Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-06-2008, 10:34   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
antivirus,firewall e tutto cio' che serve FREE + infos

salve a tutti

apro questa discussione in quanto ho alcune domande ed alcune delucidazioni da chiedere in merito a tutti i software free per la sicurezza che ho visto son disponibili....tanto per capire come funziona la baracca

dunque,il discorso e' che io non utilizzo un granche' windows,e il windows che ho e' abbastanza scarno,vale a dire che gli ho levato cio' che non mi serviva,lo utilizzo senza antivirus e varie altre cose...solo qualche accorgimento che adotto e basta....l altro che avevo e' durato 5 anni,questo e' un anno che e' li' e non ho un problema...quelli che vengono da me,ne hanno molti

quindi,siccome ho gia provato diversi antivirus come norton e kaspersky sui computer degli utenti e non mi son trovato per nulla bene,vale a dire che eran dei macigni che secondo me non hanno senso,ho provato ad installare un altro antivirus free che si chiama avira; l ho trovato moplto leggero per cui ho adottato quello

la domanda pero' sorge spontanea: ma siamo sicuri che quesi antivirus free facciano bene il loro lavoro?

nel senso che vorrei sapere se per esempio symantec che sviluppa antivirus,prende le definizioni dei virus su qualche sito on line dove vengono rese pubbliche le specifiche dei virus conosciuti,di conseguenza,chiunque abbia voglia di scrivere un antivirus lo puo' fare ed appoggiarsi sulle stesse definizioni su cui si appoggiando antivirus commerciali oppure effettivamente questi antivirus commerciali son piu' aggiornati? o comunque fan piu' cose? cioe' antivirus,antimalaware,antipopup ?

premetto che comunque essendo utente linux prediligo software free,che l'esperienza m,i insegna siano software se non superiori almeno qualitativamente diretti concorrenti

per quanto riguarda una protezione a 360°,sempre rimanendo in ambito free, cosa potrei adottare oltre ad avira che mi e' stato consigliato giorni fa qui sul forum? intendo come firewall ,antipopup ecc ecc?

per quanto riguarda clamav ,di cui tutti dicono essere una cosa incredibile,come bisogna usarlo che non ho ancora capito?

contate che comunque tutti sti software andranno messi sui computer di utenti che non sanno nulla ne vogliono sapere nulla di informatica,per cui devono erssere software che non rompono troppo le @@ e che non sian troppo difficili da impostare

riguardo ai firewall cosa vuol dire firewall + HIPS?

grazie mille
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 27-06-2008, 13:05   #2
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
Ciao, trovi tutte le risposte o nel thread configurazione di sicurezza e valutazione software o nel thread importanti.

Qui il moderatore chiuderà perchè si tratta di un thread doppione.
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline  
Old 27-06-2008, 13:38   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da marmotta88 Guarda i messaggi
Ciao, trovi tutte le risposte o nel thread configurazione di sicurezza e valutazione software o nel thread importanti.

Qui il moderatore chiuderà perchè si tratta di un thread doppione.
ah....si piu' che altro volevo sapere riguardo al fatto degli antivirus commerciali vs free...che cosa cambia e se le specifivche dei virus sono documentate online,per cui qualunque antivirus le puo' scaricare (quindi qualunque antivirus e' aggiornato come gli altri,magari solo piu' lentamente) oppure le definizioni sono solo appannaggio delle software house che li producono
^[H3ad-Tr1p]^ è offline  
Old 27-06-2008, 14:25   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
free non significa che è sviluppato in modo hobbistico, semplicemente che viene concessa la licenza d'uso gratuito senza esborsi monetari ma con delle limitazioni, nella maggioranza dei casi il vincolo è che sia usato in ambito domestico e spesso non è possibile usare delle particolari impostazioni.

freeware non significa che sia gnu/gpl OpenSource e quindi a codice aperto e liberamente distribuito e distribuibile oltre che usufruibile, free e opensource sono due cose completamente differenti ma che l'unica cosa che le accomuna è l'uso gratuito.

gli antivirus freeware sono programmi creati e sviluppati all'interno di softwarehouse che investono introiti e fatica e producono software a larga scala cioè per ambiente domestico, ambiente professionale, aziendale, dedicato a server ecc..
in questa categoria rientrano Avira Antivir Classic, AVG 7.5 (la 8.0 non è più free), Avast

mentre i Gnu/gpl opensource sono quelli sviluppati da unteam di persone che ne rilasciano il codice liberamente in internet e tali programmi possono essere usati anche in ambiti aziendali.
tra questi ClamAV e derivati

Ogni software house non diffonde la sua enciclopedia virale alle altre aziende ma tutt'al più pubblica un suo piccolo bollettino con le caratteristiche di tale malware.

Ci sono antivirus più lenti e quelli più veloci, quelli che mentre scansionano il pc ti impediscono di usarlo e quelli invece che nemmeno ti accorgi che l'antivirus sta scansionando se non per una finestrella abbassata sulla traybar
volendo si potrebbe anche dire che ci sono antivirus che consumano più o meno ram ma per come la vedo io è solo cosa marginale, del resto esiste la memoria virtuale se c'è carenza di ram fisica


tra i commerciali e i corrispettivi a pagamento ci sono delle differenze, prendo avira come esempio inquanto in assoluto ilmigliore come efficacia,riconoscimento, usabilità pc, scansioni veloci che non impallano il pc e protezione rivolta al web ed in italiano:
http://www.free-av.com/en/products/2...r_premium.html

che in sostanza emerge che non possiede la scansione email via pop3 (inutile inquanto viene fatta dal modulo di scansone in tempo reale), non scarica aggiornamenti dai server veloci, non possiede le firme aggiuntive per spyware (l'efficenza dell'euristica che possiede colma molto bene questo buco), non devolve 5€ in beneficenza, non possiede il webguard (attualmente non indispensabile perchè sempre l'euristica riesce a colmare il buco)

per gli altri basta che chiedi nei thread appositi:
Antivirus FREE

Antivirus a Pagamento e Suite

Antivirus e Firewall gratuiti per Azienda

Promo di antivirus e suite

Configurazione di Sicurezza: valutazioni e software

colgo l'occasione per ricordare l'esistenza dell Thread Importanti nato con lo scopo d'agevolare le ricerche agli utenti

questo verrà chiuso essendo thread doppione
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v