Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 10:27   #1
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Arriva la super tempesta solare

Secondo quanto riporta il settimanale britannico New Scientist, un rapporto finanziato dalla Nasa e pubblicato dalla National Academy of Sciences (Nas) americana a gennaio conclude che una tempesta solare potrebbe verificarsi a breve e avere gravi conseguenze per la società umana, totalmente dipendente dall'elettricità e dalla tecnologia. «Ci stiamo avvicinando sempre più ad un possibile disastro», ha dichiarato Daniel Baker, esperto di meteorologia spaziale dell'università del Colorado e presidente della commissione della Nas che ha redatto il rapporto.

Secondo gli scienziati, in un anno di intensa attività del Sole, come si prevede potrà essere il 2012, potrebbero avvenire violente esplosioni della corona solare e la Terra potrebbe essere investita da un'ondata particolarmente violenta di vento solare. A contatto con la magnetosfera terrestre, il vento solare potrebbe causare una perturbazione geomagnetica tale, secondo l'esperto, da far saltare le linee elettriche. L'ultima volta che si era verificata una tempesta solare particolarmente violenta, nel 1859, una gigante aurora boreale aveva investito la Terra fino ai Tropici. In California, un gruppo di minatori si era svegliato pensando fosse giorno ed invece erano le due del mattino. Ma il mondo non era ancora così industrializzato e dipendente dalla tecnologia e, a parte alcuni danni alle linee del telegrafo, le conseguenze di quella tempesta, chiamata perturbazione di Carrington, non erano state particolarmente gravi.

Oggi invece le cose andrebbero in maniera molto diversa. Telefoni cellulari e internet potrebbero avere problemi di collegamento, così come la radio e potrebbero esserci problemi di approvvigionamento elettrico e di acqua. Senza elettricità le pompe di benzina non funzionerebbero così come le centrali nucleari e a carbone, e l'intero pianeta potrebbe trovarsi senza energia. Gli esperti hanno calcolato che per far ripartire il sistema sarebbero necessari almeno una ventina d'anni. Una tempesta solare, afferma Paul Kintner, fisico della Cornell University di Ithaca, New York, farebbe danni almeno dieci volte superiori ad una tragedia meteorologica come quella dell'uragano Katrina.


Fonte:Il Tempo

__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:30   #2
cavinetor
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
mi sa che comincio a fare scorta di materie prime
cavinetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:31   #3
krizalid
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
lol è la trama di un film del regista di the day after tomorrow...
krizalid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:33   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
vent'anni per far ripartire il sistema? e poi dicono 10 volte peggio ci katrina? imho non quadrano ste due cose
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:39   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
E te pareva che non avvenisse nel 2012...presto chiamate giacobbo!
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:54   #6
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
ottimo, allora nel 2011 svendo tutto il materiale elettronico e mi ci
compro un bel gruppo elettrogeno e pannelli fotovoltaici (e tanti tanti litri di diesel oltre che uno shotgun, per difendere il mio impianto..)
ovviamente verrano protetti.. in... un qualche modo a cui devo ancora pensare..

PS: fortuna che ho appena comprato una macchina fotografica a pellicola
completamente meccanica, i rullini non vanno ad elettrività.. e nemmeno i liquidi
di sviluppo..

la cosa che mi spaventa di più è Xenom.. cosa architetterà?
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:00   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Vent'anni mi sembrano tanti, diciamo 6 mesi a stare larghi.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:37   #8
Il_Grigio
Member
 
L'Avatar di Il_Grigio
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
ho letto anch'io questa notizia... ma ho subito diffidato della fonte (nel mio caso, era il giornale gratuito "Leggo" )

giusto ora ho trovato l'articolo originale di NewScientist:
http://www.newscientist.com/article/...tastrophe.html

l'articolo contiene anche un collegamento al rapporto finanziato dalla Nasa:
http://www.nap.edu/catalog.php?record_id=12507#toc

Quote:
Originariamente inviato da gandalfk7 Guarda i messaggi
la cosa che mi spaventa di più è Xenom.. cosa architetterà?
cosa dovrebbe architettare?
xenom è la causa del fenomeno
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene
-
Kung Fu!
Il_Grigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:58   #9
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
cosa dovrebbe architettare?
xenom è la causa del fenomeno
uhm.. dici? se venisse dal suo paese non avrei avuto dubbi ma dato che viene dal sole.. ( o così ci dicono)

sicuramente proverà ad accumulare tutta quell'energia in bottiglie di Leida fatte con piscine/autocisterne...

Ultima modifica di gandalfk7 : 22-04-2009 alle 13:09.
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 13:00   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
vent'anni per far ripartire il sistema? e poi dicono 10 volte peggio ci katrina? imho non quadrano ste due cose
Ma no, vent'anni perchè la ricostruzione sarà data in mano ad impregilo

In effetti 20 anni e poi 10volte katrina non ha senso

Nel dubbio, QUESTO E' UN BUON GIORNO PER MORIRE
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 13:19   #11
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da gandalfk7 Guarda i messaggi
ottimo, allora nel 2011 svendo tutto il materiale elettronico e mi ci
compro un bel gruppo elettrogeno e pannelli fotovoltaici (e tanti tanti litri di diesel oltre che uno shotgun, per difendere il mio impianto..)
ovviamente verrano protetti.. in... un qualche modo a cui devo ancora pensare..

PS: fortuna che ho appena comprato una macchina fotografica a pellicola
completamente meccanica, i rullini non vanno ad elettrività.. e nemmeno i liquidi
di sviluppo..

la cosa che mi spaventa di più è Xenom.. cosa architetterà?
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 21:56   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
La tenda ce l'ho, la zappa anche, non mangio ancora telefoni e un po' d'acqua la si trova. L'uomo si è evoluto bruciando il grasso delle bestie con cui viveva, non morriremo per qualche mese senza elettricità
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 22:04   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Xenom troverà un modo per usare in maniera creativa il vento solare
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 09:40   #14
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
20 anni pe rriprendersi da cosa? oggi tutto l' "elettrico" mi va a puttane? Domani ne ricostruisco di nuovo. Altro che 20 anni, buffonate. Cosa dice l'articolo vero?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 22:21   #15
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Uno della Cornell dice cose del genere? Sicuri che non ci siano un po' di passaggi in mezzo fra l'articolo postato e quello originale?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 23:37   #16
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da gandalfk7 Guarda i messaggi
ottimo, allora nel 2011 svendo tutto il materiale elettronico e mi ci
compro un bel gruppo elettrogeno e pannelli fotovoltaici (e tanti tanti litri di diesel oltre che uno shotgun, per difendere il mio impianto..)
ovviamente verrano protetti.. in... un qualche modo a cui devo ancora pensare..
Non si brucia tutta l'elettronica, ma i trasformatori della rete di distribuzione:

Quote:
Transformer damage is the most likely outcome, although other key assets on the grid are also at risk. In particular, transformers experience excessive levels of internal heating brought on by stray flux when GICs cause a transformer’s magnetic core to saturate and to spill flux outside the normal core steel magnetic circuit. Kappenman stated that previous well-documented cases have involved heating failures that caused melting and burn-through of large-amperage copper windings and leads in these transformers.
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Uno della Cornell dice cose del genere? Sicuri che non ci siano un po' di passaggi in mezzo fra l'articolo postato e quello originale?
Nel rapporto di parla di tempi lunghi per sostituire i trasformatori (i normali tempi di produzione sono di 12 mesi)

Quote:
These multi-ton apparatus generally cannot be repaired in the field, and if damaged in this manner, they need to be replaced with new units, which have manufacture lead times of 12 months or more. In addition, each transformer design can contain numerous subtle design variations that complicate the calculation of how and at what density the stray flux can impinge on internal structures in the transformer. Therefore the ability to assess existing transformer vulnerability or even to design new transformers that can tolerate saturated operation is not readily achievable.
e viene fornita una stima di circa 300 unità a rischio

Quote:
Recent analysis by Metatech estimates that more than 300 large EHV transformers would be exposed to levels of GIC sufficiently high to place these units at risk of failure or permanent damage requiring replacement. Figure 7.2 shows an estimate of percent loss of EHV transformer capacity by state for a 4800 nT/min threat environment such as might occur during a storm of the magnitude of the May 1921 event. Such large-scale damage would likely lead to prolonged restoration and long-term shortages of supply to the affected regions.
ci sono questi numeri:

Quote:
Economic and societal costs attributable to impacts of geomagnetic storms could be of unprecedented levels. For example, consider the following cost estimates:

* August 14, 2003, Northeast blackout: $4 billion to $10 billion,3
* Hurricane Katrina: $81 billion to $125 billion,4,5
* Future severe geomagnetic storm scenario: $1 trillion to $2 trillion in the first year, and
* Depending on damage, full recovery could take 4 to 10 years.6
Quote:
4. National Oceanic and Atmospheric Administration, The Deadliest, costliest, and most intense United States tropical cyclones from 1851 to 2006, NOAA Technical Memorandum NSW TPC-5, April 2007, available at http://www.nhc.noaa.gov/pdf/NWS-TPC-5.pdf.
5. USA Today, Katrina damage estimate hits $125B, September 9, 2005.
6. Estimates derived by Metatech Corporation, presented by J. Kappenman at the space weather workshop, May 22, 2008.
Su Kappenman ho trovato questo:

Quote:
John G. Kappenman is a 1976 graduate in Electrical Engineering from South Dakota State University, after graduation he joined Minnesota Power (1977-1998) holding a number of senior management and technical positions. In 1998 he joined Metatech Corporation and is the Manager of their Applied Power Solutions Division, which primarily focuses on Space Weather impacts on electric power grids and other related technology systems.

He is a Senior Member of the Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) and the Power Engineering Society, and is the Past Chairman of the Transmission and Distribution Committee (1994-1996). He is also a member of a number of working groups and standards committees. He is a member of the American Geophysics Union (AGU). He is a member of the Editorial Advisory Committee to the AGU International Journal of Space Weather. He is one of the founders and current Chairperson of the Commercial Space Weather Interest Group. He has served as an adjunct Instructor at the University of Minnesota-Duluth Department of Electrical and Computer Engineering. He has published over 50 papers in a variety of subject areas. He is a recipient of the IEEE Walter Fee Outstanding Young Engineer Award, the IEEE Prize Paper Award, the Westinghouse Nikola Tesla Award and two EPRI Innovator Awards. In February 1997, Mr. Kappenman provided presentations to the US Presidents’ Commission on Critical Infrastructure Protection on the Potential Impact of Geomagnetic Storms on Electric Power System Reliability. Mr. Kappenman was one of the Principal Lecturers at the NATO Advanced Science Institute on Space Storms and Space Weather Hazards held in June 2000. He has also served on the Science Advisors Panel (July 2000) for the NOAA Space Environment Center.

Mr. Kappenman is one of the principle investigators under contract with the Commission to Assess the Threat to the United States from Electromagnetic Pulse (EMP Commission). The EMP Commission was established by Congress under the provisions of the Floyd D. Spence Defense Authorization Act of 2001, Public Law 106-398, Title XIV. The EMP Commission was chartered to conduct a study of the potential consequences of a high altitude nuclear detonation on the domestic and military infrastructure and to issue a report containing its findings and recommendations to the Congress, the Secretary of Defense, and the Director, FEMA. Mr. Kappenman has presented testimony before the US House Science Committee in October 2003 on the importance of geomagnetic storm forecasting for the electric power industry.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 06:16   #17
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
scommetto che scollegando tutto durante la tempesta non succede un bel niente.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 10:06   #18
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
scommetto che scollegando tutto durante la tempesta non succede un bel niente.

ciao!
Beh, se fosse possibile, sarebbero preferibili i danni di un black-out totale a quelli di un black-out con successiva sostituzione di un sacco di apparecchiature bruciate!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 10:22   #19
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464




Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Beh, se fosse possibile, sarebbero preferibili i danni di un black-out totale a quelli di un black-out con successiva sostituzione di un sacco di apparecchiature bruciate!
Ci sono già delle procedure da attuare per i gestori di rete nel caso si rilevi una tempesta solare. Però nel caso di una tempesta molto forte il tempo di reazione dei gestori dopo l'avviso (circa 15 minuti) sarebbe superiore a quello che impiega la tempesta per raggiungere la Terra.

Ultima modifica di Rand : 24-04-2009 alle 10:29.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 10:57   #20
mademistake
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
20 anni pe rriprendersi da cosa? oggi tutto l' "elettrico" mi va a puttane? Domani ne ricostruisco di nuovo. Altro che 20 anni, buffonate. Cosa dice l'articolo vero?
Con cosa lo ricostruisci l'elettrico se l'elettrico è andato a puttane?
Se ci troviamo con tutte le linee elettriche morte ti trovi senza energia col piccolissimo problema di dover ricostruire tutte le linee come si faceva prima che ci fosse l'elettricità coi suoi impianti automatizzati, ergo tutto a mano.
mademistake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v