|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: prov. Olbia-Tempio; Trattative concluse: ne ho perso da tempo il conto
Messaggi: 6847
|
Help: P4 Northwood o Prescott?
ho venduto un blocco composto da mobo AsRock P4VT8+, cpu (?) a 2.93 Ghz e ramm...
I dati di targa della cpu li ricordo in parte, ma di sicuro c'era la frequenza, appunto 2.93 Ghz e il fsb di 800 mhz il che fa pensare ad un Prescott s478. Una anomalia osservata era che spesso all'ccensione entrava da solo (il sistema) nel bios e proponeva la freq. di 2.4 Ghz o a volte impostava la frequenza a quel valore... in questi casi andando nel bios il bus si trovava impostato a 133 e si poteva portare a 166 con il sistema in grado di funzionare. Ho sempre pensato che questo comportamento strano dipendesse dalla scheda madre... in passato non sono sicuro di aver usato questa cpu con altre schede madri che impostavano correttamente la freq, ciò è possibile, ma non ricordo. Il problema consiste nel fatto che l'acquirente, appoggiato dall'amico esperto, mi ha fatto pervenire una contestazione, suffragata dal report di un programma con tutti i dati della cpu: Proprietà processore: Tipo processore Intel Pentium 4 Alias processore Northwood Livello di revisione del processore D1 Engineering Sample No Nome processore Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.40GHz Revisione 00000F29h Velocità processore: Velocità processore 2841.6 MHz (originale: 2400 MHz, overclock: 18%) Moltiplicatore processore 18x FSB processore 157.9 MHz (originale: 133 MHz, overclock: 19%) Bus memoria 157.9 MHz Rapporto DRAM:FSB 1:1 Cache processore: Cache trace L1 12K Instructions Cache dati L1 e ovviamente accusandomi di averlo imbrogliato. Il programma è Everest... Sapete trovare la spiegazione? Grazie, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
prova il procio su un'altra mobo e guarda che ti dice... e usa cpuz, è + chiaro di everest per il procio
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: prov. Olbia-Tempio; Trattative concluse: ne ho perso da tempo il conto
Messaggi: 6847
|
non ce l'ho io la cpu... comunque pare abbiano usato anche cpuz e altri programmi, tutti dicono la stessa cosa... infatti credo che in passato ho usato quella cpu con altre mobo (asus credo) e non c'erano prob
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
in pratica gli hai venduto una cpu 2.4ghz (northwood) spacciandola per 2.8ghz perchè overloccata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: prov. Olbia-Tempio; Trattative concluse: ne ho perso da tempo il conto
Messaggi: 6847
|
Quote:
![]() Ultima modifica di cos1950 : 17-07-2008 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 53
|
credo tu sia un lestofante!
scherzo credo piuttosto che l'unico modo che esista di far leggere a everest una cpu da 2,9 a una cpu da 2,4 sia ropere la prima: ho letto che i northwood possono raggiungere qualsiasi temperatura e che in caso di temperature eccessive abbassano il clock automaticamente in segno di atodifesa forse nel tuo caso si è bloccata questa caratteristica? in ogni caso spero tu abbia avvertito il tuo cliente di tutti questi guai, o sei come il tale dal quale ho comprato il mio nuovo/vecchio northwood da 3 giga che invece di scaldare meno di un prscott raggiunge di buona leva i 60 gradi e quello non mi ha detto niente? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.