|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Arriva la super tempesta solare
Secondo quanto riporta il settimanale britannico New Scientist, un rapporto finanziato dalla Nasa e pubblicato dalla National Academy of Sciences (Nas) americana a gennaio conclude che una tempesta solare potrebbe verificarsi a breve e avere gravi conseguenze per la società umana, totalmente dipendente dall'elettricità e dalla tecnologia. «Ci stiamo avvicinando sempre più ad un possibile disastro», ha dichiarato Daniel Baker, esperto di meteorologia spaziale dell'università del Colorado e presidente della commissione della Nas che ha redatto il rapporto.
Secondo gli scienziati, in un anno di intensa attività del Sole, come si prevede potrà essere il 2012, potrebbero avvenire violente esplosioni della corona solare e la Terra potrebbe essere investita da un'ondata particolarmente violenta di vento solare. A contatto con la magnetosfera terrestre, il vento solare potrebbe causare una perturbazione geomagnetica tale, secondo l'esperto, da far saltare le linee elettriche. L'ultima volta che si era verificata una tempesta solare particolarmente violenta, nel 1859, una gigante aurora boreale aveva investito la Terra fino ai Tropici. In California, un gruppo di minatori si era svegliato pensando fosse giorno ed invece erano le due del mattino. Ma il mondo non era ancora così industrializzato e dipendente dalla tecnologia e, a parte alcuni danni alle linee del telegrafo, le conseguenze di quella tempesta, chiamata perturbazione di Carrington, non erano state particolarmente gravi. Oggi invece le cose andrebbero in maniera molto diversa. Telefoni cellulari e internet potrebbero avere problemi di collegamento, così come la radio e potrebbero esserci problemi di approvvigionamento elettrico e di acqua. Senza elettricità le pompe di benzina non funzionerebbero così come le centrali nucleari e a carbone, e l'intero pianeta potrebbe trovarsi senza energia. Gli esperti hanno calcolato che per far ripartire il sistema sarebbero necessari almeno una ventina d'anni. Una tempesta solare, afferma Paul Kintner, fisico della Cornell University di Ithaca, New York, farebbe danni almeno dieci volte superiori ad una tragedia meteorologica come quella dell'uragano Katrina. Fonte:Il Tempo ![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
|
mi sa che comincio a fare scorta di materie prime
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: PIACENZA
Messaggi: 7845
|
lol è la trama di un film del regista di the day after tomorrow...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
E te pareva che non avvenisse nel 2012...presto chiamate giacobbo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
ottimo, allora nel 2011 svendo tutto il materiale elettronico e mi ci
compro un bel gruppo elettrogeno e pannelli fotovoltaici (e tanti tanti litri di diesel oltre che uno shotgun, per difendere il mio impianto..) ovviamente verrano protetti.. in... un qualche modo a cui devo ancora pensare.. PS: fortuna che ho appena comprato una macchina fotografica a pellicola completamente meccanica, i rullini non vanno ad elettrività.. e nemmeno i liquidi di sviluppo.. ![]() la cosa che mi spaventa di più è Xenom.. cosa architetterà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Vent'anni mi sembrano tanti, diciamo 6 mesi a stare larghi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
ho letto anch'io questa notizia... ma ho subito diffidato della fonte (nel mio caso, era il giornale gratuito "Leggo"
![]() giusto ora ho trovato l'articolo originale di NewScientist: http://www.newscientist.com/article/...tastrophe.html l'articolo contiene anche un collegamento al rapporto finanziato dalla Nasa: http://www.nap.edu/catalog.php?record_id=12507#toc Quote:
xenom è la causa del fenomeno ![]()
__________________
" L'uomo è lo zimbello più facile di sé stesso, perché quello che vuole che sia vero generalmente lo ritiene vero. " Demostene - Kung Fu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
sicuramente proverà ad accumulare tutta quell'energia in bottiglie di Leida fatte con piscine/autocisterne... ![]() Ultima modifica di gandalfk7 : 22-04-2009 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]() In effetti 20 anni e poi 10volte katrina non ha senso ![]() Nel dubbio, QUESTO E' UN BUON GIORNO PER MORIRE ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
|
La tenda ce l'ho, la zappa anche, non mangio ancora telefoni e un po' d'acqua la si trova. L'uomo si è evoluto bruciando il grasso delle bestie con cui viveva, non morriremo per qualche mese senza elettricità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Xenom troverà un modo per usare in maniera creativa il vento solare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
20 anni pe rriprendersi da cosa? oggi tutto l' "elettrico" mi va a puttane? Domani ne ricostruisco di nuovo. Altro che 20 anni, buffonate. Cosa dice l'articolo vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Uno della Cornell dice cose del genere? Sicuri che non ci siano un po' di passaggi in mezzo fra l'articolo postato e quello originale?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
scommetto che scollegando tutto durante la tempesta non succede un bel niente.
![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4038
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
![]() ![]() Ci sono già delle procedure da attuare per i gestori di rete nel caso si rilevi una tempesta solare. Però nel caso di una tempesta molto forte il tempo di reazione dei gestori dopo l'avviso (circa 15 minuti) sarebbe superiore a quello che impiega la tempesta per raggiungere la Terra. Ultima modifica di Rand : 24-04-2009 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Quote:
Se ci troviamo con tutte le linee elettriche morte ti trovi senza energia col piccolissimo problema di dover ricostruire tutte le linee come si faceva prima che ci fosse l'elettricità coi suoi impianti automatizzati, ergo tutto a mano. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.