Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2001, 07:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5114.html">http://news.hwupgrade.it/5114.html</a>

Sul sito Hardware Central sono state pubblicate, a <a href=http://www.hardwarecentral.com/hardwarecentral/reports/3929/1/>questo indirizzo</a>, alcune informazioni sui prossimi processi produttivi che AMD introdurrà nella costruzione dei propri processori.

<blockquote><i>A bit later in 2002, AMD is expected to introduce its 0.13-micron Thoroughbred core, with projected clock speeds in the 2.0GHz to 2.2GHz area and maybe a full transition to the 333MHz bus (i.e., the ability to make the most of DDR333 memory) -- and more of AMD's always-aggressive pricing, since Thoroughbred's die size of just 80 square millimeters (versus the Athlon XP's 128 and current P4's 217) will yield plenty of chips per wafer.</i></blockquote>

Grazie al nuovo Core a 0.13 micron, la versione Thoroughbred di cpu AMD Athlon raggiungerà le frequenze di clock di 2 e 2,2 Ghz verso la fine dell'anno 2002; tali frequenze verranno presumibilmente accompagnate dal passaggio al bus a 166 Mhz (333 Mhz effettivi), così da sfruttare al meglio i benefici delle memorie DDR333.<br><br>
Il processo produttivo a 0.13 micron permetterà di avere superfici del Core estremamente ridotte, pari a 80 milimetri quadrati contro i 128 attuali della cpu Athlon XP e i ben 217 della cpu Intel Pentium 4, con un conseguente risparmio nella produzione e una presumibile strategia di prezzi ancor più aggressiva.

<br><br>
Fonte: <a href=http://www.amdzone.com/>AMD Zone</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 10:08   #2
ftigli
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Rieti
Messaggi: 392
AAAAARF.. si chiamera' Athlon XP 2700+ ?
ftigli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 11:05   #3
twister5
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 44
E delle mobo che si compreranno da qui a metà del 2002 che ce ne facciamo??
Certo quelle nuove supporteranno 200/266/ e 333 di fsb ma anche AMD che da 6 o 7 mesi sta preparando questa uscita poteva gia incominciare a scrollare le mobo-house?
twister5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 11:26   #4
thunder71
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 31
si piglia come MB la iwill xp333 che già ha il supporto fino a 333 di fsb... anche se fino alla data di quando esce l'AMD bisognerà tenere il fsb a 266 (a meno che non si voglia rischiare di overklokkare il processore per vedere se viaggia a tale velocità)
thunder71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 12:40   #5
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
Bellooo!!! ma le attuali mobo es. la KR7 andranno a ricominceremo la giostra del Tualatin oppure del XP con la KT7 < 1.3 ???
Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 12:59   #6
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Infatti l'unico problema possono essere la mobo. Ma tanto da qui alla fine dell'anno c'e ne di tempo, quindi godiamoci l'xp 1800+ (e il migliore secondo me per qualita prezzo) e poi magari se vorremo ci faremo un giro su questa sicuramente mostruosa CPU.
GRANDE AMD
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 13:02   #7
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Ops, il nick e in maiuscolo!. Vabe e =
ciao ciao
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 13:09   #8
vinza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 334
Ma il processo costruttivo a 0.13 micron non doveva essere introdotto nel primo quadrimestre del 2002?
L'ho letto su PCProfessionale mi pare di ottobre dove è stata pubblicata la roadmap dei processori AMD.
Ciao
vinza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 13:32   #9
Zac
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
chissà se si potrà montare questo nuovo processore sulla epox EP-8KHA+
Zac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 14:12   #10
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Nessuno di voi pero' ha fatto i conti col nuovo Pentium IV con processo produttivo 0.13, 512KB di cache full speed, 533 MHz di bus, 2,2GHz come base di partenza!

Costera' una cifra... ma sara' difficile che AMD superi un tale mostro di potenza.

Povero me... e poveri tutti quelli come me che apprezzano gli sforzi di AMD!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 14:58   #11
Steno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 452
Ma "A bit later in 2002" dovrebbe significare "Un po dopo il 2002", sicuramente non alla fine del 2002! Magari poi il succo del discorso è quello, ma la traduzione non mi pare! Bye
Steno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 15:10   #12
Zac
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 249
A questo punto è meglio prendere una ecs con chipset sis 735 che costa 168000 è fra un anno e mezzo cambiare tutto di nuovo...
Zac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 16:13   #13
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Comunque c'è qualcosa che non viene detto in questo breve resoconto: il processo produttivo a 0.13 dovrebbe iniziare a gennaio, e presumibilmente la velocità di bus verrà portata a 333MHz forse per questa estate, forse prima.
E' evidente che l'unica cosa chiara sono i 2.2GHz raggiungibili alla fine dell'anno, ma a chi serve tutta quella potenza? Basterà aspettare in primavera per potersi già portare a casa una cpu AMD mostruosa.
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 16:28   #14
Fabryxy
Member
 
L'Avatar di Fabryxy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 61
Ragazzi , si sta parlando di processori che usciranno tra un anno !!! Come fate a pensare alla compatibilita con le attuali mabo ???
Fabryxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 16:55   #15
piripicchio
Senior Member
 
L'Avatar di piripicchio
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
e come si fa a dire che amd dovra' temere il northwood...quando con una differenza di 400 mhz straccia il P4...anche se tale divario si assotigliera' cmq restera'..e poi la differenza di prezzo...610 dollari per un p4 di nuova generazione...per lotti di mille...figuriamoci uno al pubblico minimo 2 pali!!! mi compro 5 palomini e mi rstano soldi per le sigarette!
piripicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 17:54   #16
liviovarriale
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 17
levatevi tutti i pregiudizi da dosso e ditemi se un processore nothwood con la memoria da 500mhz puo essere indferiore ad un athlon come questo ???io non credo cmq non fate campagne politiche contro la intel i no global imformatici fanno ridere e basta :PPPP grazie e buona giornata
liviovarriale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 18:13   #17
Vegeta 1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11
Ciao Ciao Intel........!
Saluta tutti è!!!

Avoglia te a sforna pentium4 U.S.L !
tanto L'AMD è, e rimarrà sempre la migliore!!!!!!!

Sia Come Prezzi!!!!!!
E come Prestazioni!!!!!!!!!
Vegeta 1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 18:45   #18
pioppone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 40
io dico solo che saranno due belle cpu e spero che noi poveri e sfruttati compratori riusciremo a guadagnarci dalle battaglie dei due colossi il resto sono solo inutili campanilismi
pioppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 19:47   #19
eduw2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 357
come disse il saggio.. Ki Vivrà Vedra.. ci vuole ankora un annetto e non credo nessuno si kiami nostradamus=) poi ke ve frega delle attuali MB..tra 6 mesi saranno obsolete.. come al solito figuriamoce tra 1 anno.. minimo minimo avro cambiato 7 cpu=) ghghG
eduw2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 19:56   #20
hammer
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 96
non riesco ancora a capire perchè ci sono tutte queste campagne no global contro intel.... Anche Intel produce cpu velocissime, un p4 1.8 o 2ghz per non parlare di northwood sono delle cpu che se accoppiate a buone memorie offrono prestazioni incredibili, l'unica pecca, se così la dobbiamo chiamare, è che per raggiungere tali prestazioni i p4 hanno bisogno di frequenze incredibili, ma in fondo l'architettura NetBurst è nata proprio per quello. Quindi basta con i no global!! Anche Intel fa cpu velocissime (Mckinley) ma se le fa pagare solo di+
hammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1