l' unica menata che resta è bilanciare il bianco che a volte non è proprio banale

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:30   #11
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Grazie per gli ultimi due post, sono stati molto esaustivi

Ora ho capito teoricamente come usarlo.. mi sa che è ora che mi compro un bel flash

Ricapitolando tutto, voi mi consigliereste di comprare un 430 o un 580? Lo dico papale papale, il 580 in questo momento è sopra il mio budget però non vorrei comprare il 430 e scoprire che è simile a quello incorporato in macchina...

Altra cosa, vi capita di usarlo anche di giorno?

PS: gli ultimi due post andrebbero bene per fare una guida all'utilizzo del flash
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:16   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Ricapitolando tutto, voi mi consigliereste di comprare un 430 o un 580? Lo dico papale papale, il 580 in questo momento è sopra il mio budget però non vorrei comprare il 430 e scoprire che è simile a quello incorporato in macchina...
Quello in macchina ha parabola fissa , NG attorno ai 14 , ma sopratutto non è direzionabile il che significa ombre durissime sparate in faccia e usare il flash cosi' mi fa

Prendi il 430ex , per estenderne un po' le capacita' poi basta alzare un po' gli ISO , a 200ISO la portata aumenta di 1,4 volte , a 400 ISO di 2,0 volte , a 800 ISO di 2,8 volte e via dicendo (ti dice niente 1-1,4-2-2,8-4,0-5,6-8,0 ecc..ecc.. ) un domani se ne sentirai la necessita' ci affianchi un 580 e lo piloti in remoto cosi' non hai l' ombra di OCUTO dietro al soggetto

Quote:
Altra cosa, vi capita di usarlo anche di giorno?
Piu' spesso di giorno che di notte e per dirla tutta di notte lo uso come andrebbe utilizzato di giorno (Av e quindi come fill in) pesantemente sottoesponendolo in TTL (-2Ev anche -3Ev) , in pratica lo uso di schiarita anche di notte.

Quote:
PS: gli ultimi due post andrebbero bene per fare una guida all'utilizzo del flash
Sul flash ne avro gia' scritti altri 3 o 4 ma se li metti in sticky si vedono meno che cercandoli con l' apposita funzione

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:00   #13
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Grazie ancora

Ok aggiudicato il 430.. poi andrò a prenderlo in seguito
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 20:47   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Grazie ancora

Ok aggiudicato il 430.. poi andrò a prenderlo in seguito
Il Sigma 530 super?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 22:05   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
se vuoi leggere un po come gestire bene il flash leggi qui:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?p=1629994#1629994

per il resto... se devi scattare spesso sotto il sole a picco meglio il flash + potente che ci sia...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 10:48   #16
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Il Sigma 530 super?
Come ti trovi?
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v