|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...smc_24736.html
La principale fonderia taiwanese annuncia di aver sviluppato un nuovo processo produttivo, che difficilmente verrà adottato in prodotti disponibili sul mercato nel 2008 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
|
forse forse ci facciamo uscire fuori un ps3 slim entro 1/2 anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
|
Come mai i processi produtti delle GPU (80nm->55nm->40nm...) sono sempre "sfalsati" rispetto a quelli delle CPU (90nm->65nm->45nm->32nm....)?
C'è un motivo tecnico o solo ragioni storiche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 516
|
in effetti la catena sarebbe 90>80 65>55 45>40 32 etc.. dove il segno > indica lo shrink ottico, ognuno poi sceglie ciò che è meglio per le sue esigenze. gli shrink ottici portano un benefico minore rispetto allo shrink tradizionale, vedasi r600->rv670..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Non è vero. G80 di Nvidia (GPU) è a 90nm.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
|
Vorrei capire una cosa: "Sia AMD che NVIDIA utilizzano al momento attuale tecnologie produttive sviluppate da TSMC, delegando la produzione delle proprie GPU a questa fonderia", cioé sia una che l'altra delegano a TSMC la produzione, e allora perché AMD utilizza i 55 Nm e Nvidia i 65?Cosa mi sono perso...??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
|
Hai ragione.
E anche il 65nm, come dice l'articolo..... Allora cambio domanda: come mai le CPU procedono sempre rigorosamente per salti di radice di 2, mentre le GPU fanno anche i passi intermedi? ![]()
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Le fabbriche di semiconduttori hanno costi considerevoli(dell'ordine dei 3 - 4 miliardi di dollari) e a causa della concorrenza sempre piu' spietata, che rendono gli impianti obsoleti nel giro di pochi anni, la loro vita media tende ad accorciarsi sempre piu'. Da qui la necessità di recuperare i costi in breve tempo producendo inizialmente soprattutto circuiti integrati che hanno un "buon" margine di guadagno e che il mercato richiede in "grandi" volumi: in primis i processori. Come è consuetudine consolidata nell' high_Tech: investimenti enormi con necessità di recupero di capitale & profitti in tempi sempre più brevi, pena il fallimento o forte ridimensionamento del giro d'affari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
Un altra possibilità è data dal costo delle GPU stesse a causa delle grosse superfici che occupano rispetto ad un processore: in questi casi ridurre anche di poco la dimensione del chip (es da 65 a 55nm) può essere lucroso (più pezzi per lastra di silicio), mentre per i processori forse non vale la pena. Infine, può essere dovuto alle elevate frequenza delle CPU rispetto alle GPU, per cui sperimentare tecnologie più spinte diventa anche più rischioso, da cui tendono a fare solo salti più grossi e in periodi più lunghi. Ovviamente sonno solo mie ipotesi.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
In realtà il discorso impostato in questa ottica è piuttosto semplicistico. TSMC non fa solo GPU (ci mancherebbe) e non tutti i processi di TSMC sono adatti per fare GPU: TSMC, come tutte le fonderie, ha più processi anche per uno stesso nodo, a seconda delle differenti applicazioni. nVidia e AMTI usano quello che passa il convento (TSMC) per le loro applicazioni. Però va da sé che AMD potrebbe in futuro decidere di produrre anche le GPU in casa (in una futura versione di Fusion) e quindi le GPU useranno non solo la stessa dimensione, ma proprio la stessa tecnologia produttiva delle CPU. Quote:
Economicamente, usare un processo più spinto è anche più costoso, e devi prevedere volumi di vendita maggiori.
__________________
flìckr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pompei
Messaggi: 12
|
da quel che so io è per la ricerca e per la progettazione dei nuovi componenti che spendono molto una volta passato ad un processo produttivo migliore i costi calano anche perchè da un pezzo di silicio riescono a ricavare + unità rispetto a un vecchio processo produttivo
![]() correggetemi se sbaglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
"Non è ipotizzabile che il processo produttivo a 40 nanometri, soprattutto nella versione 40G per utilizzi in architetture GPU, possa venir utilizzato in prodotti destinati alla commercializzazione prima della fine del 2008. Sarà solo con future generazioni di architetture video che il processo a 40 nanometri verrà abbinato a GPU NVIDIA e ATI."
anche perché se mantrengono il ritmo tenuto fino ad oggi, uno step dietro le cpu, dovrebbero prima passare per i 45nm ... ... o tsmc non ha sviluppato affatto i 45nm e quindi il processo 40nm non sarà lo shrink ottico di quello a 45 ma direttamente il passo successivo ai 55nm ? ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.