Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2008, 08:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-30_26197.html

Rilasciate da Intel le specifiche per l'host controller dell'interfaccia USB 3.0, che avevano destato sospetti in AMD ed NVIDIA nel mese di giugno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:18   #2
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
molto bene, questo riduce il problema degli hd esterni un po' troppo lenti x applicazione multimediali (o semplicemente lenti nel trasferimento di grossi file).
C'è l'e-sata ma non ha certo la stessa diffusione dell'usb 2.0!
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:26   #3
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Non penso proprio che né AMD né nVidia abbiano la forza sufficiente per delineare standard che poi siano accettati da tutti, e questo non tanto per mancanza di sviluppatori ma per il fatto che Intel, volenti o nolenti, è il maggior produttore e gli standard sono quasi sempre partiti da lei.
P.S. bentornati!
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:32   #4
fireboy800
Junior Member
 
L'Avatar di fireboy800
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: veneto
Messaggi: 3
entrambe devono essere USB 3

"molto bene, questo riduce il problema degli hd esterni un po' troppo lenti x applicazione multimediali (o semplicemente lenti nel trasferimento di grossi file)."

entrambe le periferiche devono essere USB 3, altrimenti continui a scrivere nell'hard disk alla stessa velocità di prima

:-P
fireboy800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:33   #5
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1271
Come prestazioni rispetto all'e-sata come stiamo?
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:36   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
C'è l'e-sata ma non ha certo la stessa diffusione dell'usb 2.0!
Sarebbe lo stessa con l'USB 3.0, quindi ad ora sarebbe piu diffuso l'e-sata che ogni scheda madre venduta da un paio d'anni a questa parte monta

Spero che non ci sia il solito inconveniente della periferica USB 1.0 / 1.1 sulla catena USB 2.0, ovvero che se monti una periferica USB 1.0 / 1.1 sulla catena USB 2.0 questa diventi tutta USB 1.0 /1.1, il che è una scocciatura !
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:37   #7
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da fireboy800 Guarda i messaggi
"molto bene, questo riduce il problema degli hd esterni un po' troppo lenti x applicazione multimediali (o semplicemente lenti nel trasferimento di grossi file)."

entrambe le periferiche devono essere USB 3, altrimenti continui a scrivere nell'hard disk alla stessa velocità di prima

:-P
grazie per il copia-e-incolla dall'articolo. Avendolo letto, avevo già capito da solo questo dettaglio da te solertemente evidenziato.
Il senso del mio commento è che uno si può comperare l'hd esterno con usb 3.0, sul proprio pc lo userà veloce, sugli altri (fino a che non sarà sufficientemente diffuso da essere presente su ogni pc) si accontenterà di quello che trova...
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:39   #8
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Sarebbe lo stessa con l'USB 3.0, quindi ad ora sarebbe piu diffuso l'e-sata che ogni scheda madre venduta da un paio d'anni a questa parte monta

Spero che non ci sia il solito inconveniente della periferica USB 1.0 / 1.1 sulla catena USB 2.0, ovvero che se monti una periferica USB 1.0 / 1.1 sulla catena USB 2.0 questa diventi tutta USB 1.0 /1.1, il che è una scocciatura !
mah, non so: alla fin fine non sono mica tante le mainboard che hanno l'e-sata, a parte quelle del segmento hi-end. Per esempio la maggior parte dei pc che trovi negli uffici corporate non ce l'hanno.
Considera che il segmento soho/mainstram è la fetta più rilevante del mercato, non certo l'hi-end.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:40   #9
fireboy800
Junior Member
 
L'Avatar di fireboy800
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: veneto
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
grazie per il copia-e-incolla...
si si scusa, era solo una precisazione per gli insulsi come me
fireboy800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:50   #10
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da fireboy800 Guarda i messaggi
si si scusa, era solo una precisazione per gli insulsi come me
insulsi? che esagerazione...
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:52   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
azzo.. meno male!
Rabbrividivo al solo pensiero di un panorama multi standard!!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:56   #12
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27838
considerate le prestazioni reali dell'usb2.0, direi che l'usb 3.0 (10 volte + veloce) andrà intorno ai 300-350 MB/s.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 09:08   #13
g_i_n_u_x
Member
 
L'Avatar di g_i_n_u_x
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 242
nessuno ha notato come amd(ati owner) collabori sempre con nvidia???
ogni mobo con supporto per procio amd ha il chipset nvidia O_o
g_i_n_u_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 09:17   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
considerate le prestazioni reali dell'usb2.0, direi che l'usb 3.0 (10 volte + veloce) andrà intorno ai 300-350 MB/s.
Nel momento in cui il limite non sarà più l'interfaccia, ci sarà comunque il limite delle periferiche (in questo caso degli hardisk a piatti rotanti).

Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
mah, non so: alla fin fine non sono mica tante le mainboard che hanno l'e-sata, a parte quelle del segmento hi-end. Per esempio la maggior parte dei pc che trovi negli uffici corporate non ce l'hanno.
Considera che il segmento soho/mainstram è la fetta più rilevante del mercato, non certo l'hi-end.
Se hai un hd interno e per un motivo qualunque vuoi metterlo fuori, con 25€ ti fai il box anche per l'e-sata che spesso e volentieri ti da anche il bracket per il case.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 09:56   #15
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
mah.. vedremo come si comporta rispetto al firewire.
purtroppo l'usb non è mai stato all' altezza di quest'ultimo

Spero che le prestazioni dell' usb non restino di nuovo "teoriche"
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 10:02   #16
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Se hai un hd interno e per un motivo qualunque vuoi metterlo fuori, con 25€ ti fai il box anche per l'e-sata che spesso e volentieri ti da anche il bracket per il case.
sì OK ma pensi di poter installare facilmente il bracket del pc di ufficio?
Il senso di un HD portatile è anche quello di poterlo usare su qualsiasi pc che ti capiti di utilizzare
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 10:38   #17
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
Alla fine...

... le USB 3.0 saranno (effettivamente) sempre più lente delle nuove firewire 3200 (Mbps)!!!

I 600 MB teorici (4800 Mbps), se mai verranno raggiunti, saranno della velocità di picco, ma in quanto a trasferimenti di dati sostenuti crolleranno come sempre. I valori dovrebbero attestarsi sui 200-220 MB/s effettivi.
Già la vecchia firewire 400 batteva di 1,5x-2x le USB 2.0 (480Mbps).

Resta comunque il fatto che al momento non esiste HDD comune che abbia velocità tali di trasferimento, tant'è che neppure il protocollo SATAII (3Gbps) è al momento saturato!

Vedremo quando usciranno se verranno messi alla frusta da qualche periferica, ma ne dubito!

Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 11:01   #18
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
... le USB 3.0 saranno (effettivamente) sempre più lente delle nuove firewire 3200 (Mbps)!!!

I 600 MB teorici (4800 Mbps), se mai verranno raggiunti, saranno della velocità di picco, ma in quanto a trasferimenti di dati sostenuti crolleranno come sempre. I valori dovrebbero attestarsi sui 200-220 MB/s effettivi.
Già la vecchia firewire 400 batteva di 1,5x-2x le USB 2.0 (480Mbps).

Resta comunque il fatto che al momento non esiste HDD comune che abbia velocità tali di trasferimento, tant'è che neppure il protocollo SATAII (3Gbps) è al momento saturato!

Vedremo quando usciranno se verranno messi alla frusta da qualche periferica, ma ne dubito!
Per il momento passare da 30MB/s sostenuti dell'usb ai 200MB/s mi andrebbe benissimo :-)
Riguardo alla saturazione, tieni comunque conto che c'è la velocità di accesso della cache. Se il disco in se' non satura di sicuro la larghezza di banda dell'interfaccia, la cache ci arriva molto più vicina: non tutti gli accessi che fai al disco fanno sì che la puntina di muova e legga/scriva, ed è a questo che serve la cache.
Se fai caso ai grafici hd tach vedrai che il burst rate supera di parecchio la velocità pura dell'hd.
Inoltre considera che alla porta e-sata puoi collegare dei sistemi raid (2 o + dischi che vanno a finire sulla stessa porta), e quindi la bandwidth serve eccome... :-)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 11:16   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ma l'usb3 ha la potenza necessaria per alimentare un hd da 3.5" come i firewire? sarebbe una bella comodità... altrimenti mi basta e avanza l'esata a casa e l'usb che trovi quando vai in giro...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 11:17   #20
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
veramente interessanti come nuove interfaccie le usb3.......
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1