Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2008, 15:57   #1
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
RETRO' COMPUTING DIAMOND FLOWERS C586VX REV C

Ho rispolverato un vecchio pc che montava questa storica mobo con un processore mmx 133 mhz, per caso mi ritrovavo un altro socket 7 a 200 mhz e l'ho montato perchè supportato dalla mobo!!
Il problema è che me lo vede come un mmx 166 mhz come posso risolvere!!!
La motherboard è la seguente:

http://stason.org/TULARC/pc/motherbo...6VX-REV-C.html

questo invece è il procio:

http://img510.imageshack.us/my.php?i...2008737qp7.jpg
http://img355.imageshack.us/my.php?i...2008736oe2.jpg

Spero possiate aiutarmi!!!
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 17:26   #2
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
UP
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 13:30   #3
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
Dai raga non è possiblile che nessuno mi risponda dovrà pure dipendere da qualcosa il fatto che la cpu non viene riconosciuta no?
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 20:32   #4
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
UP
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 20:41   #5
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Se hai già impostato bene i ponticelli per il corretto moltiplicatore 3x e il FSB, non saprei che dirti...
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 20:49   #6
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
nO ho solo cambiato il processore non ho toccato niente che dovrei fare?
Grazie per la risposta
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 22:06   #7
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da angelogenovese2 Guarda i messaggi
nO ho solo cambiato il processore non ho toccato niente che dovrei fare?
Grazie per la risposta
da qualche parte sul pcb della scheda madre, ci sono dei jumper, in genere c'è anche una sigla..
k1, k2... o altro... sempre da qualche parte sulla mobo ci sono delle tabelline con riportati i significati delle posizioni dei jumper.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 01:30   #8
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da angelogenovese2 Guarda i messaggi
nO ho solo cambiato il processore non ho toccato niente che dovrei fare?
Grazie per la risposta

Scusa, eh!, ma la risposta ce l'hai sotto gli occhi. Hai trovato la pagina delle configurazioni: alla voce "CPU SPEED SELECTION (INTEL)" vedi i ponticelli JP6 e JP8 che devi impostare e come impostarli.
Però, se sei fortunato (hai cioè il processore sbloccato) invece di 3x imposta l'1,5x: te lo dovrebbe configurare come 3,5x, ottenendo una frequenza di 233 MHz.

P.S.: JP6 ti imposta il FSB, JP8 il moltiplicatore
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV

Ultima modifica di moby : 08-09-2008 alle 01:42.
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 13:39   #9
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
Quote:
Originariamente inviato da moby Guarda i messaggi

Scusa, eh!, ma la risposta ce l'hai sotto gli occhi. Hai trovato la pagina delle configurazioni: alla voce "CPU SPEED SELECTION (INTEL)" vedi i ponticelli JP6 e JP8 che devi impostare e come impostarli.
Però, se sei fortunato (hai cioè il processore sbloccato) invece di 3x imposta l'1,5x: te lo dovrebbe configurare come 3,5x, ottenendo una frequenza di 233 MHz.

P.S.: JP6 ti imposta il FSB, JP8 il moltiplicatore
MOBY hai ragione ma non sono molto pratico e non vorrei combinare casini
ti posto un foto della mobo:

http://img353.imageshack.us/my.php?i...2008769nl3.jpg

ho individuato i ponticelli JP6 e JP8 ora presumo che bisogna inserise su ognuno un cavetto solo che non so quale, di liberi io non ne vedo a parte quelli che ti ho contrassegnato in rosso con la "C" e che sono gia tutti inseriti al loro posto!!!
Scusami ancora abbi pasienza e se puoi aiuta un povero neofita !!!
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 14:33   #10
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Purtroppo, dovendo agire tu materialmente, ti è più facile capire come vanno impostati i ponticelli rifacendoti allo schema che ti ho citato prima (CPU...INTEL ecc...ecc).
Ti posso solo dire che:
1) NON devi inserire nessun CAVETTO! I ponticelli sono (nella tua foto) quei affarini rossi tra i due condensatori neri sotto JP8. Praticamente sono "ponti" che chiudono due dipoli. Possono essere di vario colore (non riesco a capire se su jp8 della tua mobo ci sia e se sia nero), ma la struttura è sempre quella: un contatto metallico contenuto in un affarino di plastica rettangolare. Se per la tua Mobo non ne hai altri "liberi", ti conviene procurarteli da qualche parte.

2) Guardati bene sulla Mobo come sono messi 1&2 3&4: dovrebbero essere serigrafati sulla superficie della piastra accanto ai vari JP6, JP8.

3) Essendoci stato montato sopra un 133 MHz mmx, JP6 (che regola la frequenza) dovrebbe già essere a posto: 133 = 66 x 2

4) Ti rimane da regolare JP8, su cui dovresti mettere un ponticello su 3&4. Da
quello che ho capito, se ti imposta 166 MHZ, dovresti averlo già impostato a 2,5 (66 x 2,5 = 166). Al limite, se non ci metti nessun ponticello, te lo dovrebbe leggere come 1,5x e impostare in automatico il 3,5x (sui Pentium mmx e sui K6). Essendo un OC del 16,5% (233/200), quel processore lo dovrebbe tollerare senza dover aumentare il voltaggio (2,8 V di default).

5) Per quanto riguarda ciò che hai segnato con la "C": per quei collegamenti ogni Mobo fa storia a sè; se già l'hai trovata così, LASCIALA COSI COM'E'.

Buona fortuna!
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV

Ultima modifica di moby : 08-09-2008 alle 14:46.
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 15:28   #11
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
Quote:
Originariamente inviato da moby Guarda i messaggi
Purtroppo, dovendo agire tu materialmente, ti è più facile capire come vanno impostati i ponticelli rifacendoti allo schema che ti ho citato prima (CPU...INTEL ecc...ecc).
Ti posso solo dire che:
1) NON devi inserire nessun CAVETTO! I ponticelli sono (nella tua foto) quei affarini rossi tra i due condensatori neri sotto JP8. Praticamente sono "ponti" che chiudono due dipoli. Possono essere di vario colore (non riesco a capire se su jp8 della tua mobo ci sia e se sia nero), ma la struttura è sempre quella: un contatto metallico contenuto in un affarino di plastica rettangolare. Se per la tua Mobo non ne hai altri "liberi", ti conviene procurarteli da qualche parte.

2) Guardati bene sulla Mobo come sono messi 1&2 3&4: dovrebbero essere serigrafati sulla superficie della piastra accanto ai vari JP6, JP8.

3) Essendoci stato montato sopra un 133 MHz mmx, JP6 (che regola la frequenza) dovrebbe già essere a posto: 133 = 66 x 2

4) Ti rimane da regolare JP8, su cui dovresti mettere un ponticello su 3&4. Da
quello che ho capito, se ti imposta 166 MHZ, dovresti averlo già impostato a 2,5 (66 x 2,5 = 166). Al limite, se non ci metti nessun ponticello, te lo dovrebbe leggere come 1,5x e impostare in automatico il 3,5x (sui Pentium mmx e sui K6). Essendo un OC del 16,5% (233/200), quel processore lo dovrebbe tollerare senza dover aumentare il voltaggio (2,8 V di default).

5) Per quanto riguarda ciò che hai segnato con la "C": per quei collegamenti ogni Mobo fa storia a sè; se già l'hai trovata così, LASCIALA COSI COM'E'.

Buona fortuna!
Grazie moby gia inizio a capirci qualcosa sei stato moooolto chiaro!!!
Intanto ho trovato anche il manuale originale
Allora sia su jp6 che su jp8 i ponticelli ci sono e sono neri (non ci avevo fatto caso ) su jp6 sono coperti contatti 4 ed il 2 ovvero i 2 di sotto e sul jp8 invece il 2 e l'1 sempre i due di sotto rifatti a questo schema del manuale che è + chiaro:
http://img182.imageshack.us/my.php?i...2008773um2.jpg
ora per fare si che il processore venga visto a 200 mhz o meglio ancora a 233 come li imposto?
i ponticelli rossi relativi a jp11 jp9 jp20 e jp21 li lascio come sono? VEDI FOTO precedente post!!!
Dai penso che ci siamo vicini abbi solo un altro po di pasienza e non ti rompo +!!!!
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 17:37   #12
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
Ho provato a seguire le istruzioni del manuale seguendo la disposizione dei jumper relativi ai processori intel 200 mhz ma su jp8 ma il risultato non cambia il procio rimane a 166 mhz se invece cambio disposizione del jumper su jp6 il procio viene visto a 133 o a 150 o a 166 che è come lo vede ora che faccio?

MOBY sei scomparso?
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 20:58   #13
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Ti sei riguardato che i contatti descritti sul manuale siano poi stati effettuati come da schema? Ricontrolla le illustrazioni

Sicuro di aver impostato bene i ponticelli?

dalle tue descrizioni (ponticello di JP6 che collega 2&4, anzichè 1&2 e/o 3&4 (e il manuale cita solo queste impostazioni), parrebbe che ci sia stato qualche smanettamento. Quindi, fai le cose con calma e non strafare, altrimenti non ne verrai mai a capo:

1) imposta i ponticelli di JP6 e JP8 solo su 3&4, come da illustrazione! A questo punto avresti impostato il 3x con i 66 MHZ di FSB = 200. Punto!

2) se tutto è andato bene, e solo se tutto è andato bene, e quindi hai il processore a 200 MHz, puoi provare a togliere tutti i jumper da JP8 (nessun jumper = open = 1,5x che il processore ti leggerà 3,5x che moltiplicato il FSB di 66 = 233 MHz

3) Non ti so dire se le combinazioni "non legali" di collegare su JP6 2&4 e/o 1&3 anzichè 1&2 e/o 3&4 ti potrà dare frequenze di FSB fuori specifiche (sarebbe a dire 75 e 83 MHz). Nella tua risposta precedente hai detto di avere JP6 con il collegamento tra 2&4, che non è previsto dalla tabella delle frequenze. Visto che non sei tanto addentro alla questione, non rischiare combinazioni che non sono descritte negli schemi.

4) se ti stai già incasinando con JP6 e JP8, perchè ti vuoi allargare il campo del conflitto andandoti ad impelagare con gli altri jumper che hai citato e che, riguardando il voltaggio, se sbagli qualcosa puoi fare dei danni!?!

5) guardati il manuale, le figure, la disposizione dei contatti di JP6 e JP8 e ragionaci: dopo fai i dovuti collegamenti!

Scusa se ti ricordo continuamente di controllare i contatti, ma era una delle raccomandazioni che lessi in un articolo sull'overclock tanto tempo fa! Veniva ripetuta ogni 3x2!
... Ma vale anche per le impostazioni normali, come puoi ben vedere...
Se tutto è stato fatto correttamente, e nonostante tutto la frequenza rimane di 166 MHz, rimane solo l'ipotesi che il processore, anzichè un 200 (3x 66) sia un 166 con moltiplicatore bloccato a 2,5 x...Ma se tu assicuri che si tratta veramente di un 200 ( e dalle immagini sembrerebbe di si)...
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV

Ultima modifica di moby : 09-09-2008 alle 21:18.
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:50   #14
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
Quote:
Originariamente inviato da moby Guarda i messaggi
Ti sei riguardato che i contatti descritti sul manuale siano poi stati effettuati come da schema? Ricontrolla le illustrazioni

Sicuro di aver impostato bene i ponticelli?

dalle tue descrizioni (ponticello di JP6 che collega 2&4, anzichè 1&2 e/o 3&4 (e il manuale cita solo queste impostazioni), parrebbe che ci sia stato qualche smanettamento. Quindi, fai le cose con calma e non strafare, altrimenti non ne verrai mai a capo:

1) imposta i ponticelli di JP6 e JP8 solo su 3&4, come da illustrazione! A questo punto avresti impostato il 3x con i 66 MHZ di FSB = 200. Punto!

2) se tutto è andato bene, e solo se tutto è andato bene, e quindi hai il processore a 200 MHz, puoi provare a togliere tutti i jumper da JP8 (nessun jumper = open = 1,5x che il processore ti leggerà 3,5x che moltiplicato il FSB di 66 = 233 MHz

3) Non ti so dire se le combinazioni "non legali" di collegare su JP6 2&4 e/o 1&3 anzichè 1&2 e/o 3&4 ti potrà dare frequenze di FSB fuori specifiche (sarebbe a dire 75 e 83 MHz). Nella tua risposta precedente hai detto di avere JP6 con il collegamento tra 2&4, che non è previsto dalla tabella delle frequenze. Visto che non sei tanto addentro alla questione, non rischiare combinazioni che non sono descritte negli schemi.

4) se ti stai già incasinando con JP6 e JP8, perchè ti vuoi allargare il campo del conflitto andandoti ad impelagare con gli altri jumper che hai citato e che, riguardando il voltaggio, se sbagli qualcosa puoi fare dei danni!?!

5) guardati il manuale, le figure, la disposizione dei contatti di JP6 e JP8 e ragionaci: dopo fai i dovuti collegamenti!

Scusa se ti ricordo continuamente di controllare i contatti, ma era una delle raccomandazioni che lessi in un articolo sull'overclock tanto tempo fa! Veniva ripetuta ogni 3x2!
... Ma vale anche per le impostazioni normali, come puoi ben vedere...
Se tutto è stato fatto correttamente, e nonostante tutto la frequenza rimane di 166 MHz, rimane solo l'ipotesi che il processore, anzichè un 200 (3x 66) sia un 166 con moltiplicatore bloccato a 2,5 x...Ma se tu assicuri che si tratta veramente di un 200 ( e dalle immagini sembrerebbe di si)...

Innanzitutto non ti devi scusare di niente io sono qui per imparare e per cercare di riolvere un problema quindi ben venga che tu mi riprenda e mi consigli cosa fare e cosa non fare, gia sei troppo gentile per avere tutta questa pasienza e di questo ti ringrazio!!!
Ritornando a noi mi scuso poichè ho detto che su jp6 i ponticelli collegavano i contatti 2 e 4 (mio errore) in realta erano messi giusti (su 3 e 4 come hai detto tu) lo stesso vale per jp8 sono su 3 e 4 il resto l'ho lasciato tutto come era non ho toccato niente anche se osservando la disposizione dei ponticelli rossi (jp9, jp11, jp20, jp21) o notato che sono impostati per una frequenza (predefinita) di 3,3 volt (vedi foto manuale)!!!
Fatto questo ho riavviato ma la frequenza non è cambiata!!!
Dove sto sbagliando?

PS:il processore è un 200 si vede anche dalla sigla stampata su quest'ultimo basta fare un controllo su google copiandola sul motore di ricerca quindi escludo che sia un 166!!!

Ultima modifica di angelogenovese2 : 10-09-2008 alle 15:03.
angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 18:45   #15
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
3,3 V sono troppi per un mmx che andava a 2,8; i 3,3v appartenevano ai pentium "lisci" ossia non mmx. Credo che la piastra madre fosse stata impostata per un P133 non mmx.
Se ora sai come impostare i ponticelli del voltaggio, mettili in maniera da ottenere 2,8 -2,9 V.
E comunque JP9 JP11 JP20 e JP21 non c'entrano niente con la frequenza: sono per i voltaggi!
Per la frequenza c'entrano JP8 (moltiplicatore) e JP6 (FSB). A questo punto togli tutti i jumper da JP8: se la CPU è sbloccata, ti deve dare per forza un'altra frequenza. Nel caso sia bloccata, prova a variare solo JP8 per vedere come, cambiando il moltiplicatore, cambi la frequenza. Altro non ti so dire...
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 20:41   #16
angelogenovese2
Senior Member
 
L'Avatar di angelogenovese2
 
Iscritto dal: May 2006
Città: SALERNO
Messaggi: 2144
Mah guarda sia lasciando i voltaggi come li ho tovati sia impostandoli come dice il manuale per i 2,8/2.9 volt ho provato a mettere jp8 prima su 34 poi su 1 e 2 la frequenza non cambia io procio è sempre a 166 qalcosa cambia solo agendo su jp6 che con ponticello su 1 e 2 restituisce una frequenza al procio di 150 mhz su 3 e 4 sempre a 166 e ho provato per curiosita anche combinazioni non contemplate ovvero 1 e 3 e 2 e 4 in quel caso la ferquenza rilevata è 133 mhz (ovviamente è stato un attimo ho rimesso tutto come stava)
Non so + che fare e non mi spiego perchè essendo un 200 mhz si ostini a non andare oltre i 166 o al max a frequenze + basse oramai le combinazioni dei jumper frequenza e voltaggio le conosco a memoria e si puo dire che le abbia provate tutte!!!!
Non so + che fare dovrei trevare solo qualcuno che abbia la mia stessa mobo e stesso processore che gli va a 200 e cercare di vedere dove sta l'inghippo!!!

angelogenovese2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v