Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 13:39   #1
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Nikkor 50mm f1.8 made in Japan o Nikkor 50mm f1.4???

Sono molto indeciso tra questi due, ho trovato un negozio in america che vende l'1.4 a poco più di 200 euro spedizione compresa, a questo punto la differenza rispetto all'1.8 si assottiglia molto come prezzo, al limite prenderei l'1.8 made in japan come usato, dato che quello standard non mi convince x la plasticosità veramente eccessiva... Ho visto varie prove e recenzioni di entrambi, ma resto tuttora indeciso, prendo il base e poi in futuro aggiorno a 1.4 o direttamente 1.4?

Ps chi ha esperienze con ebay da america e cina può dirmi se capita spesso di dover pagare le tasse una volta passato il pacco alla dogana?
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 14:30   #2
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Aggiungo una domanda forse stupida, su questa focale è importante il paraluce? Suppongo di si, ma ho visto che nessun obiettivo è venduto compreso il paraluce, e il modello nikon HS-9 costa parecchi eurii... Che fare?
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:00   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
non ho mai provato il 50 f1.4 ma ho utilizzato quello f1.8.
Gli unici vantaggi che ci sono nel prendere il 50 f1.8 sono il prezzo e il fatto che lo puoi "tenere in tasca". Per il resto a f1.8 ha una nitidezza pietosa, bisogna arrivare ad f2.8 per iniziare ad avere il massimo. Quindi se hai già delle buone lenti che coprono quella focale diventa completamente inutile (imho).

Il 50 f1.4 come dicevo mai usato ma dalle prove lette già a f1.8 è superbo.

Quindi se nel tuo caso la differenza di prezzo è poca prenderei subito il 50 f1.4 senza indugi.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:19   #4
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Più o meno quello che ho letto in giro anche io, ma tu lo usavi col paraluce o senza? Cmq il fatto che l'1.4 vada già benone a 1.8 lo rende molto più sfruttabile secondo me, avere l'1.8 e dover chiudere sempre 2-3 diaframmi non ha senso... Anche se è vero che non sempre, anzi raramente si scatta a diaframma tutto aperto, ma sapere che è meglio non farlo non mi convince molto...
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:26   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
senza paraluce.

Il 50 f1.4 ti permette di creare sfuocati da paura nonchè foto di nitidezza ottima.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 18:26   #6
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Per il resto a f1.8 ha una nitidezza pietosa, bisogna arrivare ad f2.8 per iniziare ad avere il massimo. Quindi se hai già delle buone lenti che coprono quella focale diventa completamente inutile (imho).
Guarda, dipende tutto da cosa intendi per "pietosa", pero' io le prestazioni del mio non le definirei cosi', tutt'altro......

Esempio:


Crop 100%


Scattata a f/1.8 e 800 ISO, convertita dal RAW tramite Lightroom, senza correzione del color noise ne' del luminance noise.

Ti sembra una nitidezza pietosa?
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 19:37   #7
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
C'è da capire come sarebbe venuta quella foto con il 50 f1.4 e con gli stessi parametri ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:18   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
attento... dagli usa o cina paghi la dogana..
il paraluce non dovrebbe essere necessario... spesso i 50mm hanno la lente infossata
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:31   #9
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
attento... dagli usa o cina paghi la dogana..
il paraluce non dovrebbe essere necessario... spesso i 50mm hanno la lente infossata
Infatti avevo notato da alcune foto che la lente sta abbastanza all'interno, il paraluce nikon ho visto che costa sui 30 euro che mi sembrano un po' tantini...
Se si può stare senza meglio...
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:22   #10
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Guarda, dipende tutto da cosa intendi per "pietosa", pero' io le prestazioni del mio non le definirei cosi', tutt'altro......
intanto complimenti per la foto, mi piace molto. Bellissime ombre, molto espressiva.
L'ho sempre usato alla luce solare e nelle prove che ho fatto su ritratti a persone, la pelle di quest'ultime, alla massima apertura, aveva un nonsochè di effetto flou. Leggero ma cmq apprezzabile. La resa a quella apertura era nettamente inferiore alla resa del 18-200 a parità di focale (non di diaframma ovviamente).
Nel tuo caso non vorrei che ti abbia aiutato il fatto che nella scena le luci sono molto deboli.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:30   #11
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
intanto complimenti per la foto, mi piace molto. Bellissime ombre, molto espressiva.
Grazie, sei molto gentile
E' una foto che a me piace molto. E' stata la prima che ho pubblicato qui (in Galleria Virtuale) e non ebbe una gran quantita' di commenti... Ma le dinamiche di un forum sono imperscrutabili

Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
L'ho sempre usato alla luce solare e nelle prove che ho fatto su ritratti a persone, la pelle di quest'ultime, alla massima apertura, aveva un nonsochè di effetto flou. Leggero ma cmq apprezzabile. La resa a quella apertura era nettamente inferiore alla resa del 18-200 a parità di focale (non di diaframma ovviamente).
Nel tuo caso non vorrei che ti abbia aiutato il fatto che nella scena le luci sono molto deboli.
Non so...
Qualche ritratto di giorno l'ho fatto anch'io, anche se il soggetto era parzialmente in ombra, ed anche li' la nitidezza era imho molto buona (pero' ora non ricordo se era f/1.8). Magari quando torno a casa posto qualcosa e mi dici.
Toglimi una curiosita': come hai fatto a scattare f/1.8 con luce solare?
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:38   #12
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Grazie, sei molto gentile


Toglimi una curiosita': come hai fatto a scattare f/1.8 con luce solare?
con la luce solare ovviamente intendo quella del sole e non sempre è forte (certo è molto più intensa di quelle artificiali) e cmq nessuno ci vieta a scattare a 1/2000".
Provavo la pdc e contestualmente verificavo la qualità delle foto.
Dopo neanche un mese l'ho ridato indietro; non faceva per me.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:42   #13
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
con la luce solare ovviamente intendo quella del sole e non sempre è forte (certo è molto più intensa di quelle artificiali) e cmq nessuno ci vieta a scattare a 1/2000".
Naturalmente
Solo che ricordavo, da qualche esperienza fatta questa estate, che a 200 ISO io riuscivo a scattare a 1/2000 avendo diaframmi dell'ordine di f/4, indi la domanda.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 08:44   #14
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
la D80 parte da 100 iso
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 11:25   #15
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
la foto di Luca quando la postò sul forum la commentai ritenendola splendida..

a parte questo anche io uso il 50 1.8 e con soddisfazione, anche se è vero che a 1.8, rispetto al 50 1.4 è un pò più morbido.

Quindi il mio suggerimento è di prendere l 1.4 se il prezzo è così basso.

Ma attenzione, in dogana te lo fermano e applicano le tasse!

Dopo 3 volte che mi è successo adesso compro solo in UE.

In ogni caso 1.8 o 1.4... le foto belle sono belle comunque e le brutte son sempre brutte...

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 11:31   #16
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
la foto di Luca quando la postò sul forum la commentai ritenendola splendida..
I remember... Non solo il tuo primo commento
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:36   #17
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Un'altra domanda che non c'entra nulla, sulla d80 il tasto di anteprima della profondità di campo potrebbe tornare davvero utile con un 50mm, ma o sono io che sbaglio o non cambia nulla quando lo si pigia (so che si direbbe premere, ma a firenze usa pigiare)???
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 22:40   #18
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Ajeje Brazorf Quello Vero Guarda i messaggi
Un'altra domanda che non c'entra nulla, sulla d80 il tasto di anteprima della profondità di campo potrebbe tornare davvero utile con un 50mm, ma o sono io che sbaglio o non cambia nulla quando lo si pigia (so che si direbbe premere, ma a firenze usa pigiare)???
Sicuro di aver impostato un diaframma diverso da f/1.8?
Scusa la domanda banale, ma a volte sono proprio le cazzatine a passare inosservate
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:17   #19
Ajeje Brazorf Quello Vero
Senior Member
 
L'Avatar di Ajeje Brazorf Quello Vero
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
Non dico col 50mm ma con tutti gli obiettivi, quando pigio il tasto per la profondità di campo mi sembra che anel mirino non cambi niente...
Ajeje Brazorf Quello Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 11:28   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
La resa a quella apertura era nettamente inferiore alla resa del 18-200 a parità di focale (non di diaframma ovviamente).
Nel tuo caso non vorrei che ti abbia aiutato il fatto che nella scena le luci sono molto deboli.
strano che un 50 (fisso) renda peggio di un 18-200... sicuro che l'esemplare che hai usato tu non avesse qualche problema?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v