|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Vista ed accesso hard disk
Ciao,
![]() ho letto diversi thread in cui viene segnalato il problema del continuo utilizzo dell'hard disk da parte di Vista. Capisco che deframmenta in automatico (preferisco tra l'altro farlo io manualmente), che indicizza etc. ma non è posibile che tutto il tempo l'hard disk frulli... Ho disabilitato l'UAC, disabilitato il Defender (utilizzo Kaspersky) completato l'indicizzazione e ancora fa casino come se non avessi fatto nulla... Tra l'altro ho il pc che di notte rimane acceso ed è di fianco al letto e non riesco a dormire. Grazie Ultima modifica di Ricky78 : 07-03-2008 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: AN
Messaggi: 193
|
risp
![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Temo non si possa fare nulla, io ci ho rinunciato, o disabiliti i servizi o non lo fai l'hd frulla sempre, ogni tanto a me lo disattiva anche senza motivo per qualche secondo, potenza di Vista...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
Quote:
![]()
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Ah ho capito, hai ragione, non sapevo fosse un'ottima cosa che l'hard disk stesse sempre a lavorare...soprattutto che venga spento e riacceso ogni 60 secondi cronometrati...Se ci sono soluzioni e non le conosco potresti anche esporle, se parli per dire cazzate lascia perdere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
visto che hai così tanto tempo per criticare perchè non spendi 10 secondi a scrivere "hd che frulla" e "hd che si spegne" con la funzione cerca, verrai illuminato...ah magari usa altri 10 secondi a scrivere "servizi di vista" e vedi quante altre cose utili si trovano
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Quote:
Se tra l'altro ti guardi un pò di miei post, troverai che mesi fa ho partecipato ad un 3d di sirus (se non ricordo male) per far smettere lo spegnimento continuo dell'hd, la soluzione fu di usare notebook hardware control poichè toccando le impostazioni di Vista non cambiava nulla, solo che sul mio pc quel programma non funziona, ho chiesto cos'altro potevo fare e sempre quell'utente, gentilissimo tra l'altro, non è riuscito a trovare altre soluzioni. Infine, ti sfugge una cosa: non sono a priori contro Vista, lo trovo un buon SO, il suo difetto unico riscontrato da me è sempre stato l'eccessivo uso degli hard disk, che almeno per quanto mi riguarda non è mai stato risolto (e tra i 2 problemi, quello dello spegnimento continuo è quello che mi dà più preoccupazione), posso avere il diritto di dire che per quanto riguarda gli hd vista non mi piace eccessivamente?O solo perchè a te non dà alcun problema automaticamente a me il frullio non deve dare fastidio? Concludendo, se in tutti quei 3d a me è sfuggita l'unica soluzione funzionante, se mi dai il link ben venga, ma se devi continuare a fare polemica per una mia osservazione, ti assicuro che ho altro da fare, quindi io la chiuderei qui. Buon weekend |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
tu hai un problema di hd che si spegne. Entri in un thread, invece di dare una soluzione posti una critica perchè hai le balle girate per il tuo problema. E ti becchi le risposte che meriti.
L'hd frulla per i soliti motivi: superfetch, ottimizzazione avvio, il defender fa una scansione a settimana quindi non c'entra, indicizzazione che si attiva solo quando non usate il pc perchè è impostata in mod risparmio energetico. Le altre frullate non dipendono dal so e in ogni caso non c'è niente da toccare perchè è il so che si ottimizza da solo. Se non ti rimane acceso l'hd mi dispiace, l'unica cosa che mi viene in mente può riguardare qualche programma apposito della casa produttrice per la batteria o il risparmio energetico. Non ho trovato il tuo topic specifico ma solo alcui dove intervieni quindi non so le altre soluzioni che hai provato.
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
|
Quote:
P.S. Forse hai anche ragione per il mio spegnimento, ma dubito riuscirò mai a verificarlo visto che le cacchiate asus saranno sempre rimesse ad ogni format, ma qui siamo OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Mi sembra di ripetere le stesse cose all'infinito...
Se Vista vi fa frullare l'HD in modo eccessivo dovete fare quanto segue (scusate ma dopo aver ripetuto e spiegato migliaia di volte le cose si perde un po' di diplomazia...): 1. lasciare TUTTI i servizi di Vista compresi indicizzazione e ricerca attivi, come di default. Disabilitarli non serve a nulla perché consente un guadagno di circa 0,5-1% di CPU (!!) e non influiscono sugli accessi all'HD. In particolare, i servizi di indicizzazione e ricerca etc. funzionano tutti in background, in bassa priorità e solo in idle (=l'utente non sta compiendo azioni e quando le compie si mettono in pausa e sempre a bassissima priorità). 2. preoccupatevi invece dell'antivirus installato. Per esperienza personale dopo oltre 1 anno di utilizzo di questo ottimo OS ho constatato direttamente che AV come Kasperky, Avast o AVG rendono inutile il Superfetch di Vista rallentando incredibilmente il sistema per via dei caricamenti e il sovraccarico generale dell'HD... Per Vista sono consigliabili Avira AntiVir e NOD32... Fate una semplice prova: disabilitate e disinstallate temporaneamente l'AV e provate ad usare Vista così. Ne vedrete la vera velocità, altro che lento e HD che frulla in continuazione (escluso ovviamente il caricamento iniziale dopo un reboot dei dati in Superfetch, anch'esso ovviamente quando in idle, in background e a bassa priorità comunque)! I 2 succitati AV da test effettuati dagli utenti non pesano sui servizi di Vista...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 01-03-2008 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Io concordo con alcune cose dette sul forum e su altre no.
Concordo con lasciare abilitato il superfetch, con l'utilizzo di avira antivir, e utilizzo di modalità ibernazione per spegnere il pc (ero in disaccordo ma poi provando in effetti hanno ragione quelli che lo consigliano) Sono in disaccordo con il lasciare attiva l'indicizzazione perche non è vero che fa guadagnare solo 1% di cpu, il disco smette davvero di frullare, e vero che frulla quando non usi il pc ma è proprio quello il problema, io consiglierei invece attiva indicizzazione solo se ti serve la velocita nelle ricerche, perche attivandolo non ha effetto sulle prestazioni generali del sistema. Le ricerche poi le fa veloci anche senza indicizzazione attiva. Io disabilito anche il defender perchè è inutile, almeno parlo per me, disabilito i servizi che non mi servono, il lasciarli tutti non serve a nulla, il tablet pc non lo uso quindi disabilito, altri li tengo in manuale, tengo però attivo il readyboost perche ha effetto anche sul readyboot. Consigliare di lasciare tutti i servizi attivi perche cosi vista va meglio è una cosa che non ha certezze assolute, disattivare i servizi che non usi non fa decadere le prestazioni del sistema, quello che le fa decadere sono altre cose, io le uniche cose che tengo attive per la sicurezza sono avira, comodo(lo preferisco a quello di win perche mi piace sapere cosa vuole uscire, con quello di win devo saperlo io per bloccarlo), e poi winpatrol(è una comodità quando installo qualcosa). Poi uso sandboxie su internet, cosi facendo che me ne faccio di defender? mai preso nulla, perche se pure prendessi qualcosa finirebbe solo dentro sandboxie. I consigli non si danno mai in tono cosi assoluto finche non si ha la certezza assoluta di quello che si dice, noi possiamo solo aggiungere le nostre esperienze, senza conoscerci, senza sapere come usiamo il pc, quindi io direi che a te sembra che il pc vada meglio con tutti i servizi attivi, a me no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Quote:
Se effettivamente disabilitarli portasse ad un miglioramento palpabile delle prestazioni di Vista sarei il primo a consigliarlo. Ho provato su molti PC e fatto molti esperimenti in questi lunghi mesi, e come me molti altri utenti che alla fine sono giunti alla medesima conclusione... ...Siamo d'accordo... Quote:
Quote:
Guarda, fai i benchmark che vuoi e che tanti hanno già fatto, arriverai a quelle conclusioni, poi mica punto la pistola alla testa di nessuno io. Si cercano consigli e io cerco di dare i migliori per ottenere subito soddisfazione dall'ultimo OS di casa MS... tutto qui. E se uno vuole che Vista giri come XP senza nessun servizio aggiuntivo e vuole a tutti i costi il Kaspersky o il Norton disabilitando magari UAC etc. è liberissimo di farlo. Non è in discussione la libertà individuale... ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 01-03-2008 alle 16:43. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Io all'80% sono daccordo sulle cose che dici in questo post, però io come tutti parlo dopo aver fatto i miei benchmark, non essendo un niubbo ho fatto molti test, e posso affermare che non è vero che l'indicizzazione una volta attiva e finita se ne rimane ferma lì, perche lo dico? perche quando faccio altre cose e smetto per un attimo, il disco inizia a frullare, controllo il monitoraggio risorse e quello che frulla è proprio indicizzazione, tu dici giustamente cosa ne sai di cosa ha bisogno vista o qualche applicazione nei servizi? ma infatti si disabilitano le cose che non servono, e se durante l'utilizzo ti accorgi che un software non funziona provi a riabilitare quel servizio.
Io uso molti software, specie di videoediting, i servizi che ho disattivato sono: centro sicurezza pc (a che mi serve se non sono un niubbo e utilizzo altri metodi?) controllo genitori (vivo con la mia ragazza, non mi serve) lightscribe, non ne faccio uso, perche dovrei tenerlo attivo? tablet pc, non ne faccio uso, nemmeno della cattura delle schermate ch esi disabilita se disabiliti questo segnalazione errori si puo discutere su questo, non mi interessa usarlo, quindi impiega risorse inutilmente tutti i servizi di media center, se non li usi, che te ne fai di tenerli attivi, altro impiego di risorse inutile, sono 4 mi sembra. Defender non lo uso, ti assicuro(e credo che tu possa confermare) che non è indispensabile, dipende da come uno usa il pc. Come vedi si puo disabilitare qualcosa essendo sicuri di non fare danno, quelli che ho elencato sono disattivabili senza problemi se non si usano e migliorano le prestazioni del pc, magari dell'1%, ma 1qui e 1 la..... Indicizzazione, concordi on me he serve solo per la ricerca file? tu hai migliorie anhe sul resto delle cose? io no..... mole altre cose invece le tengo in manuale, ho anche disabilitato il defrag perche obiettivamente fà pena, provato o&o, ma dopo qualsiasi defrag non vedo migliorie, invee on jkdefrag, ho notato migliorie evidenti, e qui ringrazio il forum ![]() Quello che contesto io è il fatto che dici "fai i test che vuoi e arriverai alle mie conclusioni e a quelle degli altri", quando invece ho altri risultati, non ho problemi ad ammettere quando sbaglio (ibernazione), io provo e li mi sono ricreduto, il mio pc è + veloce e reattivo cosi che non tenendo tutti i servizi attivi e defender, da me anche gli widget sono disattivati, per il mio utilizzo sono solo un modo ri rendere meno reattivo il sistema. Dico solo che non va per tutti nel modo che dite, se siete daccordo in 12, i sono altre 35 persone non daccordo, come fai a stabilire che hai ragione se i risultati sono diversi? Bisogna andar sulla fiduia e non pensare he se io faccio diversamente da te tu sicuramente avrai migliori prestazioni, io potrei pensare lo stesso, troppe variabili in ballo, schede video differenti, schede di rete poco compatibili, tante cose..... chiudo diendo he a grandi linee condivido ma non tutto e scusandomi se a volte manca qualche C o qualche F, sta tastiera sta andando in malora....... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Ma no, nessun problema. Ben venga anche la tua esperienza e i tuoi consigli così come i miei e quelli di tutti, ci mancherebbe altro.
Io condivido ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 01-03-2008 alle 17:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Infatti concordo con te, i servizi vanno personalizzati, ma la maggior parte dei problemi risiede come anche tu dici in configurazioni con mille programmi inutili, software che partono all'avvio, mille antispyware diversi (come ho gia detto antyspyware è utile come scansione, ma averlo live su vista con sandboxie non credo sia indispensabile), io penso anche che molti sotware meglio averli portable, scrivon lo stesso sul registro, ma in modo meno invasivo, e se si tratta di thinstalled ancora meglio, riempire il sistema di qualsiasi programmino troviamo e poi dopo 2 giorni disinstallarlo, alla lunga peggiora tutto (ovviamente non lo dico a te, ma a chi ha problemi), l'altro giorno un amico mi fà "devo reinstallare il sistema operativo perchè è diventato lento", gli ho detto "quando hai deframmentato l'ultima volta?" e lui mi hha risposto che non sà nemmeno cosa sia la deframmentazione, un altro invece l'ho sentito con le mie orecchie dire una cosa del genere "mi hanno detto che c'è un modo, un programma per trasferire i dati dell'hard disk sui dvd prima di formattare, tu lo conosci?".........questo studia ingegneria informatica, è vorrei farlo conoscere perche io stesso stento a credere alle mie orecchie, questo giusto per dire che la maggior parte dei problemi di un utente sono causa dello stesso.
Io una cosa sola non mi spiego, forse sarà la mia scheda di rete o forse il mio router, quando spengo e riaccendo il router i mettè una vita a ridarmi la connessione, rimane in locale per un pò, poi riprende a funzionare, ma non è immediato, passano almeno 2/3 minuti, invece se riavvio funziona tutto a dovere.....nulla di preoccupante, ma se riuscissi a velocizzare la riconnessioned dopo averlo spento e riacceso il router sarebbe peretto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Quote:
Prova anche questi KB che aggiornano alcune parti dell'OS potenzialmente coinvolte 937385 933872. Il secondo è vecchio quindi forse hai già una ver più aggiornata fatta tramite WUS. In generale prova a vedere se c'è qualcosa che può fare al caso tuo tramite il solito http://support.microsoft.com/search/?adv=1 e cercando "network" o simili...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 01-03-2008 alle 18:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
mi sono spiegato male, dopo un riavvio o un rientro da ibernazione, si connette veloce, si riconnette lentamente quando spengo il router e lo riaccendo dopo pochi secondi-...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Veramente interessante questo 3d !!!
Finalmente ho capito xkè Vista usa l'HD in maniera così esagerata ![]() Idle o non idle io odio sentire in continuazione l'hd sgrattare ![]() Ora so cosa posso disabilitare per far stare zitto il mio HD ![]()
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
@ronnydaca
Ciao, mi sai dire come disabilitare il defrag? Ho letto in uno dei thread "vecchi" che una persona aveva risolto il frullare non disabilitando vari UAC, Defender, indicizzazione ma bloccando l'ottimizzazione del boot di Vista (tra l'altro senza avere ripercussioni sulla velocità di avvio dello stesso). Come disabilito questo? Lo avevo contattato in pvt ma da settimane non ricevo risposta... presumo non si colleghi mai... @tutti Ovvio che io provi a disabilitare i servizi per identificare il "colpevole". Una volta identificato gli altri li riabilito... Ribadisco che fino ad oggi disabilitando UAC e Defender non ho avuto migliorie sostanziali. Il sistema spesso lo tengo acceso per navigare ed il frullare mi fa impazzire... Ho disabilitato Kasperky e l'ho proprio chiuso ma ancora frulla... quindi non è lui il colpevole. Ultima modifica di Ricky78 : 07-03-2008 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Aprendo Pannello di controllo\Sistema e manutenzione\Opzioni di indicizzazione ti mostra in alto Indicizzazione completata? Il Defender l'hai impostato su controlli Settimanali e Veloci invece che quotidiani e completi come è di default? Considera che cmq il Superfetch all'inizio ha bisogno di caricare tutto quello che può tentando di riempire al max la memoria disponibile per poi velocizzare l'utilizzo delle applicazioni (ecco perché Vista "occupa tanta ram", per chi non lo sapesse). Durante questo processo aprendo il Task Manager\Prestazioni con Ctrl+Shift+ESC puoi vedere come la memoria Disponibile cali mentre aumenta quella Cache. Start Menu\Tutti...\Accessori\Utilità di sistema\Utilità di deframmentazione dischi cosa ti segna? È avvenuta la deframmentazione l'ultima volta (ti scrive data e ora)?
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 02-03-2008 alle 07:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.