|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 146
|
Temperature elevate Q9450
Salve, ho installato giusto ieri un intel q9450 su scehda madre abit IX38 quadGT Speedster e dissipatore ZEN FZ120.
Appena accendo il PC le temperature nel bios sono queste: CPU 70 C SYSTEM 28C PWM PHASE 1 38 C PWM PHASE 2 40 C PWM PHASE 3 41 C PWM PHASE 4 40 C PWM PHASE 5 39 C Chiaramente sono tutti i valori in crescita col tempo Ora, è chiaro a tutti che la temperature a troppo elevata, ma non è che magari quella rilevata è la temperatura totale dei 4 core assieme? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 427
|
Assolutamente nò, non esiste una sommatoria delle temperature!
Rilevale con Core Temp e se in idle sono alte, controlla il montaggio del dissi e la pasta termoconduttiva applicata.
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Q6600@3,2Ghz su Gigabyte GA-X38-DS5 - Thermalright 120 eXtreme - ENERMAX Galaxy DXX 850W - Corsair 2x2Gb 6400 DHX C4 - Sapphire HD4870 512Mb @800/1100Mhz - Logitech G15+Mouse G9 - Samsung T240 - Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Con i 45nm controlla pure che dice RealTemp, che e` piu` accurato nella rilevazione delle temperature per queste CPU (per via del parametro Tjunction piu` vicino a quello "vero"). Fidati solo di programmi come CoreTemp e RealTemp
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 146
|
Ok, ho sistemato, c'era un problema nel fissaggio del dissi.
Ora ho questi valori: ![]() ![]() Ehm...ora però ho un nuovo problema...la frequenza di clock non dovrebbe essere 2.66 circa?? |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 146
|
Quote:
Questo devo farlo dal bios? Devo impostare manualmente il moltiplicatore a 8x o c'è un modo per disabilitare lo speedstep? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Lo SpeedStep va disabilitato da bios. Ci puo` essere una voce apposita oppure di solito scegliendo manualmente un moltiplicatore, la mobo resta ferma su quello. Comunque e` una feature di risparmio energetico, a meno di particolari esigenze (vedi overclock a limite che possono non gradire lo SpeedStep) io la lascerei attiva.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 146
|
Quote:
Grazie mille x l'aiuto! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
|
cmq sia con quel dissipatore queste temperature sono alte in idle, non le faccio nemmeno io con il dissipatore standard intel e la cpu overclockata, in teoria i 45nm dovrebbero scaldare meno dei 65nm, dovresti trovarti verso i 40-42°C in idle, prova a vedere se il dissipatore è stato montato bene
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 146
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Temp normalissime, tranquillo
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1059
|
anchio ho dei problemi
so che cosa è lo speedstep . ma stanamente sulla mia p5q mettendo molti a 7,5 scompare( e qui è normale visto che dico di lavorare a molti fisso e non automatico)....ma il bello è che se lascio c1e enabled il molti varia lo stesso(speedstep) e se invece lo disabilito non varia.ù che differenza cè tra speedstep e c1e? fs sul mio bios sono scritti al contrario visto ke monta il nuovo chip p45 e il bios è nuovo(pieno di bugs) inoltre anche io ho q9450 e zen fz120 faccio circa 40 gradi x le prime 2 cpu e 30 gradi per le altre due cpu (core temperatures su realtemp) in idle sto a 3ghz per il momento a pieno carico vado sui 60/65gradi con tutti e 4 i cores che ve ne pare? temperature nella norma? Ultima modifica di q3aquaking : 13-08-2008 alle 23:36. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.






















