|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
|
Schermata blu con Emule!!!
ragazzi ho un problema! non appena avvio emule dopo 1 o 2 minuti mi compare la fatale schermata blu! dopo aver levato il riavvio automatico sono riuscito a leggere il problema: page fault in nonpaged area, in realtà è scritto PAGE_FAULT_IN_NONPAGED-AREA. la configurazione del pc è quella della firma. uso widows vista home premium 32. ho già provato a formattare ma niente.
qualcuno saprebbe aiutarmi? da cosa potrebbe dipendere? non so quanto possa influire ma ho vista da un anno e non ho mai avuto problemi. poi ho installato (di nuovo, l'avevo già fatto tempo fa sempre con vista) ubuntu. da quando l'ho fatto, anche se non credo dipenda da questo, vista mi da questo problema. ho formattato sia vista che ubuntu e il problema persiste. per favore aiutatemi ![]()
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
vabò cmq metti lo swap file manuale, dagli un bel 4000 mb di valore minimo e 4000 di valore massimo e stai tranquillo |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
|
Quote:
![]()
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
cmq... per caso "condividi" i download di emule su windows con quelli di amule su linux? in questo caso, il problema potrebbe essere dato da quello... in alternativa, potresti provare a cambiare "versione" di emule (o usare qualche mod), magari quella che stai usando e' un po' bacata... prima, cmq, segui il consiglio che che ti ha dato NLDoMy.
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
volevo dire che è assurda sta storia di ubuntu che fa crashare windows, non è quello il problema, non ti far condizionare ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
|
Quote:
![]() già che ci sono, perché mi consigliate di ampliare lo swap da 2gb a 4gb?
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
Quote:
si discusse di questo problema tempo fa nella sezione linux. praticamente, se non ricordo male, i "driver" che usa linux per scrivere sulle partizioni ntfs non hanno ancora raggiunto la perfezione ( ![]() per maggiori dettagli, fai una ricerca nella sezione linux (purtroppo ora vado un po' di fretta, altrimenti ti avrei messo volentieri il link... se hai pazienza fino a domani (e se mi ricordo) provvedero' io). in alternativa, potresti usare una partizione fat32 per i file di emule, ma avresti la limitazione dei 4GB (nel senso che non puoi memorizzarci file piu' grandi di quella dimensione).
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
|
Quote:
comunque la curiosità rimane, perché dovrei cambiare lo swap da 2gb a 4gb? (premetto che l'ho già fatto, però volevo sapere che ci guadagno)
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Enna
Messaggi: 3519
|
ke versione usi di emule?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Quote:
Se come facevo io, condividi i download e i file temporanei tra eMule e aMule, il problema è proprio questo... probabilmente c'è qualcosa in NTFS versione di Vista che i driver ntfs-3g non implementano del tutto correttamente, cosicchè quando riprendi sotto win un download iniziato o continuato sotto linux va in BSOD. Prova a rimuovere tutti i download in corso e poi a lanciare il mulo "vergine" o magari con qualche download nuovo iniziato in win... e vedi se succede ancora. A me non ha più dato problemi, anche se ho dovuto rinunciare a condividere lo stesso mulo tra win e lin... EDIT: scusa, vedo che ti hanno già risposto e che hai già risolto... ![]()
__________________
-grAz- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
per rispondere allo "swap file" è solo per avere la certezza che il computer non ti si arresti per impedire errori avendo "terminato" lo spazio di paging e questo succede: per esempio (come successo a me) che con 2gb di memoria fisica e 4 di swap usando emule e contemporaneamente un programma di recupero files in partizioni danneggiate (nella ricerca dei files) -> risultato bsod ho solo messo il caso "anomalo" che ad emule non basti ne' la ram ne' lo swap automatico di vista -> su xp potevo ammettere che questo fosse possibile.. ma su vista credo sia sempre possibile, ma difficile.. cmq per fugare il dubbio ti ho consigliato di provare con quelle impostazioni nel caso che contemporaneamente ad emule usi qualche applicazione pesante (che vada ben oltre a crysis) come quella che mi causò la bsod (o meglio il problema lo causai io ![]() cmq ripeto e ripeto ancora che è normale una bsod quando si facciano certi "giri" tra 2 sistemi operativi completamente differenti e differenti nell'uso dei sw Ultima modifica di NLDoMy : 17-08-2008 alle 18:56. |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
Quote:
![]() Le cose sono cambiate poichè Vista ha introdotto degli aggiornamenti in NTFS che i driver sotto Linux a quanto pare non implementano correttamente: questo causa qualche pasticcio inconoscibile da cui la BSOD. Perciò il trucchetto con Linux+Vista, almeno finchè o aMule o (più probabilmente) ntfs-3g non trovino un modo per risolvere, non si può fare. Peccato per tutti quelli che lo facevano, che perdono una piccola comodità, e pazienza. Non mi sembra il caso di stracciarsi le vesti perché si sfruttava a proprio vantaggio un "trucchetto" che purtroppo con Vista dà problemi, o di dubitare dell'intelligenza di chi sta "tra il monitor e la sedia"... non c'è nemmeno bisogno di scrivere in grassetto sottolineato che Linux e Windows sono due OS differenti e funzionano in maniera diversa, direi che questo è chiaro a tutti. ![]()
__________________
-grAz- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
|
Quote:
![]() comunque come già detto, ho risolto semplicemente creando due cartelle di incompleti differenti per i due SO ![]()
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
di fatto non è colpa del "trucchetto, ma di chi lo usa con vista e ubuntu.. non ho commentato su xp (e qui mi riprendo) volevo riferirmi a vista e linux non è intelligente usare quel trucchetto quando sono variate le specifiche del filesystem che già prima erano sconosciute... fate voi cmq anche se parlo con assoluta certezza, le mie sono sempre affermazioni dubbie e relative, purtroppo scrivo e parlo così sorry ![]() Ultima modifica di NLDoMy : 18-08-2008 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Ovest Bresciano
Messaggi: 487
|
OK... alla luce dei fatti, ovvero che il purtroppo incompleto (per quanto encomiabile) supporto di ntfs-3g al filesystem di casa Microsoft causa gravi problemi (BSOD) nell'utilizzo del suddetto "trucchetto"... certo che è poco intelligente usare quel trucchetto! Infatti, adesso che lo si è scoperto, sarebbe assai poco intelligente continuare ad usarlo e lasciar crashare il proprio computer allegramente!
Sul fatto che fosse poco intelligente provarci, anche senza sapere come andasse, invece non sono d'accordo... allora visto che ntfs-3g è solo reverse engineering non certificato da Microsoft è poco intelligente usarlo del tutto... per qualcuno forse sarà così: io sono del parere che uno valuta i rischi e i benefici, si paracula sempre con un bel backup ad ogni buon conto, e poi agisce come megliio crede. Dato che con XP funzionava e in anni di utilizzo non ha mai dato problemi, mi sembra normale che dopo il "passaggio" uno provi ad usarlo anche con Vista. E all'inizio sembra funzionare... solo dopo un po' che il mulo inizia a lavorare compare la classica schermata blu. Il che rende anche difficile, sul momento, capire la ragione del crash: magari hai aperto il mulo un quarto d'ora prima, ti sei messo a lavorare in Word e poi BAM! BSOD... e tu pensi che sia Word (è solo un esempio) o chi per lui... insomma, è un bug abbastanza rognoso da individuare. Io ci misi del buono a individuare il mulo e il trucchetto connesso come la causa di tutto. Ovviamente ho rinunciato subito al trucchetto appena capito la cosa.
__________________
-grAz- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
|
Quote:
![]()
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.