|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...bps_23729.html
Nella città di Berlino è stata condotta una prova di collegamento wireless alla ragguardevole velocità di 173Mbps Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
R.I.P. WiMax...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
|
Sì.. ok che la tecnologia galoppa.. ma qui mancoa abbiamo ancora visto l'ombra di una wimax e già è roba vecchia??
Personalmente sarei più che contento se almeno nelle città ci fosse una connettività wimax più o meno uniforme.. basterebbe per la maggior parte delle esigenze di un'utenza mobile! La realtà è che hai già culo se trovi un hot spot wi-fi che poi oltretutto non è neanche liberamente accessibile ma a pagamento! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
|
Quote:
Ora come ora con 9 euro al mese muovo 50MB con TRE (umts/hsdpa)... e dubito che le tariffe peggiorino con il passare del tempo.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
WiMax è nato zoppo: lo hanno già ammazzato con HDSPA senza bisogno di nuove installazioni e comunque sarà a pagamento e non Flat.
Per di più ha lo svantaggio di non essere un sistema Moibile visto che le celle non sono intercomunicanti e l'aggancio si perde già muovendosi di corsa. Vedrei meglio un sistema 4G di questo tipo e sono sicuro che le compagnie che non hanno voluto inserirsi nella gara per il WiMax lo stiano già facendo. Peccato per le connessioni Flat che da noi latitano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]() Lavoro al call center del 119 e mi fanno ridere quei poveretti che attivano la tim web facile a 20€ al mese per avere 500 miseri mb ![]() Meglio cambiare nè! ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pisa
Messaggi: 494
|
Quote:
![]() e paghi anche!! ![]() N.B. la critica non è a te, ma a qlla PSEUDOsocietà fallita che è la TRE.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prata di Pordenone | Trento
Messaggi: 34
|
Più che altro direi rip HSDPA, WiMAX non è pensato per utenti mobili se non in una sua evoluzione recente.
PS. Troppe tecnologie che escono in breve tempo non compatibili con le precedenti -> troppi investimenti da rientrare -> tariffe elevate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Io "tifo" (Mobile) WiMAX
Ho avuto modo di studiare in maniera abbastanza approfondita gli standard 802.16 e 802.16e meglio noti come WiMAX e Mobile WiMAX. Quest'ultimo è stato rilasciato circa un anno dopo e per questo è un po in ritardo. Le sue potenzialità sono decisamente superiori a HSDPA e il fatto che non abbia ancora preso piede è dovuto principalmente a 2 cause: la lentezza del governo italiano su questi temi (basti pensare alla regolamentazione del wi-fi pubblico) e l'osteggiamento da parte delle telco. Quest'ultime infatti sostengono apertamente la tecnologia 3G e conseguenti evoluzioni per proteggere gli investimenti fatti in licenze alcuni anni fa. Comunque io sono ancora speranzoso, il fatto che intel integrerà chip WiMAX nelle future generazioni di Centrino dovrebbe essere sufficiente a garantirne la diffusione, così come è stato per il Wi-Fi.
Detto questo ci tengo a precisare che la mia propensione per (Mobile) WiMAX è legata non solo ad un punto di vista tecnologico (esistono opinioni contrastanti), ma anche economico. Le tecnologie UMTS infatti sono ricoperte di royalties e questo va incidere sui costi sia delle apparecchiature delle telco che sui terminali (i nostri cellulari per intenderci) e alla fine chi paga è l'utente finale! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
|
Ti avanzano? Se devi scaricare un sw da 60MB che fai? Ieri con l'internet box (HSDPA a 3.6Mbit/s) scaricavo a 260 KB/s (punte di 2770Kbit/s), 50MB te li consumo in 4 minuti...
![]() Se ti interessa solo chattare o telefonare con skype (che consuma sui 50kbit/s cioè 50 MB ti dura due ore) è un altro discorso, ma da qui a una flat ce ne corre
__________________
DellInspiron6000|WinXP SP2|atiTVwonder|CanonA650IS+CHDK|SonyDigital8|HUAWEI E220 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
|
Si vabbè, non confondiamo l'esigenza di un cellulare con quelle di un PC..
Una connessione mobile da 50Mb giorno è già un'ottima cosa! certo flat sarebbe pure meglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bassano del Grappa Gamertag Xbox: Seivson
Messaggi: 238
|
cominci a scaricare quando mancano 2 minuti a mezzanotte...
![]()
__________________
MOBO Asus P5E :: CPU Intel Core 2 Quad Q6600 @ 3,2 Ghz :: VGA 2xHD3870 :: RAM 2x2GB corsair PC2-6400 DHX :: HD WD 500 GB :: ALI Corsair HX520W :: CASE Cooler Master CM690 ho trattato con: Dobermann75, vittorio87 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
per me la soluzione migliore era indubbiamente l'offera a 25 euro della tim con 9 GB di limite mensili.. Sinceramente un'offerta da 50 MB al giorno me la sarei attaccata al caz... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
avanzano?
![]() solo per scaricare eclipse (149 MB) avrei bisogno di 3 giorni ![]() a 'sto punto meglio un'offerta anche GPRS flat che ci mette meno di 3 giorni per scaricare 150 MB ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Con 50 MB al giorno non puoi scaricare nemmeno un file da 50MB perchè almeno mezzo mega, se non 1MB intero, lo perdi connettendoti, aprendo il browser e raggiundo la pagina per il download
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
|
facevo notare che la tariffa esiste ed è economica... e che la tendenza è quella che di periodo in periodo... calino SEMPRE o aggiungano valore... per esempio... chissà.. fra qualche mese invece di essere 50MB saranno 100MB. Al giorno. Certamente.
Ma il prezzi vanno solo in giu, mai in su. WiMAX è castrato dalla burocrazia e dalle licenze... WiMAX è castrato anche dal parco infrastrutturale.. che ora come ora è incentrato SOLO su GSM/UMTS per il mobile e Hyperlan 5Ghz per il fisso. Chi sia il pazzo che vuole investire su WiMAX, come stiamo messi adesso.. non lo conosco. Visto che tutte le antenne, tutto l'hardware deve essere installato ex-novo, poi con le scartoffie che ci stanno dietro, peggio che peggio. Vedo solo grosse aziende statali o parastatali poter accollarsi miliardi di debiti per WiMax... come RAI, come TELECOM... per dirne un paio. Tutto il resto deve aspettare nuove svolte.. Ma aspettando c'è solo il rischio, che il settore mobile faccia passi maggiori... Quindi, chi ha huyperlan 5Ghz.. se lo tiene stretto.. e per il resto.. buonafortuna. Chi non ha la possibilità di avere l'ADSL su cavo.. ma copertura UMTS.. trarrà buon vantaggio a sottoscrivere abbonamenti come quello della 3.. 9Euro/mese per 50MB/giorno Chi vuole scaricare piu di 50MB si attacca al c@zzo. oppure ferma il download a 30MB e lo riprende con il nuovo giorno. Esistono i software adatti. Per la posta e la navigazione... cioè quello che il 90% degli utenti fa, è sufficiente. tante cose
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS Ultima modifica di cagnaluia : 03-01-2008 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
Nokia non ha fatto un bel niente. La tecnologia testata è del consorzio Nokia Siemens Networks, una struttura che va citata così com'è. Non è Nokia. E Siemens non ha bisogno di presentazioni. Difficile appurare personalmente oltre che tradurre ciecamente? Ah già, lo ha detto Arstechnica, "quotata", americana, quindi superiore a noi ed infallibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 176
|
ragazzi... quello che voleva dire idt_winchip con la frase
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.