Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2008, 22:42   #1
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
Pagare per disdetta ma dove viviamo a ladropoli?

devo disdire il contratto di libero infostrada,avevo un contratto di tipo libero mini 2mega in download e 300 in up,sul contratto c'era scritto che dovevo rimanere con questo tipo di contratto per un anno ltrimenti pagavo una penale.
è passato un anno e mezzo e ora voglio cambiare gestore. ho chiamato il 155 mi sono fatto passare l'ufficio amministrativo dove mi è stato detto che dovevo mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno specificando che volevo disdire il contratto,il numero di telefono,l'intestatario con fotocopia della carta di identita e il numero di contratto.
In PIU DEVO PAGARE 40 € PER USCIRE DAL CONTRATTO,e aspettare 30 giorni

Qualcuno sa dirmi se mi stanno prendendo in giro,devo pagare per una cosa che non voglio ?
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:25   #2
Hellfisher
Senior Member
 
L'Avatar di Hellfisher
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da pigeta Guarda i messaggi
devo disdire il contratto di libero infostrada,avevo un contratto di tipo libero mini 2mega in download e 300 in up,sul contratto c'era scritto che dovevo rimanere con questo tipo di contratto per un anno ltrimenti pagavo una penale.
è passato un anno e mezzo e ora voglio cambiare gestore. ho chiamato il 155 mi sono fatto passare l'ufficio amministrativo dove mi è stato detto che dovevo mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno specificando che volevo disdire il contratto,il numero di telefono,l'intestatario con fotocopia della carta di identita e il numero di contratto.
In PIU DEVO PAGARE 40 € PER USCIRE DAL CONTRATTO,e aspettare 30 giorni

Qualcuno sa dirmi se mi stanno prendendo in giro,devo pagare per una cosa che non voglio ?
Assolutamente non è così.
Basta che hai il contratto da più di 1 anno e non devi pagare nulla.
Probabilmente lo dicono perchè vogliono tenersi il cliente.
Almeno che tu non abbia fatto un upgrade chiedendo un servizio nuovo...
Hellfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 00:57   #3
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Hellfisher Guarda i messaggi
Assolutamente non è così.
Basta che hai il contratto da più di 1 anno e non devi pagare nulla.
Probabilmente lo dicono perchè vogliono tenersi il cliente.
Almeno che tu non abbia fatto un upgrade chiedendo un servizio nuovo...
Ti sbagli, il costo di disattivazione lo devi pagare in ogni caso. Non c'è niente da fare, mi ero informato al tempo...
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 01:11   #4
aliasalberto
Member
 
L'Avatar di aliasalberto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Direttamente dal sito dell'ADUC:

La legge Bersani ha abolito le penali, ma permette ai gestori di addebitare i costi di disattivazione, sempre che 1) siano previsti nel contratto e che 2) siano giustificati al centesimo. Nel primo caso, ignorare la richiesta o rispondere con una lettera raccomandata A/R di diffida: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=132889. Nel secondo caso, contestare la richiesta (o chiederne puntuale giustificazione) tramite lettera di messa in mora al gestore: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=111051. In ogni caso, immediatamente segnalare la questione al Garante nelle comunicazioni: http://www.agcom.it.
aliasalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:32   #5
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
quindi bisogna pagare ?
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 15:21   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da pigeta Guarda i messaggi
quindi bisogna pagare ?
Secondo me no !

La legge Bersani poneva l'accento proprio sul "primo anno" in cui i gestori facevano pagare le penali.
Ma visto che sei cliente da oltre 1 anno la questione non si pone (il contratto che hai sottoscritto parla chiaro).
Non devi pagare nulla.....e se insistono, fai una bella lettera di messa in mora.

In questi casi poi, se uno volesse, mi tornano sempre in mente le parole di un noto avvocato "televisivo": se qualcuno (o un qualsiasi soggetto giuridico) vi chiede "più volte" soldi non dovuti, potete denunciarlo per tentata estorsione
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 16:13   #7
aliasalberto
Member
 
L'Avatar di aliasalberto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da pigeta Guarda i messaggi
quindi bisogna pagare ?
Il mio messaggio ti avrebbe dovuto già dare la risposta. Devi pagare solo se il costo di disattivazione è previsto dal contratto che hai sottoscritto con l'operatore e solo dopo che lo stesso avrà giustificato al centesimo tale costo, dopo tua puntuale richiesta. In difetto di almeno una delle due ipotesi, non sarai tenuto a pagare nulla.
aliasalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 18:50   #8
danko73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 149
ciao,
anche secondo me non devi pagare se nel tuo contratto non è previsto,se loro insistono ricordagli che dal LORO contratto non sei tenuto alla penale.
Se si rifiutano rivolgiti ad associazione di consumatori,perchè secondo mè è un illecito bello e buono.

Nel mio caso ad esempio ho l'absolute adsl e per contratto Libero ha imposto da contratto una durata minima dello stesso di ben 18 mesi (in caso di recesso c'è la penale anche nel mio caso di 40 €).
Se voglio recedere devo mandare una raccomandata AR almeno 30 giorni prima della scadenza dei 18 mesi del contratto ,altrimenti il contratto risulterà rinnovato e dovrò(secondo loro) pagare la penale.
danko73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:30   #9
DDR400plus
Member
 
L'Avatar di DDR400plus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
I siti vari su Aduc e Bersani non c'entrano nulla in questo caso.
Contano solo i contratti di Libero, che oggi prevedono 40 Euro di spese per la disdetta.
Una volta, prima del Bersani, Libero pretendeva una multa di 200 Euro per le disdette, quindi un miglioramento c'è stato.

PS. Tele2 prevede ben 60 Euro per le disdette, loro sono peggio...

Ultima modifica di DDR400plus : 15-05-2008 alle 10:35.
DDR400plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:17   #10
aliasalberto
Member
 
L'Avatar di aliasalberto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da DDR400plus Guarda i messaggi
I siti vari su Aduc e Bersani non c'entrano nulla in questo caso.
Certo, la legge non c'entra nulla, conta solo quello che vuole fare Infostrada di propria autorità.
Ma dai, non facciamo cattiva informazione. I siti delle associazioni dei consumatori rappresentano dei veicoli di informazioni che, altrimenti, sarebbero più difficoltose da reperire. Se hai la presunzione di saperne di più di avvocati che con le leggi ci lavorano tutti i giorni, continua pure; la brutta figura la fai tu, nessun altro.
L'importante è che gli altri non caschino in queste affermazioni farlocche, perché ne risentirebbero le tasche degli stessi consumatori.
aliasalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:58   #11
DDR400plus
Member
 
L'Avatar di DDR400plus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da aliasalberto Guarda i messaggi
Se hai la presunzione di saperne di più di avvocati che con le leggi ci lavorano tutti i giorni, continua pure; la brutta figura la fai tu, nessun altro
Non mi sembra il modo giusto di ribattere qui, sembri solo in cerca di "flames"...

Prima hai scritto: "Devi pagare solo se il costo di disattivazione è previsto dal contratto che hai sottoscritto con l'operatore".
Corretto. Il contratto con Libero prevede 40 Euro di spesa. Quindi vanno pagate... anche se non fa molto piacere.
Il contratto di Libero è scaricabile in formato .pdf dal suo sito: se qualcuno riesce a trovarci una "scappatoia legale" è più che benvenuto...
DDR400plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:03   #12
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da DDR400plus Guarda i messaggi
Non mi sembra il modo giusto di ribattere qui, sembri solo in cerca di "flames"...

Prima hai scritto: "Devi pagare solo se il costo di disattivazione è previsto dal contratto che hai sottoscritto con l'operatore".
Corretto. Il contratto con Libero prevede 40 Euro di spesa. Quindi vanno pagate... anche se non fa molto piacere.
Il contratto di Libero è scaricabile in formato .pdf dal suo sito: se qualcuno riesce a trovarci una "scappatoia legale" è più che benvenuto...
Fa fede il contratto CHE LUI ha firmato, non quello attuale !!
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 15:10   #13
aliasalberto
Member
 
L'Avatar di aliasalberto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Fa fede il contratto CHE LUI ha firmato, non quello attuale !!
Appunto, inoltre online si trovano anche contratti di questo tipo in cui si parla di "importi a titolo di penale", cosa che non è più lecita proprio dopo la legge Bersani; ecco cosa c'entra la legge.
aliasalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:07   #14
DDR400plus
Member
 
L'Avatar di DDR400plus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Fa fede il contratto CHE LUI ha firmato, non quello attuale !!
Non sempre. Se il nuovo contratto prevede condizioni più favorevoli verso il cliente, questo può rimpiazzare implicitamente il vecchio, senza una nuova firma di accettazione del cliente (lo stabilisce la legge).

Come ho scritto prima, il vecchio contratto di Libero prevedeva una penale sino a 200 Euro per la disdetta anticipata. Col decreto Bersani, la "penale" diventava fuorilegge, quindi è stata modificata - automaticamente - in 40 Euro di spese per la disattivazione; le spese sono infatti consentite dal Bersani. Non penso sia così semplice evitare di pagarle. E purtroppo l' Aduc non è una fonte legislativa.

Se non vi arrabbiate, mi permetto una ulteriore aggiunta: più sopra leggo: "Basta che hai il contratto da più di 1 anno e non devi pagare nulla". Questa regola è presente nei contratti della Telecom, che dopo almeno un anno di ALICE ADSL non chiede nulla per la disdetta. Non vale, perchè non esistente, per i contratti di altri operatori.

Ultima modifica di DDR400plus : 15-05-2008 alle 16:13.
DDR400plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:35   #15
Hellfisher
Senior Member
 
L'Avatar di Hellfisher
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da DDR400plus Guarda i messaggi
più sopra leggo: "Basta che hai il contratto da più di 1 anno e non devi pagare nulla". Questa regola è presente nei contratti della Telecom, che dopo almeno un anno di ALICE ADSL non chiede nulla per la disdetta. Non vale, perchè non esistente, per i contratti di altri operatori.
Non mi risulta. Ti dico, io lavoro come agente per la Telecom, e tutti i miei clienti che sono passati da altri operatori non hanno MAI pagato una penale nel caso loro abbiano un contratto da più di un anno.

Secondo me se richiama un'altra operatrice gli dirà la mia stessa cosa, tanti dicono così per far rimanere il cliente con loro...
Hellfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v