Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 10:29   #1
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Vendere le proprie foto online

Apro questo thread per sapere se qualcuno di voi ha esperienza in questo ambito. Personalmente, sono riuscito di recente a crearmi un sito internet contenente la mia galleria personale di scatti e stavo pensando, perchè no, di cercare di venderle.
Sono sorti però alcuni interrogativi abbastanza scoccianti: attualmente non sono considerabile come fotografo professionista o freelance o altro, perchè non ho alcun inquadramento professionale ufficiale; in pratica sono fotoamatore e basta. In base a questa premessa, innanzitutto non so se dovrei preventivamente proteggere le mie fotografie tramite registrazione del diritto d'autore (non ho la minima idea di come si fa); secondo poi, se riuscissi a vendere qualcosa, la mia situazione fistale come si dovrebbe considerare? Dovrei aprire partita IVA o qualcosa del genere? C'è un determinato volume di vendita sopra il quale si pagano delle fantomatiche tasse? Inoltre so che queste tasse variano in base alla tipologia di fotografia: sono molto basse se si tratta di fotografie considerate "artistiche", mentre sono differenti (più alte) in caso di fotografia "normale" (paesaggistica e quant'altro non sia riconducibile a una qualsiasi forma di interpretazione personale artistica, peraltro questo mi sembra un'argomentazione assurda, chi decide cosa è considerabile personale o oggettivo?).
In pratica, devo preoccuparmi della visita dell'agente Smith che mi fa un così, oppure me ne frego semplicemente, preoccupandomi solo di proteggere i diritti d'autore delle mie foto?

PS: Aspetto tecnico: qualcuno di voi conosce o usa il servizio "fotomoto"? Ho dato un'occhiata a cosa permette di fare e ho trovato il sito di una fotografa (non professionista, inglese mi sembra) che lo usa, e devo dire che è proprio una figata...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:33   #2
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Uhm... possibile che nessuno di voi sappia nulla riguardo uno qualsiasi dei quesiti che ho posto? Siamo tutti fotografi per modo di dire allora...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 17:22   #3
GeneraleMarkus
Senior Member
 
L'Avatar di GeneraleMarkus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia
Messaggi: 3218
A me interessa il tuo discorso. Dovresti considerare anche il microstock. Io sono riuscito a vendere ben UNA foto per un ricavo di 0,25$
Sarebbe bello poter guadagnare dalla propria passione/hobby ma credo che oramai il mercato sia saturo: siti amatoriali, flickr, ecc contengono moltissime foto eccellenti e gratuite... E anche i siti di microstock ora accettano solo foto particolari e spesso che nulla hanno di bello (vanno molto le foto in ambiti lavorativi per esempio)
Per non parlare dei professionisti che da casta elitaria che erano si sono visti sottrarre un bel po' di mercato (infatti rosicano da morire ). Da anni su internet è pieno di tutorial, guide, ecc che sebbene non permettano di diventare degli assi possono far diminuire la forbice tra pro e amatori.
Emergere quindi credo sia mooolto difficile ma chissà...
__________________
Più di 30 trattative portate a termine con successo nel mercatino
MyFlickr http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
MySite http://yourprofolio.com/ilmorophoto
GeneraleMarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 07:20   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da GeneraleMarkus Guarda i messaggi
A me interessa il tuo discorso. Dovresti considerare anche il microstock. Io sono riuscito a vendere ben UNA foto per un ricavo di 0,25$
Sarebbe bello poter guadagnare dalla propria passione/hobby ma credo che oramai il mercato sia saturo: siti amatoriali, flickr, ecc contengono moltissime foto eccellenti e gratuite... E anche i siti di microstock ora accettano solo foto particolari e spesso che nulla hanno di bello (vanno molto le foto in ambiti lavorativi per esempio)
Per non parlare dei professionisti che da casta elitaria che erano si sono visti sottrarre un bel po' di mercato (infatti rosicano da morire ). Da anni su internet è pieno di tutorial, guide, ecc che sebbene non permettano di diventare degli assi possono far diminuire la forbice tra pro e amatori.
Emergere quindi credo sia mooolto difficile ma chissà...
Già, quelle che vanno di più sono foto "commerciali" utilizzate più che altro per scopi pubblicitari (ad esempio la classica famiglia felice, il tizio in carriera ecc ecc) che di bello hanno poco o nulla.

Ultima modifica di roccia1234 : 27-06-2011 alle 07:23.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 10:20   #5
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Premetto che la cosa migliore, è comunque sentire un commercialista... ti spiego un pochino come funziona.

Non ti serve p.iva, ma puoi fare delle ritenute d'acconto fino ad un max di 5.000 euro.
Se vuoi aprire p.iva, il discorso è delicato... teoricamente, come faccio io, puoi aprire p.iva con i regime dei minimi ( no camera di commercio, registro separato inps, no obbligo contabilità... ) fino ad un max di 30.000 euro/anno e sei un libero professionista, quindi niente negozio, niente rivendita... puoi solo vendere la tua manodopera, quindi tecnicamente non poi nemmeno stampare le foto e venderle stampate per dire, ma potresti solo fare le foto, e darle al tuo cliente che poi se le dovrebbe stampare. Poi va beh... hai capito come funziona
La soluzione migliore e più tranquilla è mettersi artigiano, con iscrizione camera di commercio, inps, inail ecc ecc.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 10:53   #6
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
andy, grazie per le informazioni. Devo dire che la situazione mi risulta davvero confusa. Tempo fa andai a leggermi tutto quello che riguardava la regolamentazione fiscale e tutta la burocrazia che ci sta dietro ai seguenti link:
Fisco e fotografia
Iter come impresa artigiana
Iter come freelance
Diritto d'autore

Purtroppo queste letture non hanno fatto altro che confondermi e scoraggiarmi ulteriormente, perchè sono abbastanza ingarbugliate e io già di mio ci capisco poco e niente di aspetti legal/fiscal/burocratici...

Tra l'altro, avendo iniziato da poco, non credo proprio che riuscirò a vendere qualcosa nel breve/medio periodo, quindi un fatturato annuo di 30'000 Euro è pura fantascienza, e anche un tetto di 5'000 Euro va oltre ogni più rosea aspettativa... In pratica mi sa che vado a finire a spendere più di quanto potrei guadagnare. Sia chiaro, la fotografia non sarà di certo la mia fonte di reddito, ma vorrei almeno "andarci paro". Già per me sarebbe meraviglioso riuscirmi a pagare l'attrezzatura con la vendita saltuaria di qualche scatto.

Come faccio?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 11:38   #7
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Ti ho esposto qualche dritta... la soluzione ideale per te è la ritenuta d'acconto.
Vendi una foto, e fai ritenuta... non hai spese, ma occhio che sono tassate ( 20% ) e il prox anno devi presentarle alla dichiarazione dei redditi.

Altrimenti, se non hai a che fare con enti o aziende, "vendile" in nero... in Italia funziona così, anche se purtroppo non è corretto nei confronti di chi lavora, paga le tasse e poi non riesce a vendere perchè si trovano le foto "facili" e a costo prossimo allo zero !

NB: Non ti sto assolutamente consigliando di vendere le foto in questo modo, ti ho solo esposto come funziona.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 14:10   #8
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Già già, purtroppo non è facile, specie se si ha a che fare con una regolamentazione sgangherata e confusa. Poi la tassazione al 20% la vorrei proprio capire... e qui se non erro torniamo al discorso delle foto definite artistiche e quelle definite semplice reportage, boh.
Comunque, personalmente ho aperto questa discussione proprio perchè mi metto gli scrupoli, altrimenti nemmeno mi scomodavo
Ah, per quanto riguarda i diritti sulle fotografie, come funziona? Nel momento in cui io scatto una foto sono il proprietario ed ho in automatico il copyright, oppure c'è una procedura per registrare la proprietà degli scatti?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 00:10   #9
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
io ho guadagnato 250€ con i microstock però è uno sbattimento anni fa era facile caricare le foto e te le accettavano senza troppe storie, ad oggi rompono troppo le scatole, io ho rinunciato, quelle che ho caricato ogni tanto mi fruttano qualcosa ma non ne carico più!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v