Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2008, 21:23   #1
Joziu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
Aiuto. Installazione programmi da pacchetti scaricati

Premetto di essere completamente nuovo a linux... ho installato da qualche giorno Kubuntu con kde 4.1 lo trovo davvero fantastico sotto molti aspetti.
Ho visto che Adept Manager permette di installare una infinità di roba ed il procedimento mi sembra molto semplice ... tuttavia mi trovo davvero in difficolta con i pacchetti scaricati dalla rete (tipo .tar.gz o altri); cercando in rete come installare programmi da questi pacchetti ho trovato i comandi da digitare da terminale, mi resta però alcuni dubbi:
1. quando spacchetto ("sudo tar ....") il file lo mette necessariamente nella stessa directory (ad esempio la scrivania)
2. quando vado a dare i comandi di installazione dopo essermi spostato nella cartella dove verrano installati i file (in particolare ho installato un pacchetto ed ora non riesco a cancellare la cartella da cui ho installato... non è che i file si sono installati lì.... nonn so se c'entra in qualche modo ma io ho la cartella root in una partizione e la home in un'altra )
...
fino a poco fa avevo altre domande che ora ho dimenticato... magari poi (non stasera) vi rompo un altro poco

Ciauz
Joziu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 02:16   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Joziu Guarda i messaggi
Premetto di essere completamente nuovo a linux... ho installato da qualche giorno Kubuntu con kde 4.1 lo trovo davvero fantastico sotto molti aspetti.
Ho visto che Adept Manager permette di installare una infinità di roba ed il procedimento mi sembra molto semplice ... tuttavia mi trovo davvero in difficolta con i pacchetti scaricati dalla rete (tipo .tar.gz o altri); cercando in rete come installare programmi da questi pacchetti ho trovato i comandi da digitare da terminale, mi resta però alcuni dubbi:
1. quando spacchetto ("sudo tar ....") il file lo mette necessariamente nella stessa directory (ad esempio la scrivania)
2. quando vado a dare i comandi di installazione dopo essermi spostato nella cartella dove verrano installati i file (in particolare ho installato un pacchetto ed ora non riesco a cancellare la cartella da cui ho installato... non è che i file si sono installati lì.... nonn so se c'entra in qualche modo ma io ho la cartella root in una partizione e la home in un'altra )
...
fino a poco fa avevo altre domande che ora ho dimenticato... magari poi (non stasera) vi rompo un altro poco

Ciauz
cerca in rete:

installare i programmi *compilando*

oppure

installare *compilando i sorgenti*
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 08:28   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Oppure qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Sezione 2e).

Inizio a pensare che sia stato tutto tempo perso scrivere questa guida ... Scoperchiatore dove sei ?!
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 09:04   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Aggiungo inoltre che prima di installare i programmi compilandoli, ti suggerisco di cercare se trovi la versione già pacchettizzata, tipo .deb o simili, o addirittura se trovi dei repo aggiuntivi (occhio sempre alla fonte ). Se sei all'inizio (e non solo) l'installazione via compilazione potrebbe sembrarti molto ostica.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:39   #5
Joziu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
Grazie per avermi indicato la guida, ma purtroppo ho poco tempo in questi giorni... (univerità... materie... ... ).
Comunque anche leggendo quel poco che ho potuto non mi è ancora chiaro se la directory da cui faccio partire ( ./configure, make, make install ) deve essere una specifica o non appena fa l'installazione va ad installare automaticamente tutto nelle apposite cartelle di root?

Ciauz

...e grazie.
Joziu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:50   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Joziu Guarda i messaggi
Grazie per avermi indicato la guida, ma purtroppo ho poco tempo in questi giorni... (univerità... materie... ... ).
Comunque anche leggendo quel poco che ho potuto non mi è ancora chiaro se la directory da cui faccio partire ( ./configure, make, make install ) deve essere una specifica o non appena fa l'installazione va ad installare automaticamente tutto nelle apposite cartelle di root?

Ciauz

...e grazie.
i comandi vanno tipicamente dati nella cartella che si é formata dopo aver scompattato l'archivio con i sorgenti. Poi se tutto va ok ci pensa lui ad installare il tutto nelle dovute directory di sistema.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:50   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Joziu Guarda i messaggi
va ad installare automaticamente tutto nelle apposite cartelle di root?
.
Beh, no. Non nella root. Speriamo che li metta nelle directory specifiche per i programmi.

Al 90% la struttura del file system è uguale per tutte le distribuzioni. Dove eventualmente ci sono delle differenze occorrerebbe andare a modificare i file .sh di configurazione. Ma di solito queste 'azioni' sono scritte in un file 'readme' o 'install', che spiega cosa e dove modificare.

Infarinata sul file system linux:
http://www.wowarea.com/italiano/linux/filesystem.htm
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:46   #8
Joziu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
Intanto grazie per le risposte. Mi scuso se rispondo solo ora, sono stato fuori in questi giorni.
Mi avete chiarito qualche dubbio ma mi resta un problemuccio... ho scaricato un programma per la gestione delle note che si chiama "notefinder". Una volta che ho estratto e poi seguendo i consigli di questo sito:
http://www.gnukhole.com/2008/09/10/n...-appuntamenti/
ho dato il comando:
"sudo python setup.py install --root=/"

l'istallazione è andata a buon fine, ma ora non riesco a eliminare la cartella dove si è scompattato l'archivio... ho sicuramente sbagliato qualcosa...
Preciso che quando provo a cancellare la cartella mi dice "Accesso negato a...", ho l'impressione che i file si siano salvati (anche se mi avete fatto capire che questo non dovrebbe accadere) nella stella cartella da cui ho dato il comando di cui sopra (la cartella dove ho scompattato l'archivio)...
bho?!
Comunque per inciso (non so se inqualche modo c'entra) ho kubuntu 8.04 con kde 4.1 e come ho già detto la cartella /home (dove si trova la più volte menzionata cartella) in una partizione separata...
Se avete una qualche idea vi sarò davvero grato, ciauz
Joziu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:59   #9
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Joziu Guarda i messaggi
Intanto grazie per le risposte. Mi scuso se rispondo solo ora, sono stato fuori in questi giorni.
Mi avete chiarito qualche dubbio ma mi resta un problemuccio... ho scaricato un programma per la gestione delle note che si chiama "notefinder". Una volta che ho estratto e poi seguendo i consigli di questo sito:
http://www.gnukhole.com/2008/09/10/n...-appuntamenti/
ho dato il comando:
"sudo python setup.py install --root=/"

l'istallazione è andata a buon fine, ma ora non riesco a eliminare la cartella dove si è scompattato l'archivio... ho sicuramente sbagliato qualcosa...
Preciso che quando provo a cancellare la cartella mi dice "Accesso negato a...", ho l'impressione che i file si siano salvati (anche se mi avete fatto capire che questo non dovrebbe accadere) nella stella cartella da cui ho dato il comando di cui sopra (la cartella dove ho scompattato l'archivio)...
bho?!
Comunque per inciso (non so se inqualche modo c'entra) ho kubuntu 8.04 con kde 4.1 e come ho già detto la cartella /home (dove si trova la più volte menzionata cartella) in una partizione separata...
Se avete una qualche idea vi sarò davvero grato, ciauz
dipende dove hai scompattato la cartella: di norma in gnu/linux l'utente "normale" non ha permessi di scrittura fuori dalla sua home. Per poter quindi scrivere cancellare fuori dalla tua home lo devi fare con i permessi di admin, che su alcune distribuzioni si ottengono appunto usando il comando "sudo" prima del comando vero e proprio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:14   #10
Joziu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
la cartella si trova in /home/utente/scrivania, quindi in teoria da quanto dici non dovrebbe essere necessario usare sudo...
comunque, tanto per provare potresti dirmi al volo il comando per cancellare la cartella ed il suo contenuto?
Ciauz
Joziu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 14:21   #11
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Joziu Guarda i messaggi
la cartella si trova in /home/utente/scrivania, quindi in teoria da quanto dici non dovrebbe essere necessario usare sudo...
comunque, tanto per provare potresti dirmi al volo il comando per cancellare la cartella ed il suo contenuto?
Ciauz
rm -R /home/utente/Desktop/nomecartella

PS
mi rifiuto di scrivere "scrivania"...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 14:27   #12
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
rm -R /home/utente/Desktop/nomecartella

PS
mi rifiuto di scrivere "scrivania"...
Ma infatti... Non capitò mai perché hanno fatto sta cosa... bah!

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 13:20   #13
Joziu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
Scusate ma proprio non ci riesco... ho provato il comando ma la cartella non si è cancellata è sempre lì felice e contenta...
Dopo aver dato il comando
"peppe@peppe-laptop:~$ rm -R /home/peppe/Scrivania/notefinder-3.1.7"
mi chiede:
"rm: entrare nella directory protetta dalla scrittura `/home/peppe/Scrivania/notefinder-3.1.7'? "
...do invio e... :
"peppe@peppe-laptop:~$"
Come se non fosse accaduto nulla; vado a controllare e la cartella e ancora lì...
Pensate che anche se provo a spostarla mi dice accesso negato...
Altre idee...?

Grazie ancora

P.S. ho anche provato (...a intuito...) a scrivere "sudo rm -R ...." ma anche lì niente.
Ciauz
Joziu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 21:40   #14
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
bah. non riesco proprio a capire, sono proprio diventato idiota perchè una volta mi sembrava tutto più facile: ho scaricato questo file "testdisk-6.10.linux26.tar.bz2" che dovrebbe contenere un programma per riprendere i dati da un vecchio HD danneggiato su un vecchio PC, riesco a scompattarlo dalla live di ubuntu ma non riesco a capire come utilizzare il programma, come eseguirlo o installarlo o come funziona. e ci sto appresso da due ore, cercando su internet mi pare chiaro che tutto quello che è scritto non va bene per me perchè sui semplici comandi il terminale mi risponde che il comando non esiste...

la guida su linux ne ho letto un pezzo ma non mi ha illuminato. mi servirebbe più una sequenza di comandi. perchè proprio non capisco qualche concetto alla base.


edit: poi vorrei capire questa storia di "./configure" che è una riga di comando che non viene accettata dal terminale mentre il 90% dei siti lo da come comando da eseguire dopo lo scomapattamento, se qualcuno mi spiega nello specifico come funziona gli sarei grato perchè io sono solo capace a fare doppio click sui file .exe e mi sembrava una cosa naturale.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 24-09-2008 alle 21:52.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:34   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
bah. non riesco proprio a capire, sono proprio diventato idiota perchè una volta mi sembrava tutto più facile: ho scaricato questo file "testdisk-6.10.linux26.tar.bz2" che dovrebbe contenere un programma per riprendere i dati da un vecchio HD danneggiato su un vecchio PC, riesco a scompattarlo dalla live di ubuntu ma non riesco a capire come utilizzare il programma, come eseguirlo o installarlo o come funziona. e ci sto appresso da due ore, cercando su internet mi pare chiaro che tutto quello che è scritto non va bene per me perchè sui semplici comandi il terminale mi risponde che il comando non esiste...

la guida su linux ne ho letto un pezzo ma non mi ha illuminato. mi servirebbe più una sequenza di comandi. perchè proprio non capisco qualche concetto alla base.


edit: poi vorrei capire questa storia di "./configure" che è una riga di comando che non viene accettata dal terminale mentre il 90% dei siti lo da come comando da eseguire dopo lo scomapattamento, se qualcuno mi spiega nello specifico come funziona gli sarei grato perchè io sono solo capace a fare doppio click sui file .exe e mi sembrava una cosa naturale.
Hai provato a cercare il file già impacchettato per Ubuntu (magari da Synaptic).

Comunque sia, di default Ubuntu non offre gli strumenti per compilare i programmi; per fare ciò bisogna installare il pacchetto "build-essential".

Per maggiorni informazioni, leggi qui: http://help.ubuntu-it.org/8.04/ubunt...tall-file.html

È un estratto della guida ufficiale di Ubuntu 8.04.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:38   #16
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
cioè praticamente mi stai dicendo che se uso una live su un pc danneggiato e senza collegamento internet potrei non riuscire a far partire questo programma? a meno di non conoscere e scaricare i pacchetti necessari e scaricarli su un altro pc e installarli manualmente passandoli sul pc danneggiato?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 22:48   #17
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
insomma dentro a sta cartella spacchettata ci sono dei file di info e dentro una cartella "linux" ci sono un paio di "eseguibili" così mi dice la GUI. come li eseguo?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 00:50   #18
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Scusa ma cosa stai dicendo tu... se hai il sistema live su dvd e` abbastanza intuitivo che non puoi aggiungere facilmente roba non ti pare...
Poi se uno proprio e` cocciuto puo` cacciarla nel ramdisk o usare un pendrive pero` e` una perdita di tempo bella e buona.
Ci sono tanti livecd che sono fatti apposta per situazioni di emergenza, perche` prendere proprio Ubuntu che non ha nessuna utility allo scopo e in piu` non ci si riesce nemmeno a compilare i sorgenti.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:43   #19
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
Scusa ma cosa stai dicendo tu... se hai il sistema live su dvd e` abbastanza intuitivo che non puoi aggiungere facilmente roba non ti pare...
Poi se uno proprio e` cocciuto puo` cacciarla nel ramdisk o usare un pendrive pero` e` una perdita di tempo bella e buona.
Ci sono tanti livecd che sono fatti apposta per situazioni di emergenza, perche` prendere proprio Ubuntu che non ha nessuna utility allo scopo e in piu` non ci si riesce nemmeno a compilare i sorgenti.
ok grazie. non capisco a cosa serva la live allora. mi spiace di inserirmi in questa discussione, ma mi potresti dire cosa devo scaricare per avere queste utility? grazie...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:41   #20
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Boh UBCD o Helix o ... ce ne sono milioni anche con Windows, CERCA http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v