|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
Disposizione ventole CM Centurion 590
come mi consigliate di disporre le ventole oltre a quella frontale in entrata e quella posteriore in uscita??
grazie per i vostri consigli ![]()
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 12-08-2008 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
oltre alle due ventole da 12 cm comprese nel case ho un'altra ventola da 12 cm....e poi una da 9 cm e 2 da 8 cm
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Io disporrei le ventole così:
Anteriore (compresa) in immissione Posteriore (scegli quella con più rpm tra quella compresa e l'altra da 12cm che possiedi) in estrazione Superiore (la ventola da 12cm che ti avanza) nella posizione posteriore in estrazione o in alternativa laterale, in estrazione, in corrispondenza della VGA Laterale, dietro la moterboard (ventola da 8 o 9 cm, non ricordo per quale delle due dimensioni sia predisposto) in immissione Oltre quella dietro la mobo (che, ripeto, non ricordo se è da 8 o 9 cm) l'RC-690 non supporta ventole da 8cm, quindi non le potrai utilizzare. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
Per le schede video che hanno dissipatori a 2 slot, come per esempio la HD 4870, nelle quali l'aria viene prelevata dall'interno ed espulsa attraverso le feritoie dietro al case è consigliabile avere una ventola in immissione all'altezza della VGA. Nel caso in cui la VGA ha un dissipatore a singolo slot, come per esempio nella HD 4850, l'aria viene prelevata dall'interno, ed espulsa sempre all'interno del case a pochi cm di distanza. Per evitare che l'aria appena uscita dal dissipatore venga reimmessa nello stesso dalla ventola è preferibile avere una ventola in estrazione. Inoltre deve sempre esserci più estrazione che immissione per evitare ristagni d'aria. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
Quote:
grazie per la delucidazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
Quote:
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 427
|
Se il CM 590 ha lo stesso sistema dell'RC 690, la ventola dietro la mobo deve essere spessa appena 15mm. e quindi quelle normali non si possono installare.
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Q6600@3,2Ghz su Gigabyte GA-X38-DS5 - Thermalright 120 eXtreme - ENERMAX Galaxy DXX 850W - Corsair 2x2Gb 6400 DHX C4 - Sapphire HD4870 512Mb @800/1100Mhz - Logitech G15+Mouse G9 - Samsung T240 - Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
ma il connettore dell'alimentatore da 4 pin da collegare alla scheda madre è abbastanza lungo??
Vedete l'immagine??l'alimentatore dista un pò dal connettore 4 pin http://www.techpowerup.com/reviews/C...s/p4length.jpg
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Ho scritto RC-690, ma è solo un errore, volevo dire RC-590
![]() Io ho un CM Cosmos 1000, che ha la stessa disposizione dell'alimentatore. Il mio cavo di alimentazione della CPU arrivava senza problemi, ma se il tuo ali ha un cavo particolarmente corto puoi farlo passare tra la VGA e la mobo, qui (io ho fatto così): ![]() Se comunque il cavo fosse ancora troppo corto puoi acquistare una prolunga ![]() pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 471
|
ma nn è preferibile avere più intake che exaust? Mi pare sia per via della pressione positiva che sia viene a creare , o qualcosa del genere. Mi sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
No, sempre più ventole in espulsione:
Con più ventole in immissione il case non riesce a smaltire tutta l'aria che entra, qindi si crea un ristagno d'aria che in pochi minuti si scalda, e ciò comporta un progressivo aumento delle temperature. Con un maggior numero di ventorle in estrazione si crea una depressione che viene nuovamente riempita dall'aria che entra nel case attraverso le feritoie che sono presenti un po' ovunque (per esempio le griglie degli slot da 5,25"). In pratica io ho fatto una prova, con il mio case, che ti aiuterà a convincerti. Guarda le variazioni delle temperature invertendo il flusso delle ventole superiori ![]() Il processore ha guadagnato 3-4° perche il dissipatore aveva 2 nuove ventole che lo raffreddavano, ma il resto dei componenti ha avuto solo svantaggi da questa nuova disposizione perchè l'aria calda rimaneva nel case. In particolare l'hard disk ha avuto temperature più alte di ben 7° perchè nel mio case non ci sono ventole di serie in quel punto, e il raffreddamento dell'hard disk si basa solamente sulla depressione che si viene a formare grazie alle 3 ventole in estrazione. pgp P.S. Ovviamente sono tornato alla prima disposizione delle ventole e ne ho aggiunto una sull'HDD. Inoltre la prova è stata eseguita d'inverno, e ciò spiega la temperatura bassa del processore.
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 12-08-2008 alle 12:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
|
Quote:
__________________
Q6600 G0 2.4@3.0Ghz ---Vendetta II ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quote:
N.B. In realtà il bilancio d'aria sarà in pareggio: nei case moderni non a tenuta stagna la differenza di flusso verrà compensata da qualche feritoia nel case.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Se guardi bene noterai che migliora solo il processore e peggiora il resto, e se tieni il pc acceso una mezza giornata vedrai che anche il processore tornerà a salire di temp.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 471
|
Quote:
Mmhhh sinceramente non sono ancora convinto : non è che dipende da dove sono messe le ventole? Cioè, è ovvio che tu abbia ottenuto temperature peggiori con due ventole in immissione nella parte alta del case , dato che impedivano all'aria calda ( che si muove verso l'alto) di uscire. Facciamo questo esempio : ![]() Quale dei due casi seconto te è il migliore? Ovviamente si parla sempre di ventole da 12cm uguali tra loro nelle rappresentazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 471
|
Quote:
Quindi, secondo me , la questione è questa: è meglio che l'intake superi l'exaust , però non deve superarlo di troppo sennò effettivamente le ventele di exaust non riescono a gestire l'apporto d'aria. E ovviamente le ventole di intake non devono essere messe in posizioni tali da ostacolare l'uscita dell'aria calda. O sbaglio di nuovo? Ultima modifica di MacCarron : 12-08-2008 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Io sceglierei la disposizione 2.
Tuttavia non saprei come provare che quel che dico è vero. Potresti eseguire tu questo test provando diverse disposizioni delle ventole, ma ti assicuro che anche se le temperature con molte ventole in immissione migliorano all'inizio dopo mezz'ora di utilizzo saranno molto più alte di quelle in una configurazione con molte ventole in estrazione. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 471
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.