|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Il cervello va a glucosio. Perché?
Ieri mi è sorto questo dubbio. A partire dalle nozioni di biochimica per finire con quelle di fisiologia, mi è sempre stato detto che il cervello va a glucosio (o a corpi chetonici in casi particolari). Ma perché?
Mi sono risposto pensando alla barriera ematoencefalica. È possibile che la barriera, composta dagli astrociti e dalle evaginazioni dell'endotelio, impedisca il passaggio di qualsiasi altro metabolita. Però la barriera è fatta perlopiù dai ripiegamenti della membrana plasmatica e dovrebbe quindi essere lipofilica. Perché allora il cervello nn può utilizzare i lipidi come substrato energetico?
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
non li usa perchè sono più difficili da metabolizzare....
Il glucosio è invece l'unità di base per la glicolisi --> piruvato più energia e il piruvato entra nel ciclo di krebs per cui altra energia...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
|
il cosidetto ATP adenositrifosfato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di laico79 : 22-07-2008 alle 02:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
- perche' usiamo proprio il glucosio come fonte di energia? o - perche' usiamo il glucosio invece dei lipidi? nel primo caso la risposta e': perche' gli organismi viventi terrestri hanno sviluppato questa tecnica (su vega magari le bestie usano un altro tipo di reazione chimica) nel secondo caso la risposta e': perche' i lipidi non sono solubili in acqua per cui, essendo il corpo umano (ma un po' tutto qui sulla terra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
|
No, la polarità delle molecole c'entra poco.
Ha ragione chi dice che il glucosio è la molecola più semplice e soprattutto veloce da utilizzare, anche in caso di (breve) carenza di ossigeno. E il corpo umano utilizza, come fonte energetica, per la maggior parte delle calorie prodotte, proprio i grassi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Il perché solitamente si utilizzi il glucosio mi pare chiaro. Un po' tutto il corpo umano lo utilizza in condizioni normali. Mi chiedevo invece perché ad esempio in presenza di un digiuno prolungato con la conseguente mancanza di glucosio introdotto dalla dieta, le cellule cerebrali continuino ad usare o il glucosio o i corpi chetonici. Perché nn può usare direttamente gli acidi grassi come il resto del corpo?
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Quote:
Potrebbe essere semplicemente perchè non ha avuto il tempo di adattarsi a tali condizioni. Magari i lipidi sono troppo grandi per essere trasportati. Non so: la parola ai geniacci! ![]()
__________________
CS:S= Crux_MM CoD4= Crux_MM Xfire= zulucrux SSB:Brawl= 3823-9979-8658 Trattative: PianoMagic0, EBJ, manu89ft, FiSHBoNE, Zackspeed, sgrisol@verklok, nemesis-87, soress, rasbeetle, D4N!3L3, ILoveDotNet Un Angolo Di Pace - ZuLu's Hells - ivideopunto - DjSegio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
|
Quote:
Le sostanze lipofile diffondono facilmente attraverso di essa. L'impossibilità da parte del cervello di utilizzare gli acidi grassi dipende dal fatto che la BE non lascia passare molecole con p.m. superiore ai 500 Dalton, e indipendentemente dal fatto che queste siano polari o apolari. ![]() Ultima modifica di Darkene : 22-07-2008 alle 09:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
il trasporto di qualunque cosa è regolatissimo nella cellula eh...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
|
Quote:
Che tipo di grassi sotto ai 500 D potrebbe attraversare la BE?
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Ci sono alcune categorie di grassi che sono necessarie per il cervello, ci sono diverse malattie legate a problemi di questo genere. Non chiedermi quali perchè è roba di terza liceo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
penso sia piu' un problema di lipoproteine che li trasportano... o no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
|
Un singolo acido grasso forse no, ma i trigliceridi si, e siccome gli AG girano per l'organismo come trigliceridi, risulta evidente che questi non possano attraversare la BE.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Credo che se fossero stati convenienti dal punto di vista metabolico, si sarebbe sviluppato un sistema di trasporto. Il punto è che non sono convenienti dato che richiedono tempo ed ossigeno per produrre energia.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.