Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 09:13   #1
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Creare Mailserver

Ciao a tutti ragazzi. Premetto che sono abbastanza un niubbo di linux.
A lavoro ho un server (W2003server) e per non inzozzare il sistema, tramite vmware, volevo virtualizzare una macchina linux su cui far girare un mailserver. Ho provato kerio, bellissimo e semplice, peccato sia a pagamento. Conoscete qualcosa di molto simile, che giri sotto linux (ho installato l'ultima ubuntu per comodità, ma posso anche cambiare distro volendo) ma che sia gratuito? Grazie a tutti!
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 09:53   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Qualcosa di semplice e veloce non saprei.
O meglio, io mi trovo alla grande con postfix + varie a seconda delle esigenze (antispam, antivirus, webmail, groupware, liste, ...) non è complicato ma ovviamente bisogna prenderci un attimo di confidenza all'inizio.
Esattamente cosa ti serve? Kerio non lo conosco.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:02   #3
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Grazie per la risposta.
Esattamente ecco cosa vorrei che il mailserver facesse:
scarichi la posta dai miei indirizzi, faccia un controllo spam aggiuntivo (se è il caso), faccia un controllo virus veloce (sempre se è il caso, visto che cmq lo fanno già i vari provider dai quali scaricherò le mail), mi dia accesso con una webmail, possa accederci in imap dal palmare, invii le mail in uscita utilizzando il mio account di posta predefinito.

Quindi per dire, con i miei outlook (notebook, desktop, palmare) io mi connetto al mailserver (che è connesso ai vari gmail, fastweb etc etc) e nel momento che io invio la mail, venga spedita utilizzando solo un'account (nel mio caso quello di fastweb). Naturalmente vorrei che la posta sia sempre "sincronizzata" tra notebook, desktop e palmare, quindi credo che debba per forza affidarmi all'imap, giusto?
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:27   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Kerio Mail Server è uno dei migliori (se non IL) MTA commerciali. Ha il 'bug' di essere a pagamento.

Esiste una soluzione veloce che è DeepOfix, un mail server completo e gratuito che si installa in 15 domande dal cd.
Il 'contro' è che non esiste documentazione ufficiale sulla configurazione (solo sull'installazione).
In 'produzione' non l'ho mai provato, ne ho uno in una intranet e funziona egregiamente. Ovvio che non avendo contatti con l'esterno è tutto più semplice.
Sul sito lo danno per sicuro e c'è anche l'elenco dele istituzioni/aziende che lo usano stabilmente.

La soluzione più 'tailor made' alle tue esigenze, è comunque quella suggerita da W.S. : prendersi un po' di tempo per studiare postfix e programmini di contorno per costruirsi il proprio MTA.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:33   #5
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Kerio Mail Server è uno dei migliori (se non IL) MTA commerciali. Ha il 'bug' di essere a pagamento.

Esiste una soluzione veloce che è DeepOfix, un mail server completo e gratuito che si installa in 15 domande dal cd.
Il 'contro' è che non esiste documentazione ufficiale sulla configurazione (solo sull'installazione).
In 'produzione' non l'ho mai provato, ne ho uno in una intranet e funziona egregiamente. Ovvio che non avendo contatti con l'esterno è tutto più semplice.
Sul sito lo danno per sicuro e c'è anche l'elenco dele istituzioni/aziende che lo usano stabilmente.

La soluzione più 'tailor made' alle tue esigenze, è comunque quella suggerita da W.S. : prendersi un po' di tempo per studiare postfix e programmini di contorno per costruirsi il proprio MTA.
Il DeepOfix l'ho provato ieri. Non mi ha colpito particolarmente, sarà per la grafica scarna della webmail o da non so cosa (probabilmente dovuto anche al fatto che erano le 2:00 quando l'ho provato :P). Proverò a vedere postfix... anche se ora sto provando (ancora installando a dire il vero) axigen che è gratuito.
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 17:50   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Sicuro che Axigen sia libero ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 20:18   #7
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
sì, è free per l'utilizzo fino a 5 mail se non erro. Comunque per scopi non commerciali (quindi va bene per me). Però sono niubbissimo e non riesco ad installarlo per le troppe dipendenze da altri programmi...
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 17:46   #8
Tony Lio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
Postifix e vai tranquillo, è modulabile come ti serve.
Certo non è la soluzione install and go che volevi, ma con un po' di tempo viene fuori una cosa egregia.

ciao
Tony Lio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:44   #9
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Billy-joe Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Esattamente ecco cosa vorrei che il mailserver facesse:
scarichi la posta dai miei indirizzi, faccia un controllo spam aggiuntivo (se è il caso), faccia un controllo virus veloce (sempre se è il caso, visto che cmq lo fanno già i vari provider dai quali scaricherò le mail), mi dia accesso con una webmail, possa accederci in imap dal palmare, invii le mail in uscita utilizzando il mio account di posta predefinito.

Quindi per dire, con i miei outlook (notebook, desktop, palmare) io mi connetto al mailserver (che è connesso ai vari gmail, fastweb etc etc) e nel momento che io invio la mail, venga spedita utilizzando solo un'account (nel mio caso quello di fastweb). Naturalmente vorrei che la posta sia sempre "sincronizzata" tra notebook, desktop e palmare, quindi credo che debba per forza affidarmi all'imap, giusto?
Se devo essere sincero, un mail server di questo tipo non mi sembra una genialata. Fai prima ad usare un proxy POP3 come P3Scan, lasciando i messaggi sui rispettivi server.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v