Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 09:47   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] KGB, vodka e guerra al malware

venerdì 01 febbraio 2008

Roma - Forse non tutti sanno che il signor Eugene Kaspersky, padre fondatore dell'omonima software house e del celebre antivirus, una volta lavorava per il KGB: fu proprio allora, quando era un tenente in servizio presso il ministero della Difesa, che il suo computer venne infettato dal virus Cascade. Un evento raro, all'epoca, che suscitò il suo interesse tanto da farlo diventare un "collezionista" del genere.



Dopo appena due anni, il signor Kaspersky aveva realizzato il suo prima antivirus e nel 1997 era in affari con la moglie (ora ex-moglie) Natalya e alcuni partner USA per la creazione dell'allora antivirus AVP. Un nome che in seguito fu costretto a cedere per questioni legali, ma la cui perdita non ha scalfito la fiducia dei consumatori nei suoi prodotti.

Il Kaspersky che emerge dal profilo tracciato dal Guardian è quello di un uomo ironico e sicuro di sé. Con abbastanza spirito da regalare a tutti una t-shirt che lo ritrae con le fattezze del Che, e allo stesso tempo con un gran voglia di portare un nutrito gruppo di giornalisti in un ristorante di Mosca per una bevuta e una serata in allegria.

Kaspersky si gode la vita, insomma, ma solo quando non si parla del suo lavoro: allora torna serio, e spiega con dovizia di particolari la sua visione del pianeta sicurezza e del mercato che gira attorno al suo business. Un affare di successo la sicurezza informatica, che frutta alla sua azienda ben 135 milioni di euro di guadagno netto ogni anno.

Per Kaspersky, quella che stiamo vivendo è la terza era del malware. Dopo i virus che si diffondevano via floppy negli anni ottanta e novanta, molto spesso prodotto da ragazzi con la fissa per l'informatica, si è passati poi agli internet-worm che dominavano la scena all'inizio del decennio. Da allora, però, le cose sono cambiate: oggi i creatori e gli utilizzatori del malware sono consorziati in una vera e propria industria, dedita allo sfruttamento delle vittime attraverso phishing, scam, spam e ogni altra subdola trovata.

Eppure, sostiene Eugene, le cose vanno meglio di un tempo. "In passato eravamo costretti ad inseguire i cattivoni", spiega: "Loro studiavano qualcosa e poi a noi toccava trovare il rimedio adatto. Ora invece sono loro che cercano il modo di aggirare la nostra protezione, diciamo che ora lottiamo ad armi pari". Una lotta comunque difficile, visto che i nuovi coder della mala riescono sempre meglio a mimetizzare le loro creature con tecniche di cifratura sempre più perfezionate.

Nel complesso, Kaspersky prevede un futuro roseo per la sua azienda. Il prossimo obiettivo sarà strappare a McAfee la seconda piazza nella classifica dei più grandi fornitori di antivirus, e poi puntare dritti alla vetta. Per farlo, la sua azienda si concentrerà sui mercati emergenti, uno fra tutti la Cina.

Poi forse l'azienda si quoterà in borsa, magari su un mercato europeo, ma la sede resterà sempre a Mosca: per Kaspersky, i ragazzi che sfornano le università russe sono i più preparati in matematica, informatica e crittografia. L'ideale per garantire a lui e alla sua creatura di continuare l'ascesa verso il successo.

Luca Annunziata


fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:19   #2
mausap
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
certo che se la russia continua ad essere una specie di far west informatico
dove possono prosperare RBN , storm worm ed altra immondizia simile ,forti di una totale impunita', credo bene che fara' affari d'oro.

Comunque kaspersky AV ultimamente sta perdendo molti colpi anche se continua ad essere un ottimo prodotto (è ancora il mio preferito.... per il momento)
__________________
maipiugromozon.blogspot.com
mausap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:03   #3
Intenso73
Member
 
L'Avatar di Intenso73
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Weltlin
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da mausap Guarda i messaggi
certo che se la russia continua ad essere una specie di far west informatico
dove possono prosperare RBN , storm worm ed altra immondizia simile ,forti di una totale impunita', credo bene che fara' affari d'oro.

Comunque kaspersky AV ultimamente sta perdendo molti colpi anche se continua ad essere un ottimo prodotto (è ancora il mio preferito.... per il momento)
Anche a mio parere rimane fra i prodotti migliori, sia come detection rate che come usabilità.
Non dimentichiamo che anche l'usabilità gioca la sua parte, un utente non 'smart' alle prese con un ottimo prodotto ma complicato da utilizzare e comprendere, rischia di farsi male ancor piu' che senza.
Avp ha pochi falsi positivi rispetto ad altri, altra area da considerare.
C'e' da dire, sempre IMHO, che avp ha perso molti piu' punti quando si passo dalla 3.5 alla 4. Sia in detection che in gui. Poi con la 6 n'ha ripresi parecchi, s'aspetta la 8 ora, di cui ho testato la beta e peggio non fa.
__________________
--| Non ci sono armi di distruzione di massa in Iraq, Chuck Norris vive in Oklahoma |--
Intenso73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v