|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 211
|
AIUTO CON UBUNTU
ragazzi sto muovendo i primissimi passi con il S.O. LINUX, ho scelto ubuntu come sowtware x far pratica, ho letto che sia abbastanza semplice da utilizzare!!!!
L'ho installato, ma ora non sò proprio che fare e come muovermi!!! la prima cosa che vorrei fare sarebbe installare internet!!! Su una guida di ubuntu che ho scaricato, ho letto coem fare per vedere se la scheda di rete è riconosciuta dal sistema ( ho una connessione di rete senza fili, che con win xp è riconosciuta, quindi escludo problemi hardware o software riguardanti la scheda di connessione), il procedimento mi dice: SISTEMA--AMMINISTRAZIONE--RETE---inserire la pass del nome utente, e poi dovrebbe esserci la scheda di rete, ma invece non c'è non è presente nell'elenco, che è composto solo da due voci una è connessione via modem e l'altra non la ricordo ma non parlava di wireless... come faccio a far riconoscere la scheda di rete a ubuntu??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Dopo di che vai in system --> administration --> hardware drivers e vedi se ti propone un'opzione per installare i drivers della scheda wireless. |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 478
|
se hai una scheda di rete raltek dovrebbe andarti senza problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 211
|
ho una scheda di rete realtek, il fatto è che ho un dual boot, con xp funziona benissimo, ma invece con ubuntu non la vede??
sicuramente devo fare qualche operazione ma io non so che fare, perchè mentre con xp me la cavo abbastanza bene, con ubuntu sono praticamente analfabeta.... suggeritemi che posso fare e soprattutto siate + chiari possibile sulle operazioni da eseguire perchè se no nn ci capisco niente!!!! GRAZIE RAGA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
andiamo per passi, se il problema é con la wireless il primo te l'ho giá spiegato, vedi sopra. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 211
|
Allora, fammi capire, io per windows quando devo installare la rete, per prima cosa installo i driver della scheda di rete, in modo che win riconosca l'hardware, ok?!
X ubuntu devo fare la stessa cosa?? perchè io non ho ancora installato nessun driver su ubuntu!!! Come fa a riconoscermi la scheda di rete se non gli installo i driver??? Se non dipende dai driver devo collegare il router al pc tramite cavo e poi?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Detto questo bisogna fare un altro piccolo sforzo e leggere quello che viene scritto. Vai in system --> administration --> hardware drivers e vedi se c'é un'opzione da spuntare per la scheda wireless, se si attivala ma a questo punto vedi di essere in rete via cavo perché dovrá scaricare dei files (la procedura in ogni caso é automatica). Se non c'é opzione per il wireless devi dirci qual é il chipset della scheda, il modo piú semplice é disgitando il comando "lspci" in un terminale (se la scheda é integrata). |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 211
|
Allora ho fatto come mi hai suggerito, sono andato su sistema, amministratore, driver hardware, ma c'è solo una voce ed è la scheda video!!!
Come faccio x fargli riconoscere la scheda di rete?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
mi sembra che io abbia anche scritto cosa fare in caso non apparisse nessuna opzione
|
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 211
|
si, scusa, ma ato facendo un pò di casino tra ubuntu e windows, perchè a internet ora mi devo collegare avviando xp e poi devo provare quello che mi dite su ubuntu!!!
Cmq, se x scheda integrata intendi che era compresa nella scheda madre, allora non è integrata perchè l'ho aggiunta dopo!!! Faccio lo stesso l'operazione che mi hai scritto?? Il comando "ispci" posso farlo anche da win?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
se é pci allora il comando é "lspci" se é usb allora é "lsusb". copia e incolla il risultato qua. No, non puoi in win. Ovviamente questo passaggio é inutile se ci sai dire esattamente quale chipset monta la scheda (marca e modello sono un modo per risalire al chipset, ma il chipset ottenuto con "lspsi" o "lsusb" é piú rapido...) PS ma non ti puoi collegare via cavo cosí da non dover rimbalzare da un s.o. all'altro? |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 211
|
Sono andato su applicazioni, terminale, ho digitato "ispci" ma non ha trovato nulla, però la scheda di rete è REALTEK RTL 8185 54M Wireless LAN!!
Ma scusa se non riconosce la scheda collegandola via cavo al router non dovrebbe cambiare nulla e quindi non credo di poter usufruire di internet da ubuntu! o sbaglio?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
hai una scheda di rete che é sia wireless sia wired? Normalmente sono *due* schede diverse e altrettanto normalmente le wired non hanno nessun problema sotto linux... e poi insomma che ti costa provare. Se hai un router é solo collegare il cavo. Ora do un occhio per la tua scheda wireless |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 211
|
No, non stai facendo confusione, sono io che sto dicendo cazzate, ti chiedo scusa!!
Hai ragione,non posso collegarmi via cavo nella scheda di rete essendo wireless!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://willdaniels.co.uk/articles/ho...12-r8180-hardy che presuppone tu abbia il pc collegato via cavo. Mi sembra strano il tuo pc non abbia una scheda di rete, ormai tutte le MB hanno una scheda di rete integrata, cosí come i portatili. |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 211
|
l'ingresso per la connessione via cavo c'è, quindi quello non è un problema, il problema + grosso è che ho letto il link che mi hai segnato, ma non credo di essere in grado di realizzare ciò che c'è scritto, primo perchè sono troppo poco capace ad usare ubuntu e secondo anche perchè il mio inglese non è perfetto ed alcuni passaggi sfuggono alla mia comprensione!!!!
Se non conosci un modo + chiaro x aiutarmi, sai consigliarmi qualche altro forum o guida a cui posso chieder??? L'ideale sarebbe in italiano, ma anche in inglese non sarebbe un problema!! Un dubbio che mi è venuto ora, se nell'elenco dei driver vi è solo segnata la scheda video ATI, e la scheda madre non è menzionata, se mi connetto via cavo pensi che la connessione riuscirebbe ugualmente?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Non hai bisogno di nessun driver per la scheda madre. |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 211
|
Ok, ce l'ho fatta, ho collegato il router al pc ho riavviato ubuntu ed ora sono in internet da ubuntu!!!
Già questo x me è un grosso passo avanti!!! Tra l'altro sono sbalordito dal funzionamento di questo sistema operativo, senza dover installare driver, io abituato a xp, mi sembra quasi fantascienza... cmq se riesci anche ad aiutarmi a configurare la scheda di rete, ti sarò debitore eternamente!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.