|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3434
|
hard disk si spegne
Si tratta dell'HDD che si ferma ogni tot minuti (a volte 1, 2 o 5) per poi ripartire a grattare come un pazzo e fermarsi nuovamente per 1 minuto di silenzio... i piatti girano, l'hdd rimane alimentato ma si ferma e windwos si pianta.
Non ho installato alcun hardware, ho occato un po' la geforce del 2% windows ultimate SP1 aggiornato Ultimamente ho deframmentato molto l'hdd usando la suite di vista ma non penso sia questa la causa... Saluti
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Hai controllato temperature e tensioni di alimentazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3434
|
No devo controllarle dal BIOS? quali sono i valori ottimali?
Ho un Ali da 550W mi pare della ColorSi (si chiama così ??) ciao
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Con Everest puoi vedere i valori, ma per le tensioni la cosa più sicura e precisa è sempre un tester
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3434
|
Quote:
Se devo usare per forza il tester come devo procedere? cosa devo toccare con le puntine ?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La cosa migliore è testare le tensioni direttamente a valle, vale a dire direttamente sul disco
Se il disco è SATA è un problema, altrimenti se ha il normale molex devi prendere la massa su un filo nero Inserisci la sonda da dietro il molex (o anche su una parte metallica del case) poi testi il filo giallo per i 12V e quello rosso per i 5V Se non si può allora dovresti farlo sul connettore di alimentazione della scheda madre e magari testare anche i 3V sul filo arancio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3434
|
Cos'è il molex, intendi forse il cavo alimentazione per hard disk IDE?
Mi chiedi di smontare/rompere le guarnizioni del cavo di alimentazione dell' HDD? Ho un Sata e il cavo è solo nero, devo smontarlo del tutto? Di queste cose non me ne intendo proprio... ti chiedo solamente perchè mi interessa hehe ma non penso di andare a smanettare ![]() Comunque ho fatto 2 chkdsk e un controllo approfondito con Seatools (il tool per il seagate barracuda) ciauz
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
|
Quote:
per misurare baste che infili le sonde dentro
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se hai un SATA lascia perdere
Misura sul connettore della scheda madre |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3434
|
Il cavo di alimentazione SATA proviene dall'ali ma non dalla mobo ed è questo http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ower_cable.jpg
Mentre sulla scheda madre ho solo gli spinotti per il cavo dati fuxia ovvero questi: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...SATA_ports.jpg dove inserisco le sonde cioè in quale pin... ![]() Poi dovrei controllare il cavo arancione del cavo dell'ali, come devo usare le sonde?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530 PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000 AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
Ultima modifica di plata : 24-05-2008 alle 22:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sul SATA non so e comunque è quasi impossibile misurare
Sul connettore della schjeda madre inserisci le sonde dove entra il filo e vai a toccare il contatto elettrico Filo neo a massa (o parte metallica del case) e uno alla volta i fili giallo, rosso e arancio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.