|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Windowx XP 64 bit: alcuni chiarimenti..
Salve ragazzi, stavo pensando di passare a windows xp 64 bit per poter utilizzare 4 gb di ram senza mettere vista che a prima impressione mi sembra molto pesante e macchinoso. Volevo chiedervi pero' alcune cose:
- La compatibilità dei driver delle mb e periferiche è garantita col 64 bit? - I programmi piu' comuni installabili sotto winxp 32 sono compatibili con questo SO? - E' veloce (in termini di pesantezza )come winxp 32 classico? e rispetto a vista? - L'interfaccia utente, la grafica e il resto sono identici? - Che miglioramenti avete avuto nel passare a questa versione rispetto a win xp32 classico? Grazie a chi vorrà darmi qualche chiarimento
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
nessuno che ne sappia niente??
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Dunque...
1) Molti componenti hardware (ma non tutti) dispongono di driver adeguati per le versioni a 64 bit di XP Pro e Vista...dovresti prima verificare la disponibilità dei driver in base allo specifico hardware del tuo PC. 2) Le applicazioni "normali" a 32 bit girano in emulazione senza problemi di sorta anche su XP 64 bit. Tuttavia, fanno eccezione i software antivirus (per cui devi mettere la specifica versione a 64 bit) e altri strumenti avanzati di sistema che operano a basso livello. Altra cosa: secondo quanto si legge in giro, l'ultima versione di Windows Live Messenger 8.5 non si installa su XP 64 bit. Per il resto delle applicazioni non ci dovrebbero essere problemi in modalità compatibilità...anche in questo caso, quindi, conviene verificare che le singole applicazioni che ti servono funzionino su XP 64. 3) Rispetto a Vista è una piuma. Rispetto a XP 32 bit forse è un pelino più lento quando si usano applicazioni a 32 bit (per via dell'emulazione) e dà qualcosa in più quando invece si impiegano applicazioni native a 64 bit. Se ti serve utilizzare più di 4GB di RAM direi che la versione a 64 bit di XP Pro è una buona scelta, dopo aver controllato ciò che ti ho scritto nei due punti precedenti. 4) Mi sembra che il tema grafico di default sia Windows classico. Avviando il servizio "Temi" si può impostare il tema "Luna" di XP 32 bit. 5) Nessuno perché, non avendo l'esigenza di utilizzare una versione di Windows a 64 bit, non l'ho mai provato, quindi non ti so dire. Regards Ultima modifica di pistolino : 27-04-2008 alle 20:02. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Quote:
grazie, se qualcuno ha altri consigli da fornirmi ne sarò grato
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
up..
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Italia
Messaggi: 28
|
Ciao, io ci lavoro da più di un anno in quanto lo uso sulla workstation adibita al 3D.
Posso dirti che le prestazioni relative ai calcoli del processore sono notevolmente superiori (gli interi non molto, ma in virgola mobile decisamente più elevate), ma le opengl (e presumo pure direct 3D) perdono un bel pò di punti, sicuramente per i drivers video non ancora pienamente ottimizzati. Per quanto concerne la compatibilità coi software 32 bit, praticamente mi gira di tutto, photoshop, nero 6, free e opensource vari! fino ad oggi nessun software mi ha mai dato problemi, nemmeno di stabilità con uso intensivo (in media 10 ore al giorno!). Poi, se opportunamente ottimizzato (ho una lista abbastanza lunga di tips accumulata negli anni Il service pack 2 contiene già la patch relativa ai problemi di prestazioni riscontrate con processori dual core ed hypertreading (http://support.microsoft.com/kb/896256). Interfaccia totalmente identica al fratellino x32, ma il sistema è solo in inglese, o se installi il relativo pack per la lingua italiana, non traduce tutto al 100% (infatti lo lascio in inglese anche per una questione di aggiornamenti più celeri e testati). Se hai altre domande, chiedi pure. Ciao
__________________
386 sx 33Mhz - Video super VGA Cirrus Logic ISA 5220 full size - Hard Disk Seagate 40MB PIO2 - 16MB Ram FP - Windows Server 2003 Datacenter Edition + IIS 6.0 - Firewall Hardware SuperStack 3 Ultima modifica di HomerSimpson : 29-04-2008 alle 13:28. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 9
|
Ciao a tutti!
...quindi secondo la tua esperienza cosa consiglieresti di usare come sistema operativo: un XP pro a 32 bit o a 64 bit? Io sto configurando un pc da zero per farci 2D, modellazione, render da usare nella professione con programmi vari (autocad, allplan, cinema, photoshop...) e ho pensato di metterci un XP a 64 bit... Tuttavia pensandoci e leggendo quà e là mi sono venuti un po' di dubbi più che altro sul funzionamento dei programmi di disegno che attualmente uso su un XP a 32 bit. Siccome mi pare di capire che anche tu lavori in questo ambiente volevo chiederti un consiglio a riguardo. Grazie! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Italia
Messaggi: 28
|
Ciao, guarda se userai questo PC principalmente per produrre, quindi l'utilizzo dei software professionali da te citati, senza ombra di dubbio ti consiglio xp x64, in quanto sotto tale ambiente hai tutti i vantaggi di un sistema molto robusto (puoi sfruttare più ram, ha più meccanismi di controllo errore, e in virgola mobile hai guadagni davvero eccellenti, con dual o più core anche del 30% in più). Ovviamente però, se hai intenzione di giocarci, usare webcam e telefonini, schedine hardware sconosciute per usi più o meno ludici beh!, in questo caso te lo sconsiglio proprio! Comunque, magari prima informati con i vari produttori in base alla versione del software che hai, magari son troppo vecchi. (io ho una licenza cinema 4D 5.22 e 6XL, 32 bit, e funzionano alla grande, anche se ovviamente non sfruttano la piena potenza dei 64bit).
Per farti un esempio, posso dirti i software di produzione che uso io su questa workstation: softimage/xsi, Lightwave, cinema 4d (per quanto riguarda i software di produzione totalmente a 64 bit), poi photoshop CS2, premiere pro 2, after effects e vari plugin per quanto riguarda i software a 32 bit totalmente compatibili. (apro una parentesi... windows xp come saprai si basa su windows 2003 server , e non su XP, quindi implementa varie cosucce una delle quali è un sottosistema di servizi che analizzano i software a 32 bit che installi, e cercano di ottimizzarli in base ad un database anche collegandosi ad internet. Oddio, non è infallibile, ma ti assicuro che potrebbe aiutare ulteriormente nel caso fosse necessario. Io ti dirò che ho disattivato questa funzione in quanto mi funziona tutto tranquillamente!). Poi per il resto nero 6 (ara a corredo col vecchio masterizzatore e finchè funziona può stare), un mucchio di opensource/freeware come 7-zip, ccleaner, auslogic reg defrag solo per citarne alcuni, a poi altri tool che mi aiutano nello sviluppo di textures ed HDRI e conversioni varie. Poi c'ho provato tutte le trial immaginabili, zbrush, modo, software per creare pagine web ed altro....Oltretutto ci tengo pure la connessione ADSL (ma non ho nessun antivirus, in quanto sulla workstation la uso solo per gli aggiornamenti e per la navigazione in acque sicure Quindi, che dirti. Vai tranquillo, magari prima cercati tutti i drivers delle periferiche che dovrai collegare come stampanti o altro, così per essere certo di poter utilizzare tutto. Se hai altre domande, chiedimi pure. Comunque ho visto che c'è un thread apposito ed ufficiale su XP x 64 su questo forum, magari posta li Ciao
__________________
386 sx 33Mhz - Video super VGA Cirrus Logic ISA 5220 full size - Hard Disk Seagate 40MB PIO2 - 16MB Ram FP - Windows Server 2003 Datacenter Edition + IIS 6.0 - Firewall Hardware SuperStack 3 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4577
|
Quote:
__________________
Cooler Master Praetorian , Seasonic X-460 fanless, intel Core 2 E8400 + Scythe Katana 3, Gigabyte GA-EP45C-DS3R, ram 2x2gb Adata Vitesta Extreme Ed. Cas 4 ddr2 800, Asus 9600GT silent 512mb GDDR3, samsung 830 SSD, dvdrw sony-nec optiarc 5240s , monitor DELL U2312hm |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Italia
Messaggi: 28
|
Guarda, io primo di installarlo per produrre (è sempre una workstation, quindi ad ogni nuovo sistema devo essere sicuro al 400% che funzioni tutto) l'ho installato su un disco sul quale faccio esperimenti
Ora come ora, che io sappia, forse solo avast è totalmente a 64 bit (parliamo sempre di free), mentre tutti gli altri sono di gà compatibili anche con vista. Antivir PE, per esempio, funziona molto bene anche se l'euristica rimane a 32 bit (comunque non ho più approfondito perchè come dicevo non uso antivirus, nonostante adesso scrivo dalla workstation Per windows 2003, essendo identica cosa, esiste solo in inglese con un CD a corredo per 4 lingue aggiuntive, tra cui l'italiano. Il sistema ti diventa italiano, ma ovviamente cartelle di sistema ed alcune cose rimangono in inglese. Però tutti i software non unicode e gli aggiornamenti, in questo caso te li farebbe tutti in italiano, quindi tranquillo IE, outlook e tutto il resto te lo aggiorna in italiano. Ciao
__________________
386 sx 33Mhz - Video super VGA Cirrus Logic ISA 5220 full size - Hard Disk Seagate 40MB PIO2 - 16MB Ram FP - Windows Server 2003 Datacenter Edition + IIS 6.0 - Firewall Hardware SuperStack 3 Ultima modifica di HomerSimpson : 30-04-2008 alle 20:05. |
|
|
|
|
|
#11 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Spinea (VE)
Messaggi: 534
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
cmq se hai il dubbio se usare xp32 o xp64 puoi sempre fare 2 partizioni e andare di dual boot come ho fatto io che uso il 64 per lavoro e il 32 per lo svago
__________________
PC#1: Ryzen 7 9800x3D - Silent Loop 3 360 - 2x32GB G.Skill C30 - X870E Carbon WiFi - RTX 4080S 16GB Suprim X - 990 PRO 2TB - Aorus AD27QD - Phanteks Enthoo 719 - Corsair RM1000x HTPC: AMD A10-6700 - Noctua NH-L12 - 2x4 GB G.Skill Ares - Asrock FM2A88X-ITX+ - 840 EVO 120GB - 2xWD Red PRO 6TB - Bitfenix Prodigy |
|||||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 258
|
Io farò un po' la voce fuori dal coro. Sono deluso da questo Windows XP a 64bit. Ho avuto problemi con i driver della scheda audio (supreme fx 2 in bundle con la mobo) risolti scaricando dal sito della asus i driver a 64 bit. Tuttavia durante l'installazione sono comparsi più volte errori come se stessi installando driver non compatibili con il S.O. anche se poi di fatto ora la scheda funziona.
La stampante si è rivelata ancora più critica infatti la HP non si è neanche disturbata di fare i driver a 64bit e propone la scelta di un driver dall'elenco di windows che di fatto rende quasi inutile il lettore di schede sulla mia stampante. Non funzionano più daemon tools e alchool o in generale da quello che ho capito leggendo qua e la su internet è problematico creare drive virtuali su windows a 64bit. Ho dovuto rinunciare al mio Sygate Personal Firewall perchè purtroppo non funziona. Insomma sono solo all'inizio è ho già avuto una marea di problemi più o meno risolvibili tuttavia sono deluso. Sono già 5 anni che si parla di 64bit e speravo di trovare una maggiore compatibilità verso quello che poi è il futuro dell'informatica. E' inutile fare una corsa all'evoluzione dell'hardware quando non esiste neache il software per supportare quello attuale. P.S. Messenger 8.5 funziona. Basta trovare il pacchetto di installazione .msi riguardante il solo messenger e si riesce a installare anche su sistemi a 64bit.
__________________
Configurazione PC CASE: Phanteks Enthoo Luxe - MOBO: MSI Gaming 7 X99 - CPU: Intel 5820k - DISSIPATORE CPU: Coolermaster Nepton 280L - GPU: MSI 970GTX Gaming - RAM: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 16GB - SSD1: Crucial MX100 256GB - SSD2: Crucial MX100 512GB - HDD: WD Caviar Blue 1TB - PSU: EVGA Supernova 850 - MONITOR: Eizo FS2332 - TASTIERA: Razer Blackwidow Tournament Edition - MOUSE: Logitech G502 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
|
ATTENZIONE
XP 64 e ottimisismo, ma avai problemi con programmi meno conosciuti...
XP 32 lo conosciamo, ma nessun problema di compatibilità.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.




















