Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2008, 18:02   #1
snes87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
[reflex digitale] pentax k200d- sto per comprare una 450d...ma questa mi stuzzica

ciao a tutti sono nuovo
mi sono iscritto propio per avere aiuto su questo dilemma.
sto per comprare una eos 450d in kit con il 18-55is di base è quello che mi permette il mio budget se no avrei comprato corpo e obiettivo migliore a parte.
in questo momento però ho urgenza di comprare e poterla usare da subito.

nella mia ricerca avevo valutato 450d, 40d, nikon d80, pentax k200d.
sono indirizzato sulla prima, la 40d e d80 in kit per ora vanno oltre il mio budget,mentre mi stuzzica la pentax.

qualcuno mi può dare indicazioni o consigli se qualitativamente(sopratutto mi interessa il rumore,sopratutto ad alti iso), da quello che so forse la 450d è migliore,ma ne so poco...

quello che mi stuzzica della pentax è la dimensione del corpo che secondo me da una maggiore ergonomia, inoltre è presente lo schermo superiore che permette una facile visione delle info principali e quindi permette di spegnere lo schermo principale per risparmiare energia.
un'altra cosa interessante è l'utilizzo delle classiche 4 batterie AA, secondo me è una scelta migliore della batteria al litio in quanto posso utilizzare delle batterie ricaricabili al nimh e durante i viaggi se si scaricano comprarne anche sul posto e così non avere mai brutte sorprese.

ecco...forse mi faccio tirare troppo dal nome (canon)(e forse anche la stessa canon nel prezzo ci mette qualcosa in più solo per il nome)...

consigli consigli consigli....pleeeease

Ultima modifica di snes87 : 14-08-2008 alle 18:13.
snes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 18:22   #2
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da snes87 Guarda i messaggi
ciao a tutti sono nuovo
mi sono iscritto propio per avere aiuto su questo dilemma.
sto per comprare una eos 450d in kit con il 18-55is di base è quello che mi permette il mio budget se no avrei comprato corpo e obiettivo migliore a parte.
in questo momento però ho urgenza di comprare e poterla usare da subito.

nella mia ricerca avevo valutato 450d, 40d, nikon d80, pentax k200d.
sono indirizzato sulla prima, la 40d e d80 in kit per ora vanno oltre il mio budget,mentre mi stuzzica la pentax.

qualcuno mi può dare indicazioni o consigli se qualitativamente(sopratutto mi interessa il rumore,sopratutto ad alti iso), da quello che so forse la 450d è migliore,ma ne so poco...

quello che mi stuzzica della pentax è la dimensione del corpo che secondo me da una maggiore ergonomia, inoltre è presente lo schermo superiore che permette una facile visione delle info principali e quindi permette di spegnere lo schermo principale per risparmiare energia.
un'altra cosa interessante è l'utilizzo delle classiche 4 batterie AA, secondo me è una scelta migliore della batteria al litio in quanto posso utilizzare delle batterie ricaricabili al nimh e durante i viaggi se si scaricano comprarne anche sul posto e così non avere mai brutte sorprese.

ecco...forse mi faccio tirare troppo dal nome (canon)(e forse anche la stessa canon nel prezzo ci mette qualcosa in più solo per il nome)...

consigli consigli consigli....pleeeease

Ti consiglio canon per la reperibilità degli obiettivi anche a basso prezzo e perchè con gli anni puoi passare a livelli professionali conservando eventuali accessori dedicati. Per il resto hanno caratteristiche diverse e quindi sono da scelgliere in base alle esigenze personali, entrambe sono complessivamente più che buone.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 18:29   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
qual'è esattamente il tuo budget?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 18:48   #4
snes87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
pochino, 650euro giusti giusti

la 450d l'ho trovata a 558 compresa di obiettivo e sd da 4gb
mentre la k200d a 534 compreso obiettivo e 4gb sd

gli obiettivi sono i soliti 18-55 da kit
snes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 18:52   #5
snes87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Ti consiglio canon per la reperibilità degli obiettivi anche a basso prezzo e perchè con gli anni puoi passare a livelli professionali conservando eventuali accessori dedicati. Per il resto hanno caratteristiche diverse e quindi sono da scelgliere in base alle esigenze personali, entrambe sono complessivamente più che buone.
ecco...anche il fattore futuro mi da dubbi.

comunque vorrei capire quanto questa k200d possa essere paragonata alla 450d alsciando perdere bazzecole come i 2mp in più.

i miei termini di paragone prediletti sarebbero,qualità immagine, rumore, ergonomia.
snes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 20:19   #6
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Solo tu puoi valutare l'ergonomia di una macchina: prendile in mano e provale, quella con cui ti senti piu' a tuo agio comprala
E' vero quanto detto da Marklevi che Canon ha un parco obiettivi piu' vasto e con range di prezzi maggiore, ma esistono pure gli universali
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 22:30   #7
peppino22
Member
 
L'Avatar di peppino22
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Solo tu puoi valutare l'ergonomia di una macchina: prendile in mano e provale, quella con cui ti senti piu' a tuo agio comprala
E' vero quanto detto da Marklevi che Canon ha un parco obiettivi piu' vasto e con range di prezzi maggiore, ma esistono pure gli universali
Ho acquistato da poco la pentax e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Sto imparando a conoscerla ed ogni giorno che passa va sempre meglio.Per ora ho l'obiettivo kit ma per il futuro sembra che le scelte non siano poi così limitate! Vari forum in giro per il web ne parlano abbondantemente. Per me ottimo acquisto.
peppino22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 00:31   #8
vinvega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 94
la pentax secondo me è un'ottima fotocamera, rumore contenuto ad alti iso stabilizzatore d'immagine sul corpo, mirino bello luminoso e a differenza di quanto si dice parco ottiche molto ampio, però secondo me la 450d è un pelino superiore per quanto riguarda la qualità dell'immagine. Io l'ho provata e a 1600 iso è spettacolare, leggermente superiore alla k200d (da quello che si vede dalle recensioni sul web). Inoltre ha sensore cmos e la profondità di colore è di 14bit, l'unica della sua fascia. Per il discorso stabilizzatore d'immagine è relativo. L'ottica in kit è stabilizzata e funziona meglio di quella sul corpo, poi dipende perchè se si usano poco le focali lunghe (tipo 200 - 300mm) lo stabilizzatore serve a ben poco, considerando che la 450d la si usa senza nessun problema a 1600 iso e quindi usare tempi d'esposizione abbastanza brevi da impedire il mosso. Ecco l'unica pecca della 450d è che l'hanno bloccata a 1600 iso invece di spingerla anche a 3200 iso. Comunque in conclusione sono due ottime fotocamere e se nn si fanno troppe inceppi mentali sulle caratteristiche di ogni una, le due macchine si equivalgono.
__________________
www.eccdfotografia.com
vinvega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 07:20   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da snes87 Guarda i messaggi
pochino, 650euro giusti giusti
E allora con uno sforzino alla Nikon D80 potresti arrivarci:

Nikon D80 + AF-S DX 18-55VR (stabilizzato) 701,00 euro.

Ultima modifica di hornet75 : 15-08-2008 alle 07:23.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 16:25   #10
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
E allora con uno sforzino alla Nikon D80 potresti arrivarci:

Nikon D80 + AF-S DX 18-55VR (stabilizzato) 701,00 euro.
aggiungo pentax k10d+18-55
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2008, 21:10   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da snes87 Guarda i messaggi
ecco...anche il fattore futuro mi da dubbi.

comunque vorrei capire quanto questa k200d possa essere paragonata alla 450d alsciando perdere bazzecole come i 2mp in più.

i miei termini di paragone prediletti sarebbero,qualità immagine, rumore, ergonomia.
sono paragonabili, certo.
A livello di rumore ad alti ISO, la Canon resta un filino sopra.
Visto che la trovi a 560 euro, io prenderei la 450D
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 09:44   #12
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
aggiungo pentax k10d+18-55
***
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 19:01   #13
snes87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
mmh.. ho usato sempre canon e mi sento quasi legato,direi che appurato che non si discostano molto k200d e 450d andrei sulla 450d senza dubbi...ecco ora però il mio dubbio è un altro, vorrei fare un'aquisto che non mi dia nessun rimpianto, la 450d rimane un punto fermo ora vorrei capire se mi posso spostare un po più in alto mi piace tanto la 40d ma i prezzi vanno ancora troppo oltre ,sarebbe perfetta visto che siamo sempre su canon, ma non se po fa..

così ho dato un'occhiata ai prezzi della d80 che in effetti sono molto calati e direi che ci rientro...ecco..ricominciamo da capo ..rispetto alla 450d siamo ad un livello superiore o mi conviene rimanere su canon e farla finita con sta ricerca ossessiva?

edit: non si può modificare il titolo?
snes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 19:49   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da snes87 Guarda i messaggi
mmh.. ho usato sempre canon e mi sento quasi legato,direi che appurato che non si discostano molto k200d e 450d andrei sulla 450d senza dubbi...ecco ora però il mio dubbio è un altro, vorrei fare un'aquisto che non mi dia nessun rimpianto, la 450d rimane un punto fermo ora vorrei capire se mi posso spostare un po più in alto mi piace tanto la 40d ma i prezzi vanno ancora troppo oltre ,sarebbe perfetta visto che siamo sempre su canon, ma non se po fa..

così ho dato un'occhiata ai prezzi della d80 che in effetti sono molto calati e direi che ci rientro...ecco..ricominciamo da capo ..rispetto alla 450d siamo ad un livello superiore o mi conviene rimanere su canon e farla finita con sta ricerca ossessiva?

edit: non si può modificare il titolo?
la domanda non mi è chiarissima ...

Stai chiedendo se la D80 si pone ad un "Livello superiore" rispetto alla 450D ? Direi di no. O meglio, non in senso assoluto. In realtà alcuni aspetti sono in effetti quasi da classe superiore (ergonomia e viewfinder soprattutto), mentre per altri la Canon è un pò meglio.
Alla fine sostanzialmente si equivalgono, quindi la scelta dovresti farla in base alle lenti che vorrai prenderci.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 20:30   #15
snes87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
la domanda non mi è chiarissima ...

Stai chiedendo se la D80 si pone ad un "Livello superiore" rispetto alla 450D ? Direi di no. O meglio, non in senso assoluto. In realtà alcuni aspetti sono in effetti quasi da classe superiore (ergonomia e viewfinder soprattutto), mentre per altri la Canon è un pò meglio.
Alla fine sostanzialmente si equivalgono, quindi la scelta dovresti farla in base alle lenti che vorrai prenderci.
sisi,hai capito benissimo..quindi non è molto superiore...io pensavo si piazzasse a metà tra la 450d e la 40d.
comunque si ogni una ha le sue peculiarità in effetti,mi sa che mi conviene puntare ad occhi chiusi sulla 450d.

come obiettivo avevo adocchiato questo sigma di cui ho letto buone recensioni http://www.ilfotoamatore.it/SchedaAr...criterio=SG359 mi interesserebbe un bel grandangolo ma senza spendere troppo

Ultima modifica di snes87 : 16-08-2008 alle 20:55.
snes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 09:38   #16
snes87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
il sigma in effetti però ci sarebbe anche il 10-20.
vorrei farmi diciamo 3 obiettivi zoom che mi coprano dal grandangolo al tele, un tuttofare non ci penso propio.

mi piacciono i paesaggi e le situazioni urbane più "underground",poi mi piace il macro e i ritratti.
sto passando ad una reflex da una bridge canon s2is (come macro è eccezionale il fatto che si possano mettere a fuoco soggetti letteralmente appoggiati all'obiettivo,cioè distanza minima di messa a fuoco 0cm!! sta cosa mi ha sempre stupito) comunque ha i suoi grandi limiti e la mia passione cresce e mi ci sento troppo stretto.

per chi snobba il liveview:"non immaginate le possibilità creative che ti da questa funzione + lo schermo orientabile" un esempio inutile ma che fa capire un po: fotografare un gatto sotto una macchina gestendo bene inquadratura, messa a fuoco, esposizione ecc.. in qualche secondo senza nemmeno chinarsi.
naturalmente non è una funzione essenziale,ma aggiunge almeno un 10% di possibilità creative,specie in luoghi troppo alti, bassi o affollati.

tornando agli obiettivi...contando che avrei il pur scarsissimo 18-55 base da kit e comprerei il 10-20 sigma, quale altro obiettivo posso affiancargli oltre i 55mm e con non più di 300/400 euro?

Ultima modifica di snes87 : 17-08-2008 alle 09:41.
snes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 09:48   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da snes87 Guarda i messaggi

tornando agli obiettivi...contando che avrei il pur scarsissimo 18-55 base da kit e comprerei il 10-20 sigma, quale altro obiettivo posso affiancargli oltre i 55mm e con non più di 300/400 euro?
Scarsissimo??? Ma ti sei letto qualche recensione sul nuovo 18-55IS? Ottica kit non vuol dire "ottica scarsa". Io non conosco molto Canon perchè ho Nikon ma c'è chi giura che questo 18-55 sia pure meglio del Canon EF 17-85 che costa 500 bombe.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 10:26   #18
snes87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Scarsissimo??? Ma ti sei letto qualche recensione sul nuovo 18-55IS? Ottica kit non vuol dire "ottica scarsa". Io non conosco molto Canon perchè ho Nikon ma c'è chi giura che questo 18-55 sia pure meglio del Canon EF 17-85 che costa 500 bombe.
davvero?? tanto meglio!! in giro lo definiscono un plasticone,ma anche secondo me in giro ci sono troppi luoghi comuni detti tanto per sentito dire.

comunque un bel grandangolone lo voglio,da quello che ho visto questi 2 sigma sono buoni,che ne dici? c'è di meglio per rapporto qualità prezzo?

mentre per quanto riguarda i tele non so propio, consigliatemi..
snes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 11:22   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
il plasticone è detto per via della costruzione, senza dubbio economica (costa 170 euro), ma la sua resa ottica è buona.

Lascia perdere il web: tutti pronti a consigliare una serie L da 1200 euro, anche a chi deve scattare le foto alla festa di fine anno della scuola materna del bimbo
E' facile fare i fighi con i soldi degli altri, e questo è un malcostume molto diffuso sui forum (non questo in particolare).
Tu le valutazioni devi farle in base alla tua esigenza ed al tuo budget. Io più di 350-400 euro per una lente non spendo, quindi cerco la migliore qualità che posso trovare nel mio budget.
Per cui mi prendo il 50/F1.8 che costa 90 euro e non il 50/F1.4 che ne costa 400 o peggio ancora il 50/F1.2 L che costa oltre 1000 euro ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 15:56   #20
snes87
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Lascia perdere il web: tutti pronti a consigliare una serie L da 1200 euro, anche a chi deve scattare le foto alla festa di fine anno della scuola materna del bimbo
E' facile fare i fighi con i soldi degli altri, e questo è un malcostume molto diffuso sui forum (non questo in particolare).
...
si già...me ne sono accorto e mi sa che chi non ne capisce propio nulla di fotografia a farsi un giro per la rete spesso si fa solo una gran confusione in testa,io ho scritto qui perchè appunto mi è sembrato ci sia la giusta serietà.

opinioni sui sigma ed eventuale alternativa?
snes87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v