Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2008, 20:01   #1
pumpkiniri
Junior Member
 
L'Avatar di pumpkiniri
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Grave problema toshiba satellite a100-132: si surriscalda e si spegne

Salve, sono una nuova iscritta anche se vi seguo spesso, ottimo forum!

Scrivo da un altro pc perchè ho un grave problema con il mio portatile (che mi è indispensabile putrtoppo): si surriscalda e si spegne dopo pochi minuti che è acceso.
Ho un toshiba satellite a100-132 da quasi due anni, cpu t2050 1.6ghz, 2 gb di ram, windows xp media center edition sp2 32-bit e avast antivirus, scheda video nvidia geforce go 7300 (integrated) pci ex 256 mb, v 5.72.22.41.42

L'ultima volta che l'ho usato normalmente (poco più di 2 settimane fa) ho aggiornato il software nokia per il cellulare e Spybot Search&Destroy, e visto un film, cose usuali.
La mattina dopo l'ho pulito esternamente con una bomboletta di aria compressa (non era la prima volta che lo facevo).

Quando l'ho riacceso il mouse (touchpad e anche usb) andava a scatti: ho pensato di aver involontariamente manomesso qualcosa con l'aria compressa, ma e da quel momento non solo il mouse non è più andato bene, il pc si
surriscalda e si spegne dopo pochi minuti, faticando moltissimo.
In questi riavvii una sola volta è partito in modalità provvisoria, di solito parte windows (a volte disattivando l'active desktop) oppure non parte proprio (si spegne su dos). Se riesce ad andare, la temperatura di tutta la metà sinistra della tastiera si innalza dopo pochi minuti, fino a far collassare il sistema, in un'escalation che si manifesta con un progressivo rallentamento del sistema, che prende a funzionare a scatti; da notare che anche l'orologio del pc si ferma e/o rallenta - nel peggiore dei casi, prima del collasso ha accumulato quasi 30 minuti di ritardo rispetto all'orario effettivo.

Ho installato faticosamente un programma per benchmark ma non sono mai riuscita a farlo partire dato che il pc (ehm) si spegne.
Funziona invece SpeedFan (ho la versione 4.34), che mi ha confermato le temperature molto molto alte ed estremamente variabili. Ne riporto un campione:

Poco prima dei riavvii:
GPU: 50-65°C
HD0: 35°
TEMP1: 85°C
TEMP2: 85°C
CORE0: -41°C
CORE1: 85°C
CORE: 52°C
AMBIENT: 0°C
ACPI: 84°C (dato rilevato all'avvio del programma)
(modalità normale)

Ho provato a fare uno scanning con Ewido (il programmino scaricabile però, perchè non posso fare la scansione online per problemi di activex), ma non sono mai riuscita a completarlo; i primi quattro risultati comunque (gli unici apparsi prima dei collassi) riguardavano cookie traccianti della microsoft (se non erro), ad ogni modo niente di grave.

Task Manager, dal canto suo, attesta che la CPU lavora al 100% (i valori crescono meno rapidamente in modalità provvisoria), ma i processi attivi sono pochi (meno di 50 in modalità normale, meno di 20 in provvisoria); in modalità normale, l'impiego più alto di CPU si rileva tra System (dell'utente system), explorer, csrss, nvsvc32, services, oltre a task manager, firefox e gli altri programmi (quando li apro), ma comunque ogni voce prevale solo per pochi secondi.

Avevo notato che più stava spento (una volta collassato) più rimaneva acceso nei vari tentativi (senza molta differenza tra batteria e alimentatore). Ora però è stato spento una settimana ma ha funzionato per pochi minuti. Questi i dati di SpeedFan di oggi, anch'essi estremamente variabili, rilevati però in modalità provvisoria:

GPU: 0°C
HD0: 41°
TEMP 1: 88°C
TEMP 2: 0°C
CORE 0: -38°C
CORE 1: -39°C
CORE: (non c'era)
AMBIENT: (non c'era)
(modalità provvisoria)

In uno dei riavvii si è manifestato un errore (schermo blu) ricercato e poi attribuito alla scheda video, così ho aggiornato il driver forceware (177.83) con fatica, senza nessun risultato.
L'area del laptop più bollente corrisponde (se non sbaglio) proprio alla scheda video, che sia un problema di hardware? Posso essere stata io con la bomboletta di aria compressa?
Il mio pc è stato acquistato con fattura ed aveva solo un anno di garanzia, quindi ora se c'è da cambiare qualcosa devo pagarlo di tasca mia, ecco un altro dei motivi per cui vorrei provare a risolvere da sola se riesco. Cosa posso fare?

Smontare il notebook e pulire le ventole all'interno? Ho letto pareri discordanti su questo: c'è chi dice che si rovinano, chi fa notare che la ventola vga è quella più delicata (come riconoscerla?), chi dice che basta una dock station adeguata per dimezzare la dimensione del problema. Intanto io sto notando, al tatto, un lieve rigonfiamento tra il tasto d'accensione e i tasti multimediali del mio toshiba, sempre sulla sinistra della tastiera.
Qualche minuto di lavoro lo guadagno poggiando il pc a terra piuttosto che lasciarlo sulla scrivania (che essendo di legno diventa rovente, mentre qui a terra il pc sta fresco ) e restando in modalità provvisoria.. Ma come potete immaginare ci tengo a risolvere la cosa.

Come detto su, pensavo comunque di aprire, pulire, eventualmente
formattare con l'aiuto del cd di ripristino del pc
, ma non so se è il caso (sarebbe la prima volta che "apro" un pc). Ho letto molte pagine nel forum per cercare problemi simili ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio.
Chiedo l'aiuto di qualche esperto per questo fastidioso problema

Grazie mille per l'attenzione e scusate la prolissità ma ci tenevo ad essere più dettagliata possibile.. se riesco nei prossimi giorni aggiungo delle foto, se possono servire.

UPDATE: Ieri sera stavo scrivendo in modalità provvisoria, e poco prima di collassare il pc mi ha dato un nuovo errore, questa volta relativo al driver "framebuf". Spero possa essere d'aiuto :<
Intanto ho diminuito l'accelerazione hardware (mossa suggerita dalla microsoft) e stamane la temeperatura iniziale segnalata da SpeedFan è più bassa.. Però (dopo pochissimi minuti) sta già salendo!

Thanks

Ultima modifica di pumpkiniri : 25-08-2008 alle 09:53. Motivo: updates
pumpkiniri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:12   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Sei sicura che la ventola della cpu gira?
Riguardo a quello che dici di aprire e pulire dipende dal notebook, alcuni sono facilmente apribili, altri no.
Le basi di raffreddamento abbassano la temperatura del notebook al massimo di un paio di gradi, quindi non credo ti siano molto utili.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:06   #3
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 21:26.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:54   #4
pumpkiniri
Junior Member
 
L'Avatar di pumpkiniri
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Ho fatto delle foto:
Task Manager (prestazioni):

Task Manager (processi):

Info da SpeedFan (in realtà non troppo utili vista la variabilità che hanno):

Grafici di SpeedFan:

Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Mi dispiace,ma la PRIMA cosa da fare è proprio smontarlo e pulire bene l'interno.Poi come ha detto Andy45,assicurati che le ventole girino,perchè potresti anche avere un problema di contatto elettrico.
Non so darti suggerimenti su come aprire il tuo notebook,dato che non lo conosco.Posso solo dirti che su un mio Toshiba (una stufa che spesso e volentieri arriva ad 80° di cpu,da nuovo) le viti da togliere sono contrassegnate con "F6".
Grazie mille, in serata probabilmente provo con molta cautela ad aprirlo e vedo di ripulire qualcosa cercando di non fare danni. Ora magari cerco delle info tecniche.. Mannaggia, e io che credevo di far felice il pc con l'aria compressa (sicuramente il problema non sarebbe l'aria in sé ma come l'ho usata )

Ovviamente vi faccio sapere!
A presto

UPDATE: se non ho capito male anche l'errore "framebuf" riguarda il driver della scheda video.. ma insomma.. è un problema di hardware o no?? non so più che pensare..

Ultima modifica di pumpkiniri : 25-08-2008 alle 12:47. Motivo: updates su framebuf
pumpkiniri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:36   #5
pumpkiniri
Junior Member
 
L'Avatar di pumpkiniri
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Rieccomi. Allora... Ho provato ad aprire il pc, ho notato che le viti erano un po' usurate (e una manca ), sono riuscita ad aprirle tutte tranne una (credo che sia quella che apre il pannello sopra l'hard disk), e ciò mi ha impedito di togliere tutto il case... La testa della vite ormai è completamente spanata, ci ho lavorato un po' ma non avendo gli strumenti adatti non sono riuscita a far nulla (se non peggiorare la cosa); difatti non ho né estrattori né seghetti di quelle dimensioni per fare un'incisione e poi provare ad aprirla con un cacciavite a taglio. Ho portato il pc dal ferramenta ma non si è riusciti a far nulla neanche lì, mi hanno consigliato di andare da un tecnico per pc.
Intanto però ho pulito bene il pannello della cpu e ho provato un po' a ripulire la ventola dall'esterno.. Poi ho provato ad accendere il pc: funziona abbastanza bene.
Al momento è acceso da più di tre ore in modalità normale, la temperatura è salita ma resta ok (sono a 56 gradi) anche se SpeedFan mi segnala lo stesso fiammelle ad ogni voce. Ho ridismesso gli 800x600 pixel ma ho lasciato l'accelerazione hardware al minimo, per ora. Dato che sono in un periodo un po' di fuoco ho pensato di tenerlo così finché, appena ho un po' di tempo, mi procuro l'attrezzatura per togliere la vite (e le viti nuove!!) o lo porto da un tecnico solo per farmelo aprire. Poi lo pulisco bene dentro.. e se ricapiterà lo stesso problema lo manderò in assistenza.
Intanto sono contenta che funzioni, ho provato anche a vedere un dvd, la temperatura si è alzata di quattro-cinque gradi ma ci sono riuscita senza intoppi!!!
Grazie mille per il supporto e le indicazioni
Se avrò ancora problemi aggiornerò il topic, e a dirla tutta temo di non escludere un mio ritorno!
pumpkiniri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:11   #6
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 21:26.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 10:25   #7
pumpkiniri
Junior Member
 
L'Avatar di pumpkiniri
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Bene,vedi che pian piano risolvi .
PS: ma che diavolo è quel 100% di utilizzo cpu nella prima foto che hai postato ? C'è qualcosa che non va...
non ne ho idea al momento, ho letto vagamente che qualcuno parla di un worm per problemi simili.. una di queste notti (che si sta più freschi) mi faccio qualche bella e lunga scansione... il fatto che avrebbe potuto essere un worm mi ha fatto preoccupare molto ma se fosse quello non credo che il pc si sarebbe ripreso tanto facilmente... se non trovo nulla dalle scansioni devo dedurre che a provocare tutto questo è stato il caldo, la polvere? 100% di utilizzo cpu per la polvere? (che poi non l'ho ancora pulito bene dentro eh)
già che ci siamo, mi consigliate le scansioni da fare? o è il caso che posti i risultati da hijackthis (visto che da sola non li so leggere )?
pumpkiniri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 10:46   #8
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 21:26.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 10:46   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da pumpkiniri Guarda i messaggi
non ne ho idea al momento, ho letto vagamente che qualcuno parla di un worm per problemi simili.. una di queste notti (che si sta più freschi) mi faccio qualche bella e lunga scansione... il fatto che avrebbe potuto essere un worm mi ha fatto preoccupare molto ma se fosse quello non credo che il pc si sarebbe ripreso tanto facilmente... se non trovo nulla dalle scansioni devo dedurre che a provocare tutto questo è stato il caldo, la polvere? 100% di utilizzo cpu per la polvere? (che poi non l'ho ancora pulito bene dentro eh)
già che ci siamo, mi consigliate le scansioni da fare? o è il caso che posti i risultati da hijackthis (visto che da sola non li so leggere )?
Mi è capitato di avere quel genere di problema sul desktop prima che si rompesse l'hd, il pc stava sempre al 100% della cpu e andava a scatti anche il mouse...forse è un caso, però controllare non guasta.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:26   #10
pumpkiniri
Junior Member
 
L'Avatar di pumpkiniri
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
No la polvere non c'entra nulla con l'utilizzo della CPU.Potresti fare le scansioni opportune postando però nella sezione giusta (aiuto,sono infetto),dove troverai tutto il supporto.A meno che non sia stato un caso e che in quel momento avessi qualche servizio succhia risorse attivo,se hai sempre la cpu così sotto stress è normale che riscaldi e probabilmente sei anche infetta.
Grazie mille davvero, appena le faccio, posto.

Non per fare lusinghe vuote, ma sapendo che i complimenti fanno sempre piacere vi ringrazio ancora e ancora anche perchè oltre al supporto tecnico, morale e decisionale questo forum aiuta anche a risparmiare, ewwiwa!
a presto
pumpkiniri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:07   #11
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 21:27.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v