|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
|
Sicko (Michael Moore) e la sanita' americana
Ho visto Sicko ieri sera, in lingua originale, e devo dire che sono rimasto basito.
Ora, avevo gia' un idea negativa sulla privatizzazione della sanita', ma non avevo veramente chiaro che si potesse verificare uno scenario del genere. O meglio la frase semplice che veniva da dire era: "eh si in america se non hai i soldi per una assicurazione familiare ti lasciano morire", ma porca eva, è una tragedia. Alcuni esempi tanto per dare 2 spunti sul film: un falegname che si taglia 2 dita ed all'ospedale gli fanno il preventivo per riattaccargli le 2 dita: l'indice 60.000 dollari, l'anulare 12.000, e la scelta dello sventurato per mancanza di soldi ricade solo sul farsi riattaccare solo l'anulare. Una bimba di 3 anni con una febbre emorragica che non viene accettata in ospedale per mancanza di copertura sanitaria e muore nel trasporto verso un'altro centro. Operazioni di trapianto di midollo, con donatore compatibile presente, viene rifiutata dall'ospedale per questioni di budget ed il tipo muore dopo una settimana (la moglie del tipo lavorava nell'ospedale ed era coperta insieme al marito da assicurazione sanitaria, ma il tipo di operazione superava i massimali di copertura assicurativa) Un'altra bimba che prende un infezione respiratoria e rimane 3 giorni all'ospedale e poi alla madre gli arriva un conto di 60.000 dollari. Ospedali che prendono i degenti che non hanno + i soldi per continuare a pagare le spese d'ospedale, li caricano su Taxi e li scaricano davanti a qualche centro di accoglienza (con filmati di telecamere interne, denunce della polizia, etc) Eccetera eccetera eccetera, ci sono centinaia di esempi anche peggiori lungo il documentario, oltre al solito schifo dei politici americani che sempre attraverso la politica del terrore spiegano gli "orrori" e i "pericoli" a cui i cittadini americani andrebbero incontro se si "tornasse indietro" a "socializzasse" il sistema sanitario, messaggi denigratori nei confronti di altri paesi con un sistema sanitario pubblico in primis Canada, Francia ed Inghilterra equiparandoli a dei barbari, alla Russia degli anni 30... ed infine i soliti conflitti di interessi di senatori che firmano le leggi pro-assicurazioni che poi diventano amministratori delegati delle stesse etc etc. Insomma, una tragedia, con tutti gli esempi di malasanita' che abbiamo benedico cmq la sanita' italiana. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Santissime parole.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
quando sento di certi documentari sorrido davvero in maniera tenera ...
Mi sembra cosi' assurdo come certa gente riesca a far bere ogni minima virgola del proprio pensiero a della gente dotata di cervello ... Poi penso a Grillo e al suo successo e capisco molte cose ... Un consiglio ... apri gli occhi e confronta le baggianate di Moore con le stesse baggianate di ogni suo antagonista e fai una media ... sarai comunque distante dalla realta' ma certamente non come lo sei adesso ... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Invece che sorridere teneramente, prova a portare degli esempi che smentiscano quanto dichiarato da moore riguardo alla sanita' americana. Cosi', giusto per farci vedere che moore racconta delle baggianate.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
il sistema americano è selvaggio ma ha una sua logica.
i cittadini sono per la maggior parte "ricchi" (anche se sono in drastico calo) e quindi possono pagarsi tutto. in america ci sono poche tasse e stipendi piuttosto alti. puoi scegliere se avere una villa con piscina oppure un'assicurazione sanitaria... chiaramente se scegli la prima nessuno ti aiuterà quando starai male. questo sistema funziona se e solo se mantieni elevati gli stipendi... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
spè.. secondo te le assicurazioni sanitarie americane sono associazioni di beneficenza o aziende il cui primario obiettivo è il guadagno?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() certo ke a leggere commenti del genere mi viene il dubbio se la gente conosca l'america solo attraverso Beverly Hills 90210, O.C. e telefilm del genere...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
lo stipendio del cittadino americano medio è molto più alto di quello di qualsiasi altra parte del globo, con un costo della vita pari all'europa. il problema è che devono pagarsi TUTTO |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
Prima di criticare io di solito mi leggo la notizia di tutte e 2 le parti. Quella che denuncia e quella che debugga le denunce. Mi importa una sega di Moore e di chi è, io parlo per gli esempi che ho visto, testimonianze dirette. Sei ne + ne meno come uno della CEI che dice che il documentario "Sex and Vatican" sono "un cumulo di falsita' non provabili" |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
i veri disgraziati in america non sono i nullatenenti, ma coloro che appartengono alla fascia immediatamente superiore (circa 40 mln di persone). hanno un lavoro, quindi non rientrano nei piani di assistenza pubblica, peraltro quasi inesistenti, ma non guadagnano abbastanza per permettersi di pagare un'assicurazione.
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
l'america si crede ancora una terra di frontiera, continuano a puntare sul sogno americano e a pubblicizzarsi come la patria delle opportunità, ma per ovvi motivi di sovrapopolamento non è più così |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
si, viva la sanità italiana (da moore descritta come una delle migliori al mondo... tutto un programma).
stiamo parlando della stessa sanità dove negli ospedali si riscontrano epidemine di legionella e dove ci si lascia le penne per una tonsillectomia? di quelle grazie alla quale muori di meningite dopo che ti hanno rifiutato il ricovero? di quella in cui per fare una tac ci vogliono 3 mesi? a va beh... |
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
Quote:
Quote:
http://www.who.int/whr/2000/en/annex01_en.pdf
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
|
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
son ben coscente dei limiti della sanita' italiana, ma in confronto quella americana (intendo se non hai un reddito o un lavoro che ti possa permettere l'assistenza di primo livello) è da buttare proprio via |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Ma ti do un paio di spunti sui quali riflettere ... sappi che le assicurazioni sanitarie esistono e che nel 90% dei casi il 50% dei costi di tali assicurazioni sono sostenute dai datori di lavoro. Ora le spese annuali non le conosco con precisione ma fino a qualche anno fa se non erro per una copertura fino a 125.000 dollari la polizza costava sui 500 dollaroni al semestre ... (cifre davvero a spanne ma per farti capire tutt'altro che impossibili per un normale lavoratore) E queste assicurazioni coprono davvero ogni cosa ... conta ora cosa spendi tu e fai i tuoi conti. Detto questo la realta' paventata dal Moore e' leggermente distorta ... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Io il dentista lo pago , esami istologici da 6 mesi li faccio privatamente in quanto i costi si sono equiparati al pubblico , esami del sangue li pago e carissimi , tasse di ogni genere per un circa il 43% dello stipendio pure (e dovrebbero coprire parecchio) , poi hai bisogno di altro ? |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
l'ha pagata 230 euro (in luogo dei 46 di ticket che avrebbe dovuto comunque pagare) sugli esami del sangue arriviamo al ridicolo. dovevo fare 3 esami, mi presento con la mia brava ricettina e mi dicono: "questi li paghi "privati", che l'importo è minore del ticket". Ultima modifica di dave4mame : 03-07-2007 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
Quote:
ci sono anche battaglie legali su questi problemi, perchè non si è ancora ben capito qual'è il confine della privacy. in conclusione il sistema assicurativo è fallimentare in partenza
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.




















