Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 22:23   #1
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
Canon o Nikon? compatibile con MAC OSX

ciao raga sono nuovo della sezione ma sicuramente mi aiuterete...

vorrei acquistare una fotocamera reflex canon o nikon ma di fotografia sò molto poco ma veramente poco anzi diciamo NULLA....

vorrei che questa fotocamera sia compatibile con MAC OSX...

ditemi inoltre che tipo di attrezzatura sia necessaria tipo quali ottiche ...

l'utilizzo che ne devo fare è semplice: foto auto e moto in pista (quindi in movimento e a volte anche dietro ad una rete)... foto al nei locali notturni... e foto in vacanze varie sulla neve o al mare...

insomma illuminatemi voi diciamo che x un budget di spesa vorrei stare un una cosa buona ma nn eccessiva x iniziare... 1000 1500 euro al massimo credi bastino vi ricordo la compatibilità con mac... grazie
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 23:22   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
partiamo dalle basi: non puoi scegliere una fotocamera in base alla compatibilità con il computer

Detto questo ti dico che con Mac OSX non avrai problemi a riconoscere le principali marche: le mie Canon funzionano alla perfezione. Io uso Aperture 2.0 per ritoccare e gestire le foto, ma iPhoto va comunque benissimo. Lo stesso software Canon DPP esiste in versione Mac OSX Universal Binary e funziona bene.

Detto questo veniamo alla scelta della fotocamera. Sappi che una DSLR si sceglie in base alle lenti che dovrai poi montarci. Le esigenze che hai elencato tu coprono più o meno TUTTO lo spettro del fotografabile, quindi sei stato un filino generico

Io direi, per non sforare il budget, di prendere una Canon EOS 450D con il 18-55 IS in kit (lente "ad uso generico"), a cui aggiungere un 50mm/F1.8 per gli interni con poca luce (spesa 100 euro o meno) e poi un tele decente per coprire le esigenze "sportive". Per iniziare potrebbe bastare il 55-250IS, piuttosto economico (sui 300 euro o meno).
Aggiungendo una borsa o zainetto ed una batteria di riserva dovresti stare sui 1100 euro al massimo.

Però prima di scattare devi ..... studiare. Sul web troverai tante informazioni e "mini guide" alla fotografia digitale, da cui trarre le base tecniche.
Poi il miglior modo di migliorare è scattare, scattare, scattare, ma solo avendo le conoscenze di base.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 00:47   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ma la fotocamera la vuoi controllare dal pc? cioè vuoi scattare usando il pc, oppure ti basta scaricare le foto?

perchè nel secondo basta un lettore di schede interno o esterno da pochi euro, è la cosa più rapida/facile/sicura poi il software per elaborare le foto usa quello che ti pare, da quelli gratuiti, al diffusissimo e carissimo photoshop a quelli di canon/nikon che sicuramente avranno la versione mac.

ma attualmente usi una compatta? una a pellicola? quali lunghezze focali usi di più (oppure non le hai e ne senti più il bisogno)?

come reflex+obiettivo se vuoi la vita facile puoi iniziare con il solo nikon 18-200vr (600 nuovo 450 usato) e una qualsiasi nikon attaccata
ovviamente non hai il massimo della qualità (rispetto ad altre lenti fisse o più corte) ma della versatilità, poi quando avrai imparato ad usare la reflex gli affiancherai ottiche più luminose zoom o tele...

l'alternativa è prendere un doppio-kit con i nuovi 18-55vr+55-200vr (o gli equivalenti canon 18-55is+55-250is) o addirittura prendere al posto dello zoom tele uno migliore (nikon 70-300vr o canon 70-300is) e magari abbinaci anche il 50mm fisso che diceva max

p.s. ah di lenti che passino attraverso una rete metallica (ne fisicamente ne otticamente) non ce ne sono
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 08:53   #4
Navarf
Member
 
L'Avatar di Navarf
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 63
Appena presa una canon eos 450, compatibilissima col mio Imac g5 e aperture 2
Navarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 18:04   #5
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
ok inizio a capire qlk.... poco ma è già un inizio...

ditemi dove posso acquistare... fin ora ho guardato il sito di mediaworld ma nn mi sembra molto indicato... ditemi voi dove posso affidarmi....
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 18:26   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da cralbe Guarda i messaggi
ok inizio a capire qlk.... poco ma è già un inizio...

ditemi dove posso acquistare... fin ora ho guardato il sito di mediaworld ma nn mi sembra molto indicato... ditemi voi dove posso affidarmi....
cerca in questo forum: c' è un thread sui maggiori negozi online.
Altrimenti il buon vecchio "Trovaprezzi"
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 19:55   #7
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
ok.........

un'altra piccola domandina

cosa mi consigliate una canon o una nikon e nella specifico quale e sopratutto xè?

diciamo io sarei c una nikon D60 altrimanti che alternative mi date... gli obbiettivi vanno x forza di cose originali o vanno bene anche dei compatibili?

pro e contro?
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 20:01   #8
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
ok.........

un'altra piccola domandina

cosa mi consigliate una canon o una nikon e nella specifico quale e sopratutto xè?

diciamo io sarei c una nikon D60 altrimanti che alternative mi date... gli obbiettivi vanno x forza di cose originali o vanno bene anche dei compatibili?

pro e contro?

oppure una D80... mi spiegate le differenze... anche xè vedo che l'obbiettivo abbinato èun 18-70 o 135... quale è meglio?
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 20:08   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da cralbe Guarda i messaggi
ok.........

un'altra piccola domandina

cosa mi consigliate una canon o una nikon e nella specifico quale e sopratutto xè?

diciamo io sarei c una nikon D60 altrimanti che alternative mi date... gli obbiettivi vanno x forza di cose originali o vanno bene anche dei compatibili?

pro e contro?
hai fatto tre piccole "domandine" che per trovare risposta prenderebbero qualche decina di pagine

Nikon o Canon: bella domanda. Potresti scatenare il più grande flame di tutti i tempi. Cerchiamo di darti una risposta sensata.
Considerando che sei evidentemente del tutto a digiuno di fotografia io direi di rimanere nell' ambito delle entry level. Inutile spendere di più per ora.
Innanzi tutto sappi che il corpo si sceglie in base alle lenti che dovrai montarci, ma tu chiaramente non hai idea di cosa siano (si intuisce dalla domanda seguente ).
Diciamo che sei comunque a posto: Canon e Nikon hanno un parco ottiche che copre più o meno a 360° e con livelli qualitativi diversi (come i prezzi).

A questo punto molto dipende dal tuo budget. Se puoi arrivare sui 600-650 euro il consiglio non può essere che Canon EOS 450D, la migliore entry level del momento.
Nikon in questa classe propone la D60, che costa un filino in meno ma è anche meno completa, pur restando un' ottima DSLR.
vedi tu quanto stringente è il fattore budget.
Ultima variabile: da poco la Canon ha introdotto un modello ancora più economico, la 1000D. Ha caratteristiche paragonabili alla Nikon D60 e prezzo molto simile, anche se è più difficile da trovare (è nuovissima)
Un' altrenativa potrebbe essere cercare una Nikon D80: più costosa, ma anche di un livello leggermente superiore. Ma anche più "impegnativa" per via di peso e dimensioni superiori.

Le lenti vengono prodotte sia dalle Case, che da produttori "universali", i più noti dei quali sono Tokina, Tamron e Sigma. L' importante è controllare che l' attacco sia quello per la propria fotocamera (Canon o Nikon). Unica nota: per le Canon vanno bene tutte, mentre per le Nikon se prendi una D60 devi stare attento perchè alcune ottiche non funzionano in autofocus visto che la D60 non ha il motore interno. Devi prendere un' ottica Nikon (o compatibile) che sia MOTORIZZATA.

Sei hai altre domande più specifiche: spara
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 20:24   #10
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
ok sparo


diciamo che c orientiamo x una D80 e che viene proposta con 2 tipi di configurazione 18-70 oppure 18-135 quale prendo? e xè?

teniamo presente che x lo più la userei x foto negli ambienti automobilistici e nelle motomondiale...o sbk che sia...
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 21:09   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da cralbe Guarda i messaggi
ok sparo


diciamo che c orientiamo x una D80 e che viene proposta con 2 tipi di configurazione 18-70 oppure 18-135 quale prendo? e xè?

teniamo presente che x lo più la userei x foto negli ambienti automobilistici e nelle motomondiale...o sbk che sia...
allora, sono due ottiche decenti, quasi equivalenti.
Per il tipo di foto che fai tu necessiti di un tele, ma i 135 mm sono pochini comunque, quindi avrai bisogno ugualmente di un' altra ottica.
Allora io prenderei il 18-70 ed in aggiunta un tele più spinto. Dipende dal tuo budget, ma già un 70-300 dovrebbe andare bene (non il "vecchio" AF 70-300 però, che non è granchè)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 22:02   #12
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
cosigliami anche un buon 300
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 22:18   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da cralbe Guarda i messaggi
cosigliami anche un buon 300
l' AF-S 70-300 VR non costa molto (siamo sotto i 500 euro) e mi sembra una buona ottica, anche se non l' ho mai provata
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 23:20   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Scusami non per fare il rompipalle.Ma hai una mezza idea di cosa sono i numerini delle lenti o arrivi proprio dal nulla?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 23:35   #15
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Scusami non per fare il rompipalle.Ma hai una mezza idea di cosa sono i numerini delle lenti o arrivi proprio dal nulla?
dal suo primo post credo che sia un niubbo assoluto ma che si stia informando
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 23:38   #16
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Scusami non per fare il rompipalle.Ma hai una mezza idea di cosa sono i numerini delle lenti o arrivi proprio dal nulla?

tralasciare il "70" x scrivere 70-300... nn mi pare una grave lacuna

c siamo intesi io e chi mi sta istruendo...
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 23:39   #17
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Scusami non per fare il rompipalle.Ma hai una mezza idea di cosa sono i numerini delle lenti o arrivi proprio dal nulla?

tralasciare il "70" x scrivere 70-300... nn mi pare una grave lacuna

c siamo intesi io e chi mi sta istruendo...
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 23:44   #18
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da cralbe Guarda i messaggi
tralasciare il "70" x scrivere 70-300... nn mi pare una grave lacuna

c siamo intesi io e chi mi sta istruendo...
Secondo me non puoi arrivare digiuno qua e cercare qua le tue risposte.Conta che tu vuoi comprare una reflex subito senza forse avere un infarinatura generale su:
1)Cosa stai fotografando e cosa ti serve
2)Le variabili in gioco...sai cosa sono gli ISO,diaframma,tempi di scatto...non è un acquisto che fai ad occhi chiusi,devi avere un minimo di idea di cosa devi fare.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 00:03   #19
cralbe
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Secondo me non puoi arrivare digiuno qua e cercare qua le tue risposte.Conta che tu vuoi comprare una reflex subito senza forse avere un infarinatura generale su:
1)Cosa stai fotografando e cosa ti serve
2)Le variabili in gioco...sai cosa sono gli ISO,diaframma,tempi di scatto...non è un acquisto che fai ad occhi chiusi,devi avere un minimo di idea di cosa devi fare.
ISO:grado di risposta a una data quantità di luce

diaframma:serve per allargare o restringere l'apertura centrale, adeguandosi alle condizioni di luce ambientale(nn sò se sia corretta la mia definizione)

tempi di scattoqua avrei bisogno di qualche delucidazione più pratica...) una spezazione in parole povere mi aiuterebbe a capire meglio.... grazie...
cralbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 00:14   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da cralbe Guarda i messaggi
ISO:grado di risposta a una data quantità di luce

diaframma:serve per allargare o restringere l'apertura centrale, adeguandosi alle condizioni di luce ambientale(nn sò se sia corretta la mia definizione)

tempi di scattoqua avrei bisogno di qualche delucidazione più pratica...) una spezazione in parole povere mi aiuterebbe a capire meglio.... grazie...
Il mio non era certo un attacco eh
Era solo per capire da dove partivi,hai esperienza con macchine fotografiche o ti sei limitato a fare qualche foto ricordo di tanto in tanto?
Comunque il tempo di scatto indica per quanto tempo il sensore o pellicola rimane esposto alla luce.In pratica quanto dura lo scatto.A seconda del tempo scelto l'effetto sarà diverso(un tempo breve tipo 1/1000s ti permette di fermare un azione movimentata mentre un tempo lungo tipo 1/2s può dare l'effetto di movimento).Giusto per darti un idea ovviamente,so che è riduttivo spiegarla cosi,ma come vedi il campo è vastissimo.Comincia a leggere qualcosa a riguardo prima cosi arrivi qua gia preparato e conscio di cosa andrai a fare e con cosa avrai a che fare.Anche io sono niubbo e sto cercando di assimilare di tutto per migliorare
Benvenuto...
Il diaframma ti serve anche per "regolare" quanta profondità di campo vuoi.Una grande apertura(f piccolo) ti permette di avere una ristretta area a fuoco e di sfocare il resto mentre una piccola apertura(f alto)ti permette di estendere la zona di fuoco,che in genere si usa per panorami.

Ultima modifica di ilguercio : 07-08-2008 alle 00:16.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v