Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 20:15   #1
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Prevx CSI e file di windows

Ciao a tutti. Ho lanciato prevx csi, la versione free, per una scansione, ma prima di partire con quest'ultima, il prg mi informa che c'è un aggiornamento e mi chiede se voglio installarlo. Fidandomi, installo l'aggiornamento, (la versione viene aggiornata alla 1.5.103.214) ma subito dopo, una finestra windows di protezione file, mi informa che i file necessari per la corretta esecuzione del sistema sono stati sostituiti da una versione non riconoscuita e che per conservare la stabilità del sistema, occorre ripristinare le versioni originali dei file inserendo il cd di windows. Ma cosa è successo? Devo inserire il cd per il ripristino, oppure no?? Grazie per l'attenzione.
(XP sp2)

Ultima modifica di gabrib : 15-02-2008 alle 21:21.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 20:49   #2
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Avevo avuto anch'io lo stesso problema.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=14

In attesa di precisazioni, magari da eraser, io per non avere più l'avviso ho preferito riavviare il sistema.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 20:59   #3
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quindi non hai inserito il cd di windows per ripristinare i file??
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 21:26   #4
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Ho appena ripetuto la procedura. Questi i log negli eventi di sistema:

http://www.fileup.itadib.com/downloa...Zhq49rlDuiTBCk

Edit: questi almeno erano gli avvisi con la versione che avevo. Ora ho aggiornato all'ultima 1.5.103.214 e gli avvisi sono ben diversi.

http://www.fileup.itadib.com/downloa...wp6QjHY1qDcQDy
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.

Ultima modifica di Nuz : 19-02-2008 alle 17:37.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 22:13   #5
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
dove hai trovato quegli avvisi??

Ultima modifica di gabrib : 15-02-2008 alle 22:20.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 22:55   #6
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Nel visualizzatore eventi di sistema.

Start->esegui->eventvwr.msc.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 23:38   #7
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Potreste farmi avere dei log di CSI?

Avete software di sicurezza installati nel pc? Se sì, quali?

Grazie
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 09:57   #8
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Qui c'è il log di PrevxCSI:

http://www.fileup.itadib.com/downloa...bPSiIzhmRWbqzY

Attualmente uso questi software di sicurezza per il controllo real-time:

Kaspersky AV 7 + Comodo Firewall 2.4 + Spyware Doctor 5.5 + Threatfire.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:34   #9
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Questo è il mio log di PrevxCSI:
http://www.fileup.itadib.com/downloa...T8ImTQrLrcJxv9

eraser vorrei chiederti una cosa:
è normale che prevx csi, dopo l'aggiornamento alla versione 1.5.103.214, non sia più standalone, ma effettivamente installato sul pc??

N.B: lanciando la scansione di prevx, la finestra windows di protezione file si ripresenta.

Software di protezione: KAV 7, a volte uso a2squared, ma attualmente non è installato, router firewallato.


Grazie per l'attenzione.

Ultima modifica di gabrib : 16-02-2008 alle 13:09.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:11   #10
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
è normale che prevx csi, dopo l'aggiornamento alla versione 1.5.103.214, non sia più standalone, ma effettivamente installato sul pc??
Premesso che ho installato PrevX 2.0 con regolare licenza, sulla questione si era già fatto cenno in altre discussioni: PrevX CSI non è più un tool standalone ma viene, effettivamente, eseguita l'installazione.
Una sola domanda: PrevX CSI (sempre che, nel frattempo le cose non siano cambiate) se non è licenziato, si limita ad eseguire solo la fase di rilevazione (e non quella di successiva rimozione); posso comprenderne la validità in caso di necessità di utilizzo (ma non credo sia quotidiana).
A questo punto (rilevazione per rilevazione senza rimozione, venendo comunque meno il concetto di quotidianità d'uso) non sarebbe più semplice utilizzare PrevX 2.0, in versione trial (al limite, se uno ci si trova bene, può anche decidere di investirci una ventina di euro per l'acquisto della licenza).
Altra cosa: sulla base della mia esperienza personale (Lancetta e Beyond ne sanno qualcosa), PrevX (almeno la versione 2,0) e Kaspersky 7, non vanno molto d'accordo
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:21   #11
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
Premesso che ho installato PrevX 2.0 con regolare licenza, sulla questione si era già fatto cenno in altre discussioni: PrevX CSI non è più un tool standalone ma viene, effettivamente, eseguita l'installazione.
Una sola domanda: PrevX CSI (sempre che, nel frattempo le cose non siano cambiate) se non è licenziato, si limita ad eseguire solo la fase di rilevazione (e non quella di successiva rimozione); posso comprenderne la validità in caso di necessità di utilizzo (ma non credo sia quotidiana).
A questo punto (rilevazione per rilevazione senza rimozione, venendo comunque meno il concetto di quotidianità d'uso) non sarebbe più semplice utilizzare PrevX 2.0, in versione trial (al limite, se uno ci si trova bene, può anche decidere di investirci una ventina di euro per l'acquisto della licenza).
Altra cosa: sulla base della mia esperienza personale (Lancetta e Beyond ne sanno qualcosa), PrevX (almeno la versione 2,0) e Kaspersky 7, non vanno molto d'accordo
perchè la trial di prevx, dopo 30 giorni dalla rilevazione, scade
Quindi, si potrebbe usare una volta per eliminare il bug... E poi??

Comunque, io uso KAV + Prevx 2 + OA senza problemi... Magari è colpa di un altro software o magari con l'ultima versione hanno risolto i problemi di compatibilità
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:43   #12
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
perchè la trial di prevx, dopo 30 giorni dalla rilevazione, scade Quindi, si potrebbe usare una volta per eliminare il bug... E poi?
Se non sbaglio, avevo chiarito la questione parlando di uso o meno quotidiano ...... o, se, preferisci, un software utilizzato spesso.
Sinceramente, non vedo cosa cambierebbe, visto che, comunque, installi un software che esegue semplicemente la parte di rilevazione e non quella di rimozione.
E' solo un punto di vista: è un problema che, personalmente, non mi pongo; come ho già detto, ho PrevX 2.0, con regolare licenza.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:48   #13
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Riguardo il problema iniziale del thread, riporto quello che il team di sviluppo ha detto:

Quote:
CSI looks for all of the possible drivers in the system during the scan, whether they are active or inactive in memory. Even if they aren't installed, Windows has references for many drivers throughout the registry and CSI is seeing these references and checking to make sure that the file that they point to is not malicious or hidden. When CSI scans these not installed files, Windows File Protection is seeing that it is accessing a "critical" system file (which doesn't exist). One of the modules in CSI requires it to test for the existence of a file by opening it for write access - WFP is seeing this and then "restoring" the file by copying the default file from the DLLCache into the drivers folder. This is an interesting behavior which has no negative effects besides the fact that Windows stores some error messages, but, if you look at the error messages and compare them to your system before and after the scans (as we did to realize this issue), you will see that all of the files that are referenced as being restored never existed before CSI ran - Windows is recreating files which were not there to begin with.

However, as a few users have mentioned this, we are working on a workaround to prevent Windows from logging errors. Note: this will only ever happen the absolute FIRST time you scan with CSI - as Windows would then make copies of the files and CSI would see those files clearly.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 21:52   #14
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
Se non sbaglio, avevo chiarito la questione parlando di uso o meno quotidiano ...... o, se, preferisci, un software utilizzato spesso.
Sinceramente, non vedo cosa cambierebbe, visto che, comunque, installi un software che esegue semplicemente la parte di rilevazione e non quella di rimozione.
E' solo un punto di vista: è un problema che, personalmente, non mi pongo; come ho già detto, ho PrevX 2.0, con regolare licenza.
potrebbe rilevare una volta e poi basta, allora... Per "uso meno quotidiano" è più comodo prevx csi, imho
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:31   #15
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Riguardo il problema iniziale del thread, riporto quello che il team di sviluppo ha detto:
Grazie eraser per la tua ricerca. Ora non mi resta che cercare di tradurre il testo
(speriamo bene, mastico poco l'inglese!) Comunque ancora grazie,
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 17:42   #16
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Riguardo il problema iniziale del thread, riporto quello che il team di sviluppo ha detto:
Bene ora almeno sappiamocosa accade se si accetta di ripristinare i file, visto che finora per "precauzione" avevo preferito riavviare.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 22:18   #17
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
potrebbe rilevare una volta e poi basta, allora... Per "uso meno quotidiano" è più comodo prevx csi, imho
Non esattamente Leo, potrebbe, presumo, rilevare per 30 giorni (il periodo in cui è trial); in ogi caso, se l'uso è quotidiano (ma ne dubito, tenendo conto della poca accortezza che, in merito, in generale, hanno gli utenti) concordo con te.
Inutile dire che, a mio parere, PrevX 2.0 (o PrevX CSI) vale, sicuramente, l'investimento di 20 euro annuali.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v