Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2008, 16:22   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
OLIMPIADI: Esiste un limite fisico sul tempo dei 100 metri?

Ciao.

Durante queste olimipiadi mi sono chiesto se esista un limite fisico, per un essere umano non dopato, sul tempo di percorrenza dei 100 metri.
Nonostante i progressi tecnologici dei materiali e sul tipo di allenamento, immagino che sotto un certo tempo non sia possibile andare.

La domanda è: è possibile calcolare o stimare questo limite?


Ps. Non so se sia una domanda da scienza e tecnica o da sport... in caso chiedo ai moderatori di spostarla.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 00:31   #2
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
La butto lì come idea... Prendere un database con tutti i record sui 100 metri, da quando c'è il cronometro ( ), se esiste,e tracciarne l'andamento?
Secondo me si potrebbe trovare una curva asintotica, e l'asintoto sarebbe a grandi linee più o meno il limite fisico... Credo.

Secondo me ci aggiriamo intorno ai 9 secondi... Anche se già ora si fa intenso uso della tecnologia, fra scarpe, pista "elastica" che restituisce la spinta, etc...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 01:11   #3
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
La butto lì come idea... Prendere un database con tutti i record sui 100 metri, da quando c'è il cronometro ( ), se esiste,e tracciarne l'andamento?
Secondo me si potrebbe trovare una curva asintotica, e l'asintoto sarebbe a grandi linee più o meno il limite fisico... Credo.

Secondo me ci aggiriamo intorno ai 9 secondi... Anche se già ora si fa intenso uso della tecnologia, fra scarpe, pista "elastica" che restituisce la spinta, etc...
La stessa idea mi è stata anche proposta da mio fratello oggi... domani voglio provare a vedere se trovo qualcosa sui vari record.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 01:21   #4
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
dipende da cosa intendi per limite fisico...se la teconologia genetica progredisse abbastanza negli anni futuri, si potrebbero introdurre mutazioni ad hoc
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 01:34   #5
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
"Un gruppo di esperti statistici e fisici hanno messo a punto un modello matematico basato sui record mondiali che si sono registrati per quasi un secolo. Gli scienziati hanno fissato come limite massimo raggiungibile dall'uomo il tempo di 9,45 e, sulla base della sequenza dei record del mondo, hanno elaborato un grafico, secondo il quale il tempo di 9,69 secondi sarebbe stato raggiunto nel 2030."


http://www.ilmessaggero.it/articolo....sez=HOME_SPORT


__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 08:32   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
direi 8''
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 08:48   #7
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
direi 8''
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 10:38   #8
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Se non erro avevo letto di uno studio americano che stabiliva il limite fisicamente raggiungibile in 9.29
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 11:57   #9
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Siamo tutti d'accordo che però ci sia un limite umano, sempre se si rimane così senza aiuti genetici massicci.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 12:18   #10
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Siamo tutti d'accordo che però ci sia un limite umano, sempre se si rimane così senza aiuti genetici massicci.
Chiaro.

Infatti ogni volta che vedo certe gare in cui vengono stabiliti dei record, penso sempre al fatto che fra xy tempo non si potranno più stabilire dei record, se non molto molto raramente, visto che un limite fisico esiste sempre.
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 12:26   #11
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Siamo tutti d'accordo che però ci sia un limite umano, sempre se si rimane così senza aiuti genetici massicci.
E se l'aiuto genetico arrivasse dalla natura facendo nascere un essere umano con determinate caratteristiche musco-scheletriche tali da essere sensibilmente più veloci di qualunque altro essere della stessa specie? Potrebbe benissimo succedere dato che i cambiamenti genetici sono casuali ed appaiono con velocità molto irregolari sotto forma di anomalia genetiche fra le diverse generazioni...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 12:41   #12
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Siamo tutti d'accordo che però ci sia un limite umano, sempre se si rimane così senza aiuti genetici massicci.
dipende cosa intendi per umano.. può essere che gli atleti del 2050 avranno muscolature oggi inimmaginabili, semplicemente per evoluzione genetica o per tecnologie di allenamento oggi impraticabili. Se intendi gli umani di oggi, il limite lo vediamo con il record attuale. Gli umani di domani non possono avere un limite fisico stabilito.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 13:51   #13
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
dipende cosa intendi per umano.. può essere che gli atleti del 2050 avranno muscolature oggi inimmaginabili, semplicemente per evoluzione genetica o per tecnologie di allenamento oggi impraticabili. Se intendi gli umani di oggi, il limite lo vediamo con il record attuale. Gli umani di domani non possono avere un limite fisico stabilito.
Penso che anche la qualità e la quantità di muscolatura abbia un limite. Idem per l'allenamento. Per dire questo basta vedere l'esempio del culturismo... dove ultimamente si è toccato il limite massimo di muscolatura, siamo arrivati davvero al top... di più penso non si possa più fare.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 13:55   #14
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
E se l'aiuto genetico arrivasse dalla natura facendo nascere un essere umano con determinate caratteristiche musco-scheletriche tali da essere sensibilmente più veloci di qualunque altro essere della stessa specie? Potrebbe benissimo succedere dato che i cambiamenti genetici sono casuali ed appaiono con velocità molto irregolari sotto forma di anomalia genetiche fra le diverse generazioni...
Infatti è quello che avviene anche oggi... gli atleti che fanno prestazioni da record hanno dalla loro anche doti non comuni dal punto di vista genetico. Il problema è proprio capire se questo processo ha un limite, io penso che lo abbia. Nel senso che fare record sarà sempre più difficile e sui 100 metri ad esempio non sarà più questione di migliorare tempi sui centesimi ma sui millesimi di secondo e sempre frazioni più piccole.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 17:16   #15
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Non dimentichiamo poi anche l'evoluzione delle piste, che oramai stanno diventando dei tappeti elastici che restituiscono gran parte della potenza scaricata a terra. Ciò rende molto difficile discernere fino a che punto si tratti di evoluzione umana o dei materiali. Comunque, in merito a quanto detto nel mio post precedente, secondo wikipedia "Nel marzo 2007, effettuando analisi statistiche, lo studioso John H.J. Einmahl ha stabilito in 9"29 la prestazione massima raggiungibile dall'uomo e 10"11 per la donna."
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 17:45   #16
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
"Un gruppo di esperti statistici e fisici hanno messo a punto un modello matematico basato sui record mondiali che si sono registrati per quasi un secolo. Gli scienziati hanno fissato come limite massimo raggiungibile dall'uomo il tempo di 9,45 e, sulla base della sequenza dei record del mondo, hanno elaborato un grafico, secondo il quale il tempo di 9,69 secondi sarebbe stato raggiunto nel 2030."


http://www.ilmessaggero.it/articolo....sez=HOME_SPORT


http://www.youtube.com/watch?v=5t0jsciycvM

Fatto in scioltezza, gli ultimi 25 metri stava già esulatando
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 23:48   #17
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
"Un gruppo di esperti statistici e fisici hanno messo a punto un modello matematico basato sui record mondiali che si sono registrati per quasi un secolo. Gli scienziati hanno fissato come limite massimo raggiungibile dall'uomo il tempo di 9,45 e, sulla base della sequenza dei record del mondo, hanno elaborato un grafico, secondo il quale il tempo di 9,69 secondi sarebbe stato raggiunto nel 2030."


http://www.ilmessaggero.it/articolo....sez=HOME_SPORT
Veramente in uno studio di 20 anni fa era detto 9,15....

Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
direi 8''
e perchè?

vediamo, il primo record registrato, agli inizi del secolo, era 11,4

owens nel 1936 fece 10,2, fanno circa 3 centesimi l'anno

hary nel 60 fece 10,00 , fanno 0,8 centesimi l'anno

con crono elettrico, nel 68 A LIVELLO DEL MARE, era 10,08
nell'88 9,93, 0,75 centesimi l'anno, come da owens a hary..

poi dall'88 ad oggi il ritmo aumenta ad un centesimo l'anno, il che farebbe oggi 9,73 centesimi
le prestazioni di Bolt sono quelle di un fuoriclasse che esce dai trend storici.

Allora, c'è un prevedibile veloce incremento negli anni pionieristici, poi per 50 anni ci si assesta sui 3 centesimi ogni 4 anni,

ma negli ultimi 20 anni il ritmo addirittura riaumenta a 4 centesimi ogni 4 anni.

considerando che un manuale 11,4 è un 11,60 elettrico, in un secolo siamo migliorati quasi 2 secondi,
l'atleta di oggi e quello di cento anni fa già apparibbero due specie diverse.

io potrei anche vedere correre i cento metri in 6-7 secondi,
vediamo, diciamo 40 centesimi in meno nei prossimi 50 anni
e 80 per altri 150,
farebbero 8,40 nel 2208....
poi chissà cosa succederà all'uomo.

mi pare quindi che avremo sempre records per i prossimi secoli, magari più lentamente, anche se ultimamenti si è andati più veloci.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 00:01   #18
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Imho le cose sono un pò diverse..
Esistono già persone in grado di fare tempi migliori di quelli di Bolt, semplicemente non lo sanno. In 100 anni non è che sia cambiato il genere umano, semplicemente si sono affinate le tecniche, i materiali, gli allenamenti.. gli sport sono diventati accessibili ad un gran numero di persone sulla Terra. Nei prossimi 200 anni, a meno di stravolgimenti ad opera umana ( OGM ), gli uomini non cambieranno molto, e a parità di materiali i tempi saranno quasi gli stessi.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 00:10   #19
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
"Un gruppo di esperti statistici e fisici hanno messo a punto un modello matematico basato sui record mondiali che si sono registrati per quasi un secolo. Gli scienziati hanno fissato come limite massimo raggiungibile dall'uomo il tempo di 9,45 e, sulla base della sequenza dei record del mondo, hanno elaborato un grafico, secondo il quale il tempo di 9,69 secondi sarebbe stato raggiunto nel 2030."


http://www.ilmessaggero.it/articolo....sez=HOME_SPORT
l'articolo è approssimativo, se 9,69 era previsto per il 2030, come si spiegano i diversi atleti intorno ai 9,73-74??
per me oggi bolt è avanti 'solo' di 4 anni,

in particolare:
"I dati raccolti supportavano la tesi secondo cui l'aumento della velocità degli atleti stesse diminuendo negli anni, avvicinandosi al punto di arresto.
Statistiche di questo tipo, ad esempio, sono risultate molto attendibili nel salto in lungo, disciplina in cui il record mondiale è stato migliorato solo due volte dal 1968 ad oggi. Ma a quanto pare, nei 100 metri la progressione è tutto fuorché vicina a un punto d'arresto. "

Dimentica il fatto che l'8,90 di Beamon nel 1968 in altura era del tutto eccezionale,
la seconda prestazione mondiale era allora 8,35,
e per arrivare all'8,95 del 1991 ce ne sono stati molti di 'record'
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 00:33   #20
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
nei 100 metri fondamentale è lo scatto iniziale. che non implica la semplice reattività dallo start misurabile ma anche il giusto slancio e la giusta postura. già da oggi il record può essere abbassato forse anche di un paio di decimi di secondo, con una ipotetica "corsa perfetta". il record di bolt, per quanto strepitoso, è ben lontano dalla corsa perfetta imho (a parte l'esultanza finale e la scarpa slacciata, ma anche la partenza non è stata per nulla strepitosa).

cmq non ci sono limiti al miglioramento, i record si abbasseranno man mano ma sempre più raramente e di pochissimi centesimi (adesso), millesimi e decimillesimi in futuro... senza contare che l'uomo si selezionerà man mano (basti pensare che molti velocisti o atleti in generale si sposano tra loro), cambieranno i regolamenti (non ho dubbi che in futuro sarà permesso gareggiare ad atleti con innesti artificiali), cambierà l'allenamento e l'alimentazione (con annesse sostanze non direttamente classificate come dopanti ma...), cambieranno i materiali... poi ci sarà un nuovo medioevo e si resetterà tutto
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v