Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 11:04   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Dogane e IVA: denunciare o non denunciare?

vorrei il vostro parere su una questione che mi lascia perplesso da tempo relativamente al comportamento delle dogane italiane.
Il tutto parte in novembre dell'anno scorso quando ordinai dei componenti negli USA. Il pacco è passato ovviamente per la dogana, ma quando mi è arrivato (dopo aver pagato le tasse, ovviamente) mi sono accorto che nella fattura della dogana qualcosa era sbagliato.
Praticamente, la fattura allegata dal negozio, comprendente le spese di spedizione, corrispondeva a 100€ circa, mentre l'imponibile era stato calcolato su un fantomatico "valore statistico" di 143€ circa, facendomi pagare quindi una buona percentuale in più di tasse.
Segnalai la cosa al corriere (DHL), pensando che fosse una furbata loro dato che la prima fattura che ti mandano a casa col pacco è in realtà stampata da loro, i quali mi garantirono la correzione della fattura e il rimborso entro tre mesi. La fattura corretta arrivò a metà dicembre, del rimborso ad oggi manco l'ombra. Tra l'altro, i ladri, hanno il servizio clienti su un 199, per cui ogni volta che chiami per sentir dire che non sanno cosa farci, paghi pure. Non è servito a niente minacciare di denunciarli, e io sono ancora qui che aspetto i miei soldi (bel paese di merda).
A quel punto, sono andato a segnalare la cosa alla finanza (non mi costava niente). I finanzieri hanno detto che secondo loro è stato solo un errore amministrativo e che non c'era niente da fare.
Passa un po' di tempo e mi capita sotto mano un'altra fattura.
A metà gennaio ordino dei campioni gratuiti (praticamente le ditte di componenti inviano componenti gratuiti su richiesta per valutazioni, test, etc), per i quali non sborso un centesimo nè di materiale nè di spedizione, e mi arrivano a casa. Tutto ok.
A fine gennaio mi arriva una copia della fattura dalla FedEx relativa a questa spedizione: scopro quindi che qualcuno ha pagato le tasse su quella spedizione (gratuita) e scopro anche una cosa interessante.
Hanno fatto nuovamente il giochino...
La fattura allegata alla spedizione da parte del fabbricante dichiara un valore dei componenti spediti di 23€ circa, ma le tasse sono calcolate su un fantomatico valore statistico di ben 44.5€, ossia quasi il doppio.
In questo caso l'importo della spedizione non è specificato da nessuna parte, per cui si potrebbe obiettare che viene ipotizzato quel costo nel valore statistico, ma in realtà questa cifra si raggiunge con due voci aggiunte nella fattura che io non ho mai visto da nessuna parte e che non erano presenti nell'altra fattura (sempre per merce dagli USA): un "nolo extra cee" e un "nolo cee" di incomprensibile significato.
Allora, a questo punto, dato che si tratta di un corriere diverso, mi viene da pensare che chi ruba (perchè di furto si tratta) in questa questione sia la dogana, in particolare quella di Milano per cui sono transitate entrambe le spedizioni.
Dato che la finanza mi è sembrata poco interessata a questa questione e mi rendo conto che due fatture non fanno una regola, anche se molti dubbi li sollevano, sarei curioso di sapere se qualcuno di voi ha fatture di merce dagli USA o extra UE per verificare se gli tornano gli importi, eventualmente raccogliere altra documentazione e inviare tutto a qualcuno, eventualmente anche a Striscia la Notizia.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 12:44   #2
Aladinux
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 52
Ciao GPC

Anch'io ho avuto +o- la stessa esperienza
Merce arrivata dagli USA e calcolo della dogana
sul totale, spese di spedizione comprese.

Questi sono i veri mafiosi del pizzo quando valutano
ad "occhio" il valore della merce e poi tassano
a loro indiscrezione.
Fanno così anche xche molti "furbetti"
nostrani si fanno spedire scarpe, notebook e
molto altro dalla cina con il pacco "GIFT"

L'unico sistema è trovare un trucco per far
transitare la merce via USA-->UK-->IT
o sdoganarli in un paese UE meno incasinato
dell' italia.

bye
Aladinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 12:48   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Aladinux Guarda i messaggi
Ciao GPC

Anch'io ho avuto +o- la stessa esperienza
Merce arrivata dagli USA e calcolo della dogana
sul totale, spese di spedizione comprese.
Attenzione, le spese di spedizione da parecchi anni entrano a far parte dell'imponibile. Quindi quello, per quanto stupido, è regolare.
Qui la questione è diversa: davanti ad una regolare fattura, la dogana arriva quasi a raddoppiare l'imponibile senza alcuna giustificazione.
Se hai ancora sotto mano le fatture della dogana, puoi per favore controllare se i valori nei campi 42 (prezzo dell'articolo) e 46 (valore statistico) coincidono e se il campo 47 riporta il prezzo indicato nel campo 42?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 13:13   #4
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
a me o meglio a mio fratello è capitato per spedizioni da honk kong che la fedex sbagliasse a calcolare le tasse doganali almeno 3-4 volte

questi ci provano secondo me
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 13:22   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da JamesDean Guarda i messaggi
a me o meglio a mio fratello è capitato per spedizioni da honk kong che la fedex sbagliasse a calcolare le tasse doganali almeno 3-4 volte

questi ci provano secondo me
Infatti.
Hai ancora la documentazione? Riusciamo a confrontare le mie fatture con le tue per capire se è lo stesso gioco?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 14:01   #6
Aladinux
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 52
ma non fai prima a chiedere quì ?
http://www.agenziadogane.it/

sorry x le fatture chissà dove sono..

Ripeto, x mè farmi pagare le tasse sul costo della spedizione
resta una mezza truffa.
Aladinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 14:06   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Aladinux Guarda i messaggi
ma non fai prima a chiedere quì ?
http://www.agenziadogane.it/

sorry x le fatture chissà dove sono..

Ripeto, x mè farmi pagare le tasse sul costo della spedizione
resta una mezza truffa.
chiederei lì se fossi convinto che si trattasse di un errore, ma dato che sono convinto che sia una cosa fatta apposta, è come chiedere ad un ladro se sta rubando...
Il fatto del pagare le tasse sulle spese di spedizione E' una mezza truffa, però purtroppo è regolare da almeno una quindicina d'anni. Lì non ci si può far niente.
Ma imbrogliare sugli imponibili, questo non è permesso da nessuna parte.

Se qualcuno ha fatture di dogana e passa per il thread per favore vediamo di confrontarle...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 00:12   #8
sundance
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
mi registro solo x inviare questo post, x' anch'io nn c'ho dormito x un paio di notti...

sono un giocatore di hockey e una volta ho avuto la bella pensata di farmi arrivare da un sito canadase merce per 281.76 E + 115.40 E di spedizione (pagate online con cc).
siccome alla ricezione ho dovuto sborsare ulteriori 102.14 E e nn mi tornavano i conti, con una telefonata al call center fedex ho scoperto che:

all'arrivo in dogana, sulla bolla nn erano dichiarate le spese di spedizione ma solo il valore della merce

siccome le tasse si pagano anche su quelle, alla dogana (nn so come) le hanno stimate: spese dal canada alla dogana cee 92.48 E (nolo extracee), e spese dalla dogana a casa mia 30.83 E (nolo cee)

queste due voci insieme (92.48 + 30.83 = 123.31 E, quindi sovrastimate rispetto ai 115.40 E che io avevo realmente pagato) compongono il campo 12 (elementi del valore)

il campo 42 (valore della merce) + il suddetto campo 12 danno il campo 46 (valore statistico). ovvero 405.76 E

ora le tasse: prima di tutto si paga il dazio, ma solo sulla somma del campo 42 + il nolo extracee, secondo un coeff diverso a seconda della merce. x i miei pattini da hockey il 2.7%. quindi 0.027 * (281.76 + 92.48) = 10.10 E
poi si paga l'iva del 20%, e questa volta sul valore statistico + (udite udite) il dazio calcolato prima (ovvero tassano la tassa): 0.20 * (405.76 + 10.10) = 83.03 E

infine ci sono le spese fisse: quella di incasso contrassegno, 7.20 E e la marca da bollo, 1.81 E.

riassumendo:

+ 10.10
+ 83.03
+ 7.20
+ 1.81
-------
+ 102.14

queste spese nn sono facili da riverificare anche x' sulla fattura (almeno con fedex) nn sono splittati i due noli, ma accorpari appunto sotto il campo 12.

da una ulteriore telefonata alla dogana di como ho scoperto che per nn avere sorprese sugli oneri doganali, è meglio richiedere al venditore una fattura CIF (Cost Insurance Fraight o qlcs del genere, cercate su wikipedia) dove praticamente si dichiara anche il valore della spedizione.

pace e bene a tutti
sundance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 01:22   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da sundance Guarda i messaggi
mi registro solo x inviare questo post, x' anch'io nn c'ho dormito x un paio di notti...
Ciao Sundance, benvenuto
Ho capito come ti è andata la faccenda... tuttavia il mio caso è un po' diverso, almeno per quel che riguarda la prima spedizione. Lì nella fattura era chiaramente indicato costo merce e costo spedizione, per cui lì la questione è abbastanza chiara.
Per la seconda spedizione, in effetti è vero, come dici tu il campo il campo 12+42 dà il 46. Però nel campo 44, ".../documenti presentati/..." oltre al valore merce (corretto) ci sono due voci "Nolo extra CEE" e "Nolo CEE" che sommate danno il valore del campo 12.
Insomma, non è niente chiaro, anche perchè il valore statistico dovrebbe essere relativo alla merce.
In più c'è anche da dire un'altra cosa, anche se qui andiamo nel campo della logica che è terreno sconosciuto per l'amministrazione italiana: se il corriere non fa pagare la spedizione, per esempio perchè uno ha un abbonamento e quindi non ha il costo "di spedizione" propriamente detto, è ovvio che non ci sarà nella fattura indicato perchè non è stato pagato.
Far pagare quindi l'IVA, in presenza di regolare fattura, su un importo stimato è un totale sopruso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 13:06   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
ritieniti fortunato, ad un mio amico che ha preso una cosa da Hong kong hanno tassato per un valore di 40€ quando il valore dichiarato e presente sulla fattura era di 40$ di HK cioè 3.33€
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 13:07   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ritieniti fortunato, ad un mio amico che ha preso una cosa da Hong kong hanno tassato per un valore di 40€ quando il valore dichiarato e presente sulla fattura era di 40$ di HK cioè 3.33€
Allora quando succedono 'ste cose sarebbe bene tenere le fatture per segnalare tutti assieme questo comportamento indecente...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 13:14   #12
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Infatti.
Hai ancora la documentazione? Riusciamo a confrontare le mie fatture con le tue per capire se è lo stesso gioco?
mhm non credo proverò a cercare in giro..........
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 13:14   #13
JamesDean
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: MB
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ritieniti fortunato, ad un mio amico che ha preso una cosa da Hong kong hanno tassato per un valore di 40€ quando il valore dichiarato e presente sulla fattura era di 40$ di HK cioè 3.33€
ma l'oggetto di per se valeva REALMENTE 3.33 euro? o ha dichiarato meno del suo valore.?
JamesDean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 14:15   #14
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da JamesDean Guarda i messaggi
ma l'oggetto di per se valeva REALMENTE 3.33 euro? o ha dichiarato meno del suo valore.?
erano un paio di led, si valevano veramente quello che c'era scritto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 19:58   #15
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
da quel che so io è una prassi "regolare" e funziona così anche in altri paesi.

Noi abbiamo appena spedito dei macchinari all'estero (Repubbilca Popolare Cinese) e dalla nostra sede in Cina ci hanno già avvisato che la dogana, a discrezione di chi eseguirà il controllo, potrà decidere che i valori da noi dichiarati non corrispondono al vero e pertanto potrà alzarli a quello che tu chiami valore statistico.

Per quanto riguarda la mia esperienza anni fa importai dagli USA un proiettore tritubo usato pagato 1375$ comprese le spese di spedizione.

In italia in dogana ho pagato oltre 300€ di tasse perchè secondo loro il valore del proiettore era più elevato
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 01:26   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
da quel che so io è una prassi "regolare" e funziona così anche in altri paesi.

Noi abbiamo appena spedito dei macchinari all'estero (Repubbilca Popolare Cinese) e dalla nostra sede in Cina ci hanno già avvisato che la dogana, a discrezione di chi eseguirà il controllo, potrà decidere che i valori da noi dichiarati non corrispondono al vero e pertanto potrà alzarli a quello che tu chiami valore statistico.

Per quanto riguarda la mia esperienza anni fa importai dagli USA un proiettore tritubo usato pagato 1375$ comprese le spese di spedizione.

In italia in dogana ho pagato oltre 300€ di tasse perchè secondo loro il valore del proiettore era più elevato
Sì ma accidenti, se c'è una fattura regolare non possono farlo!
E ti dico, ne sono convinto perchè, appena ho telefonato, hanno subito corretto la fattura. Loro giocano sul fatto che molta gente non ci guarda o non s'interessa... poi non mi hanno rimborsato dei soldi in più pagati, ovviamente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 07:31   #17
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Sì ma accidenti, se c'è una fattura regolare non possono farlo!
E ti dico, ne sono convinto perchè, appena ho telefonato, hanno subito corretto la fattura. Loro giocano sul fatto che molta gente non ci guarda o non s'interessa... poi non mi hanno rimborsato dei soldi in più pagati, ovviamente.
non so che dirti noi abbiamo fatto tutto in regola (un conto è spedire un pacco da 100 us$ un altro è un container da 40 piedi con macchinari per 80.000us$) eppure ci hanno già avvisato che probabilmente il prezzo verrà gonfiato in dogana
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 08:03   #18
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
La mia azienda importa abitualmente da Cina & co e queste cose non ci succedono, ma solo perchè paghiamo una società terza specializzata in sdoganamenti per controllare il transito in dogana.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 13:13   #19
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro Guarda i messaggi
La mia azienda importa abitualmente da Cina & co e queste cose non ci succedono, ma solo perchè paghiamo una società terza specializzata in sdoganamenti per controllare il transito in dogana.
anche noi importiamo abitualmente container per milioni di $ l'anno, infatti ci cucchiamo un controllo della finanza in azienda tutti gli anni , dalla cina però non so poi quello che succede in dogana.

Invece essendomi occupato di questa esportazione verso la Cina ho riportato la mia esperienza
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 11:02   #20
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
te uomo vorresti denunciare la dogana?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v