Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 17:26   #1
nevola
Junior Member
 
L'Avatar di nevola
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 10
VIrtualbox: usb troppo lenta(?)

CIao a tutti, ho bisogno di una sola risposta, brutta o bella che sia... anche se preferisco quella bella XD
Ho sempre consultato la vostra community quando avevo dei problemi e ho sempre risolto. Ma stavolta mi sono registrata perché sono davvero in crisi e non trovo soluzione da nessuna parte! In ogni caso spero di permanere su questo forum, che ho sempre ammirato e trovato molto utile. Ecco a voi il mio problema:

Ho installato sul mio ubuntu 8.10 la versione puel di virtualbox, aggiunto il codice dove serviva per far funzionare le porte usb e così via.
Su virtualbox ho messo su xp, per un unico motivo: usare la scheda audio, che mi è costata piuttosto cara, toneport ux1. Questa ovviamente è una scheda audio esterna, e si collega al pc solo via usb, ma dovreste saperlo bene.
Ho installato la scheda audio sulla macchina virtuale, visto che la line6 non supporterà mai linux, la vede, sembra che funzioni....
Ma la cosa davvero più tremenda che poteva capitare (e dopo ore di smanettamento è stata proprio una beffa) l'audio, sulla macchina virtuale, con la toneport VA A SCATTI, una cosa inascoltabile.
Mentre, tanto per rigirare il coltello nella piaga, se metto come predefinita la scheda audio integrata, l'audio è perfettamente fluido.
Non esiste un modo, accidenti, per far andare questa benedetta toneport dalla macchina virtuale?! Tipo ottimizzare lo scambio dati via usb °_° non sono una professionista, non ne so moltissimo di computer, non quanto la musica.
Non è possibile che io debba buttar via 300 euro così o peggio ancora esser dipendente da windows per sempre.... cribbio!

p.s. sinceramente ero indecisa su dove mettere questo topic, (tra linux e schede audio) ma vabè in caso avessi sbagliato, chiedo venia
VI ringrazio in anticipo ;D
nevola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:32   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Non é il posto sbagliato dove postare, anzi.

Non me ne intendo di hw audio "professionale" e tantomeno só se sia possibile fare qualcosa per la velocitá delle porte usb.

Secondo me, se per te usare questa "scheda" é importante, dovresti usarla in ambiente nativo windows, perché non mi sembra che comunque VB sia una soluzione ottimale.

Al limite puoi pensare di "scambiarla" per altra scheda supportata nativamente da linux, che mi sembra non manchino.


Quote:
Originariamente inviato da nevola Guarda i messaggi
CIao a tutti, ho bisogno di una sola risposta, brutta o bella che sia... anche se preferisco quella bella XD
Ho sempre consultato la vostra community quando avevo dei problemi e ho sempre risolto. Ma stavolta mi sono registrata perché sono davvero in crisi e non trovo soluzione da nessuna parte! In ogni caso spero di permanere su questo forum, che ho sempre ammirato e trovato molto utile. Ecco a voi il mio problema:

Ho installato sul mio ubuntu 8.10 la versione puel di virtualbox, aggiunto il codice dove serviva per far funzionare le porte usb e così via.
Su virtualbox ho messo su xp, per un unico motivo: usare la scheda audio, che mi è costata piuttosto cara, toneport ux1. Questa ovviamente è una scheda audio esterna, e si collega al pc solo via usb, ma dovreste saperlo bene.
Ho installato la scheda audio sulla macchina virtuale, visto che la line6 non supporterà mai linux, la vede, sembra che funzioni....
Ma la cosa davvero più tremenda che poteva capitare (e dopo ore di smanettamento è stata proprio una beffa) l'audio, sulla macchina virtuale, con la toneport VA A SCATTI, una cosa inascoltabile.
Mentre, tanto per rigirare il coltello nella piaga, se metto come predefinita la scheda audio integrata, l'audio è perfettamente fluido.
Non esiste un modo, accidenti, per far andare questa benedetta toneport dalla macchina virtuale?! Tipo ottimizzare lo scambio dati via usb °_° non sono una professionista, non ne so moltissimo di computer, non quanto la musica.
Non è possibile che io debba buttar via 300 euro così o peggio ancora esser dipendente da windows per sempre.... cribbio!

p.s. sinceramente ero indecisa su dove mettere questo topic, (tra linux e schede audio) ma vabè in caso avessi sbagliato, chiedo venia
VI ringrazio in anticipo ;D
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:50   #3
nevola
Junior Member
 
L'Avatar di nevola
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 10
Ci avevo pensato, il problema è che questa toneport ha pure un valore affettivo. Invece che regalarmi mazzi di fiori, il mio ragazzo mi regala schede audio lol (meglio quest'ultimi XD)
Ho provato anche con Vmware ma il risultato è identico. Quindi penso che sto solo facendo buchi nell'acqua....
Ho quindi altre due domande:
C'è qualcuno che ha provato a installare questi drivers?
http://www.tanzband-scream.at/line6/
Ho fatto la notte in bianco solo per capire di aggiungere due righe in alcuni file di testo per abilitare l'usb su virtualbox (è anche vero che ci mette un'eternità xp a installarsi >_>), figuriamoci se ho lo sbatti di rovinarmi per qualche strano motivo il kernel quando so a malapena usare il comando dal terminale sudo apt-get XD non voglio fare troppi pasticci! (lo dico perché in precedenza ho già fatto dei pasticci, senza neanche saperlo e ho distrutto il grub per due volte lol il classico errore 17 e quella roba del mbr... non voglio ricordare)

E in caso c'è qualcuno che conosce una buona sostituta della toneport ux1 che è supportata da linux?

Ringrazio tantissimo per la prima risposta, su ubuntu-it.org non ti rispondono manco dopo quattro giorni XD
mi sento già sollevata... almeno un supporto... grazie mille ;D

Ultima modifica di nevola : 17-01-2009 alle 17:56.
nevola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:54   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nevola Guarda i messaggi
Ci avevo pensato, il problema è che questa toneport ha pure un valore affettivo. Invece che regalarmi mazzi di fiori, il mio ragazzo mi regala schede audio lol (meglio quest'ultimi XD)
Ho provato anche con Vmware ma il risultato è identico. Quindi penso che sto solo facendo buchi nell'acqua....
Ho quindi altre due domande:
C'è qualcuno che ha provato a installare questi drivers?
http://www.tanzband-scream.at/line6/
Ho fatto la notte in bianco solo per capire di aggiungere due righe in alcuni file di testo per abilitare l'usb su virtualbox (è anche vero che ci mette un'eternità xp a installarsi >_>), figuriamoci se ho lo sbatti di rovinarmi per qualche strano motivo il kernel quando so a malapena usare il comando dal terminale sudo apt-get XD non voglio fare troppi pasticci!

E in caso c'è qualcuno che conosce una buona sostituta della toneport ux1 che è supportata da linux?

Ringrazio tantissimo per la prima risposta, su ubuntu-it.org non ti rispondono manco dopo quattro giorni XD
mi sento già sollevata... almeno un supporto... grazie mille ;D
non sembra complicatissimo...

Source installation
-------------------

If you are not familiar with RPM or prefer manual compilation, you can use the
following procedure. Unpack the archive, change to the newly created directory,
and compile/install the driver:

tar xjf line6usb-0.7.3.tar.bz2
cd line6usb-0.7.3
make install

This will compile the driver and install it in the module directory, so the
driver should be loaded automatically as soon as the Line6 device is connected.
If it doesn't, you can load it manually with

modprobe line6usb

You need root privileges to install and manually load the driver.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 18:02   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nevola Guarda i messaggi
E in caso c'è qualcuno che conosce una buona sostituta della toneport ux1 che è supportata da linux?
http://www.linuxstudiopro.com/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 19:32   #6
nevola
Junior Member
 
L'Avatar di nevola
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 10
Grazie lutra per il link ;D
Abbiam provato a installare i drivers, ma come immaginavo il mio tipo di scheda (visto che ce ne sono tante della line6) non è supportata dai drivers che ha fatto quel tipo, che ho linkato prima. Quindi per ora sappiamo che la toneport ux1 e ux2 non funzionano nemmeno con quei drivers :P
Il mio ragazzo, che è un sistemista, proverà a farla funzionare in qualche modo, se ci riesce io vi aggiorno XD
Sono pessimista, ma pazienza, comincio già a reagire in modo arrendevole alla cosa. Mi da fastidio che windows vinca XD
Enjoy your night
nevola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v