Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2009, 15:40   #1
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
congelare, scongelare, ricongelare..

ho sempre saputo che mai si deve ricongelare un cibo una volta scongelato ( a meno di non cuocerlo )
perche ?
che problemi sorgono in questa operazione?
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:08   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quando congeli un cibo nel congelatore di casa il processo è lento (a differenza di quanto avviene nella surgelazione industriale), permettendo così alle molecole di acqua di cristallizzare formando cristalli di ghiaccio di dimensioni tanto più grandi quanto più è lento il processo di congelamento; tali cristalli si ingrossano fino a rompere le strutture delle cellule, alterandone quindi le proprietà nutrizionali.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:20   #3
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Quando congeli un cibo nel congelatore di casa il processo è lento (a differenza di quanto avviene nella surgelazione industriale), permettendo così alle molecole di acqua di cristallizzare formando cristalli di ghiaccio di dimensioni tanto più grandi quanto più è lento il processo di congelamento; tali cristalli si ingrossano fino a rompere le strutture delle cellule, alterandone quindi le proprietà nutrizionali.
scusa ma non ho capito
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:47   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da daemon Guarda i messaggi
scusa ma non ho capito
a quanto ho capito io la seconda fase di congelamento ( dopo il disgelo ) provoca un ulteriore accrescimento dei cristalli, in virtu dell'acqua lasciata dai cristalli scioltisi in precedenza. questo peggiora ulteriormente la qualità del cibo...

in pratica il buono stato di conservazione è solo apparente...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:52   #5
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a quanto ho capito io la seconda fase di congelamento ( dopo il disgelo ) provoca un ulteriore accrescimento dei cristalli, in virtu dell'acqua lasciata dai cristalli scioltisi in precedenza. questo peggiora ulteriormente la qualità del cibo...

in pratica il buono stato di conservazione è solo apparente...
mmm puo essere
pero' nn capisco perche si puo ricongelare il cibo dopo cottura
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:54   #6
Ruth Accex
Junior Member
 
L'Avatar di Ruth Accex
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
Il problema non è tanto nel fatto di congelare (processo lento con formazione cristalli di ghiaccio grandi) rispetto al surgelare (processo veloce con formazione di piccolissimi cristalli di ghiaccio), quanto nella prolificazione batterica che avverrà scongelando e ricongelando.
__________________
DFI LanParty DK P45-T2RS PLUS - Intel Core 2 Quad Q9550 - 4X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator - Asus GeForce EN 9600 GT Magic 512MB - 2X Western Digital Caviar Raid Edition 320GB (RAID 0) - Western Digital Caviar Green Power 750GB - Radiatore Ybris Aircube X2 360 - Oil Cooled
Silent overclock is better
Ruth Accex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:54   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da daemon Guarda i messaggi
mmm puo essere
pero' nn capisco perche si puo ricongelare il cibo dopo cottura
perchè la cottura oltre a modificare lo stato dei cibi abbatte almeno in parte la carica batterica, quindi in un certo senso compensa gli effetti del secondo congelamento.

Comunque sia scongelare cucinare e ricongelare non è l'optimum a cui si possa aspirare
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 17:27   #8
Sheera
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 58
Col pane lo puoi fare.
Sheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 17:42   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Dovrebbe essere un problema relativo al fatto che durante il processo di congelamento le cellule tendono a rompersi.. con lo scongelamento il contenuto molto nutriente è reso disponibile ai batteri che ne approfittano subito e non ti permettono di ricongelare!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:40   #10
Darkene
Junior Member
 
L'Avatar di Darkene
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
Ha ragione Ruth Accex.
E' un problema di proliferazione batterica.
Lo scongelamento e la successiva conservazione (se non consumato subito), permette alla carica batterica di aumentare esponenzialmente e soprattutto una volta ricongelato (se non cucinato), il processo va avanti, anche se più lentamente.

La rottura delle membrane cellulari è un problema secondario e che interessa solo le carni.
Verosmilmente l'alimento si può alterare da un punto di vista organolettico, ma non è tutta questa cosa.
Darkene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 04:01   #11
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Avevo sempre sentito dire perchè il cibo era meno buono, nel senso del gusto ma non sapevo dei batteri.

Allora mi pongo delle domande banali.

Mi piacerebbe capire quando e secondo che logica si formano questi batteri.Se riguarda solo il ricongelamento od è una cosa che avviene sempre e porto qualche esempio di casi possibili per comprendere meglio.

Prendiamo la carne, la congelo,scongelo,scaldo e ricongelo. Ma poi non la mangio ghiacciata ovviamente, la cucinerò di nuovo quindi alla fine da quanto ho capito il problema non si porrebbe.

E se prendo quel pezzo di carne invece e lo metto semplicemente in frigo, lo tolgo da lì e lo mangio freddo senza cucinarlo? Anche qui si formano batteri o solo con la cristalizzazione del freezer?

E se quello stesso pezzo di carne nemmeno lo metto il frigo ma lo lascio fuori a temperatura ambiente coperto ad esempio con un altro piatto e lo mangio diciamo alla sera o il giorno dopo? Pullula di batteri?

E con il gelato? Supponiamo dimentichi la vaschetta aperta fuori dal freezer e quindi si è sciolto, poi lo rimetto a congelare di nuovo. A questo punto è pieno di batteri?
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 07:50   #12
Samos87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena
Messaggi: 397
I batteri sono ovunque, da loro non si scappa a meno di non sterilizzare ogni cosa (compresi se stessi), se si lascia qualcosa di commestibile a temperatura ambiente i batteri proliferano velocemente.

Con il calore della cottura li si uccide (direi quasi tutti).
__________________
I love fools' experiments. I am always making them.
Charles Darwin
Samos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:17   #13
Darkene
Junior Member
 
L'Avatar di Darkene
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11
Quote:
Mi piacerebbe capire quando e secondo che logica si formano questi batteri.Se riguarda solo il ricongelamento od è una cosa che avviene sempre e porto qualche esempio di casi possibili per comprendere meglio.
I batteri non si formano, sono presenti dovunque,anche negli alimenti, a meno che questi non siano sterilizzati.

Quote:
Prendiamo la carne, la congelo,scongelo,scaldo e ricongelo. Ma poi non la mangio ghiacciata ovviamente, la cucinerò di nuovo quindi alla fine da quanto ho capito il problema non si porrebbe.
Infatti.
Si possono ricongelare gli alimenti solo dopo averli cotti, la quale cottura abbatte la carica batterica presente.

Quote:
E se prendo quel pezzo di carne invece e lo metto semplicemente in frigo, lo tolgo da lì e lo mangio freddo senza cucinarlo? Anche qui si formano batteri o solo con la cristalizzazione del freezer?
Non ho capito bene.
Diciamo che un alimento scongelato, salvo diversa indicazione, può anche essere mangiato freddo.
Di solito si raccomanda di non conservare più di 3-4 giorni a temperatura di frigo un alimento scongelato, dopodichè la carica batterica può essere notevole.

Quote:
E se quello stesso pezzo di carne nemmeno lo metto il frigo ma lo lascio fuori a temperatura ambiente coperto ad esempio con un altro piatto e lo mangio diciamo alla sera o il giorno dopo? Pullula di batteri?
Al momento dello scongelamento, l'alimento (in questo caso la carne) contiene una carica batterica simile a quella di un alimento fresco, e come tale deve essere trattato.
Quindi, con la procedura descritta da te, esso pullulerà di batteri esattamente come un pezzo di carne comprato la mattina in macelleria.

Quote:
E con il gelato? Supponiamo dimentichi la vaschetta aperta fuori dal freezer e quindi si è sciolto, poi lo rimetto a congelare di nuovo. A questo punto è pieno di batteri?
Per quanto riguarda la carica batterica (il numero totale di batteri), questo dipende quanto tempo passa fra lo scongelamento e ricongelamento.
Più rimane scongelato, e maggiore sarà la moltiplicazione batterica.
Se lo ricongeli, di certo la carica batterica sarà aumentata rispetto a prima dello scongelamento (in misura variabile secondo quanto detto prima).
Darkene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:28   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
nel caso specifico faccio presente che la carne viene fatta frollare prima di surgelarla, il che è tutto dire circa la carica batterica...

per non parlare di eventuali parassiti...

meglio non mangiare la carne cruda... anche perchè non serve a nessuno...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:41   #15
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
nel caso specifico faccio presente che la carne viene fatta frollare prima di surgelarla, il che è tutto dire circa la carica batterica...

per non parlare di eventuali parassiti...

meglio non mangiare la carne cruda... anche perchè non serve a nessuno...
beh oddio "la battuta al coltello", la tartara etc hanno un loro perchè
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:45   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da daemon Guarda i messaggi
beh oddio "la battuta al coltello", la tartara etc hanno un loro perchè
anche il fatto che il maiale sia portatore sano di epatite ha il suo perché... :sgrat:
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:51   #17
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
anche il fatto che il maiale sia portatore sano di epatite ha il suo perché... :sgrat:
infatti è vitello o mucca se preferisci
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:58   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da daemon Guarda i messaggi
infatti è vitello o mucca se preferisci


"amore!?! abbiamo "ospiti" a cena!"



certo che in sto forum anche l'igiene è vietata...

da una parte sembra che sui chiodi possa proliferare solo il tetano, e nessun'altro batterio...
dall'altra sembra che solo la carne di maiale possa portare malattie...

ma un minimo di elasticità? la si vede solo se il problema riguarda gli urti?

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 30-11-2009 alle 16:01.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 20:01   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Bano Guarda i messaggi
E con il gelato? Supponiamo dimentichi la vaschetta aperta fuori dal freezer e quindi si è sciolto, poi lo rimetto a congelare di nuovo. A questo punto è pieno di batteri?
A questo punto fa schifo
I grassi e l' acqua si separano , inoltre manca l' aria che lo rende soffice e cremoso ... una specie di ghiacciolo con latte aromatizzato dentro .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 18:21   #20
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Grazie per i chiarimenti
ma poi soprattutto, questi batteri che problemi ci provocano?
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v