Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2008, 13:39   #1
nikyrai
Senior Member
 
L'Avatar di nikyrai
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 505
Presunta rottura HD Maxtor 160 Gb

Ciao a tutti,

mi appello alla vostra esperienza per gestire un problema su cui ho qualche dubbio.

Posseggo due HD Maxtor Sata 160Gb, comprati nella stessa data e utilizzati per 2 anni in RAID0.
A gennaio scorso ho cambiato la scheda madre (comprando una P5K) ed ho formattato entrambi, togliendo il RAID e utilizzando uno come disco di sistema e l’altro come disco dati.
Prima dell’estate ho cominciato a sentire rumori meccanici provenire dai dischi (non sapevo quale fosse, perché sono vicini nel case). Ho utilizzato una utility di test, e quando ho cominciato a fare una verifica sul disco documenti i rumori si sono intensificati dimostrando, o almeno così pensavo, che era quello il disco rotto.
L’ho preso, backuppato e sostitutito.
Dopo qualche giorno, però, anche l’altro disco ha cominciato a darmi gli stessi identici problemi, con la differenza che essendo il disco di sistema, spesso procurava il blocco della macchina.

I rumori sono dei “toc” ripetuti anche per molte volte e frequentemente, dopo un po’ si interrompono e il disco sembra ripartire come se fosse stato appena acceso. Allora il sistema riprende a funzionare per qualche istante fino alla successiva serie di rumori meccanici.

Ho usato qualche tool diagnostico, e dice che la salute del disco è “eccellente” (100%), solo la temperatura è alta (60°).

La mia domanda è questa:

Si sono rotti entrambi i dischi da 160 Gb? Perchè sarebbe una bella coincidenza!
Può essere altrove il problema? Tipo nel controller o nell’alimentazione?
Mi conviene cambiare il disco ad occhi chiusi sperando che sia quello il problema o posso effettuare altre verifiche?

Grazie a tutti in anticipo
nikyrai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 17:05   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Controlla la temperatura dei dischi con il programma hdtune , di solito i maxtor scaldano abbastanza ed e facile superare la temperatura di sicurezza .
Controlla anche le tensioni dell' alimentatore con un tester digitale , non si sa mai che siano fuori tolleranza .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 18:27   #3
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
60 C e' molto alta cosi' li fondi, probabilmente li hai messi appiccicati uno all'altro e senza ventilazione, ti consiglio di montarli un po' piu' lontani l'uno dall'altro, se non c'e' posto prova con degli adattatori 3,5 a 5,25 (per montarli negli slot per i cdrom) magari uno di quelli con annesse ventoline per raffreddarli.
Il disco li fa da subito i rumori/blocchi o solo dopo un po che il pc e' acceso? Nel secondo caso potrebbe essere solo un problema di temperatura, quindi raffreddandoli risolveresti, nel primo caso e' meglio cambiare subito hard disk e raffreddare tutto a dovere, la non corretta ventilazione e conseguente temperatura troppo elevata purtroppo puo' causare danni (e non solo agli hard disk) e accorciare la vita del componente surriscaldato.
La soluzione della ventolina e' consigliata anche per futuri hard disk, altro metodo piu drastico e dispendioso sarebbe cambiare il case scegliendone uno con un migliore flusso d'aria (supponendo che il case che hai sia uno compatto economico)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 09-09-2008 alle 18:29.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 18:51   #4
nikyrai
Senior Member
 
L'Avatar di nikyrai
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 505
Sono a 2 slot per HD di distanza, quindi per niente vicini. Davanti hanno una ventola 8x8.
So quanto hai ragione e quanto la temperatura fa male ai componenti informatici, infatti tengo tutto molto ben aerato e ventilato!

Io non credo che sia il surriscaldamento la causa della rottura, ma forse il contrario. Ovvero che siccome è rotto, si surriscalda.

I rumori li fa in maniera abbastanza casuale, ma difficilmente da appena acceso. Ho fatto però il benchmark del software che mi avete consigliato, ovvero l'hd tune, e va a 5 mb/s!! Direi che è andato...
nikyrai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 19:04   #5
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
visto che e' tutto ventilato e che gli hd sono distanti allora e' piu' probabile, come dici tu, che l'hd scalda perche' danneggiato. Prima di toglierlo prova, se li hai, ad usare degli altri cavi e ad assicurarti che siano completamente infilati, le prese sata sono piuttosto 'lente' a volte, ricontrollando la temperatura e il tranfer rate. 5Mb/s e' una velocita' troppo bassa, strano che i tool diagnostici ti diano 100% health, eventualmente puoi postare uno screen con i dati dello smart?

ps io ho un maxtor 120gb e senza ventilazione diretta sta a 43-44c misurato da speedfan (e le ventole del case non sono al massimo)
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2

Ultima modifica di saverio80 : 09-09-2008 alle 19:08.
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 21:51   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da nikyrai Guarda i messaggi
Sono a 2 slot per HD di distanza, quindi per niente vicini. Davanti hanno una ventola 8x8.
So quanto hai ragione e quanto la temperatura fa male ai componenti informatici, infatti tengo tutto molto ben aerato e ventilato!

Io non credo che sia il surriscaldamento la causa della rottura, ma forse il contrario. Ovvero che siccome è rotto, si surriscalda.

I rumori li fa in maniera abbastanza casuale, ma difficilmente da appena acceso. Ho fatto però il benchmark del software che mi avete consigliato, ovvero l'hd tune, e va a 5 mb/s!! Direi che è andato...
Quello potrebbe essere per il fatto che potrebbe essere stata attivata la modalità PIO. Quando il disco ha problemi, in questo caso alle testine per evidenti errori di seek, il controller attiva automaticamente la modalità PIO. In genere per ovviare a questo si disinstalla e si riavvia. Al riavvio successivo il controller verrà reinstallato e la modalità ultraDMA sicuramente verrà riattivata.


Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
visto che e' tutto ventilato e che gli hd sono distanti allora e' piu' probabile, come dici tu, che l'hd scalda perche' danneggiato. Prima di toglierlo prova, se li hai, ad usare degli altri cavi e ad assicurarti che siano completamente infilati, le prese sata sono piuttosto 'lente' a volte, ricontrollando la temperatura e il tranfer rate. 5Mb/s e' una velocita' troppo bassa, strano che i tool diagnostici ti diano 100% health, eventualmente puoi postare uno screen con i dati dello smart?

ps io ho un maxtor 120gb e senza ventilazione diretta sta a 43-44c misurato da speedfan (e le ventole del case non sono al massimo)
No, i maxtor diamondmax 9 o 10 SATA (soprattutto i 9, se ho ben capito il disco è di quel tipo) sono i peggiori dischi sotto questo aspetto. Scaldano come dei forni, a maggior ragione se li metti uno sopra l'altro. Caratteristica, questa, che può portare facilmente ad errori di seek. Già, sarei curioso di vederla anch'io la schermata health.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
L'IA tira a indovinare? Non è un ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v