Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2008, 11:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ale_26534.html

In seguito all'acquisizione di EDS, HP appresta a ristrutturare il proprio organico tagliando 26.400 posti di lavoro nell'arco dei prossimi 3 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:19   #2
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
Lavorando in HP confermo tutto vero, lo si sapeva da inizio Settembre.
Ma qui da noi (Milano-Torino)assumono ancora.

Il discorso per i neo laureati e' un assuzione di 2 anni, e poi si stabilisce se tenere la persona.

Ultima modifica di Spyto : 17-09-2008 alle 11:41.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:29   #3
gianni64
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 32
Anche qui a Roma continuano le assunzioni di neolaureati; pero degli esuberi ancora nulla di ufficiale.
gianni64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:31   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
guardate che è così ovunque, io in ferrovia ho fatto tre anni con contratto a termine e poi me lo hanno rinnovato ma per altri non è andata così. comunque non vedo il problema, siamo noi che pensiamo che un lavoro sia per sempre, si cercheranno un altro impiego e amen.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:34   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Come non quotarti Spyto :-(
E' pratica diffusa ormai: si licenziano dipendenti che hanno stipendi elevati, e si fanno neo assunzioni con contratti ben più bassi, magari con incentivi pubblici
In Italia tra licenziamento e nuova assunzione deve passare del tempo (ma c'è modo di "aggirare"), ma all'estero, specie nel USA ed in altri stati, si può fare.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:43   #6
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Come non quotarti Spyto :-(
E' pratica diffusa ormai: si licenziano dipendenti che hanno stipendi elevati, e si fanno neo assunzioni con contratti ben più bassi, magari con incentivi pubblici
In Italia tra licenziamento e nuova assunzione deve passare del tempo (ma c'è modo di "aggirare"), ma all'estero, specie nel USA ed in altri stati, si può fare.
Si, infatti si faranno pacchetti di 2-3 anni di stipendio piu' un bonus per mandare a casa dipendenti con stipendi alti. Quando si parla di stipendi alti non si parla di 2000 euro al mese(che e' nella norma), ma di tanto di piu'.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:55   #7
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
eh già poi chissà come mai l'economia nn riparte


è il fallimento del capitalismo


che come il comunismo, nn è mai esistito
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 11:56   #8
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Si, infatti si faranno pacchetti di 2-3 anni di stipendio piu' un bonus per mandare a casa dipendenti con stipendi alti. Quando si parla di stipendi alti non si parla di 2000 euro al mese(che e' nella norma), ma di tanto di piu'.
Sì ma 25 mila persone sono tante. Io ho parecchi amici ed ex colleghi che lavorano a Roma in EDS, il loro stipendio non si avvicina nemmeno a 2000€ al mese, ma stanno rischiando lo stesso il posto.
Per essere più precisi, hanno gli hanno già sospeso l'erogazione dei buoni pasto.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:06   #9
Duo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
gia,peccato che.....

hp negli ultimi anni ha esternalizzato e subappaltato forniture alla grande..........
Duo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 12:39   #10
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
anche qui sotto vicenza so che stanno licenziando in tronco da hp nei reparti di assemblaggio, si spostano tutti nei paesi sottosviluppati i settori "manuali", me lo ha confermato un mio amico che ci lavora dentro
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 13:15   #11
GianL
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano Nord
Messaggi: 286
Purtoppo ci si abitua a tutto: ma una finta assunzione di 2 anni con contratto a tempo determinato non dovrebbe essere la norma.
Per questo lo Statuto dei Lavoratori prevede il Periodo di Prova.

Anch'io lavoro in una multinazionale americana e il risultato di questa c.d. "flessibilità" _a senso unico_ è in uno scadimento generale della qualità dei servizi erogati.
Il Bilancio Aziendale alla voce "Costi dipendenti" migliora con grandi erezioni da parte degli Azionisti, peccato che se si analizzasse un po' più in profondità il dato contabile, si vedrebbe che l'indicatore "Costo Del Personale/Produttività" si riduce inesorabilmete e drasticamente.

EDIT: comunque il sistema capitalistico sta implodendo: da quando i dipendenti non hanno più soldi da spendere per consumare si sono inventati i finanziamenti (mutui + carte di credito revolving); per ora c'è stata la crisi dei Mutui, prossimamente quella delle carte di credito Revolving... vedremo molte altre Lehman Brothers morire....

Ultima modifica di GianL : 17-09-2008 alle 13:20.
GianL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 14:46   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
è dal '96 che questo fenomeno sta avvenendo.. forse dal '93.. solo che troppa gente ha preferito far finta di non vederlo..

lavorando a stretto contatto con industrie di tutte le dimensioni è un fatto che per me è noto da tempo..

spiace.. ma è la normale conseguenza di quello che la gente vuole e fa..

ovvio che se è il tuo il posto di lavoro che salta ci si resta male.. ma tutto dipende da quello che abbiamo continuato a fare in questi ultimi 15 anni e ormai abbiamo acceso una miccia che non si puo' più spegnere..

chi compra ha spesso cercato il risparmio ad ogni costo (cina.. romania.. yugoslavia.. etc..) e ha obbligato i costruttori a spostare la propria produzione li per sopravvivere (alcuni continuavano e continuano a dire che lo facevano per guadagnare.. gente cieca..) adesso che anche i colossi sono costretti a farlo per poter non fallire è normale vedere fusioni e licenziamenti in massa.. il 7.5% non è molto.. ma per loro sono 26 mila posti di lavoro nel mondo (su 6 miliardi di persone non è che sia molto..)

più si insisterà a comprare cinese e prodotto economico e meno si darà la possibilità alle ditte di inseguire la qualità e quindi la manovalanza di qualità..

compriamo made in cina.. ovvio che poi le ditte producono in cina.. e lasciano a casa gli italiani.. americani.. europei.. etc..

sono anni che gli italiani fanno di tutto per far spostare la produzione all'estero.. adesso ne godono i risultati..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 16:54   #13
bluedog
Junior Member
 
L'Avatar di bluedog
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: aldilà
Messaggi: 28
verissimo, cmq anche la EU non è che stia poi facendo moltissimo in ambito comunitario, peccato che loro stanno comunque molto meglio di noi.
bluedog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 17:08   #14
Valeroi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Assunzione di 12000 ingegneri?

Mi chiedo come mai in Italia le aziende assumino solo ingegneri. Io lavoro per Intel qui in UK e nessuno di noi e' ingegnere, specie poi nel marketing. Gli ingegneri credo siano tutti nei centri di ricerca USA, dove e' giusto che siano. Il contrario in Italia dove si assumono ingegneri anche per il marketing (sic) o professioni poco affini all'ingegneria. Vedete bene che HP non ha nei piani l'assunzione di 12000 ingegneri (non ce ne sono tanti nemmeno tra Apple, Google, la Nasa e Microsoft messi assieme credo...).
Valeroi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 18:14   #15
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
'Azz... a me una grossa multinazionale americana ha proposto il contratto a tempo indeterminato con soli 6 mesi di prova!

A sentire i 24 mesi di hp mi vien male!

C'e' da dire che anche dove sto per andare la prova durerebbe 18 mesi (con in piu' un colloquio approfondito ed 1 esame scritto): mi e' andata di c**o perche' non sono molto fresco...
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 18:20   #16
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Anche HP con la sola vendita di PC desktop, notebook , stampanti e servers non può avere margini più di tanto consistenti per pagare il numero spropositato (anche con l'acquisizione) di dipendenti.....quindi nulla di nuove...si tagliano i costi e si cerca di aumentare l'erogazione di servizi ove si guadagna enormenmente......mammo IBM insegna!
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 18:34   #17
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
è dal '96 che questo fenomeno sta avvenendo.. forse dal '93.. solo che troppa gente ha preferito far finta di non vederlo..

lavorando a stretto contatto con industrie di tutte le dimensioni è un fatto che per me è noto da tempo..

spiace.. ma è la normale conseguenza di quello che la gente vuole e fa..

ovvio che se è il tuo il posto di lavoro che salta ci si resta male.. ma tutto dipende da quello che abbiamo continuato a fare in questi ultimi 15 anni e ormai abbiamo acceso una miccia che non si puo' più spegnere..

chi compra ha spesso cercato il risparmio ad ogni costo (cina.. romania.. yugoslavia.. etc..) e ha obbligato i costruttori a spostare la propria produzione li per sopravvivere (alcuni continuavano e continuano a dire che lo facevano per guadagnare.. gente cieca..) adesso che anche i colossi sono costretti a farlo per poter non fallire è normale vedere fusioni e licenziamenti in massa.. il 7.5% non è molto.. ma per loro sono 26 mila posti di lavoro nel mondo (su 6 miliardi di persone non è che sia molto..)

più si insisterà a comprare cinese e prodotto economico e meno si darà la possibilità alle ditte di inseguire la qualità e quindi la manovalanza di qualità..

compriamo made in cina.. ovvio che poi le ditte producono in cina.. e lasciano a casa gli italiani.. americani.. europei.. etc..

sono anni che gli italiani fanno di tutto per far spostare la produzione all'estero.. adesso ne godono i risultati..
No.. non credo sia questo il punto.
HP et similia, avrebbero comunque spostato la produzione in paesi emergenti, dove la mano d'opera costa meno.
Sono aziende... alla continua ricerca di profitto, e spostare la produzione gli garantisce margini superiori.
D'altronde.. è quello che 40 anni fa è successo in Italia, le aziende investivano qui perché la manodopera costava meno... ora è il turno di Cina, India et company.
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 19:14   #18
gianlucaven1973
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
fa pero ridere che....

che poi tutte queste multinazionali per ottimizzare i guadagni voglia vendere proprio in italia,europa e stati uniti dove per effetto delle dismissioni i licenziamenti e la crisi inflazionistica il denaro circolante e di conseguenza il consumismo si stanno via via esaurendo;mentre nei paesi emergenti dove investono massiciamente i potenziali acquirenti sono pochi privilegiati mentre il resto della popolazione ha ben altro a cui pensare.......
gianlucaven1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 20:14   #19
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Da che ne sapevo in HP il contratto per i neolaureati è di 18 mesi, agevolato da un decreto del 2005 sui contratti ad inserimento.
In questo periodo si prendono certificazioni, si fanno corsi e si impara in quei mesi più che in 3-4 anni lavorando in altri posti.
Quindi sicuramente non è un cattivo trattamento, di sicuro ci sarà da sgobbare parecchio.

P.S: per il fatto che assumano ingegneri è risaputo, i pochi politecnici in italia sono le uniche scuole paragonabili al resto del mondo, e gli ingegneri vengono quasi tutti da lì. Che poi dipende anche dalla singola scuola.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 07:44   #20
Giancarlo
Senior Member
 
L'Avatar di Giancarlo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 306
HP ed EDS non costruiscono solo "macchine".....forniscono anche molti servizi di gestione, come per esempio i servizi in outsorcing a grandissimi enti (vedi ministero dell'istruzione italiano, vedi Agenzia Spaziale europea, ecc. ecc.). EDS era stracarica di dipendenti in questo senso, quasi tutti delocalizzati nel sud italia (nei call center da 800 euro al mese).........chi pensate ci rimetterà quando ora faranno pulizia e licenzieranno? Sicuramente molte teste da 6000 euro al mese andranno a casa (con i loro begli incentivi e scivoli), ma i poveracci da 800 euro al mese siete sicuri rimarranno tranquilli al lloro posto? Ragazzi.....guardate lungo, non fermatevi ai primi passi. Le acquisizioni le fanno per tagliare personale ed acquisire maggiori potenziali clienti.
Giancarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1