Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 14:46   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Le cellule epiteliali chiariscono il meccanismo dell'orologio biologico umano



http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5786

Nei geni delle cellule epiteliali di una persona è scritto se quest'ultima è mattiniera o nottambula. I ricercatori del progetto EUCLOCK (modulazione dell'orologio circadiano), finanziato dall'Unione europea, hanno ora scoperto che un esame di tali cellule può rivelare il cronotipo di un individuo.

Circa 28 soggetti sono stati sottoposti a test nell'ambito dello studio, che è stato pubblicato on line dalla rivista «Proceedings of the National Academy of Sciences» (PNAS). Un questionario (il questionario del cronotipo di Horne-Ostberg, HOQ) con domande su tempi di veglia e di sonno che si prediligono, sulla prontezza in diversi momenti del giorno nonché su abitudini adottate durante le vacanze, ha contribuito a determinare il cronotipo dei soggetti sottoposti all'esperimento, 11 dei quali sono stati individuati come «allodole» (i mattinieri) e 17 come «gufi» (i nottambuli).

Gli scienziati hanno estratto campioni di fibroplasto (le cellule principali del tessuto connettivo) da ciascuno di loro e hanno inserito nelle cellule un gene bioluminescente con l'aiuto di un virus.

È stato così possibile misurare il grado di luminescenza, in quanto le cellule erano più o meno luminose a seconda della fase circadiana. L'oscillatore circadiano umano (dal latino «circa diem» che significa «circa un giorno») regola i cicli sonno-veglia e le prestazioni cognitive di una persona, nonché le sue funzioni cardiache (battito cardiaco e pressione sanguigna), le funzioni renali e molti aspetti della digestione.

Secondo le misurazioni, il periodo circadiano nei soggetti particolarmente mattinieri è più breve, mentre coloro che si svegliano più tardi mostrano periodi circadiani più lunghi. Tuttavia, il periodo circadiano non viene determinato unicamente dalla durata, ma, suggerisce un modello matematico, anche da altri fattori come l'ampiezza del livello di espressione del gene «clock».

Infine, tali scoperte potrebbero contribuire allo sviluppo di metodi di screening clinico. Questo consentirebbe ai pazienti con cronotipi agli estremi, che soffrono cioè di sindrome della fase del sonno ritardata o avanzata, di ricevere cure adeguate senza dover rimanere per lunghi periodi in laboratori del sonno, commenta l'autore principale dello studio, il dottor Stephan Brown dell'Università di Zurigo.

Il progetto EUCLOCK riunisce 29 partner di 10 paesi, sia Stati membri dell'UE sia paesi non appartenenti all'Unione, e riceve più di 12 Mio EUR di finanziamenti a titolo del Sesto programma quadro (6°PQ).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 16:10   #2
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Io onestamente tutta sta novità o scoperta non la vedo °_°

Ok sono in grado di misurare il ciclo circadiano prelevando dei fibroblasti, ma misurano solo la durata TOTALE, non sanno nulla di quello che in realtà accade nel corpo del PZ da cui è stata estratta la cellula, cioè non è che ad ogni fase di luminosità, sanno a cosa corrisponde nel corpo.

Per poi scoprir cosa? Che i più mattinieri hanno un ciclo più breve? MO DAI? MA DAVVERO? Non lo avrei detto o pensato....
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v